• CATEGORIE INVISIBILI
    Beffa ai caregivers

    Ci sono tematiche che, purtroppo, passano inevitabilmente in secondo piano.
    Di sicuro perché viviamo in un Paese “strano” — per usare un eufemismo — capace di empatizzare con il dolore di popoli lontani, eppure totalmente indifferente davanti alle “peggio porcate” che ogni anno ci servono in tavola con la Manovra economica.
    Un piatto indigesto, puntuale come le abbuffate natalizie.

    E per chi, come il sottoscritto, proviene da percorsi di vita e di studio di carattere umanistico, è impossibile non volgere lo sguardo al dato umano.
    Quello che manda avanti una società, che tiene in piedi un partito o un movimento politico, nonostante tutto.

    Mi spiace dover constatare, ancora una volta, che dopo la cultura, a non godere dei dovuti riguardi siano le politiche sociali.
    Nonostante gli appelli di organizzazioni e associazioni di settore, certe riforme rimangono in un eterno “limbo”, fino a concretizzarsi in reali beffe.
    E ogni volta c’è qualcuno pronto a giustificarle con la solita scusa della coperta corta, vero?
    Oppure, diciamola tutta: ci sono argomenti che non sono “politicamente cavalcabili”.
    Basta ipocrisie, non siamo più bambini.

    Stavolta tocca ai Caregiver di tutta Italia.
    Persone che da anni attendono una legge capace di offrire un riconoscimento sociale, giuridico ed economico, oltreché dignità.
    Parliamo di decine di migliaia di caregiver familiari, in larghissima parte donne over 40, conviventi con chi assistono, impegnate in turni infiniti di cura: 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
    Persone che sacrificano salute, tempo, vita professionale e spesso anche la propria identità pur di garantire assistenza continua a un familiare.

    E cosa prevede la nuova Manovra?
    Secondo l’art. 53, sarà istituito un fondo per il “finanziamento delle iniziative legislative a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare, con una dotazione di 1,15 milioni di euro per l’anno 2026, e di 207 milioni annui a decorrere dal 2027”.

    Una mancetta.
    Una cifra ridicola se rapportata al fabbisogno reale di un Paese in cui il welfare familiare regge spesso dove lo Stato si dissolve.

    E la cosa più triste è che il Ministero — nella figura di Alessandra Locatelli — si dà alla macchia.
    Complice forse il fatto di giovare di un anonimato comodo, al riparo dai riflettori che illuminano ministri più “macchiettistici” come Giuli, Tajani, Crosetto & Friends.

    Il Governo tace anche di fronte agli appelli e alle legittime richieste di realtà associative come
    “Genitori Tosti in Tutti i Posti”, FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e CONFAD (Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità).

    E allora diciamolo: non è una questione di ideologia politica.
    La vera colpa, di qualunque governo, è non voler guardare in faccia la realtà.
    Non voler ascoltare chi vive quotidianamente le fragilità del Paese reale.

    Perché le categorie invisibili sono tante.
    Padri separati, nuclei monogenitoriali in stato di vedovanza, famiglie schiacciate da un ISEE che punisce invece di tutelare.
    Tutti ignorati in nome di “altre priorità”.
    Oppure, peggio ancora, scaricati sulle Regioni.

    Ridurre tutto all’ennesimo scontro di contrade ideologiche è il più grande errore di chi governa e di chi si oppone.
    Perché non è una questione di colore politico, ma di sensibilità.
    Quando la politica tornerà a essere studio, ascolto e visione, e non semplice folclore di piazza, forse potremo scrivere un’agenda reale delle priorità di questo Paese.
    Ma servirà qualcosa che oggi manca più di ogni altra risorsa:
    uomini e donne di buona volontà.

    #Caregiver #Manovra2025 #PoliticheSociali #Invisibili #Welfare #DirittiNegati #GiustiziaSociale #Politica #SocietàCivile #dignità
    CATEGORIE INVISIBILI Beffa ai caregivers Ci sono tematiche che, purtroppo, passano inevitabilmente in secondo piano. Di sicuro perché viviamo in un Paese “strano” — per usare un eufemismo — capace di empatizzare con il dolore di popoli lontani, eppure totalmente indifferente davanti alle “peggio porcate” che ogni anno ci servono in tavola con la Manovra economica. Un piatto indigesto, puntuale come le abbuffate natalizie. E per chi, come il sottoscritto, proviene da percorsi di vita e di studio di carattere umanistico, è impossibile non volgere lo sguardo al dato umano. Quello che manda avanti una società, che tiene in piedi un partito o un movimento politico, nonostante tutto. Mi spiace dover constatare, ancora una volta, che dopo la cultura, a non godere dei dovuti riguardi siano le politiche sociali. Nonostante gli appelli di organizzazioni e associazioni di settore, certe riforme rimangono in un eterno “limbo”, fino a concretizzarsi in reali beffe. E ogni volta c’è qualcuno pronto a giustificarle con la solita scusa della coperta corta, vero? Oppure, diciamola tutta: ci sono argomenti che non sono “politicamente cavalcabili”. Basta ipocrisie, non siamo più bambini. Stavolta tocca ai Caregiver di tutta Italia. Persone che da anni attendono una legge capace di offrire un riconoscimento sociale, giuridico ed economico, oltreché dignità. Parliamo di decine di migliaia di caregiver familiari, in larghissima parte donne over 40, conviventi con chi assistono, impegnate in turni infiniti di cura: 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Persone che sacrificano salute, tempo, vita professionale e spesso anche la propria identità pur di garantire assistenza continua a un familiare. 👉E cosa prevede la nuova Manovra? Secondo l’art. 53, sarà istituito un fondo per il “finanziamento delle iniziative legislative a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare, con una dotazione di 1,15 milioni di euro per l’anno 2026, e di 207 milioni annui a decorrere dal 2027”. Una mancetta. Una cifra ridicola se rapportata al fabbisogno reale di un Paese in cui il welfare familiare regge spesso dove lo Stato si dissolve. E la cosa più triste è che il Ministero — nella figura di Alessandra Locatelli — si dà alla macchia. Complice forse il fatto di giovare di un anonimato comodo, al riparo dai riflettori che illuminano ministri più “macchiettistici” come Giuli, Tajani, Crosetto & Friends. Il Governo tace anche di fronte agli appelli e alle legittime richieste di realtà associative come “Genitori Tosti in Tutti i Posti”, FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e CONFAD (Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità). E allora diciamolo: non è una questione di ideologia politica. La vera colpa, di qualunque governo, è non voler guardare in faccia la realtà. Non voler ascoltare chi vive quotidianamente le fragilità del Paese reale. Perché le categorie invisibili sono tante. Padri separati, nuclei monogenitoriali in stato di vedovanza, famiglie schiacciate da un ISEE che punisce invece di tutelare. Tutti ignorati in nome di “altre priorità”. Oppure, peggio ancora, scaricati sulle Regioni. Ridurre tutto all’ennesimo scontro di contrade ideologiche è il più grande errore di chi governa e di chi si oppone. Perché non è una questione di colore politico, ma di sensibilità. Quando la politica tornerà a essere studio, ascolto e visione, e non semplice folclore di piazza, forse potremo scrivere un’agenda reale delle priorità di questo Paese. Ma servirà qualcosa che oggi manca più di ogni altra risorsa: uomini e donne di buona volontà. #Caregiver #Manovra2025 #PoliticheSociali #Invisibili #Welfare #DirittiNegati #GiustiziaSociale #Politica #SocietàCivile #dignità
    0 Commentaires 0 Parts 200 Vue
  • Elan Sector 49 Sohna Road, Gurgaon is an ultra-luxury residential development by the renowned Elan Group, designed to redefine urban sophistication and comfort. Sprawling across 6.5 acres, this exclusive project houses only 350 limited-edition residences spread over five iconic 45-storey towers. Each home — available in spacious 4 & 5 BHK configurations — is crafted to provide a seamless balance between elegance, innovation, and functionality.

    Every residence at Elan Sector 49 Gurgaon is 3-side open, allowing abundant natural light and cross-ventilation, while offering breathtaking panoramic city views. The interiors feature high-quality Italian marble flooring, imported fittings, modular European-style kitchens, and smart home automation systems that elevate the everyday living experience.

    The project is enriched with world-class amenities including an infinity swimming pool, private clubhouse, wellness spa, gymnasium, business lounge, indoor games arena, and landscaped sky gardens. The towers’ contemporary design and premium finishes make it a landmark of luxury along the vibrant Sohna Road corridor — a rapidly developing micro-market offering excellent connectivity to Golf Course Extension Road, NH-48, and key business hubs.

    With its blend of thoughtful architecture, strategic location, and elite lifestyle offerings, Elan Sector 49 Gurgaon stands as one of the most desirable luxury addresses in the city. It’s not just a residence — it’s a statement of class and exclusivity for those who appreciate the finer things in life.
    https://bestluxuryresidences.in/elan-sector-49-gurgaon/
    Elan Sector 49 Sohna Road, Gurgaon is an ultra-luxury residential development by the renowned Elan Group, designed to redefine urban sophistication and comfort. Sprawling across 6.5 acres, this exclusive project houses only 350 limited-edition residences spread over five iconic 45-storey towers. Each home — available in spacious 4 & 5 BHK configurations — is crafted to provide a seamless balance between elegance, innovation, and functionality. Every residence at Elan Sector 49 Gurgaon is 3-side open, allowing abundant natural light and cross-ventilation, while offering breathtaking panoramic city views. The interiors feature high-quality Italian marble flooring, imported fittings, modular European-style kitchens, and smart home automation systems that elevate the everyday living experience. The project is enriched with world-class amenities including an infinity swimming pool, private clubhouse, wellness spa, gymnasium, business lounge, indoor games arena, and landscaped sky gardens. The towers’ contemporary design and premium finishes make it a landmark of luxury along the vibrant Sohna Road corridor — a rapidly developing micro-market offering excellent connectivity to Golf Course Extension Road, NH-48, and key business hubs. With its blend of thoughtful architecture, strategic location, and elite lifestyle offerings, Elan Sector 49 Gurgaon stands as one of the most desirable luxury addresses in the city. It’s not just a residence — it’s a statement of class and exclusivity for those who appreciate the finer things in life. https://bestluxuryresidences.in/elan-sector-49-gurgaon/
    BESTLUXURYRESIDENCES.IN
    Elan Sector 49 Sohna Road, Gurgaon
    Explore Elan Sector 49 Gurgaon on Sohna Road. Luxury 3, 4 & 5 BHK apartments with world-class amenities. Get brochure, floor plans & book a free site visit now.
    0 Commentaires 0 Parts 219 Vue
  • Transform Your Space with the Best Customized Furniture Manufacturer in Pune – By Kitchen Decor

    Your home or office deserves furniture that reflects your unique taste, lifestyle, and comfort. Mass-produced furniture may serve the purpose, but it rarely fits your space perfectly or captures your personality. That’s where Kitchen Decor, a leading customized furniture manufacturer in Pune, comes in — creating made-to-order furniture that combines functionality, elegance, and craftsmanship to transform your interiors into something truly special.
    Why Choose Customized Furniture for Your Space?
    Customized furniture offers more than just visual appeal — it’s about making every inch of your space work for you. From tailored dimensions to unique designs and materials, it allows you to bring your vision to life. At Kitchen Decor, we specialize in designing, manufacturing, and installing bespoke furniture that complements your home or workplace aesthetics while maximizing comfort and usability.
    1. Crafted to Fit Your Lifestyle
    No two homes are alike, and your furniture shouldn’t be either. Whether you prefer a minimalist modern setup or a rich traditional look, our expert designers at Kitchen Decor work closely with you to understand your style and preferences. From modular wardrobes and custom dining tables to ergonomic office setups, we deliver furniture that fits perfectly — both in design and function.
    2. Premium Materials and Quality Workmanship
    As a trusted customized furniture manufacturer in Pune, Kitchen Decor focuses on using high-quality materials that ensure durability and lasting beauty. Every piece is crafted with precision by skilled artisans, using premium wood, laminates, and finishes. Our commitment to quality means your furniture doesn’t just look great — it stands the test of time.
    3. Space Optimization Made Easy
    In today’s urban homes, every inch of space counts. Our customized solutions are designed to make your interiors more functional and clutter-free. Whether it’s a compact kitchen setup, a space-saving study area, or smart storage furniture, Kitchen Decor helps you make the most of your available space without compromising on aesthetics.
    4. From Concept to Creation – A Seamless Process
    At Kitchen Decor, we believe in making customization simple and enjoyable. Our process includes:
    Consultation & Design: Understanding your needs and presenting design concepts.


    Material Selection: Choosing the right textures, colors, and finishes.


    Manufacturing: Turning your design into reality with expert craftsmanship.


    Installation: Delivering and assembling your furniture with precision.


    Our end-to-end service ensures that your experience is smooth, transparent, and hassle-free.
    5. Perfect for Homes and Offices Alike
    Whether you’re renovating your home, upgrading your office, or furnishing a new space, Kitchen Decor provides customized furniture solutions for every requirement. We design and build kitchen cabinets, wardrobes, TV units, workstations, office tables, and more, all tailored to your dimensions and preferences.
    6. Sustainable and Stylish Designs
    We believe in creating furniture that’s not only stylish but also environmentally responsible. Our materials are ethically sourced, and we follow sustainable manufacturing practices to minimize waste. With Kitchen Decor, you can enjoy beautiful furniture that’s kind to both your home and the planet.
    Why Kitchen Decor is the Preferred Choice in Pune
    Over a decade of experience in furniture design and manufacturing.


    A team of expert designers and craftsmen.


    100% customized solutions to match your vision.


    Transparent pricing and timely project delivery.


    Exceptional post-installation support and service.


    Conclusion
    When it comes to creating spaces that feel uniquely yours, Kitchen Decor stands out as the most trusted customized furniture manufacturer in Pune. From concept to creation, we turn your design dreams into reality with unmatched craftsmanship and attention to detail.
    Transform your home or office with Kitchen Decor – where every piece of furniture tells your story.
    Contact us today to discuss your next project and experience the art of personalized furniture making at its finest.
    Visit us https://kitchendecor.in/modular-furniture-manufacturers-in-pune/

    Transform Your Space with the Best Customized Furniture Manufacturer in Pune – By Kitchen Decor Your home or office deserves furniture that reflects your unique taste, lifestyle, and comfort. Mass-produced furniture may serve the purpose, but it rarely fits your space perfectly or captures your personality. That’s where Kitchen Decor, a leading customized furniture manufacturer in Pune, comes in — creating made-to-order furniture that combines functionality, elegance, and craftsmanship to transform your interiors into something truly special. Why Choose Customized Furniture for Your Space? Customized furniture offers more than just visual appeal — it’s about making every inch of your space work for you. From tailored dimensions to unique designs and materials, it allows you to bring your vision to life. At Kitchen Decor, we specialize in designing, manufacturing, and installing bespoke furniture that complements your home or workplace aesthetics while maximizing comfort and usability. 1. Crafted to Fit Your Lifestyle No two homes are alike, and your furniture shouldn’t be either. Whether you prefer a minimalist modern setup or a rich traditional look, our expert designers at Kitchen Decor work closely with you to understand your style and preferences. From modular wardrobes and custom dining tables to ergonomic office setups, we deliver furniture that fits perfectly — both in design and function. 2. Premium Materials and Quality Workmanship As a trusted customized furniture manufacturer in Pune, Kitchen Decor focuses on using high-quality materials that ensure durability and lasting beauty. Every piece is crafted with precision by skilled artisans, using premium wood, laminates, and finishes. Our commitment to quality means your furniture doesn’t just look great — it stands the test of time. 3. Space Optimization Made Easy In today’s urban homes, every inch of space counts. Our customized solutions are designed to make your interiors more functional and clutter-free. Whether it’s a compact kitchen setup, a space-saving study area, or smart storage furniture, Kitchen Decor helps you make the most of your available space without compromising on aesthetics. 4. From Concept to Creation – A Seamless Process At Kitchen Decor, we believe in making customization simple and enjoyable. Our process includes: Consultation & Design: Understanding your needs and presenting design concepts. Material Selection: Choosing the right textures, colors, and finishes. Manufacturing: Turning your design into reality with expert craftsmanship. Installation: Delivering and assembling your furniture with precision. Our end-to-end service ensures that your experience is smooth, transparent, and hassle-free. 5. Perfect for Homes and Offices Alike Whether you’re renovating your home, upgrading your office, or furnishing a new space, Kitchen Decor provides customized furniture solutions for every requirement. We design and build kitchen cabinets, wardrobes, TV units, workstations, office tables, and more, all tailored to your dimensions and preferences. 6. Sustainable and Stylish Designs We believe in creating furniture that’s not only stylish but also environmentally responsible. Our materials are ethically sourced, and we follow sustainable manufacturing practices to minimize waste. With Kitchen Decor, you can enjoy beautiful furniture that’s kind to both your home and the planet. Why Kitchen Decor is the Preferred Choice in Pune Over a decade of experience in furniture design and manufacturing. A team of expert designers and craftsmen. 100% customized solutions to match your vision. Transparent pricing and timely project delivery. Exceptional post-installation support and service. Conclusion When it comes to creating spaces that feel uniquely yours, Kitchen Decor stands out as the most trusted customized furniture manufacturer in Pune. From concept to creation, we turn your design dreams into reality with unmatched craftsmanship and attention to detail. ✨ Transform your home or office with Kitchen Decor – where every piece of furniture tells your story. ✨ Contact us today to discuss your next project and experience the art of personalized furniture making at its finest. Visit us https://kitchendecor.in/modular-furniture-manufacturers-in-pune/
    KITCHENDECOR.IN
    Modern & Modular Furniture Manufacturer in Pune - Kitchen Decor
    Leading brand & Modular Furniture Manufacturer in Pune, offers shoe racks, bar tables, dressing tables, home libraries and storage units at best price.
    0 Commentaires 0 Parts 369 Vue
  • IO SONO D’ACCORDO CON #Bannon Riprendiamoci la nostra sovranità e ritorniamo ad accordi commerciali tra nazioni come era prima di Maastricht. Sono 30 anni che proviamo a mettere d’accordo culture ed esigenze diverse e invece ci siamo consegnati ad un’oligarchia che ci ha distrutto.

    https://x.com/OrtigiaP/status/1982749356076716326
    IO SONO D’ACCORDO CON #Bannon Riprendiamoci la nostra sovranità e ritorniamo ad accordi commerciali tra nazioni come era prima di Maastricht. Sono 30 anni che proviamo a mettere d’accordo culture ed esigenze diverse e invece ci siamo consegnati ad un’oligarchia che ci ha distrutto. https://x.com/OrtigiaP/status/1982749356076716326
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 123 Vue
  • XXII Giornata per ricordare i danneggiati da vaccino - Lunedì 27 Ottobre 2025 - Roma
    Ciao a tutti,
    come indicato nel comunicato stampa di Assisi, si terrà la XXII Giornata per ricordare le persone decedute o rese disabili dai vaccini.
    L'evento, organizzato dal CONDAV ETS (Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino) in memoria di Fabio Giamberduca, Antonia Spada, David Gomiero e di tutti coloro che hanno subito gravi conseguenze o perso la vita a seguito di reazioni avverse vaccinali, si svolgerà:
    Quando: Domani, Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 15.00
    Dove: Presso la prestigiosa Sala Capitolare del Chiostro di Santa Maria Sopra la Minerva a Roma.
    Grazie alla richiesta dell'Associazione Assisi, il Comitato di scopo per Tuttela della Salute Pubblica ( 2CS) sarà presente e rappresentato dalla Dott.ssa Laura Teodori.
    Programma: Trovate il programma dettagliato dell'evento al seguente link: http://www.condav.it/document/Homepage/XXII%C2%B0%20GNDV%2027.10.25%202.pdf
    Accredito e Partecipazione: I giornalisti e gli ospiti che desiderano partecipare in presenza sono pregati di accreditarsi scrivendo a: segreteriacondav@libero.it
    Diretta Streaming: Per chi non potrà essere presente, l'evento verrà trasmesso in diretta sulla web TV del Senato: https://webtv.senato.it/webtv_live
    NON perdetevi questo evento.
    ❗❗❗XXII Giornata per ricordare i danneggiati da vaccino - Lunedì 27 Ottobre 2025 - Roma Ciao a tutti, come indicato nel comunicato stampa di Assisi, si terrà la XXII Giornata per ricordare le persone decedute o rese disabili dai vaccini. L'evento, organizzato dal CONDAV ETS (Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino) in memoria di Fabio Giamberduca, Antonia Spada, David Gomiero e di tutti coloro che hanno subito gravi conseguenze o perso la vita a seguito di reazioni avverse vaccinali, si svolgerà: Quando: Domani, Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 15.00 Dove: Presso la prestigiosa Sala Capitolare del Chiostro di Santa Maria Sopra la Minerva a Roma. Grazie alla richiesta dell'Associazione Assisi, il Comitato di scopo per Tuttela della Salute Pubblica ( 2CS) sarà presente e rappresentato dalla Dott.ssa Laura Teodori. Programma: Trovate il programma dettagliato dell'evento al seguente link: http://www.condav.it/document/Homepage/XXII%C2%B0%20GNDV%2027.10.25%202.pdf Accredito e Partecipazione: I giornalisti e gli ospiti che desiderano partecipare in presenza sono pregati di accreditarsi scrivendo a: segreteriacondav@libero.it Diretta Streaming: Per chi non potrà essere presente, l'evento verrà trasmesso in diretta sulla web TV del Senato: https://webtv.senato.it/webtv_live NON perdetevi questo evento.
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 574 Vue
  • Esistono gli italiani su base genetica, in base agli studi del DNA recenti ? "Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi. Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali."

    Quindi, in base alla scienza, genetica insomma, la sostituzione in atto degli italiani oggi è la prima da 2,500 anni
    G.Zibordi

    ---------------- Chatgpt ----------
    Quando si parla di “DNA degli italiani”, si intende la composizione genetica media della popolazione residente nella Penisola Italiana oggi, che riflette:
    antiche migrazioni (Neolitico, Età del Bronzo, ecc.);
    spostamenti storici (Etruschi, Romani, Longobardi, Arabi, Normanni...);
    e l’isolamento relativo di alcune aree (Sardegna, Alpi, Appennini).
    Gli studi genomici moderni usano campioni di DNA antico (prelevato da scheletri) e DNA moderno, confrontandoli per capire da quali popolazioni storiche derivino gli attuali italiani.

    2. Le grandi fasi genetiche nella storia d’Italia (in sintesi)
    a) Cacciatori-raccoglitori mesolitici (fino a ~8000 a.C.)
    I primi abitanti stabili della penisola dopo l’ultima glaciazione.
    DNA simile agli “Western Hunter-Gatherers” europei (come in Spagna e Francia).
    Quasi completamente sostituiti dagli agricoltori neolitici.

    b) Agricoltori neolitici (da ~7000 a.C.)
    Arrivano dal Vicino Oriente (Anatolia) portando l’agricoltura.
    Hanno un profilo genetico simile a quello che oggi caratterizza in parte la Sardegna, dove il DNA neolitico è rimasto molto conservato.
    Si mescolano con i cacciatori locali → prima grande base genetica “italiana”.

    c) Età del Bronzo (da ~2200 a.C.)
    Arrivano popolazioni di origine indoeuropea dalle steppe (area del Mar Nero e Caspio), portando nuove lingue e una forte componente genetica “delle steppe”.
    Questa componente diventa dominante in gran parte d’Europa, Italia compresa, e forma lo strato su cui nasceranno i popoli italici, latini, osco-umbri, ecc.

    Intorno al 1000 a.C. la popolazione della penisola ha già grosso modo la composizione genetica “di base” che sarà quella dei Romani.

    3. Epoca romana e tardoantica (500 a.C. – 500 d.C.)
    Gli studi del Max Planck Institute e della Sapienza di Roma (pubblicati su Science, 2019) hanno sequenziato 127 genomi da sepolture romane dal 1000 a.C. al 1000 d.C.:
    In epoca repubblicana e imperiale, Roma era estremamente cosmopolita.
    Durante l’Impero, il DNA della popolazione romana mostra forti influenze dal Mediterraneo orientale (Levant, Anatolia, Grecia, Siria, Egitto), coerenti con la mobilità di schiavi e cittadini da tutto l’Impero.
    Dopo la caduta dell’Impero (400–700 d.C.) la componente “orientale” diminuisce, e aumenta quella dell’Europa centrale e settentrionale (Longobardi, Goti, ecc.).

    In sintesi:
    Il DNA “medio romano” del I secolo d.C. non è esattamente lo stesso degli italiani di oggi, ma l’Italia nel suo complesso ha mantenuto un mix genetico simile, solo ribilanciato verso le componenti europee nel Medioevo.

    4. Medioevo – Età moderna
    Le invasioni e dominazioni successive hanno inciso localmente, ma non rivoluzionato la base genetica:

    AreaInfluenze prevalentiNord ItaliaMigrazioni germaniche (Longobardi, Franchi) → piccola ma visibile componente centro-europea.Centro ItaliaBase genetica italico-romana con minori apporti esterni.Sud e SiciliaInfluenze greche (Magna Grecia), arabe e normanne → maggiore mescolanza mediterranea.SardegnaMolto isolata: conserva il DNA neolitico più “puro” d’Europa (simile agli agricoltori anatolici del 7000 a.C.).

    Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali.

    5. Conclusione: quanto è “romano” il DNA italiano?
    La base genetica degli italiani moderni risale per lo più all’Età del Bronzo e del Ferro, cioè prima e durante l’epoca romana.
    La componente “romana antica” è ancora fortemente presente in tutta la penisola, ma diluita da flussi successivi.
    In media, si stima che oltre il 70–80% del patrimonio genetico italiano derivi da popolazioni già presenti in Italia prima del 500 a.C.
    In altre parole:

    Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi.
    Esistono gli italiani su base genetica, in base agli studi del DNA recenti ? "Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi. Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali." Quindi, in base alla scienza, genetica insomma, la sostituzione in atto degli italiani oggi è la prima da 2,500 anni G.Zibordi ---------------- Chatgpt ---------- Quando si parla di “DNA degli italiani”, si intende la composizione genetica media della popolazione residente nella Penisola Italiana oggi, che riflette: antiche migrazioni (Neolitico, Età del Bronzo, ecc.); spostamenti storici (Etruschi, Romani, Longobardi, Arabi, Normanni...); e l’isolamento relativo di alcune aree (Sardegna, Alpi, Appennini). Gli studi genomici moderni usano campioni di DNA antico (prelevato da scheletri) e DNA moderno, confrontandoli per capire da quali popolazioni storiche derivino gli attuali italiani. 🏺 2. Le grandi fasi genetiche nella storia d’Italia (in sintesi) 🔹 a) Cacciatori-raccoglitori mesolitici (fino a ~8000 a.C.) I primi abitanti stabili della penisola dopo l’ultima glaciazione. DNA simile agli “Western Hunter-Gatherers” europei (come in Spagna e Francia). Quasi completamente sostituiti dagli agricoltori neolitici. 🔹 b) Agricoltori neolitici (da ~7000 a.C.) Arrivano dal Vicino Oriente (Anatolia) portando l’agricoltura. Hanno un profilo genetico simile a quello che oggi caratterizza in parte la Sardegna, dove il DNA neolitico è rimasto molto conservato. Si mescolano con i cacciatori locali → prima grande base genetica “italiana”. 🔹 c) Età del Bronzo (da ~2200 a.C.) Arrivano popolazioni di origine indoeuropea dalle steppe (area del Mar Nero e Caspio), portando nuove lingue e una forte componente genetica “delle steppe”. Questa componente diventa dominante in gran parte d’Europa, Italia compresa, e forma lo strato su cui nasceranno i popoli italici, latini, osco-umbri, ecc. 👉 Intorno al 1000 a.C. la popolazione della penisola ha già grosso modo la composizione genetica “di base” che sarà quella dei Romani. 🏛️ 3. Epoca romana e tardoantica (500 a.C. – 500 d.C.) Gli studi del Max Planck Institute e della Sapienza di Roma (pubblicati su Science, 2019) hanno sequenziato 127 genomi da sepolture romane dal 1000 a.C. al 1000 d.C.: In epoca repubblicana e imperiale, Roma era estremamente cosmopolita. Durante l’Impero, il DNA della popolazione romana mostra forti influenze dal Mediterraneo orientale (Levant, Anatolia, Grecia, Siria, Egitto), coerenti con la mobilità di schiavi e cittadini da tutto l’Impero. Dopo la caduta dell’Impero (400–700 d.C.) la componente “orientale” diminuisce, e aumenta quella dell’Europa centrale e settentrionale (Longobardi, Goti, ecc.). In sintesi: Il DNA “medio romano” del I secolo d.C. non è esattamente lo stesso degli italiani di oggi, ma l’Italia nel suo complesso ha mantenuto un mix genetico simile, solo ribilanciato verso le componenti europee nel Medioevo. ⚔️ 4. Medioevo – Età moderna Le invasioni e dominazioni successive hanno inciso localmente, ma non rivoluzionato la base genetica: AreaInfluenze prevalentiNord ItaliaMigrazioni germaniche (Longobardi, Franchi) → piccola ma visibile componente centro-europea.Centro ItaliaBase genetica italico-romana con minori apporti esterni.Sud e SiciliaInfluenze greche (Magna Grecia), arabe e normanne → maggiore mescolanza mediterranea.SardegnaMolto isolata: conserva il DNA neolitico più “puro” d’Europa (simile agli agricoltori anatolici del 7000 a.C.). Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali. 🧩 5. Conclusione: quanto è “romano” il DNA italiano? La base genetica degli italiani moderni risale per lo più all’Età del Bronzo e del Ferro, cioè prima e durante l’epoca romana. La componente “romana antica” è ancora fortemente presente in tutta la penisola, ma diluita da flussi successivi. In media, si stima che oltre il 70–80% del patrimonio genetico italiano derivi da popolazioni già presenti in Italia prima del 500 a.C. 👉 In altre parole: Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi.
    Like
    2
    0 Commentaires 0 Parts 694 Vue
  • (Adesso) NIENTE SCUSE
    Quando la giustizia internazionale diventa “opinione”

    Non ci sono più alibi.
    Non c'è più la scusa della accusa di improvvisazione e incoscienza per una Flotilla o per il troppo rumore sollevato dalle manifestazioni e i cortei sparsi per il mondo.
    Non serve essere esperti di geopolitica per vedere che qualcuno non sta rispettando patti sottoscritti — e che la "fame"è diventata oggi un’arma di guerra indiretta.
    Un attacco silenzioso, che continua nonostante un accordo di tregua, siglato oltre due settimane fa.

    Avevamo ragione a non lasciarci trascinare dall’entusiasmo.
    Per cosa avremmo dovuto esultare?
    Per una giustizia che vale come carta straccia, o che — peggio — diventa opinione?
    Siamo entrati nell’epoca in cui la giustizia internazionale è discrezionale, interpretata a seconda della convenienza del momento.

    “Lo Stato di Israele, in quanto Potenza occupante, è tenuto a garantire alla popolazione dei territori palestinesi occupati beni essenziali quali cibo, acqua, indumenti, rifugio, combustibile, medicine e servizi medici.”
    — Corte Internazionale di Giustizia, L’Aia

    Eppure, nei fatti, siamo punto e a capo.
    Secondo Oxfam e oltre 40 organizzazioni umanitarie, tra il 10 e il 21 ottobre sono state negate 99 richieste di Ong internazionali e 6 delle Nazioni Unite per fornire aiuti a Gaza.
    Pari a circa 50 milioni di dollari di aiuti bloccati: acqua, cibo, tende, medicine.

    Da questa circolazione di aiuti dipende la sopravvivenza di 2 milioni di persone, per lo più donne e bambini.
    Senza interventi immediati, l’inverno a Gaza sarà una condanna: rifugi improvvisati, nessun riscaldamento, acqua contaminata.
    E altri moriranno — quando tutto questo sarebbe evitabile.

    Posso non fidarmi della giustizia italiana, e avremmo fascicoli infiniti a dimostrarlo.
    Ma quando vengono calpestati accordi internazionali e ignorati gli appelli delle istituzioni più autorevoli, che cosa resta?
    Solo indignazione.
    E un dubbio legittimo: se la nostra Premier definiva “inutile” ogni iniziativa umanitaria nata dal basso, cosa resta allora della solidarietà autentica?

    Davvero crediamo che basti un intervento governativo per aprire i valichi?
    E come si sarebbero potuti garantire aiuti umanitari alla popolazione di Gaza? Allungando mazzette o tangenti alle autorità israeliane ?

    Il paradosso è questo: oggi ogni accordo è carta straccia di fronte a volontà politiche che non si piegano.
    Siamo nel tempo del “vale tutto”.
    Non esiste più una linea chiara di giustizia.
    E la parola umanità sembra un concetto arcaico, quasi estinto.

    Ma una speranza resta.
    Sta nella voce di chi non accetta di restare in silenzio, nella scelta di chi si impegna davvero in politica per riportare giustizia e umanità al centro.
    A patto che ci sia anche coraggio — quella virtù ormai dimenticata che distingue chi parla da chi agisce.

    E allora, ditemi voi:
    come cittadini milanesi, come italiani, dovevamo davvero tollerare un gemellaggio del genere?

    #GiustiziaInternazionale #DirittiUmani #GazaUnderAttack #Oxfam #HumanityFirst #CessateIlFuoco #Milano #TelAviv #PoliticaEtica #StopWar #Solidarietà #Verità #CoraggioCivile #Flotilla #ONU #Pace #InternationalLaw
    ✊ (Adesso) NIENTE SCUSE 🕊️ Quando la giustizia internazionale diventa “opinione” Non ci sono più alibi. Non c'è più la scusa della accusa di improvvisazione e incoscienza per una Flotilla o per il troppo rumore sollevato dalle manifestazioni e i cortei sparsi per il mondo. 📉 Non serve essere esperti di geopolitica per vedere che qualcuno non sta rispettando patti sottoscritti — e che la "fame"è diventata oggi un’arma di guerra indiretta. Un attacco silenzioso, che continua nonostante un accordo di tregua, siglato oltre due settimane fa. Avevamo ragione a non lasciarci trascinare dall’entusiasmo. Per cosa avremmo dovuto esultare? Per una giustizia che vale come carta straccia, o che — peggio — diventa opinione? Siamo entrati nell’epoca in cui la giustizia internazionale è discrezionale, interpretata a seconda della convenienza del momento. ⚖️ “Lo Stato di Israele, in quanto Potenza occupante, è tenuto a garantire alla popolazione dei territori palestinesi occupati beni essenziali quali cibo, acqua, indumenti, rifugio, combustibile, medicine e servizi medici.” — Corte Internazionale di Giustizia, L’Aia Eppure, nei fatti, siamo punto e a capo. 🔒 Secondo Oxfam e oltre 40 organizzazioni umanitarie, tra il 10 e il 21 ottobre sono state negate 99 richieste di Ong internazionali e 6 delle Nazioni Unite per fornire aiuti a Gaza. 💰 Pari a circa 50 milioni di dollari di aiuti bloccati: acqua, cibo, tende, medicine. Da questa circolazione di aiuti dipende la sopravvivenza di 2 milioni di persone, per lo più donne e bambini. Senza interventi immediati, l’inverno a Gaza sarà una condanna: rifugi improvvisati, nessun riscaldamento, acqua contaminata. E altri moriranno — quando tutto questo sarebbe evitabile. 🇮🇹 Posso non fidarmi della giustizia italiana, e avremmo fascicoli infiniti a dimostrarlo. Ma quando vengono calpestati accordi internazionali e ignorati gli appelli delle istituzioni più autorevoli, che cosa resta? Solo indignazione. E un dubbio legittimo: se la nostra Premier definiva “inutile” ogni iniziativa umanitaria nata dal basso, cosa resta allora della solidarietà autentica? Davvero crediamo che basti un intervento governativo per aprire i valichi? E come si sarebbero potuti garantire aiuti umanitari alla popolazione di Gaza? Allungando mazzette o tangenti alle autorità israeliane ? 🎭 Il paradosso è questo: oggi ogni accordo è carta straccia di fronte a volontà politiche che non si piegano. Siamo nel tempo del “vale tutto”. Non esiste più una linea chiara di giustizia. E la parola umanità sembra un concetto arcaico, quasi estinto. Ma una speranza resta. 🌱 Sta nella voce di chi non accetta di restare in silenzio, nella scelta di chi si impegna davvero in politica per riportare giustizia e umanità al centro. A patto che ci sia anche coraggio — quella virtù ormai dimenticata che distingue chi parla da chi agisce. E allora, ditemi voi: come cittadini milanesi, come italiani, dovevamo davvero tollerare un gemellaggio del genere? 🇮🇹🤝🇮🇱 #GiustiziaInternazionale #DirittiUmani #GazaUnderAttack #Oxfam #HumanityFirst #CessateIlFuoco #Milano #TelAviv #PoliticaEtica #StopWar #Solidarietà #Verità #CoraggioCivile #Flotilla #ONU #Pace #InternationalLaw
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 2KB Vue
  • Ethnic Wear for Women

    Embrace elegance and tradition with Ethnic Wear for Women that showcases rich fabrics, vibrant colors, and exquisite craftsmanship. Explore a wide range of sarees, kurtis, lehengas, and salwar suits designed to celebrate every occasion. Blending cultural heritage with modern trends, our ethnic collection lets every woman shine with grace, beauty, and timeless sophistication.

    #EthnicWearForWomen #EthnicFashion #IndianEthnicWear #TraditionalStyle #DesiVibes #EthnicElegance #FestiveFashion #EthnicOutfits #CulturalStyle #EthnicChic #DesiLook

    Visit For more Information: https://tuffclassified.com/ethnic-wear-for-women-the-soka_2760095x
    Ethnic Wear for Women Embrace elegance and tradition with Ethnic Wear for Women that showcases rich fabrics, vibrant colors, and exquisite craftsmanship. Explore a wide range of sarees, kurtis, lehengas, and salwar suits designed to celebrate every occasion. Blending cultural heritage with modern trends, our ethnic collection lets every woman shine with grace, beauty, and timeless sophistication. #EthnicWearForWomen #EthnicFashion #IndianEthnicWear #TraditionalStyle #DesiVibes #EthnicElegance #FestiveFashion #EthnicOutfits #CulturalStyle #EthnicChic #DesiLook Visit For more Information: https://tuffclassified.com/ethnic-wear-for-women-the-soka_2760095x
    0 Commentaires 0 Parts 637 Vue
  • Ethnic Wear for Women

    Embrace elegance and tradition with Ethnic Wear for Women that showcases rich fabrics, vibrant colors, and exquisite craftsmanship. Explore a wide range of sarees, kurtis, lehengas, and salwar suits designed to celebrate every occasion. Blending cultural heritage with modern trends, our ethnic collection lets every woman shine with grace, beauty, and timeless sophistication.

    Visit For more Information: https://www.locanto.org/noida/ID_7908183139/Ethnic-Wear-for-Women-THE-SOKA.html
    Ethnic Wear for Women Embrace elegance and tradition with Ethnic Wear for Women that showcases rich fabrics, vibrant colors, and exquisite craftsmanship. Explore a wide range of sarees, kurtis, lehengas, and salwar suits designed to celebrate every occasion. Blending cultural heritage with modern trends, our ethnic collection lets every woman shine with grace, beauty, and timeless sophistication. Visit For more Information: https://www.locanto.org/noida/ID_7908183139/Ethnic-Wear-for-Women-THE-SOKA.html
    0 Commentaires 0 Parts 523 Vue
  • QUESTI DILETTANTI NON SANNO CON CHI HANNO a che FARE!
    La Francia annuncia missili e caccia per Kiev. Bloomberg: "Altre armi anche dall'Italia". Il ministero della Difesa smentisce - Il Fatto Quotidiano
    I leader europei e il segretario della Nato, Mark Rutte, incontrano Zelensky a Londra. Starmer: "Il Cremlino ha richieste ridicole sui territori di Kiev". Dazi sul petrolio, l’inviato di Putin è negli Usa. Orban: "L’Ungheria lavora per aggirare le sanzioni imposte dagli Usa...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/10/24/dazi-petrolio-inviato-putin-usa-ucraina-stazione-morti-diretta-news/8172041/
    QUESTI DILETTANTI NON SANNO CON CHI HANNO a che FARE! La Francia annuncia missili e caccia per Kiev. Bloomberg: "Altre armi anche dall'Italia". Il ministero della Difesa smentisce - Il Fatto Quotidiano I leader europei e il segretario della Nato, Mark Rutte, incontrano Zelensky a Londra. Starmer: "Il Cremlino ha richieste ridicole sui territori di Kiev". Dazi sul petrolio, l’inviato di Putin è negli Usa. Orban: "L’Ungheria lavora per aggirare le sanzioni imposte dagli Usa... https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/10/24/dazi-petrolio-inviato-putin-usa-ucraina-stazione-morti-diretta-news/8172041/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    La Francia annuncia missili e caccia per Kiev. Bloomberg: "Altre armi anche dall'Italia". Il ministero della Difesa smentisce - Il Fatto Quotidiano
    I leader europei e il segretario della Nato, Mark Rutte, incontrano Zelensky a Londra. Starmer: "Il Cremlino ha richieste ridicole sui territori di Kiev". Dazi sul petrolio, l’inviato di Putin è negli Usa. Orban: "L’Ungheria lavora per aggirare le sanzioni imposte dagli Usa sul greggio di Mosca"
    Angry
    1
    0 Commentaires 0 Parts 872 Vue
Plus de résultats