• BASTARDI SENZA GLORIA

    La Verità di oggi 31 ottobre 2025 - L'ex sottosegretario proctologo SILERI CHIEDE 13.500 EURO per DIFFAMAZIONE ad un uomo che si è sfogato contro di lui sui social, dopo una paresi da vaccino.

    Dall’ex viceministro, scriveva su Facebook, «nemmeno il mio cane farei visitare». Uno sfogo pubblicato in seguito a ictus e semiparalisi rimediati a causa dell’anti Covid. Il medico ora esige 13.500 euro entro 15 giorni.

    Ricordiamoci le minacce che è stato capace di proferire in TV la povera vittima "diffamata":
    “Vi renderemo la vita difficile come stiamo facendo perché il non vaccinato e chi non rispetta le regole è pericolo. Punto!”

    Dopo 5 anni di ricatti e insulti DI TUTTI I GENERI che le persone che non erano disposte a farsi iniettare un siero alquanto sospetto si sono sentite rivolgere dai Burioni, Bassetti, Sileri, Pregliasco & Co e da tutti coloro che per motivi ancora misteriosi erano stati autorizzati a farlo, questi si permettono anche di chiedere soldi ad un normalissimo cittadino reso invalido dal vaccino che si è dovuto obbligatoriamente iniettare.

    Pensavamo davvero che avessero già toccato il fondo da tempo, che peggio di quello che han fatto non potessero più fare e invece al peggio non c'è mai fine. Il danno, la beffa e ancora il danno.


    Source:   t.me/ArsenaleKappa
    BASTARDI SENZA GLORIA La Verità di oggi 31 ottobre 2025 - L'ex sottosegretario proctologo SILERI CHIEDE 13.500 EURO per DIFFAMAZIONE ad un uomo che si è sfogato contro di lui sui social, dopo una paresi da vaccino. Dall’ex viceministro, scriveva su Facebook, «nemmeno il mio cane farei visitare». Uno sfogo pubblicato in seguito a ictus e semiparalisi rimediati a causa dell’anti Covid. Il medico ora esige 13.500 euro entro 15 giorni. Ricordiamoci le minacce che è stato capace di proferire in TV la povera vittima "diffamata": “Vi renderemo la vita difficile come stiamo facendo perché il non vaccinato e chi non rispetta le regole è pericolo. Punto!” Dopo 5 anni di ricatti e insulti DI TUTTI I GENERI che le persone che non erano disposte a farsi iniettare un siero alquanto sospetto si sono sentite rivolgere dai Burioni, Bassetti, Sileri, Pregliasco & Co e da tutti coloro che per motivi ancora misteriosi erano stati autorizzati a farlo, questi si permettono anche di chiedere soldi ad un normalissimo cittadino reso invalido dal vaccino che si è dovuto obbligatoriamente iniettare. Pensavamo davvero che avessero già toccato il fondo da tempo, che peggio di quello che han fatto non potessero più fare e invece al peggio non c'è mai fine. Il danno, la beffa e ancora il danno. Source: 🌐  t.me/ArsenaleKappa 🅰️ 💥💥 ㅤ
    Angry
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 635 Просмотры
  • La Russia usa le infrastrutture ucraine per guidare i propri droni

    UNITED24 Media è un'agenzia di stampa ucraina con sede a Kiev e, come sapete, in Ucraina il presidente plenipotenziario Zelensky ha abolito ogni forma di comunicazione dell'opposizione, quindi non può certo essere considerata come propaganda russa e, al contrario, è certamente propaganda ucraina.

    Pur tuttavia, l'articolo di ieri comparso sulle loro pagine è davvero curioso, nello spiegare come i russi controllano i propri droni fanno un'ammissione incredibile, ovvero che la Russia sfrutta le reti telefoniche interne ucraine per controllare i propri droni, ovvero utilizza strumenti ucraini per colpire la stessa Ucraina.

    Come queto sia possibile è scritto nel testo dell’articolo, ovvero un drone da carico trasporta altri droni da combattimento fino a 5-10 chilometri dal bersaglio dove vengono rilasciati sotto un’unica condizione: che vi sia una rete telefonica locale con un segnale LTE stabile.

    La furbata consiste nello sfruttare i dati crittografate e ad alta larghezza di banda delle reti internet, più difficili da intercettare o bloccare rispetto alle frequenze radio standard che necessitano di una fonte remota e di ripetitori oltre la portata dei sistemi FPV standard, mentre, utilizzando le infrastrutture vili, i droni russi non sarebbero più suscettibili a questa limitazione perchè la radioemittente di controllo è di fatto il più vicino ripetitore telefonico che mantiene la costante connessione con i droni a spese del nemico.

    Si potrebbe dire la beffa oltre al danno, infatti per evitare gli assalti di questo tipo di droni l’Ucraina dovrebbe spegnere tutti i ripetitori silenziando tutte le comunicazioni interne con conseguenze potenzialmente persino più disastrose che non i “semplici” attacchi mirati ad infrastrutture energetiche.

    Ma ogni altra considerazione pare al momento superflua, in attesa di sapere come davvero stanno le cose leggiamo cosa riporta United 24 (link in calce):

    -------------------------------------

    La Russia ora controlla i droni FPV tramite 4G per eludere i sistemi di disturbo dell'Ucraina

    01 nov 2025 11:40 - Ivan Khomenko

    Le forze armate russe hanno iniziato a schierare droni FPV controllati tramite reti mobili LTE, segnando un cambiamento nelle loro tattiche contro le posizioni difensive ucraine.

    Secondo lo specialista ucraino di guerra elettronica Serhii Beskrestnov, noto anche come "Flash", la Russia sta utilizzando una versione modificata del veicolo aereo senza pilota (UAV) Molniya per trasportare droni FPV in zone operative con copertura 4G stabile.

    Una volta raggiunta un'area idonea, il vettore rilascia i droni a circa 5-10 chilometri dai loro obiettivi, dove gli operatori ne assumono il controllo tramite reti mobili.

    "Stiamo registrando una nuova tattica", ha detto Beskrestnov su Telegram. "Il drone Molniya trasporta due droni FPV, non normali, ma controllati tramite reti mobili. Li trasporta in aree con copertura LTE stabile e li rilascia a 5-10 chilometri dal bersaglio".

    Il passaggio al controllo basato su LTE consente ai droni di evitare i tradizionali sistemi di radiodisturbo che tipicamente interrompono le frequenze di controllo standard. Utilizzando infrastrutture mobili civili, gli operatori russi possono mantenere il contatto con i loro droni anche oltre la portata dei sistemi FPV convenzionali.

    Beskrestnov ha osservato che la piattaforma Molniya non è dotata di un ripetitore di segnale. Funge invece da semplice sistema di consegna, trasportando le unità FPV abbastanza vicino alle zone in cui le reti mobili ucraine rimangono operative.

    A differenza dei droni FPV radiocomandati, i droni basati su LTE si basano su connessioni dati crittografate e ad alta larghezza di banda, più difficili da intercettare o bloccare.

    Il drone Molniya, sviluppato dal gruppo russo ZALA Aero sotto la direzione del consorzio Kalashnikov, è stato precedentemente utilizzato per trasportare munizioni vaganti e carichi utili da ricognizione. Il suo recente adattamento per l'impiego con droni FPV sottolinea la crescente attenzione russa ai sistemi senza pilota modulari e integrati in rete.

    In precedenza, Defense Express aveva riferito che la Russia sta aggiungendo la visione artificiale ai droni Molniya, consentendo loro di colpire obiettivi anche senza contatto radio.

    https://united24media.com/latest-news/russia-now-controls-fpv-drones-via-4g-to-evade-ukraines-jamming-systems-13022
    La Russia usa le infrastrutture ucraine per guidare i propri droni UNITED24 Media è un'agenzia di stampa ucraina con sede a Kiev e, come sapete, in Ucraina il presidente plenipotenziario Zelensky ha abolito ogni forma di comunicazione dell'opposizione, quindi non può certo essere considerata come propaganda russa e, al contrario, è certamente propaganda ucraina. Pur tuttavia, l'articolo di ieri comparso sulle loro pagine è davvero curioso, nello spiegare come i russi controllano i propri droni fanno un'ammissione incredibile, ovvero che la Russia sfrutta le reti telefoniche interne ucraine per controllare i propri droni, ovvero utilizza strumenti ucraini per colpire la stessa Ucraina. Come queto sia possibile è scritto nel testo dell’articolo, ovvero un drone da carico trasporta altri droni da combattimento fino a 5-10 chilometri dal bersaglio dove vengono rilasciati sotto un’unica condizione: che vi sia una rete telefonica locale con un segnale LTE stabile. La furbata consiste nello sfruttare i dati crittografate e ad alta larghezza di banda delle reti internet, più difficili da intercettare o bloccare rispetto alle frequenze radio standard che necessitano di una fonte remota e di ripetitori oltre la portata dei sistemi FPV standard, mentre, utilizzando le infrastrutture vili, i droni russi non sarebbero più suscettibili a questa limitazione perchè la radioemittente di controllo è di fatto il più vicino ripetitore telefonico che mantiene la costante connessione con i droni a spese del nemico. Si potrebbe dire la beffa oltre al danno, infatti per evitare gli assalti di questo tipo di droni l’Ucraina dovrebbe spegnere tutti i ripetitori silenziando tutte le comunicazioni interne con conseguenze potenzialmente persino più disastrose che non i “semplici” attacchi mirati ad infrastrutture energetiche. Ma ogni altra considerazione pare al momento superflua, in attesa di sapere come davvero stanno le cose leggiamo cosa riporta United 24 (link in calce): ------------------------------------- La Russia ora controlla i droni FPV tramite 4G per eludere i sistemi di disturbo dell'Ucraina 01 nov 2025 11:40 - Ivan Khomenko Le forze armate russe hanno iniziato a schierare droni FPV controllati tramite reti mobili LTE, segnando un cambiamento nelle loro tattiche contro le posizioni difensive ucraine. Secondo lo specialista ucraino di guerra elettronica Serhii Beskrestnov, noto anche come "Flash", la Russia sta utilizzando una versione modificata del veicolo aereo senza pilota (UAV) Molniya per trasportare droni FPV in zone operative con copertura 4G stabile. Una volta raggiunta un'area idonea, il vettore rilascia i droni a circa 5-10 chilometri dai loro obiettivi, dove gli operatori ne assumono il controllo tramite reti mobili. "Stiamo registrando una nuova tattica", ha detto Beskrestnov su Telegram. "Il drone Molniya trasporta due droni FPV, non normali, ma controllati tramite reti mobili. Li trasporta in aree con copertura LTE stabile e li rilascia a 5-10 chilometri dal bersaglio". Il passaggio al controllo basato su LTE consente ai droni di evitare i tradizionali sistemi di radiodisturbo che tipicamente interrompono le frequenze di controllo standard. Utilizzando infrastrutture mobili civili, gli operatori russi possono mantenere il contatto con i loro droni anche oltre la portata dei sistemi FPV convenzionali. Beskrestnov ha osservato che la piattaforma Molniya non è dotata di un ripetitore di segnale. Funge invece da semplice sistema di consegna, trasportando le unità FPV abbastanza vicino alle zone in cui le reti mobili ucraine rimangono operative. A differenza dei droni FPV radiocomandati, i droni basati su LTE si basano su connessioni dati crittografate e ad alta larghezza di banda, più difficili da intercettare o bloccare. Il drone Molniya, sviluppato dal gruppo russo ZALA Aero sotto la direzione del consorzio Kalashnikov, è stato precedentemente utilizzato per trasportare munizioni vaganti e carichi utili da ricognizione. Il suo recente adattamento per l'impiego con droni FPV sottolinea la crescente attenzione russa ai sistemi senza pilota modulari e integrati in rete. In precedenza, Defense Express aveva riferito che la Russia sta aggiungendo la visione artificiale ai droni Molniya, consentendo loro di colpire obiettivi anche senza contatto radio. https://united24media.com/latest-news/russia-now-controls-fpv-drones-via-4g-to-evade-ukraines-jamming-systems-13022
    UNITED24MEDIA.COM
    Russia Now Controls FPV Drones via 4G to Evade Ukraine’s Jamming Systems
    The use of modified Molniya UAVs to deploy FPV drones via LTE is reshaping Russian military tactics in Ukraine, offering enhanced operational capabilities.
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 984 Просмотры
  • Замки для шкафчиков в отелях: переход от механики к работе по карте и браслету
    Во многих отелях входные двери уже открываются по MIFARE-карте, но в СПА, бассейне и фитнес-раздевалках всё ещё применяются механические дверные замки для шкафчиков. Это приводит к затерянным ключам, непонятным ситуациям, кражам и долговременной замене деталей.Трудности механических замков для шкафчиков:- ключи теряются, уносятся с собой или путаются,- грошовые замки открываются схожими...
    0 Комментарии 0 Поделились 130 Просмотры
  • Laifen Tech Electric Shavers: Designed for Men and Women Alike
    In today’s fast-paced world, grooming technology continues to evolve, and Laifen Tech has taken the lead with its innovative range of electric shavers. The Laifen Electric shaver is designed to deliver a smooth, efficient, and comfortable shaving experience for both men and women. With advanced engineering and attention to detail, Laifen has redefined personal care by combining...
    0 Комментарии 0 Поделились 113 Просмотры
  • OSRS gold Wyrm Slayer: Tips and Tricks for Success
    In Old School RuneScape (OSRS), Slayer is a beloved skill that allows players to take on monsters with unique drops and challenges. One of the most popular monsters for high-level Slayer tasks is the Wyrm, a dangerous creature with powerful ranged attacks and a rewarding loot table. In this guide, we will walk you through everything you need to know about killing Wyrms effectively, including...
    0 Комментарии 0 Поделились 197 Просмотры
  • RSorder OSRS: Fast Demonic Gorilla Kills with Low-Cost Gear
    If you're looking for a monster that's both challenging and incredibly profitable, look no further than Demonic Gorillas. These fierce creatures are among the most lucrative mid- to high-level money-makers in Old School RuneScape. With the right strategy and some affordable gear, you can comfortably pull in 4-5 million RuneScape gold per hour-even without maxed stats or expensive items. In...
    0 Комментарии 0 Поделились 182 Просмотры
  • Rod Beckstrom Resigns—NCSC Faces NSA, Funding Clashes
    Rod Beckstrom steps down from his leadership role at the National Cybersecurity Center effective Friday the 13th ' His resignation letter to DHS Secretary Janet Napolitano cites significant institutional clashes ' Beckstrom reportedly fought to maintain NCSC independence from the NSA's influence ' This struggle reflects a fundamental tension between defense/intelligence approaches and civilian...
    0 Комментарии 0 Поделились 134 Просмотры
  • Nantucket Setting – Authenticity in The Perfect Couple
    Nantucket Setting and Authenticity The idyllic shores of Nantucket unfurl in the initial moments of The Perfect Couple. Azure waters meet weathered docks and the scent of brine hangs heavy. Showrunner Jenna Lamia emphasizes authenticity, pledging fidelity to Elin Hilderbrand's beloved novel. "Nantucket itself demanded precision," Lamia insists, "every hydrangea, every faded red pant, every...
    0 Комментарии 0 Поделились 137 Просмотры
  • Box Office Slump: Narnia & The Tourist Disappoint
    No studio exec I spoke with blamed weekend weather for the box office slump, and if anyone was looking for excuses, they didn’t volunteer one. Instead the big stories were two high-profile new releases that fell short domestically and a handful of specialty films that punched above their weight on a quiet holiday frame. Two wide openings disappointed. The Chronicles of Narnia: The Voyage...
    0 Комментарии 0 Поделились 134 Просмотры
  • MMOexp-Diablo 4: Breaking Down the Tower Meta
    If you've been grinding Diablo 4's PTR recently, you've probably noticed something truly exciting brewing in the new endgame system. For the first time in a long while, Sanctuary's most difficult content is demanding more than just raw damage numbers. The game is finally leaning into strategy, synergy, and coordinated team play-something many of us have wanted since launch Diablo 4 Items....
    0 Комментарии 0 Поделились 209 Просмотры