• GRAZIE AMICI DELLA STIMA E DELLA FIDUCIA CHE MI DATE.NESSUNA NOVITA' PER L'ITALIA DISTRUTTA SE NON PER L'ARRIVO DI 185 MILIARDI DI EURO PER IL PNRR, ALTRA DEBITORIA SPAVENTOSA SULLA PELLE DEGLI ITALIANI. !!!!! NON CI SONO LIMITI ALLO SCHIFO E LA CAFONA DELLA BORGATA ROMANA, HA DETTO CHE I DAZI DEL 15 % , MESSI DAL TRUMP, SONO UNA VITTORIA DELLA EUROPA !!!!! DOVREBBE SOLO VERGOGNARSI E SPARIRE DALL'ITALIA.UN ABBRACCIO E BUONA GIORNATA A TUTTI.
    GRAZIE AMICI DELLA STIMA E DELLA FIDUCIA CHE MI DATE.NESSUNA NOVITA' PER L'ITALIA DISTRUTTA SE NON PER L'ARRIVO DI 185 MILIARDI DI EURO PER IL PNRR, ALTRA DEBITORIA SPAVENTOSA SULLA PELLE DEGLI ITALIANI. !!!!! NON CI SONO LIMITI ALLO SCHIFO E LA CAFONA DELLA BORGATA ROMANA, HA DETTO CHE I DAZI DEL 15 % , MESSI DAL TRUMP, SONO UNA VITTORIA DELLA EUROPA !!!!! DOVREBBE SOLO VERGOGNARSI E SPARIRE DALL'ITALIA.UN ABBRACCIO E BUONA GIORNATA A TUTTI.
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 150 Visualizações
  • Ieri una delegazione UE guidata da Ursula von der Leyen, António Costa e Kaja Kallas era a Pechino a trattare con il Presidente cinese Xi Jinping.

    Cosa poteva mai andare storto?

    Infatti la delegazione è rientrata anzitempo in Europa, con un nulla di fatto, dopo aver irritato per l'ennesima volta i negoziatori cinesi con la pretesa di impartirgli lezioni sui diritti umani e di strappare condizioni commerciali di favore, pur partendo da una posizione di umiliante debolezza contrattuale.

    Ma niente paura, nel frattempo l'UE ha anche accettato l'idea di subire dazi asimmetrici da parte degli USA (sembra con un differenziale del 15%).

    Questo mentre non passa giorno che Trump trolli gli europei in diretta mondiale, spiegando come loro (USA) forniscano in Ucraina e altrove armi e servizi bellici, che però pagano gli europei (risatina dei giornalisti presenti).

    Questo dopo che l'UE si è evirata dal punto di vista energetico (Libia, Russia, Iran) e acquista gas naturale liquefatto dagli USA, per un prezzo esorbitante, che mette l'industria europea fuori mercato.

    Ecco, io ricordo le infinite discussioni sul senso del "progetto europeo".
    Alla fine, a sostegno di tale progetto l'unico argomento che aveva qualche tenuta era che avrebbe permesso all'Europa di ottenere, attraverso l'unione economica, un maggiore potere contrattuale nei confronti dei suoi principali competitori (USA e Cina).

    Per tutto il resto il modello della CEE - mero mercato comune con facilitazioni agli scambi, senza moneta comune - era molto più agile e funzionale.

    Oggi l'UE è un'istituzione che esplica i suoi poteri soltanto nei confronti dei propri sudditi.

    Sul piano della contrattazione internazionale è l'equivalente di un botolo, parte remissivo, parte molesto, sempre inutile.

    In compenso può fare la faccia feroce verso i propri cittadini, censurandoli con iniziative come il Digital Services Act, imponendo normative "green" demenziali e autolesioniste, disseminando di oneri burocratici supplementari le legislazioni nazionali, richiedendo sforzi bellici straordinari con una tassazione dedicata, ecc.

    Per dirla con Quentin Tarantino, l'UE è utile quanto uno sfintere anale sul gomito.
    Però dolorante.

    Andrea Zhok
    Ieri una delegazione UE guidata da Ursula von der Leyen, António Costa e Kaja Kallas era a Pechino a trattare con il Presidente cinese Xi Jinping. Cosa poteva mai andare storto? Infatti la delegazione è rientrata anzitempo in Europa, con un nulla di fatto, dopo aver irritato per l'ennesima volta i negoziatori cinesi con la pretesa di impartirgli lezioni sui diritti umani e di strappare condizioni commerciali di favore, pur partendo da una posizione di umiliante debolezza contrattuale. Ma niente paura, nel frattempo l'UE ha anche accettato l'idea di subire dazi asimmetrici da parte degli USA (sembra con un differenziale del 15%). Questo mentre non passa giorno che Trump trolli gli europei in diretta mondiale, spiegando come loro (USA) forniscano in Ucraina e altrove armi e servizi bellici, che però pagano gli europei (risatina dei giornalisti presenti). Questo dopo che l'UE si è evirata dal punto di vista energetico (Libia, Russia, Iran) e acquista gas naturale liquefatto dagli USA, per un prezzo esorbitante, che mette l'industria europea fuori mercato. Ecco, io ricordo le infinite discussioni sul senso del "progetto europeo". Alla fine, a sostegno di tale progetto l'unico argomento che aveva qualche tenuta era che avrebbe permesso all'Europa di ottenere, attraverso l'unione economica, un maggiore potere contrattuale nei confronti dei suoi principali competitori (USA e Cina). Per tutto il resto il modello della CEE - mero mercato comune con facilitazioni agli scambi, senza moneta comune - era molto più agile e funzionale. Oggi l'UE è un'istituzione che esplica i suoi poteri soltanto nei confronti dei propri sudditi. Sul piano della contrattazione internazionale è l'equivalente di un botolo, parte remissivo, parte molesto, sempre inutile. In compenso può fare la faccia feroce verso i propri cittadini, censurandoli con iniziative come il Digital Services Act, imponendo normative "green" demenziali e autolesioniste, disseminando di oneri burocratici supplementari le legislazioni nazionali, richiedendo sforzi bellici straordinari con una tassazione dedicata, ecc. Per dirla con Quentin Tarantino, l'UE è utile quanto uno sfintere anale sul gomito. Però dolorante. Andrea Zhok
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 669 Visualizações
  • Non c'è bisogno di essere grandi analisti: basta leggere. Esiste, ed è un documento ufficiale dell'Onu, un piano per sostituire le popolazioni decrescenti di otto paesi, con grandi quantità di immigrati.
    Europa + Corea e Giappone nel mirino.

    Qui sotto un documento del 14 marzo 2000, parla della sostituzione etnica degli europei e degli asiatici civilizzati (Giappone e Corea) da parte di immigrati dai paesi del terzo mondo.
    Non c'è bisogno di essere grandi analisti: basta leggere. Esiste, ed è un documento ufficiale dell'Onu, un piano per sostituire le popolazioni decrescenti di otto paesi, con grandi quantità di immigrati. Europa + Corea e Giappone nel mirino. Qui sotto un documento del 14 marzo 2000, parla della sostituzione etnica degli europei e degli asiatici civilizzati (Giappone e Corea) da parte di immigrati dai paesi del terzo mondo.
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 596 Visualizações
  • Gli ingaggi milionari per gli ingegneri dell’intelligenza artificiale: la caccia ai talenti dell’Ai che esclude Italia ed Europa
    Meta, Microsoft e Google propongono ingaggi milionari agli ingegneri dell’intelligenza artificiale, dribblando l’Antitrust Zuckerberg, Pichai & co. si assumono rischi pur di vincere la competizione della nuova era degli...
    https://www.corriere.it/economia/opinioni/25_luglio_22/gli-ingaggi-milionari-per-gli-ingegneri-dell-intelligenza-artificiale-la-caccia-ai-talenti-dell-ai-che-esclude-italia-ed-europa-191042d6-5870-4fb3-9f21-002286fafxlk.shtml
    Gli ingaggi milionari per gli ingegneri dell’intelligenza artificiale: la caccia ai talenti dell’Ai che esclude Italia ed Europa Meta, Microsoft e Google propongono ingaggi milionari agli ingegneri dell’intelligenza artificiale, dribblando l’Antitrust Zuckerberg, Pichai & co. si assumono rischi pur di vincere la competizione della nuova era degli... https://www.corriere.it/economia/opinioni/25_luglio_22/gli-ingaggi-milionari-per-gli-ingegneri-dell-intelligenza-artificiale-la-caccia-ai-talenti-dell-ai-che-esclude-italia-ed-europa-191042d6-5870-4fb3-9f21-002286fafxlk.shtml
    WWW.CORRIERE.IT
    Gli ingaggi milionari per gli ingegneri dell’intelligenza artificiale: la caccia ai talenti dell’Ai che esclude Italia ed Europa
    Meta, Microsoft e Google propongono ingaggi milionari agli ingegneri dell’intelligenza artificiale, dribblando l’Antitrust Zuckerberg, Pichai & co. si assumono rischi pur di vincere la competizione della nuova era degli algoritmi
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 710 Visualizações
  • NUOVE TASSE PER FINANZIARE LA FOLLIA DEGLI INVESTIMENTI IN ARMI!
    L’Ue pensa una tassa da 6,8 miliardi alle grandi imprese e non colpisce le big tech | MilanoFinanza News
    Bruxelles cerca nuovi fondi per il bilancio 2028-34 e propone una tassa sulle grandi imprese, già appesantite dai dazi, per non chiedere altre risorse agli Stati membri. Le critiche dell’Europarlamento: meglio colpire big tech. Ma l’Ue non vuole far innervosire...
    https://www.milanofinanza.it/news/l-ue-pensa-una-tassa-da-6-8-miliardi-alle-grandi-imprese-e-non-colpisce-le-big-tech-202507172040548323
    NUOVE TASSE PER FINANZIARE LA FOLLIA DEGLI INVESTIMENTI IN ARMI! L’Ue pensa una tassa da 6,8 miliardi alle grandi imprese e non colpisce le big tech | MilanoFinanza News Bruxelles cerca nuovi fondi per il bilancio 2028-34 e propone una tassa sulle grandi imprese, già appesantite dai dazi, per non chiedere altre risorse agli Stati membri. Le critiche dell’Europarlamento: meglio colpire big tech. Ma l’Ue non vuole far innervosire... https://www.milanofinanza.it/news/l-ue-pensa-una-tassa-da-6-8-miliardi-alle-grandi-imprese-e-non-colpisce-le-big-tech-202507172040548323
    WWW.MILANOFINANZA.IT
    L’Ue pensa una tassa da 6,8 miliardi alle grandi imprese e non colpisce le big tech | MilanoFinanza News
    Bruxelles cerca nuovi fondi per il bilancio 2028-34 e propone una tassa sulle grandi imprese, già appesantite dai dazi, per non chiedere altre risorse agli Stati membri. Le critiche dell’Europarlamento: meglio colpire big tech. Ma l’Ue non vuole far innervosire Trump
    Angry
    3
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1K Visualizações
  • VERGOGNOSO! Come si fa a difendere un bilancio che punta esclusivamente al riarmo e trascura completamente l'agricoltura???
    Bilancio UE: Fitto difende la proposta della Commissione Ue, ma piovono critiche
    L'europarlamento reagisce duramente alla proposta di bilancio UE: Tridico definisce un disastro i tagli del 30% a coesione e agricoltura
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/17/bilancio-europeo-fitto-tagli-coesione-notizie/8064543/
    VERGOGNOSO! Come si fa a difendere un bilancio che punta esclusivamente al riarmo e trascura completamente l'agricoltura??? Bilancio UE: Fitto difende la proposta della Commissione Ue, ma piovono critiche L'europarlamento reagisce duramente alla proposta di bilancio UE: Tridico definisce un disastro i tagli del 30% a coesione e agricoltura https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/17/bilancio-europeo-fitto-tagli-coesione-notizie/8064543/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Bilancio UE: Fitto difende la proposta della Commissione Ue, ma piovono critiche
    L'europarlamento reagisce duramente alla proposta di bilancio UE: Tridico definisce un disastro i tagli del 30% a coesione e agricoltura
    Angry
    3
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 988 Visualizações
  • SHOCK! Il professor Murakami ha analizzato ben 21 milioni di dati vaccinali del Giappone (data vaccinazione, numeri di lotto e decessi) e ha scoperto un inquietante picco di decessi tra i 90 e i 120 giorni dopo la vaccinazione a mRNA, che ha causato la morte di oltre 600.000 persone! Ma, buona notizia, i giapponesi si sono svegliati: da ottobre 2024 solo 10.000 persone si sono fatte inoculare il vaccino ad mRNA replicante contro il covid! L'azienda produttrice ammette che il replicante è più dannoso dei vaccini mRNA di Pizer e Moderna! Eppure in Europa è stata autorizzata la vendita del vaccino replicante Kostaive. L'associazione Citizens United to Stop mRNA Vaccines chiede di unirsi alla lotta internazionale per vietare i "vaccini" ad mRNA! Condividi il link di questo video e ISCRIVITI gratuitamente al canale: https://t.me/dentrolanotizia

    Se ti piace il video e/o lo trovi utile puoi sostenerci con una donazione singola o MENSILE. Clicca per gli estremi: https://t.me/dentrolanotizia/3203

    Grazie! Lo staff di Dentro la Notizia
    SHOCK! Il professor Murakami ha analizzato ben 21 milioni di dati vaccinali del Giappone (data vaccinazione, numeri di lotto e decessi) e ha scoperto un inquietante picco di decessi tra i 90 e i 120 giorni dopo la vaccinazione a mRNA, che ha causato la morte di oltre 600.000 persone! Ma, buona notizia, i giapponesi si sono svegliati: da ottobre 2024 solo 10.000 persone si sono fatte inoculare il vaccino ad mRNA replicante contro il covid! L'azienda produttrice ammette che il replicante è più dannoso dei vaccini mRNA di Pizer e Moderna! Eppure in Europa è stata autorizzata la vendita del vaccino replicante Kostaive. L'associazione Citizens United to Stop mRNA Vaccines chiede di unirsi alla lotta internazionale per vietare i "vaccini" ad mRNA! Condividi il link di questo video e ISCRIVITI gratuitamente al canale: https://t.me/dentrolanotizia Se ti piace il video e/o lo trovi utile puoi sostenerci con una donazione singola o MENSILE. Clicca per gli estremi: https://t.me/dentrolanotizia/3203 Grazie! Lo staff di Dentro la Notizia
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2K Visualizações 3
  • E ORA ANCHE LA SIRIA. SI RISCHIA UNA TERZA GUERRA MONDIALE!
    Israele bombarda Damasco: nel mirino la sede dell'esercito siriano
    Il ministro Katz: "I colpi più pesanti sono partiti". Netanyahu esorta i drusi israeliani a non attraversare il confine...

    Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva avvertito: se le forze del regime non si fossero ritirate da Sweida, una città drusa nel sud, sarebbero arrivate le bombe. E così è stato: è stato colpito il ministero della Difesa siriano, il quartier generale dell’esercito e il perimetro del ‘Palazzo del Popolo’, come viene chiamato il palazzo presidenziale, riferisce l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Un’azione che lo stesso Katz ha comunicato via social, pubblicando un video della televisione siriana che mostra un conduttore sorpreso da un attacco israeliano sullo sfondo nel centro di Damasco, mentre la tv di Stato ha riferito di raid vicino al quartier generale del ministero della Difesa. “I colpi più pesanti sono partiti”, ha scritto, mentre Benjamin Netanyahu ha poi esortato i drusi israeliani a non attraversare il confine con la Siria ed ha descritto la situazione a Sweida come “molto grave”. Israele, ha dichiarato Netanyahu in una nota ai media, sta operando “contro le bande del regime” in Siria e “sta lavorando per salvare i nostri fratelli drusi”. Si tratta di una comunità legata a livello confessionale e familiare alla comunità drusa in Israele e a quella in Libano. E il premier israeliano ha inoltre chiesto ai drusi israeliani di non attraversare il confine: “Potreste essere uccisi, potreste essere rapiti e state danneggiando gli sforzi delle Idf”, ha aggiunto. Il quotidiano Haaretz ha riferito di decine di loro che stanno cercando di raggiungere la Siria attraverso la città settentrionale di Majdal Shams, nelle alture del Golan. In Israele, si teme che il regime voglia privare i drusi delle loro armi. Il leader spirituale della comunità in Israele, Sheikh Muwaffaq Tarif, ha convocato una protesta proprio nel Golan, spiegando di essersi appellato a Netanyahu e al suo ministro Katz per una azione contro il regime siriano. Un’escalation di tensioni che preoccupa Europa e Stati Uniti. “Esortiamo tutti gli attori esterni a rispettare pienamente la sovranità e l’integrità territoriale della Siria”, ha detto un portavoce del Servizio per l’Azione esterna dell’Ue in una nota, aggiungendo che “l’Ue è allarmata dai continui scontri a Sweida, che hanno causato numerose vittime, e condanna fermamente le violenze contro i civili segnalate – aggiunge -. Esortiamo tutte le parti ad attuare immediatamente l’accordo di cessate il fuoco raggiunto ieri, a proteggere i civili senza distinzioni e a porre fine ai discorsi d’odio e settari”. Poi sottolinea che “le autorità di transizione hanno la responsabilità di allentare la tensione e ripristinare la calma, di garantire la responsabilità per tutti i crimini e di portare avanti una transizione inclusiva. L’Ue è pronta a fornire assistenza”. Anche da Washington l’inviato speciale degli Stati Uniti per la Siria, Tom Barrack, condanna le violenze contro i civili e chiede che “tutte le parti facciano un passo indietro e si impegnino per un dialogo significativo che porti ad un cessate il fuoco duraturo”. A condannare gli attacchi israeliani interviene anche Ankara, che bolla i raid come “un tentativo di sabotare gli sforzi della Siria per stabilire pace, stabilità e sicurezza”.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/16/israele-attacca-damasco-raid-ministero-difesa-news/8063495/
    E ORA ANCHE LA SIRIA. SI RISCHIA UNA TERZA GUERRA MONDIALE! Israele bombarda Damasco: nel mirino la sede dell'esercito siriano Il ministro Katz: "I colpi più pesanti sono partiti". Netanyahu esorta i drusi israeliani a non attraversare il confine... Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva avvertito: se le forze del regime non si fossero ritirate da Sweida, una città drusa nel sud, sarebbero arrivate le bombe. E così è stato: è stato colpito il ministero della Difesa siriano, il quartier generale dell’esercito e il perimetro del ‘Palazzo del Popolo’, come viene chiamato il palazzo presidenziale, riferisce l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Un’azione che lo stesso Katz ha comunicato via social, pubblicando un video della televisione siriana che mostra un conduttore sorpreso da un attacco israeliano sullo sfondo nel centro di Damasco, mentre la tv di Stato ha riferito di raid vicino al quartier generale del ministero della Difesa. “I colpi più pesanti sono partiti”, ha scritto, mentre Benjamin Netanyahu ha poi esortato i drusi israeliani a non attraversare il confine con la Siria ed ha descritto la situazione a Sweida come “molto grave”. Israele, ha dichiarato Netanyahu in una nota ai media, sta operando “contro le bande del regime” in Siria e “sta lavorando per salvare i nostri fratelli drusi”. Si tratta di una comunità legata a livello confessionale e familiare alla comunità drusa in Israele e a quella in Libano. E il premier israeliano ha inoltre chiesto ai drusi israeliani di non attraversare il confine: “Potreste essere uccisi, potreste essere rapiti e state danneggiando gli sforzi delle Idf”, ha aggiunto. Il quotidiano Haaretz ha riferito di decine di loro che stanno cercando di raggiungere la Siria attraverso la città settentrionale di Majdal Shams, nelle alture del Golan. In Israele, si teme che il regime voglia privare i drusi delle loro armi. Il leader spirituale della comunità in Israele, Sheikh Muwaffaq Tarif, ha convocato una protesta proprio nel Golan, spiegando di essersi appellato a Netanyahu e al suo ministro Katz per una azione contro il regime siriano. Un’escalation di tensioni che preoccupa Europa e Stati Uniti. “Esortiamo tutti gli attori esterni a rispettare pienamente la sovranità e l’integrità territoriale della Siria”, ha detto un portavoce del Servizio per l’Azione esterna dell’Ue in una nota, aggiungendo che “l’Ue è allarmata dai continui scontri a Sweida, che hanno causato numerose vittime, e condanna fermamente le violenze contro i civili segnalate – aggiunge -. Esortiamo tutte le parti ad attuare immediatamente l’accordo di cessate il fuoco raggiunto ieri, a proteggere i civili senza distinzioni e a porre fine ai discorsi d’odio e settari”. Poi sottolinea che “le autorità di transizione hanno la responsabilità di allentare la tensione e ripristinare la calma, di garantire la responsabilità per tutti i crimini e di portare avanti una transizione inclusiva. L’Ue è pronta a fornire assistenza”. Anche da Washington l’inviato speciale degli Stati Uniti per la Siria, Tom Barrack, condanna le violenze contro i civili e chiede che “tutte le parti facciano un passo indietro e si impegnino per un dialogo significativo che porti ad un cessate il fuoco duraturo”. A condannare gli attacchi israeliani interviene anche Ankara, che bolla i raid come “un tentativo di sabotare gli sforzi della Siria per stabilire pace, stabilità e sicurezza”. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/16/israele-attacca-damasco-raid-ministero-difesa-news/8063495/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Israele bombarda Damasco: nel mirino la sede dell'esercito siriano
    Il ministro Katz: "I colpi più pesanti sono partiti". Netanyahu esorta i drusi israeliani a non attraversare il confine
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2K Visualizações
  • Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d'Europa
    La software house CD Projekt oggi viene valutata 29 volte il fatturato previsto, superando persino i colossi dell’intelligenza artificiale, grazie all’attesa per il prossimo capitolo della saga, previsto però solo per il 2027...
    https://www.wired.it/article/the-witcher-videogioco-come-ha-trasformato-piccola-azienda-polacca-nel-titolo-piu-costoso-in-europa/
    Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d'Europa La software house CD Projekt oggi viene valutata 29 volte il fatturato previsto, superando persino i colossi dell’intelligenza artificiale, grazie all’attesa per il prossimo capitolo della saga, previsto però solo per il 2027... https://www.wired.it/article/the-witcher-videogioco-come-ha-trasformato-piccola-azienda-polacca-nel-titolo-piu-costoso-in-europa/
    WWW.WIRED.IT
    Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d'Europa
    La software house CD Projekt oggi viene valutata 29 volte il fatturato previsto, superando persino i colossi dell’intelligenza artificiale, grazie all’attesa per il prossimo capitolo della saga, previsto però solo per il 2027
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 527 Visualizações
  • DA ASCOLTARE con molta ATTENZIONE. MASSIMA DIFFUSIONE!
    "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video
    Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video

    A Battitori liberi, su Radio Cusano Campus, lo storico Luciano Canfora traccia una lettura di lungo periodo del conflitto tra Mosca e Kiev, muovendo dalla genesi della Russia sovietica fino agli equilibri attuali. “Il panorama più ampio si può ricavare anche dall’esperienza del secolo precedente – afferma Canfora – Quando nacque la Russia sovietica nel ’18, praticamente si cercò di strangolarla in culla. Ci fu l’intervento militare inglese, francese, cecoslovacco, anche un pugno di italiani».

    Lo storico spiega che la Russia sopravvisse a quell’assedio iniziale grazie anche al presidente americano Woodrow Wilson, che cercò un compromesso per evitare una nuova guerra mondiale. Ma l’accerchiamento occidentale proseguì per decenni: “La Russia fu riconosciuta tardi, molto tardi. L’Italia e l’Inghilterra nel 1924, gli Stati Uniti molto dopo”.
    La seconda guerra mondiale segna una svolta. “Nel 1941 arriva l’attacco proditorio tedesco. La Russia reagisce in maniera corale, nazionale. Al termine del conflitto ottiene un punto fermo, una cintura di sicurezza intorno ai propri confini“.

    Canfora sottolinea che la Russia ha una lunga memoria storica delle invasioni: “Da Bonaparte nel 1800, da Pietro il Grande nel 1700. È sempre stata invasa da Occidente”. Fu il patto di sicurezza ottenuto dopo il 1945 a rappresentare una risposta a quella storia.

    Dopo il crollo dell’Urss, “non come statualità, ma come impalcatura politica”, la Nato, “per iniziativa essenzialmente americana”, si espande verso Est. “Ha pensato di mangiare tutto lo spazio intermedio arrivando fino ai confini“. Per Canfora, “la causa del conflitto Russia–Ucraina è quella lì”. E aggiunge: “La soluzione verrà quando si capirà che un nuovo ordine comporta una cintura di sicurezza che separi dei corpi tendenti al conflitto. Questo è il punto. Avverrà domani? Avverrà tra un mese? Questo non lo sappiamo”.

    Il focus si sposta sulla Germania. “L’elemento nuovo, preoccupante, è la Germania di Merz – puntualizza lo storico – L’attuale Germania, dopo la vittoria del cancelliere Merz, rappresenta la parte più conservatrice della Cdu”. Canfora cita le parole del leader tedesco: “Avremo in Germania il più potente esercito di tutta l’Europa”. E commenta: “Non escludo che, come ha fatto Israele, che si è impadronita della bomba atomica senza averne il permesso, anche la Germania voglia arrivare a questo. Quello che non riuscì a fare Hitler, perché non arrivò a tempo a fare l’atomica, potrebbe riuscire a Merz “.

    Canfora considera Merz “un pericolo“, perché “è un convinto sostenitore dell’egemonia tedesca sull’Europa“. Il mezzo è una propaganda allarmistica: “Consiste nel dire che esiste il pericolo russo. Se conoscesse la storia, saprebbe che la Russia non ha mai attaccato a Occidente in tutti i suoi secoli di storia. Quella di Merz è una menzogna spudorata che mira ad accentuare la tensione fino ai limiti che potrebbero diventare insostenibili».

    Canfora definisce “stravagante” e “paradossale” la posizione del governo Meloni: “Guarda contemporaneamente all’America e alla Germania. Sarebbe auspicabile seguire le vampate pacifiste di Trump, ammesso che riesca a fare qualcosa, cosa che l’Europa non vuole”. Per questo, osserva, “non si può essere contemporaneamente amici di Trump, che vuole arrivare ad accordi di pace, e amici di Merz, che vuole riarmarci fino ai denti. È una politica contraddittoria”.

    Quando il conduttore Savino Balzano gli chiede conto del doppiopesismo nei confronti di Russia e Israele, in particolare del capo dello Stato Sergio Mattarella, Canfora risponde: “Se la memoria non mi inganna, il nostro presidente della Repubblica era ministro della Difesa nel governo D’Alema, nel 1999, che partecipò all’attacco assolutamente ingiustificato contro la Jugoslavia“. Ricorda i bombardamenti su Belgrado e sottolinea: “Anche allora fu violato il cosiddetto principio del diritto internazionale“.
    Il suggerimento di Canfora a Mattarella è lapidario: “Consiglio memoria, coerenza e autocritica“.

    Infine, sull’identità geopolitica del continente, lo storico ricorda: “L’Europa non è mai stata un posto proteso alla pace, l’Europa ha provocato ben due guerre mondiali, una sull’altra, la seconda peggio della prima, sostanzialmente per spinta imperialistica, violenta. Nella prima guerra mondiale addirittura si volevano spartire il mondo togliendo spazio alla Germania e dandolo all’Inghilterra e alla Francia”.
    La conclusione di Canfora è tranchant: “L’Europa ha colpe spaventose, ipocrisia a non finire. Quando ha perso quota politica militare, è diventata buona di animo. Adesso alcuni personaggi pericolosi, soprattutto Merz, a suo modo il povero Macron, poi i volenterosi di Starmer che è uscito dall’Europa ma di fatto comanda sulla Ue, hanno ripreso la voglia di fare politica guerresca in proprio. Quindi, se c’è una caratteristica dell’Europa, è proprio quella di provocare guerre”.


    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/09/canfora-russia-germania-merz-ucraina-europa-meloni/8056197/
    DA ASCOLTARE con molta ATTENZIONE. MASSIMA DIFFUSIONE! "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video A Battitori liberi, su Radio Cusano Campus, lo storico Luciano Canfora traccia una lettura di lungo periodo del conflitto tra Mosca e Kiev, muovendo dalla genesi della Russia sovietica fino agli equilibri attuali. “Il panorama più ampio si può ricavare anche dall’esperienza del secolo precedente – afferma Canfora – Quando nacque la Russia sovietica nel ’18, praticamente si cercò di strangolarla in culla. Ci fu l’intervento militare inglese, francese, cecoslovacco, anche un pugno di italiani». Lo storico spiega che la Russia sopravvisse a quell’assedio iniziale grazie anche al presidente americano Woodrow Wilson, che cercò un compromesso per evitare una nuova guerra mondiale. Ma l’accerchiamento occidentale proseguì per decenni: “La Russia fu riconosciuta tardi, molto tardi. L’Italia e l’Inghilterra nel 1924, gli Stati Uniti molto dopo”. La seconda guerra mondiale segna una svolta. “Nel 1941 arriva l’attacco proditorio tedesco. La Russia reagisce in maniera corale, nazionale. Al termine del conflitto ottiene un punto fermo, una cintura di sicurezza intorno ai propri confini“. Canfora sottolinea che la Russia ha una lunga memoria storica delle invasioni: “Da Bonaparte nel 1800, da Pietro il Grande nel 1700. È sempre stata invasa da Occidente”. Fu il patto di sicurezza ottenuto dopo il 1945 a rappresentare una risposta a quella storia. Dopo il crollo dell’Urss, “non come statualità, ma come impalcatura politica”, la Nato, “per iniziativa essenzialmente americana”, si espande verso Est. “Ha pensato di mangiare tutto lo spazio intermedio arrivando fino ai confini“. Per Canfora, “la causa del conflitto Russia–Ucraina è quella lì”. E aggiunge: “La soluzione verrà quando si capirà che un nuovo ordine comporta una cintura di sicurezza che separi dei corpi tendenti al conflitto. Questo è il punto. Avverrà domani? Avverrà tra un mese? Questo non lo sappiamo”. Il focus si sposta sulla Germania. “L’elemento nuovo, preoccupante, è la Germania di Merz – puntualizza lo storico – L’attuale Germania, dopo la vittoria del cancelliere Merz, rappresenta la parte più conservatrice della Cdu”. Canfora cita le parole del leader tedesco: “Avremo in Germania il più potente esercito di tutta l’Europa”. E commenta: “Non escludo che, come ha fatto Israele, che si è impadronita della bomba atomica senza averne il permesso, anche la Germania voglia arrivare a questo. Quello che non riuscì a fare Hitler, perché non arrivò a tempo a fare l’atomica, potrebbe riuscire a Merz “. Canfora considera Merz “un pericolo“, perché “è un convinto sostenitore dell’egemonia tedesca sull’Europa“. Il mezzo è una propaganda allarmistica: “Consiste nel dire che esiste il pericolo russo. Se conoscesse la storia, saprebbe che la Russia non ha mai attaccato a Occidente in tutti i suoi secoli di storia. Quella di Merz è una menzogna spudorata che mira ad accentuare la tensione fino ai limiti che potrebbero diventare insostenibili». Canfora definisce “stravagante” e “paradossale” la posizione del governo Meloni: “Guarda contemporaneamente all’America e alla Germania. Sarebbe auspicabile seguire le vampate pacifiste di Trump, ammesso che riesca a fare qualcosa, cosa che l’Europa non vuole”. Per questo, osserva, “non si può essere contemporaneamente amici di Trump, che vuole arrivare ad accordi di pace, e amici di Merz, che vuole riarmarci fino ai denti. È una politica contraddittoria”. Quando il conduttore Savino Balzano gli chiede conto del doppiopesismo nei confronti di Russia e Israele, in particolare del capo dello Stato Sergio Mattarella, Canfora risponde: “Se la memoria non mi inganna, il nostro presidente della Repubblica era ministro della Difesa nel governo D’Alema, nel 1999, che partecipò all’attacco assolutamente ingiustificato contro la Jugoslavia“. Ricorda i bombardamenti su Belgrado e sottolinea: “Anche allora fu violato il cosiddetto principio del diritto internazionale“. Il suggerimento di Canfora a Mattarella è lapidario: “Consiglio memoria, coerenza e autocritica“. Infine, sull’identità geopolitica del continente, lo storico ricorda: “L’Europa non è mai stata un posto proteso alla pace, l’Europa ha provocato ben due guerre mondiali, una sull’altra, la seconda peggio della prima, sostanzialmente per spinta imperialistica, violenta. Nella prima guerra mondiale addirittura si volevano spartire il mondo togliendo spazio alla Germania e dandolo all’Inghilterra e alla Francia”. La conclusione di Canfora è tranchant: “L’Europa ha colpe spaventose, ipocrisia a non finire. Quando ha perso quota politica militare, è diventata buona di animo. Adesso alcuni personaggi pericolosi, soprattutto Merz, a suo modo il povero Macron, poi i volenterosi di Starmer che è uscito dall’Europa ma di fatto comanda sulla Ue, hanno ripreso la voglia di fare politica guerresca in proprio. Quindi, se c’è una caratteristica dell’Europa, è proprio quella di provocare guerre”. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/09/canfora-russia-germania-merz-ucraina-europa-meloni/8056197/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video
    "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video
    Like
    4
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 3K Visualizações
Páginas Impulsionadas