• 0 Yorumlar 0 hisse senetleri 92 Views
  • Acquistare Crediti FC 26 e Crediti FIFA 26: Guida Completa per Massimizzare i Tuoi FIFA Coins
    Acquistare Crediti FC 26 e Crediti FIFA 26: Guida Completa per Massimizzare i Tuoi FIFA Coins Nel mondo di FIFA 26, i Crediti FC 26 e i Crediti FIFA 26 sono essenziali per costruire una squadra che possa affrontare ogni sfida. La gestione strategica dei tuoi FIFA Coins può davvero fare la differenza nelle tue prestazioni. In questo articolo, scopriremo insieme come ottenere crediti,...
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 77 Views
  • Buy FIFA 25 Coins for Sale - Get Your FC 25 Coins for Sale Today!
    Buy FIFA 25 Coins for Sale - Get Your FC 25 Coins for Sale Today! In the vibrant realm of FIFA gaming, the need for coins is undeniable. These virtual currencies act as the backbone of your Ultimate Team experience, paving the way for exciting purchases and thrilling gameplay. If you’re looking to elevate your team without endless grinding, you’re in the perfect place to Buy FUT 25...
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 71 Views
  • Maximize Your Game: The Ultimate Guide to Earning and Using FUT Coins, FIFA Coins, and FC 26 Coins
    Maximize Your Game: The Ultimate Guide to Earning and Using FUT Coins, FIFA Coins, and FC 26 Coins In the expansive universe of football gaming, the currencies that fuel your adventures—especially FUT Coins, FIFA Coins, and FC 26 Coin—are your lifeblood. These coins not only enhance your team but also transform your gaming experience, enabling limitless possibilities on the pitch....
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 89 Views
  • **Título: "Guía Completa para Comprar Monedas FC 26: Consejos y Mejores Prácticas"**
    Guía Completa para Comprar Monedas FC 26: Consejos y Mejores Prácticas Si te encuentras sumergido en el emocionante mundo de los videojuegos y deseas maximizar tu experiencia en FC 26, entonces necesitas conocer la importancia de las Monedas FC 26. Este recurso es fundamental para mejorar tus habilidades y avanzar en el juego. En este artículo, te proporcionaremos una...
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 75 Views
  • Titre : "Acheter Crédit FC 26 et FIFA Coins : Maximisez vos Avantages avec les Meilleurs Credits FC 26
    Acheter Crédit FC 26 et FIFA Coins : Maximisez vos Avantages avec les Meilleurs Credits FC 26 Dans l'univers dynamique de FIFA, disposer de bonnes ressources est essentiel pour chaque joueur. Que vous soyez novice ou vétéran, Acheter Credit FC 26 peut être la clé pour débloquer le potentiel de votre équipe. Pourquoi les Credits FC 26 Sont-Ils...
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 86 Views
  • Comment obtenir des crédits FC 25 et des FIFA Coins FC 25 rapidement ?
    Comment obtenir des crédits FC 25 et des FIFA Coins FC 25 rapidement ? Dans l'univers dynamique de Football Club 25, la quête de ressources telles que les fifa coins fc 25 est essentielle pour les joueurs désireux d'améliorer leur équipe. Ces crédits permettent d'acquérir des joueurs, d'optimiser les performances, et de mener votre...
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 82 Views
  • Jetzt EA FC 26 Coins Kaufen: So steigern Sie Ihr Spielerlebnis in FC26!
    Jetzt EA FC 26 Coins Kaufen: So steigern Sie Ihr Spielerlebnis in FC26! Im spannenden Universum von EA FC 26 spielen Coins eine entscheidende Rolle für das Spielerlebnis. Ob Sie ein erfahrener Veteran oder ein neuer Spieler sind, die Investition in EA FC 26 Coins Kaufen kann Ihre Gaming-Performance erheblich steigern. Entdecken Sie die zahlreichen Möglichkeiten, die diese wertvollen...
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 79 Views
  • Proprio nei giorni in cui il pecorume urlante sui social firma petizioni a comando delle virostar chiedendo al ministro Schillaci di rimuovere i dr. Bellavite e Serravalle dal NITAG “in nome della scienza”, la scienza, evidentemente distratta, si è fatta sentire con uno studio svizzero pubblicato su Communication Medicine del gruppo Nature, secondo cui un maggior numero di vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 è associato a un rischio maggiore di malattie respiratorie simil-influenzali e di giornate lavorative perse. Così scrive in proposito il prof. Marco Cosentino sul suo canale Telegram:

    OUTTA THE GODDAMN WALLS
    di Marco Cosentino
    E niente, ormai i novax sono dappertutto! Vengono fuori dalle fottute pareti come certi alieni cinematografici e finiscono addirittura su rispettabilissime riviste scientifiche come Communication Medicine, del gruppo Nature, che pubblica qualche giorno fa uno studio svizzero che correla lo stato vaccinale covid con l'insorgenza di sindromi influenzali. Questi i risultati e le conclusioni degli autori: "In entrambe le analisi, dimostriamo che un maggior numero di vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 è associato a un rischio maggiore di malattie respiratorie simil-influenzali e di giornate lavorative perse. [...] Sulla base dei nostri dati, concludiamo che la vaccinazione di richiamo contro il SARS-CoV-2 non contribuisce alla protezione del personale sanitario in un contesto post-pandemico. La vaccinazione contro il SARS-CoV-2 può persino aumentare temporaneamente la probabilità di infezione sintomatica e di perdita di giornate lavorative."
    Che nostalgia per i tempi pandemici emergenziali, quando certe affermazioni potevano essere soppresse prima ancora di vedere la luce! Ora invece, che roba contessa!, pare che qualsiasi ricercatore con dei dati possa dire la sua. Dove si finirà di questo passo...

    SOSTIENI GIUBBE ROSSE
    Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Facebook | Instagram | YouTube
    Proprio nei giorni in cui il pecorume urlante sui social firma petizioni a comando delle virostar chiedendo al ministro Schillaci di rimuovere i dr. Bellavite e Serravalle dal NITAG “in nome della scienza”, la scienza, evidentemente distratta, si è fatta sentire con uno studio svizzero pubblicato su Communication Medicine del gruppo Nature, secondo cui un maggior numero di vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 è associato a un rischio maggiore di malattie respiratorie simil-influenzali e di giornate lavorative perse. Così scrive in proposito il prof. Marco Cosentino sul suo canale Telegram: OUTTA THE GODDAMN WALLS di Marco Cosentino E niente, ormai i novax sono dappertutto! Vengono fuori dalle fottute pareti come certi alieni cinematografici e finiscono addirittura su rispettabilissime riviste scientifiche come Communication Medicine, del gruppo Nature, che pubblica qualche giorno fa uno studio svizzero che correla lo stato vaccinale covid con l'insorgenza di sindromi influenzali. Questi i risultati e le conclusioni degli autori: "In entrambe le analisi, dimostriamo che un maggior numero di vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 è associato a un rischio maggiore di malattie respiratorie simil-influenzali e di giornate lavorative perse. [...] Sulla base dei nostri dati, concludiamo che la vaccinazione di richiamo contro il SARS-CoV-2 non contribuisce alla protezione del personale sanitario in un contesto post-pandemico. La vaccinazione contro il SARS-CoV-2 può persino aumentare temporaneamente la probabilità di infezione sintomatica e di perdita di giornate lavorative." Che nostalgia per i tempi pandemici emergenziali, quando certe affermazioni potevano essere soppresse prima ancora di vedere la luce! Ora invece, che roba contessa!, pare che qualsiasi ricercatore con dei dati possa dire la sua. Dove si finirà di questo passo... 🟥 SOSTIENI GIUBBE ROSSE Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Facebook | Instagram | YouTube
    Angry
    3
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 1K Views
  • Questa volta non passa liscia, cara lobby NO-IPPOCRATE


    ROMA – Paolo Bellavite, già professore associato di Patologia generale all’Università di Verona – da dove è stato allontanato nel 2021 (quando era “cultore della materia”) per ciò che ha detto durante una puntata di “Di martedì” a La7 – è uno dei due membri del Nitag sui quali si sono concentrate le polemiche a causa delle sue posizioni critiche sui vaccini. La loro presenza ha spinto Schillaci ad azzerare la commissione.

    È dispiaciuto per come è finita?

    «Non sono dispiaciuto per me, ma per l’Italia. Avevo capito che finalmente ci sarebbe stata un po’ di discussione seria nel dibattito sui vaccini. Finora il Nitag non aveva avuto grande importanza, adesso con componenti portatori di punti di vista diversi avremmo avuto un organo un po’ più competente».

    Cosa pensa di quanto successo in questi giorni?

    «È stato tutto assurdo, soprattutto ha fatto male a dimettersi la rappresentate delle Regioni, che poteva dare un contributo di esperienza».

    Il mondo scientifico e professionale si è ribellato di fronte ai vostri nomi.

    «Siamo stati accusati di essere No-Vax. Anche se lo fossimo, e non lo siamo, eventuali nostri dubbi sulle politiche vaccinali, se gli altri venti membri fossero stati straconvinti delle decisioni da adottare, non avrebbero inciso. Perché loro avrebbero avuto la maggioranza assoluta. Però avremmo portato un po’ di vivacità».

    Sa come è finito nell’elenco dei membri?

    «Il mio nome e quello di Serravalle sono circolati perché facciamo parte di un gruppo, la Commissione medico scientifica indipendente, che durante il Covid ha dato pareri scientifici. Non so chi è arrivato a proporci al ministero, ma so di godere ad esempio di stima anche da parte di personaggi della Lega. Qualcuno voleva fare pressioni sul ministro per avere una commissione più pluralista, come succede negli Usa».

    Chi vi ha fatti fuori?

    «Ci sono livelli decisionali che trascendono la volontà popolare, e persino la politica. Mi pare che Schillaci non sia espressione dei partiti, dietro c’è la presidenza della Repubblica. E poi in questa occasione sono emerse forze dormienti, come le categorie mediche».

    La gran parte della comunità scientifica la pensa in modo diverso da voi.

    «Questo non lo accetto, io sono stato e sono uno scienziato. La comunità scientifica non esiste. Si parla di pensiero dominante e di chi lo contesta, nella scienza sempre stato così».

    fonte

    Segui   t.me/ArsenaleKappa
    💥 Questa volta non passa liscia, cara lobby NO-IPPOCRATE 😎 ROMA – Paolo Bellavite, già professore associato di Patologia generale all’Università di Verona – da dove è stato allontanato nel 2021 (quando era “cultore della materia”) per ciò che ha detto durante una puntata di “Di martedì” a La7 – è uno dei due membri del Nitag sui quali si sono concentrate le polemiche a causa delle sue posizioni critiche sui vaccini. La loro presenza ha spinto Schillaci ad azzerare la commissione. È dispiaciuto per come è finita? «Non sono dispiaciuto per me, ma per l’Italia. Avevo capito che finalmente ci sarebbe stata un po’ di discussione seria nel dibattito sui vaccini. Finora il Nitag non aveva avuto grande importanza, adesso con componenti portatori di punti di vista diversi avremmo avuto un organo un po’ più competente». Cosa pensa di quanto successo in questi giorni? «È stato tutto assurdo, soprattutto ha fatto male a dimettersi la rappresentate delle Regioni, che poteva dare un contributo di esperienza». Il mondo scientifico e professionale si è ribellato di fronte ai vostri nomi. «Siamo stati accusati di essere No-Vax. Anche se lo fossimo, e non lo siamo, eventuali nostri dubbi sulle politiche vaccinali, se gli altri venti membri fossero stati straconvinti delle decisioni da adottare, non avrebbero inciso. Perché loro avrebbero avuto la maggioranza assoluta. Però avremmo portato un po’ di vivacità». Sa come è finito nell’elenco dei membri? «Il mio nome e quello di Serravalle sono circolati perché facciamo parte di un gruppo, la Commissione medico scientifica indipendente, che durante il Covid ha dato pareri scientifici. Non so chi è arrivato a proporci al ministero, ma so di godere ad esempio di stima anche da parte di personaggi della Lega. Qualcuno voleva fare pressioni sul ministro per avere una commissione più pluralista, come succede negli Usa». Chi vi ha fatti fuori? «Ci sono livelli decisionali che trascendono la volontà popolare, e persino la politica. Mi pare che Schillaci non sia espressione dei partiti, dietro c’è la presidenza della Repubblica. E poi in questa occasione sono emerse forze dormienti, come le categorie mediche». La gran parte della comunità scientifica la pensa in modo diverso da voi. «Questo non lo accetto, io sono stato e sono uno scienziato. La comunità scientifica non esiste. Si parla di pensiero dominante e di chi lo contesta, nella scienza sempre stato così». 💥 fonte Segui ➡️ 🌐  t.me/ArsenaleKappa 🅰️ 💥💥ㅤ
    Like
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 1K Views