• GLI INFLUENCER DOVRANNO ISCRIVERSI AD UN ALBO DI STATO E SARANNO CENSURATI

    English translation
    👉🏻 CLICK HERE 👈🏻

    Rendere internet superficiale e servile come la TV.

    1) DITTATURA DELL'INFORMAZIONE NEI CONFRONTI DEGLI INFLUENCER

    L'AGCOM con una nuova delibera che si può leggere cliccando qui sancisce l'obbligo per qualsiasi influencer dotato di più di 500mila iscritti o più di 1milione di visualizzazioni mensili, indipendentemente dalla piattaforma in cui opera, ad iscriversi ad un albo statale dove deve fornire tutte le sue informazioni personali. Gli influencer possono effettuare l'iscrizione su questo sito dove oltre ad indicare il proprio nome e il proprio cognome reali sono costretti ad indicare le pagine in cui è seguito, il numero dei followers ed anche a lasciare dei recapiti. Siccome è richiesto anche il documento di identità, si tratta di una vera e propria schedatura attraverso la quale lo Stato italiano vuole tenere in pugno ogni persona che ha un grande pubblico. Nell'allegato B, che consiste nel codice di condotta degli influencer è scritto che in assenza di registrazione si verrà puniti in base alla legge 31 luglio 1997, n. 249, art. 30 comma 1 la quale sancisce che chi non fornisce i dati richiesti dalle autorità dovrà pagare una sanzione amministrativa da 1 milione a 200 milioni di lire, quindi con una sanzione che può arrivare a circa 100 mila euro.
    Come illustrato nell'allegato A alla delibera, gli influencer che non seguiranno il codice di condotta saranno sanzionati in base al regolamento del testo unico, ciò vuol dire che crolla il muro che per anni ha separato il mondo della televisione dal mondo di internet, visto che anche gli influencer adesso dovranno seguire lo stesso regolamento imposto le emittenti radiofoniche e televisive, e possiamo dire addio anche alla creatività, libertà e spontaneità nella creazione dei contenuti che ha sempre caratterizzato internet trasformandolo nell'ennesimo braccio della propaganda statale.

    2) IL CODICE DI CONDOTTA IMPONE LA LOTTA ALLA CONTROINFORMAZIONE

    Fin da subito a pp, 2, disposizioni generali, si parla dell'obbligo degli influencer di "contrastare la disinformazione" e quando il sistema parla di disinformazione parla della controinformazione. Gli influencer non possono neanche diffondere "odio razziale" o parlare male di qualsiasi minoranza, quindi sarà vietato pubblicare qualsiasi cosa possa giustificare odio verso di loro. Non potranno parlare dell'invasione, citare statistiche sulla criminalità degli stranieri, in quanto saranno tenuti a seguire l'art. 4 del testo unico che impone la salvaguardia delle differenze "etniche" e l'art. 30 che parla di divieto di istigazione dei reati o apologia degli stessi. L'influencer è anche tenuto a non produrre contenuti che siano "gravemente nocivi per i minori", e ciò vuol dire che non potranno trattare i seguenti temi: "violenza; sesso; diritti fondamentali e incolumità della persona". I contenuti di violenza o di sesso non si identificano necessariamente con atti espliciti di violenza o di pornografia, ma basta che si parli anche solo indirettamente di questi contenuti. Se quindi si sfora dai parametri (le scene non possono essere verosimili, non si possono raccontare i dettagli etc.) il contenuto può essere considerato "altamente nocivo" e incorrere in problemi. Ciò impedisce agli influencer di trattare propriamente tematiche di cronaca nera, affrontare con dovizia di particolari le questioni geopolitiche ed insomma contribuisce a rendere internet un Paese dei Balocchi dove si può parlare solo di stronzate e videogiochi, un luogo di intrattenimento becero la cui unica funzione è far spegnere i cervelli.

    CONCLUSIONI

    Per gli influencer non rilevanti, cioè quelli che hanno meno di 500mila iscritti, si applicano comunque l'art. 41 e 42. L'art 42, b sancisce che le piattaforme sono tenute a "tutelare il pubblico" da contenuti che incitano all'odio nei confronti delle minoranze, quindi parte della censura si applica a chiunque produca materiali audiovisivi.

    Iscriviti a Der Einzige
    👉🏻 CLICCA QUI 👈🏻
    GLI INFLUENCER DOVRANNO ISCRIVERSI AD UN ALBO DI STATO E SARANNO CENSURATI English translation 👉🏻 CLICK HERE 👈🏻 Rendere internet superficiale e servile come la TV. 1) DITTATURA DELL'INFORMAZIONE NEI CONFRONTI DEGLI INFLUENCER L'AGCOM con una nuova delibera che si può leggere cliccando qui sancisce l'obbligo per qualsiasi influencer dotato di più di 500mila iscritti o più di 1milione di visualizzazioni mensili, indipendentemente dalla piattaforma in cui opera, ad iscriversi ad un albo statale dove deve fornire tutte le sue informazioni personali. Gli influencer possono effettuare l'iscrizione su questo sito dove oltre ad indicare il proprio nome e il proprio cognome reali sono costretti ad indicare le pagine in cui è seguito, il numero dei followers ed anche a lasciare dei recapiti. Siccome è richiesto anche il documento di identità, si tratta di una vera e propria schedatura attraverso la quale lo Stato italiano vuole tenere in pugno ogni persona che ha un grande pubblico. Nell'allegato B, che consiste nel codice di condotta degli influencer è scritto che in assenza di registrazione si verrà puniti in base alla legge 31 luglio 1997, n. 249, art. 30 comma 1 la quale sancisce che chi non fornisce i dati richiesti dalle autorità dovrà pagare una sanzione amministrativa da 1 milione a 200 milioni di lire, quindi con una sanzione che può arrivare a circa 100 mila euro. Come illustrato nell'allegato A alla delibera, gli influencer che non seguiranno il codice di condotta saranno sanzionati in base al regolamento del testo unico, ciò vuol dire che crolla il muro che per anni ha separato il mondo della televisione dal mondo di internet, visto che anche gli influencer adesso dovranno seguire lo stesso regolamento imposto le emittenti radiofoniche e televisive, e possiamo dire addio anche alla creatività, libertà e spontaneità nella creazione dei contenuti che ha sempre caratterizzato internet trasformandolo nell'ennesimo braccio della propaganda statale. 2) IL CODICE DI CONDOTTA IMPONE LA LOTTA ALLA CONTROINFORMAZIONE Fin da subito a pp, 2, disposizioni generali, si parla dell'obbligo degli influencer di "contrastare la disinformazione" e quando il sistema parla di disinformazione parla della controinformazione. Gli influencer non possono neanche diffondere "odio razziale" o parlare male di qualsiasi minoranza, quindi sarà vietato pubblicare qualsiasi cosa possa giustificare odio verso di loro. Non potranno parlare dell'invasione, citare statistiche sulla criminalità degli stranieri, in quanto saranno tenuti a seguire l'art. 4 del testo unico che impone la salvaguardia delle differenze "etniche" e l'art. 30 che parla di divieto di istigazione dei reati o apologia degli stessi. L'influencer è anche tenuto a non produrre contenuti che siano "gravemente nocivi per i minori", e ciò vuol dire che non potranno trattare i seguenti temi: "violenza; sesso; diritti fondamentali e incolumità della persona". I contenuti di violenza o di sesso non si identificano necessariamente con atti espliciti di violenza o di pornografia, ma basta che si parli anche solo indirettamente di questi contenuti. Se quindi si sfora dai parametri (le scene non possono essere verosimili, non si possono raccontare i dettagli etc.) il contenuto può essere considerato "altamente nocivo" e incorrere in problemi. Ciò impedisce agli influencer di trattare propriamente tematiche di cronaca nera, affrontare con dovizia di particolari le questioni geopolitiche ed insomma contribuisce a rendere internet un Paese dei Balocchi dove si può parlare solo di stronzate e videogiochi, un luogo di intrattenimento becero la cui unica funzione è far spegnere i cervelli. CONCLUSIONI Per gli influencer non rilevanti, cioè quelli che hanno meno di 500mila iscritti, si applicano comunque l'art. 41 e 42. L'art 42, b sancisce che le piattaforme sono tenute a "tutelare il pubblico" da contenuti che incitano all'odio nei confronti delle minoranze, quindi parte della censura si applica a chiunque produca materiali audiovisivi. Iscriviti a Der Einzige 👉🏻 CLICCA QUI 👈🏻
    0 Комментарии 0 Поделились 28 Просмотры
  • SEO for Gambling Websites: Raise Your Stakes in Search Rankings

    Running a gambling website is one thing getting noticed is another. Our specialized SEO for gambling websites helps your platform rise above competitors with precision optimization. We focus on building strong domain authority, optimizing for gambling-specific keywords, and improving user experience to reduce bounce rates and boost conversions. Every strategy is built with search engine compliance and long-term sustainability in mind. Whether you manage a sportsbook, slots site, or affiliate platform, we help you capture the right audience and dominate SERPs. Our team leverages advanced analytics, content strategy, and link-building to make your site a trusted destination for players. Elevate your brand and stay ahead in the fast-paced iGaming world with SEO for gambling websites that truly pays off. Website: https://www.uprango.com/seo-for-casinos/
    SEO for Gambling Websites: Raise Your Stakes in Search Rankings Running a gambling website is one thing getting noticed is another. Our specialized SEO for gambling websites helps your platform rise above competitors with precision optimization. We focus on building strong domain authority, optimizing for gambling-specific keywords, and improving user experience to reduce bounce rates and boost conversions. Every strategy is built with search engine compliance and long-term sustainability in mind. Whether you manage a sportsbook, slots site, or affiliate platform, we help you capture the right audience and dominate SERPs. Our team leverages advanced analytics, content strategy, and link-building to make your site a trusted destination for players. Elevate your brand and stay ahead in the fast-paced iGaming world with SEO for gambling websites that truly pays off. Website: https://www.uprango.com/seo-for-casinos/
    0 Комментарии 0 Поделились 49 Просмотры
  • CIAK, SI CHIUDE!

    Un popolo totalmente a digiuno di cultura è un popolo senza spirito critico, e quindi controllabile.
    Non serve una scienza occulta per capirlo: è esattamente ciò che vogliono i signori seduti sugli scranni più decisivi del governo di questo paese.

    E ci voleva davvero del talento — credetemi — per tirare fuori dal cilindro una bestialità simile. Nel silenzio generale, nel disinteresse generale. Eppure è successo.

    Sì, perché se Sangiuliano era già riuscito a coprirsi di vergogna e ridicolo, il suo successore, Giuli, è riuscito nella sacra impresa di fare addirittura meglio.
    Un fuoriclasse del disastro.
    Un talento raro nel rendere il Ministero della Cultura un paradosso vivente: quello di chi chiede, con convinzione, di tagliare i fondi alla cultura che dovrebbe tutelare.

    E qui, signore e signori, la maschera cade del tutto: nessun pregiudizio politico, solo fatti.
    C’era la possibilità — questa volta sì — di ribaltare l’idea di un centrodestra privo di cultura, visione e passione per le arti.
    E invece no: dignità e credibilità vengono sacrificate in nome di una manovra “di bilancio” che odora di restaurazione culturale.
    Una retromarcia verso le retrovie, come non se ne vedevano da anni.
    E a farne le spese, ancora una volta, sarà il Cinema italiano.


    Siamo nel pieno della bufera: la Ragioneria dello Stato ha bloccato il piano del MIC che avrebbe dovuto reintegrare di 100 milioni il Fondo Cinema 2026, già falcidiato dalla legge di bilancio.
    Fin qui, tutto grave ma “ordinario”.
    Poi arriva il colpo di scena: il 11 novembre, Repubblica svela una mail del 17 ottobre indirizzata al Ministero dell’Economia, nella quale sarebbe stato lo stesso gabinetto di Giuli a suggerire di tagliare di circa un terzo il Fondo per lo sviluppo del cinema e dell’audiovisivo.

    Sì, avete letto bene.
    Il taglio non arriva da fuori. Parte da dentro.
    Dal Ministero stesso.
    Dal ministro stesso.

    Un taglio di circa un terzo, con una riduzione che porterebbe il fondo dai 696 milioni attuali a circa 400 milioni nel 2026, e quasi 300 milioni nel 2027.
    Un ritorno al 2017, quando il settore arrancava, ma con un contesto oggi infinitamente più fragile.
    Ora ditemi voi: da che mondo è mondo, quale ministro chiede tagli al proprio ministero?
    O è follia, o è una linea precisa. E in entrambi i casi, è un disastro annunciato.


    E qui, sì, ci piace “pensare male”. Perché è facile prevedere dove andremo a finire:

    Il cinema italiano verrà ulteriormente penalizzato, lasciando spazio alle grandi produzioni internazionali — soprattutto statunitensi — che controllano i flussi economici e mediatici.

    Meno fondi significa meno sviluppo, e quindi un arretramento culturale e industriale: sopravviverà solo il cinema d’incasso facile, mentre il cinema d’autore scomparirà lentamente dai nostri schermi.

    Meno produzioni sul territorio, meno indotto, meno promozione per l’Italia stessa. Sparisce il marketing territoriale, resta solo un contenitore vuoto di storie importate.

    Addio ai giovani autori, ai tecnici, agli interpreti emergenti, ai ricercatori e agli studenti che ogni anno escono dai nostri atenei sognando un’industria viva.
    Il loro futuro è già scritto: disoccupazione culturale.


    Era difficile vent’anni fa. Oggi è impossibile.
    Un finale amaro che sa di titoli di coda per il cinema italiano.


    Riusciranno i nostri eroi dell’opposizione a farsi sentire?
    Mah.

    Da fuori, possiamo solo urlare il nostro disgusto e la nostra rabbia.
    Perché la cultura, in questo paese, viene ignorata quando le cose vanno bene e violentata quando vanno male.
    E per favore, basta scuse: non è colpa delle piattaforme, né dei social, né dell’intelligenza artificiale.

    Qui la colpa è una sola.
    Ed è fottutamente politica.
    Ed è profondamente umana.

    Fine.
    Ma senza applausi.

    #CinemaItaliano #CulturaSottoAttacco #Giuli #MIC #TagliAllaCultura #CiakSiChiude #RetromarciaVersoLeRetroVie #PoliticaCulturale #DifendiamoIlCinema
    🎬 CIAK, SI CHIUDE! Un popolo totalmente a digiuno di cultura è un popolo senza spirito critico, e quindi controllabile. Non serve una scienza occulta per capirlo: è esattamente ciò che vogliono i signori seduti sugli scranni più decisivi del governo di questo paese. E ci voleva davvero del talento — credetemi — per tirare fuori dal cilindro una bestialità simile. Nel silenzio generale, nel disinteresse generale. Eppure è successo. Sì, perché se Sangiuliano era già riuscito a coprirsi di vergogna e ridicolo, il suo successore, Giuli, è riuscito nella sacra impresa di fare addirittura meglio. Un fuoriclasse del disastro. Un talento raro nel rendere il Ministero della Cultura un paradosso vivente: quello di chi chiede, con convinzione, di tagliare i fondi alla cultura che dovrebbe tutelare. E qui, signore e signori, la maschera cade del tutto: nessun pregiudizio politico, solo fatti. C’era la possibilità — questa volta sì — di ribaltare l’idea di un centrodestra privo di cultura, visione e passione per le arti. E invece no: dignità e credibilità vengono sacrificate in nome di una manovra “di bilancio” che odora di restaurazione culturale. Una retromarcia verso le retrovie, come non se ne vedevano da anni. E a farne le spese, ancora una volta, sarà il Cinema italiano. 🎞️ Siamo nel pieno della bufera: la Ragioneria dello Stato ha bloccato il piano del MIC che avrebbe dovuto reintegrare di 100 milioni il Fondo Cinema 2026, già falcidiato dalla legge di bilancio. Fin qui, tutto grave ma “ordinario”. Poi arriva il colpo di scena: il 11 novembre, Repubblica svela una mail del 17 ottobre indirizzata al Ministero dell’Economia, nella quale sarebbe stato lo stesso gabinetto di Giuli a suggerire di tagliare di circa un terzo il Fondo per lo sviluppo del cinema e dell’audiovisivo. Sì, avete letto bene. Il taglio non arriva da fuori. Parte da dentro. Dal Ministero stesso. Dal ministro stesso. 🤯 Un taglio di circa un terzo, con una riduzione che porterebbe il fondo dai 696 milioni attuali a circa 400 milioni nel 2026, e quasi 300 milioni nel 2027. Un ritorno al 2017, quando il settore arrancava, ma con un contesto oggi infinitamente più fragile. Ora ditemi voi: da che mondo è mondo, quale ministro chiede tagli al proprio ministero? O è follia, o è una linea precisa. E in entrambi i casi, è un disastro annunciato. E qui, sì, ci piace “pensare male”. Perché è facile prevedere dove andremo a finire: Il cinema italiano verrà ulteriormente penalizzato, lasciando spazio alle grandi produzioni internazionali — soprattutto statunitensi — che controllano i flussi economici e mediatici. Meno fondi significa meno sviluppo, e quindi un arretramento culturale e industriale: sopravviverà solo il cinema d’incasso facile, mentre il cinema d’autore scomparirà lentamente dai nostri schermi. Meno produzioni sul territorio, meno indotto, meno promozione per l’Italia stessa. Sparisce il marketing territoriale, resta solo un contenitore vuoto di storie importate. Addio ai giovani autori, ai tecnici, agli interpreti emergenti, ai ricercatori e agli studenti che ogni anno escono dai nostri atenei sognando un’industria viva. Il loro futuro è già scritto: disoccupazione culturale. Era difficile vent’anni fa. Oggi è impossibile. Un finale amaro che sa di titoli di coda per il cinema italiano. 🎞️💔 Riusciranno i nostri eroi dell’opposizione a farsi sentire? Mah. Da fuori, possiamo solo urlare il nostro disgusto e la nostra rabbia. Perché la cultura, in questo paese, viene ignorata quando le cose vanno bene e violentata quando vanno male. E per favore, basta scuse: non è colpa delle piattaforme, né dei social, né dell’intelligenza artificiale. Qui la colpa è una sola. Ed è fottutamente politica. Ed è profondamente umana. 🎬 Fine. Ma senza applausi. #CinemaItaliano #CulturaSottoAttacco #Giuli #MIC #TagliAllaCultura #CiakSiChiude #RetromarciaVersoLeRetroVie #PoliticaCulturale #DifendiamoIlCinema
    0 Комментарии 0 Поделились 316 Просмотры
  • The Antimicrobial Susceptibility Testing Market is on track to hit USD 4.8B by 2035 at a steady 3.6% CAGR! Growth surges across APAC, Europe, USA & Saudi Arabia, driven by rising infections and next-gen diagnostics.

    Discover key trends, innovations & regional insights →
    https://www.futuremarketinsights.com/reports/antibiotic-susceptibility-testing-market

    #Healthcare #Diagnostics #MarketGrowth #FMI #AST
    The Antimicrobial Susceptibility Testing Market is on track to hit USD 4.8B by 2035 at a steady 3.6% CAGR! 🚀 Growth surges across APAC, Europe, USA & Saudi Arabia, driven by rising infections and next-gen diagnostics. 🔬 Discover key trends, innovations & regional insights → https://www.futuremarketinsights.com/reports/antibiotic-susceptibility-testing-market #Healthcare #Diagnostics #MarketGrowth #FMI #AST
    0 Комментарии 0 Поделились 213 Просмотры
  • How to Reduce Ad Spend Wastage in Pharmacy Ad Network

    Reduce ad spend wastage in your pharmacy ad network by refining audience targeting, using negative keywords, and excluding low-performing placements. Continuously analyze performance data, optimize ad creatives, and leverage automation tools to boost ROI and minimize waste.

    https://medical-advertising.weebly.com/blog1/how-to-reduce-ad-spend-wastage-in-pharmacy-ad-network
    How to Reduce Ad Spend Wastage in Pharmacy Ad Network Reduce ad spend wastage in your pharmacy ad network by refining audience targeting, using negative keywords, and excluding low-performing placements. Continuously analyze performance data, optimize ad creatives, and leverage automation tools to boost ROI and minimize waste. https://medical-advertising.weebly.com/blog1/how-to-reduce-ad-spend-wastage-in-pharmacy-ad-network
    MEDICAL-ADVERTISING.WEEBLY.COM
    How to Reduce Ad Spend Wastage in Pharmacy Ad Network
    Reducing ad spend wastage isn’t about cutting corners — it’s about cutting out what doesn’t work. With smarter targeting, real-time tracking, and data-driven optimization, your pharmacy advertising campaigns can become leaner, stronger, and more profitabl
    0 Комментарии 0 Поделились 46 Просмотры
  • Boutique Digital Marketing Consulting for Personalized Business Growth

    Boutique Digital Marketing Consulting offers tailored strategies that focus on your brands unique goals and audience. Unlike large agencies boutique consultants provide dedicated attention custom solutions and in depth expertise in SEO content marketing and social media. Partner with Mansi Rana Digital to build a strong online presence and achieve sustainable business growth through personalized marketing strategies that deliver real results.
    Visit Us: https://mansirana.com/
    Boutique Digital Marketing Consulting for Personalized Business Growth Boutique Digital Marketing Consulting offers tailored strategies that focus on your brands unique goals and audience. Unlike large agencies boutique consultants provide dedicated attention custom solutions and in depth expertise in SEO content marketing and social media. Partner with Mansi Rana Digital to build a strong online presence and achieve sustainable business growth through personalized marketing strategies that deliver real results. Visit Us: https://mansirana.com/
    MANSIRANA.COM
    Boutique Digital Marketing Consulting | Offshore Digital Marketing Services
    Discover boutique digital marketing consulting tailored to your goals. Mansi Rana Digital offers expert offshore digital marketing services to help you scale smart and drive measurable growth.
    0 Комментарии 0 Поделились 136 Просмотры
  • SAAR Asia offers professional website designing service in Dehradun, helping local and national businesses build visually appealing and user-friendly websites. Our designs are tailored to attract your target audience, enhance brand credibility, and generate leads effectively. With a focus on mobile responsiveness and SEO optimization, we ensure your website looks perfect on every screen and performs at its best.
    Visit: https://saarasia.com/website-designing-and-development/
    SAAR Asia offers professional website designing service in Dehradun, helping local and national businesses build visually appealing and user-friendly websites. Our designs are tailored to attract your target audience, enhance brand credibility, and generate leads effectively. With a focus on mobile responsiveness and SEO optimization, we ensure your website looks perfect on every screen and performs at its best. Visit: https://saarasia.com/website-designing-and-development/
    SAARASIA.COM
    Best Website Development Company in Dehradun - Web Designing
    With over 13 years of expertise, our Best Website Development Company in Dehradun boosts your online presence. Web Designing services..
    0 Комментарии 0 Поделились 164 Просмотры
  • Transform Your Space with Custom Audio Visual Solutions

    Experience seamless integration of technology with our custom audio visual solutions tailored for businesses, conference rooms, and entertainment spaces. We design and install innovative audio and visual systems that enhance communication, presentation, and ambiance. From concept to execution, our team ensures clarity, precision, and performance that bring your ideas to life.
    http://www.fineartsolutions.in/project.php
    #AudioVisualSolutions #CustomAV #AVIntegration #SmartTechnology #ConferenceRoomSetup #SoundAndVision #AVDesign #BusinessAV #TechInnovation #FineArtSolutions
    Transform Your Space with Custom Audio Visual Solutions Experience seamless integration of technology with our custom audio visual solutions tailored for businesses, conference rooms, and entertainment spaces. We design and install innovative audio and visual systems that enhance communication, presentation, and ambiance. From concept to execution, our team ensures clarity, precision, and performance that bring your ideas to life. http://www.fineartsolutions.in/project.php #AudioVisualSolutions #CustomAV #AVIntegration #SmartTechnology #ConferenceRoomSetup #SoundAndVision #AVDesign #BusinessAV #TechInnovation #FineArtSolutions
    AV & IT Project Portfolio | Fine Art Solutions
    Explore our completed projects in audio visual, lighting, and IT solutions. Proven expertise across corporate and large-scale projects.
    0 Комментарии 0 Поделились 553 Просмотры
  • Upgrade Your Living Space with the Best Home Audio System

    Transform your home entertainment experience with the best home audio system designed for crystal-clear sound and deep bass. Whether you’re hosting a movie night or enjoying your favorite playlist, this system delivers unmatched performance and modern style. Perfectly blends technology and design for true music lovers.
    http://www.fineartsolutions.in/home-audio.php (recommended)

    #HomeAudio #SoundSystem #BestHomeAudio #MusicLovers #HomeEntertainment #SmartLiving
    Upgrade Your Living Space with the Best Home Audio System Transform your home entertainment experience with the best home audio system designed for crystal-clear sound and deep bass. Whether you’re hosting a movie night or enjoying your favorite playlist, this system delivers unmatched performance and modern style. Perfectly blends technology and design for true music lovers. http://www.fineartsolutions.in/home-audio.php (recommended) #HomeAudio #SoundSystem #BestHomeAudio #MusicLovers #HomeEntertainment #SmartLiving
    0 Комментарии 0 Поделились 310 Просмотры
  • Get ISO Certification in SaudiArabia @ best price. We offer ISO 9001,
    ISO 45001, ISO 21001, ISO 14001 etc. Apply ISO Certification in SaudiArabia
    Enhance your business credibility and achieve global standards with Quality Sistema Certifications — your trusted partner for ISO Certification Services in Saudi Arabia.
    We provide end-to-end certification solutions including ISO 9001 (Quality Management), ISO 14001 (Environmental Management), ISO 27001 (Information Security), ISO 45001 (Occupational Health & Safety), and more.

    Our expert auditors ensure compliance, performance improvement, and seamless certification to help you align with Saudi Vision 2030 and international business excellence standards.

    Contact Us: +91 7007603449
    Visit Us: https://sistemacerts.org/iso-certification-in-saudi-arabia/

    Email: info@sistemacerts.org

    Global Recognition | Trusted Expertise | Hassle-Free Certification
    READ MY BLOG ALSO -
    Get ISO Certification in SaudiArabia @ best price. We offer ISO 9001, ✅ ISO 45001, ISO 21001, ISO 14001 etc. Apply ISO Certification in SaudiArabia Enhance your business credibility and achieve global standards with Quality Sistema Certifications — your trusted partner for ISO Certification Services in Saudi Arabia. We provide end-to-end certification solutions including ISO 9001 (Quality Management), ISO 14001 (Environmental Management), ISO 27001 (Information Security), ISO 45001 (Occupational Health & Safety), and more. Our expert auditors ensure compliance, performance improvement, and seamless certification to help you align with Saudi Vision 2030 and international business excellence standards. 📞 Contact Us: +91 7007603449 🌐 Visit Us: https://sistemacerts.org/iso-certification-in-saudi-arabia/ 📧 Email: info@sistemacerts.org ✅ Global Recognition | Trusted Expertise | Hassle-Free Certification READ MY BLOG ALSO -
    Love
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 361 Просмотры
Расширенные страницы