• Compie 50 anni Wish you were here. Il capolavoro dei Pink Floyd

    A mezzo secolo dalla pubblicazione, Wish you were here, permeato di poetica nostalgia, continua ad affascinare il pubblico.

    Pubblicato il 12 settembre 1975, è il settimo album in studio della band, e seppur all’inizio la critica lo abbia considerato inferiore agli album precedenti, negli anni è stato giustamente rivalutato e considerato un capolavoro del rock progressivo, Wish You Were Here rappresentò una svolta creativa per i Pink Floyd, nello stesso anno in cui Bob Dylan realizzò l’introspettivo, forse autobiografico Blood on the Tracks, invitando il suo pubblico a pensarlo non come un artista, ma come un essere umano con le sue emozioni. Lo stesso accade per i Pink Floyd con Wish You Were Here, un album intriso di elegie e spettri del passato.
    Il nuovo inizio dei Pink Floyd

    Composto da 5 tracce, l’album è aperto e chiuso dalla superba suite Shine On You Crazy Diamond, divisa in 9 parti e dedicata a Syd Barrett. Con il brano che dà il titolo all’album, rappresenta forse al meglio il sound etereo dei “nuovi” Pink Floyd: strutture espanse, effetti spaziali, psichedelia non più distorta e oscura, ma pulita e luminosa. Anche se, singolarmente, i brani dell’album potrebbero non essere tutti al livello del capolavoro, lo diventano appunto nella sequenza completa, il cui concetto e “dosaggio” musicale confermano il talento della band nel creare composizioni complesse, e mette in mostra il virtuosismo alla chitarra di David Gilmour, che si profonde in progressioni di accordi più audaci di quelle presentate su The Dark Side Of The Moon.
    I testi delle canzoni esprimono variamente nostalgia e alienazione, e i Pink Floyd lo descrissero come un album sull’assenza, ed era certamente quella di Barrett, ma anche, da un altro punto di vista, quella della riconoscenza e della lealtà nel mondo, sempre più cinico e affarista, dell’industria musicale.

    Non privo di causticità, l’album è un deliberato e beffardo tentativo di “mordere la mano che nutre”, criticando con feroce sarcasmo il mondo dell’industria discografica. Welcome to the Machine, emblematica già nel titolo, descrive il dialogo che avviene tra un discografico rude e arrogante e un giovane cantante, la cui carriera sarà appunto impostata e diretta dal manager, seguendo esclusivamente il criterio commerciale. Non c’è quindi spazio per ideali, utopie, poesie. Scritta da Roger Waters, la canzone è caratterizzata da una saturazione di sintetizzatori, chitarre acustiche ed effetti su nastro. Suggestivo l’inizio, con il suono naturale del sax che sfuma gradualmente in suoni industriali e sintetizzato, metafora della “macchina senza volto” che ingoia cantanti e musicisti. Sulla medesima scia Have a Cigar mette in ridicolo i “pezzi grossi” dell’industria discografica con testi che ripetono una serie di cliché. Interpretato dal cantautore folk-rock Roy Harper, schiettamente orientato al rock, il brano si apre con un incalzante duetto di basso e chitarra, ed è chiuso da uno splendido a solo di chitarra firmato David Gilmour. In virtù del tono sarcastico, è uno dei pochi momenti di relativa leggerezza in un album altrimenti dominato da un vagabondaggio lugubre e psichedelico.
    L’ombra di Syd Barrett

    Buona parte dell’album è dedicata a Syd Barrett – co-fondatore e primo front-man del gruppo, che lasciò nel 1968 a causa del peggioramento della sua salute mentale – attraverso i brani Wish you were here e Shine On You Crazy Diamond. La prima, caratterizzata da un sobrio, suggestivo riff di ispirazione country, è appunto lo sfogo per la nostalgia di Syd Barrett, anche se, a detta di Waters, la canzone può essere letta che come un’amara sull’essere spettatori indifferenti della propria vita, in preda alla disillusione e allo sconforto. Shine On You Crazy Diamond, invece, è un compiuto tributo in nove parti a Barrett, e nel contesto dell’album è anche la triste metafora di ciò che può accadere a un musicista a causa della natura spietata e indifferente dell’industria musicale; la canzone presenta il caratteristico riff a quattro note di Gilmour (a volte noto come Syd’s Theme), e l’introduzione è forse il suo miglior a solo di chitarra. Alla registrazione dell’album è poi legato un toccante aneddoto: il 5 giugno 1975, presso gli stufi di Abbey Road, la band stava completando il mixaggio di Shine On You Crazy Diamond, quando un uomo sovrappeso con la testa e le sopracciglia rasate entrò, e si mise appartato a osservare la scena. Nessuno, sulle prime, lo riconobbe, poi fu Wright che spiegò agli increduli colleghi che quell’uomo era Barrett. A quel punto, tutti cercarono di parlare con lui, ma come ricordò il batterista Nick Mason nel libro Inside Out, Barrett non riusciva a dare risposte completamente sensate. Quella visita lasciò costernati i suoi vecchi colleghi, che avvertirono drammaticamente l’impossibilità di aiutarlo. Altrettanto improvvisamente di quando era arrivato, Barrett si dileguò poco dopo.
    La copertina di Wish you were here

    Come tante altre copertine degli album dei Pink Floyd, anche quella di Wish you were here è opera di Storm Thorgerson.
    Ambientata negli studi della Warner, in California, rappresenta perfettamente il tema dell’album: la persona sulla sinistra impersona l’industria musicale, mentre quella a destra è l’ingenuo musicista, che si brucia vendendo metaforicamente la sua anima e i suoi desideri artistici nel momento stesso in cui entra a far parte di un’etichetta. Mezzo secolo e 20 milioni di copie vendute dopo, si può affermare con certezza che questo tema abbia risuonato ben oltre il mondo chiuso del rock. L’album ha replicato l’ubiquità culturale di Dark Side né la portata concettuale di The Wall, ma ha un posto nel cuore dei tanti ammiratori dei Pink Floyd per la sua sobria eredità fatta di nostalgia e disillusione.

    Niccolò Lucarelli

    https://www.360music.net/artist/41232/pink-floyd
    Compie 50 anni Wish you were here. Il capolavoro dei Pink Floyd A mezzo secolo dalla pubblicazione, Wish you were here, permeato di poetica nostalgia, continua ad affascinare il pubblico. Pubblicato il 12 settembre 1975, è il settimo album in studio della band, e seppur all’inizio la critica lo abbia considerato inferiore agli album precedenti, negli anni è stato giustamente rivalutato e considerato un capolavoro del rock progressivo, Wish You Were Here rappresentò una svolta creativa per i Pink Floyd, nello stesso anno in cui Bob Dylan realizzò l’introspettivo, forse autobiografico Blood on the Tracks, invitando il suo pubblico a pensarlo non come un artista, ma come un essere umano con le sue emozioni. Lo stesso accade per i Pink Floyd con Wish You Were Here, un album intriso di elegie e spettri del passato. Il nuovo inizio dei Pink Floyd Composto da 5 tracce, l’album è aperto e chiuso dalla superba suite Shine On You Crazy Diamond, divisa in 9 parti e dedicata a Syd Barrett. Con il brano che dà il titolo all’album, rappresenta forse al meglio il sound etereo dei “nuovi” Pink Floyd: strutture espanse, effetti spaziali, psichedelia non più distorta e oscura, ma pulita e luminosa. Anche se, singolarmente, i brani dell’album potrebbero non essere tutti al livello del capolavoro, lo diventano appunto nella sequenza completa, il cui concetto e “dosaggio” musicale confermano il talento della band nel creare composizioni complesse, e mette in mostra il virtuosismo alla chitarra di David Gilmour, che si profonde in progressioni di accordi più audaci di quelle presentate su The Dark Side Of The Moon. I testi delle canzoni esprimono variamente nostalgia e alienazione, e i Pink Floyd lo descrissero come un album sull’assenza, ed era certamente quella di Barrett, ma anche, da un altro punto di vista, quella della riconoscenza e della lealtà nel mondo, sempre più cinico e affarista, dell’industria musicale. Non privo di causticità, l’album è un deliberato e beffardo tentativo di “mordere la mano che nutre”, criticando con feroce sarcasmo il mondo dell’industria discografica. Welcome to the Machine, emblematica già nel titolo, descrive il dialogo che avviene tra un discografico rude e arrogante e un giovane cantante, la cui carriera sarà appunto impostata e diretta dal manager, seguendo esclusivamente il criterio commerciale. Non c’è quindi spazio per ideali, utopie, poesie. Scritta da Roger Waters, la canzone è caratterizzata da una saturazione di sintetizzatori, chitarre acustiche ed effetti su nastro. Suggestivo l’inizio, con il suono naturale del sax che sfuma gradualmente in suoni industriali e sintetizzato, metafora della “macchina senza volto” che ingoia cantanti e musicisti. Sulla medesima scia Have a Cigar mette in ridicolo i “pezzi grossi” dell’industria discografica con testi che ripetono una serie di cliché. Interpretato dal cantautore folk-rock Roy Harper, schiettamente orientato al rock, il brano si apre con un incalzante duetto di basso e chitarra, ed è chiuso da uno splendido a solo di chitarra firmato David Gilmour. In virtù del tono sarcastico, è uno dei pochi momenti di relativa leggerezza in un album altrimenti dominato da un vagabondaggio lugubre e psichedelico. L’ombra di Syd Barrett Buona parte dell’album è dedicata a Syd Barrett – co-fondatore e primo front-man del gruppo, che lasciò nel 1968 a causa del peggioramento della sua salute mentale – attraverso i brani Wish you were here e Shine On You Crazy Diamond. La prima, caratterizzata da un sobrio, suggestivo riff di ispirazione country, è appunto lo sfogo per la nostalgia di Syd Barrett, anche se, a detta di Waters, la canzone può essere letta che come un’amara sull’essere spettatori indifferenti della propria vita, in preda alla disillusione e allo sconforto. Shine On You Crazy Diamond, invece, è un compiuto tributo in nove parti a Barrett, e nel contesto dell’album è anche la triste metafora di ciò che può accadere a un musicista a causa della natura spietata e indifferente dell’industria musicale; la canzone presenta il caratteristico riff a quattro note di Gilmour (a volte noto come Syd’s Theme), e l’introduzione è forse il suo miglior a solo di chitarra. Alla registrazione dell’album è poi legato un toccante aneddoto: il 5 giugno 1975, presso gli stufi di Abbey Road, la band stava completando il mixaggio di Shine On You Crazy Diamond, quando un uomo sovrappeso con la testa e le sopracciglia rasate entrò, e si mise appartato a osservare la scena. Nessuno, sulle prime, lo riconobbe, poi fu Wright che spiegò agli increduli colleghi che quell’uomo era Barrett. A quel punto, tutti cercarono di parlare con lui, ma come ricordò il batterista Nick Mason nel libro Inside Out, Barrett non riusciva a dare risposte completamente sensate. Quella visita lasciò costernati i suoi vecchi colleghi, che avvertirono drammaticamente l’impossibilità di aiutarlo. Altrettanto improvvisamente di quando era arrivato, Barrett si dileguò poco dopo. La copertina di Wish you were here Come tante altre copertine degli album dei Pink Floyd, anche quella di Wish you were here è opera di Storm Thorgerson. Ambientata negli studi della Warner, in California, rappresenta perfettamente il tema dell’album: la persona sulla sinistra impersona l’industria musicale, mentre quella a destra è l’ingenuo musicista, che si brucia vendendo metaforicamente la sua anima e i suoi desideri artistici nel momento stesso in cui entra a far parte di un’etichetta. Mezzo secolo e 20 milioni di copie vendute dopo, si può affermare con certezza che questo tema abbia risuonato ben oltre il mondo chiuso del rock. L’album ha replicato l’ubiquità culturale di Dark Side né la portata concettuale di The Wall, ma ha un posto nel cuore dei tanti ammiratori dei Pink Floyd per la sua sobria eredità fatta di nostalgia e disillusione. Niccolò Lucarelli https://www.360music.net/artist/41232/pink-floyd
    Love
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 75 Visualizações
  • Il senso di BlackRock al forum di Davos spiegato bene

    Maurizio Blondet 4 Settembre 2025

    Il Forum di Davos, dopo la caduta in disgrazia di Schwab, viene preso in mano dal capo di Black Rock, il j  Larry Fink.

    Il padrone del mondo – quello che lucra da tutte le armi, tutti i vaccini, tutta l’energia, tutta l’informazione venduta nel mondo – getta la maschera e fa capire anche ai meno intelligenti cosa Davos fosse veramente. Il giocattolo ideologico di un potere feroce, per impartire ordini a governi corrotti e indottrinare masse composte da gente come te, servo.

    L’idea che miliardi di dosi di vaccino prodotte da aziende detenute da Black Rock dovessero essere commercializzate sebbene non testate, cioè pericolose, viene da Davos. L’idea che, per far accettare quelle dosi, la gente andasse segregata, viene da Davos.

    L’idea che l’allevamento, i boschi e gli stessi polmoni umani siano inquinamento, e pannelli di silicio e torri eoliche di duecento metri prodotte da attori energetici in mano a Black Rock siano “green”, viene da Davos.

    L’idea che il clima sia impazzito per colpa del diesel, che dobbiamo comprare auto elettriche e chiedere mutui al sistema bancario sottostante a Black Rock per procurarci muffa di cappotti termici, viene da Davos.

    L’idea che i popoli vadano smantellati e sostituiti da masse afroislamiche pronte a lavorare per due lire alle dipendenze delle multinazionali detenute da Black Rock, viene da Davos.

    L’idea che le famiglie vadano disintegrate in favore dell’esaltazione di un individualismo omosessuale e schizofrenico che aumenti i consumi riducendo i nuovi nati, viene da Davos.

    L’idea che armare l’Ucraina vendendo armi di industrie detenute da Black Rock sia “pace”, imperversa a Davos.

    Cos’è dunque l’agenda di Davos? Sono gli interessi di Black Rock trasformati in programma politico, sorretti dalla propaganda dei media in mano a Black Rock e imposti con la violenza dei governi corrotti da Black Rock. Lo capirai, ora che Larry Fink ha ufficialmente preso il comando di Davos? Ti stimo talmente imbecille che giurerei ancora una volta di no, servo.

    Non lo capisce, il servo, perché la TV non gliel’ha detto: la tv con quel che tace è il vero potente strumento della dittatura.
    Il senso di BlackRock al forum di Davos spiegato bene Maurizio Blondet 4 Settembre 2025 Il Forum di Davos, dopo la caduta in disgrazia di Schwab, viene preso in mano dal capo di Black Rock, il j  Larry Fink. Il padrone del mondo – quello che lucra da tutte le armi, tutti i vaccini, tutta l’energia, tutta l’informazione venduta nel mondo – getta la maschera e fa capire anche ai meno intelligenti cosa Davos fosse veramente. Il giocattolo ideologico di un potere feroce, per impartire ordini a governi corrotti e indottrinare masse composte da gente come te, servo. L’idea che miliardi di dosi di vaccino prodotte da aziende detenute da Black Rock dovessero essere commercializzate sebbene non testate, cioè pericolose, viene da Davos. L’idea che, per far accettare quelle dosi, la gente andasse segregata, viene da Davos. L’idea che l’allevamento, i boschi e gli stessi polmoni umani siano inquinamento, e pannelli di silicio e torri eoliche di duecento metri prodotte da attori energetici in mano a Black Rock siano “green”, viene da Davos. L’idea che il clima sia impazzito per colpa del diesel, che dobbiamo comprare auto elettriche e chiedere mutui al sistema bancario sottostante a Black Rock per procurarci muffa di cappotti termici, viene da Davos. L’idea che i popoli vadano smantellati e sostituiti da masse afroislamiche pronte a lavorare per due lire alle dipendenze delle multinazionali detenute da Black Rock, viene da Davos. L’idea che le famiglie vadano disintegrate in favore dell’esaltazione di un individualismo omosessuale e schizofrenico che aumenti i consumi riducendo i nuovi nati, viene da Davos. L’idea che armare l’Ucraina vendendo armi di industrie detenute da Black Rock sia “pace”, imperversa a Davos. Cos’è dunque l’agenda di Davos? Sono gli interessi di Black Rock trasformati in programma politico, sorretti dalla propaganda dei media in mano a Black Rock e imposti con la violenza dei governi corrotti da Black Rock. Lo capirai, ora che Larry Fink ha ufficialmente preso il comando di Davos? Ti stimo talmente imbecille che giurerei ancora una volta di no, servo. Non lo capisce, il servo, perché la TV non gliel’ha detto: la tv con quel che tace è il vero potente strumento della dittatura.
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 945 Visualizações
  • https://herbalmeds-forum.biolife.com.my/d/279884-do-hard-rock-romance-with-high-profile-malad-call-girls
    https://www.biteyourconsole.net/author/enjoynyt/
    https://aprenderfotografia.online/usuarios/enjoynyt/profile/
    https://zenwriting.net/feejj1drip
    https://www.theexeterdaily.co.uk/users/enjoynyt
    https://herbalmeds-forum.biolife.com.my/d/279884-do-hard-rock-romance-with-high-profile-malad-call-girls https://www.biteyourconsole.net/author/enjoynyt/ https://aprenderfotografia.online/usuarios/enjoynyt/profile/ https://zenwriting.net/feejj1drip https://www.theexeterdaily.co.uk/users/enjoynyt
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 343 Visualizações
  • Reliable Scorpion Pest Control in Las Vegas for a Safer Home

    Living in the desert climate of Nevada comes with its share of challenges, and scorpions are among the most concerning pests for homeowners. Known for their painful stings and nocturnal behavior, scorpions often enter houses searching for food, water, or shelter. That’s why many residents turn to professional scorpion pest control in Las Vegas to keep their homes safe and comfortable.

    Why Scorpions Are a Problem in Las Vegas
    Scorpions thrive in the warm, dry environment of southern Nevada. They are commonly found hiding in cracks, under rocks, or even inside garages and basements. Some species, like the bark scorpion, are especially dangerous due to their potent venom. Without professional scorpion control services in Las Vegas, infestations can quickly get out of hand.

    Professional Scorpion Extermination Services
    DIY methods often fail to provide long-term relief, as scorpions are highly resilient. Professional scorpion exterminators in Las Vegas use proven techniques such as sealing entry points, applying specialized treatments, and targeting the insects’ nesting areas. These strategies not only eliminate existing scorpions but also prevent future infestations.

    Visit us >>> https://enviroguardpestcontrol.com/scorpions/

    Reliable Scorpion Pest Control in Las Vegas for a Safer Home Living in the desert climate of Nevada comes with its share of challenges, and scorpions are among the most concerning pests for homeowners. Known for their painful stings and nocturnal behavior, scorpions often enter houses searching for food, water, or shelter. That’s why many residents turn to professional scorpion pest control in Las Vegas to keep their homes safe and comfortable. Why Scorpions Are a Problem in Las Vegas Scorpions thrive in the warm, dry environment of southern Nevada. They are commonly found hiding in cracks, under rocks, or even inside garages and basements. Some species, like the bark scorpion, are especially dangerous due to their potent venom. Without professional scorpion control services in Las Vegas, infestations can quickly get out of hand. Professional Scorpion Extermination Services DIY methods often fail to provide long-term relief, as scorpions are highly resilient. Professional scorpion exterminators in Las Vegas use proven techniques such as sealing entry points, applying specialized treatments, and targeting the insects’ nesting areas. These strategies not only eliminate existing scorpions but also prevent future infestations. Visit us >>> https://enviroguardpestcontrol.com/scorpions/
    Scorpion Pest Control Las Vegas | Safe and Effective Solutions
    Need expert scorpion pest control Las Vegas? Our experienced team offers fast, effective scorpion pest removal for lasting protection and peace of mind.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 496 Visualizações
  • Red Rocks Amphitheatre is a bucket-list destination for music lovers. This iconic outdoor venue, carved into stunning red sandstone formations, offers breathtaking views and unmatched natural acoustics. For over 80 years, it has hosted legendary performances from artists like The Beatles, U2, and John Denver, making it one of the most celebrated concert venues in the world. In 2025, Red Rocks concerts are set to deliver another unforgettable season of music, events, and experiences.

    #redrocksconcerts,
    #redrocksconcertschedule,
    #redrocksconcerts2025,
    #redrocksconcerttickets,

    https://ticketpermit.com/rock-the-rocks-concerts-at-red-rocks-amphitheatre/
    Red Rocks Amphitheatre is a bucket-list destination for music lovers. This iconic outdoor venue, carved into stunning red sandstone formations, offers breathtaking views and unmatched natural acoustics. For over 80 years, it has hosted legendary performances from artists like The Beatles, U2, and John Denver, making it one of the most celebrated concert venues in the world. In 2025, Red Rocks concerts are set to deliver another unforgettable season of music, events, and experiences. #redrocksconcerts, #redrocksconcertschedule, #redrocksconcerts2025, #redrocksconcerttickets, https://ticketpermit.com/rock-the-rocks-concerts-at-red-rocks-amphitheatre/
    TICKETPERMIT.COM
    Rock the Rocks: 2025 Concerts at Red Rocks Amphitheatre
    Experience 2025 Red Rocks concerts with stars like The Avett Brothers. Find tickets, check the schedule, and enjoy epic music in a breath.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 462 Visualizações
  • BlackRock al comando del WEF: il mondo in mano alla finanza …e agli ebrei...
    By Matteo Gracis

    Source: https://www.instagram.com/reel/DNse5dHWFsM/?igsh=MWx1d2FrcDJ4czdkMg%3D%3D
    BlackRock al comando del WEF: il mondo in mano alla finanza …e agli ebrei... By Matteo Gracis Source: https://www.instagram.com/reel/DNse5dHWFsM/?igsh=MWx1d2FrcDJ4czdkMg%3D%3D
    Angry
    4
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 406 Visualizações 5
  • Auto-Injectors Market Set to Skyrocket!
    The global Auto-Injectors Market is on a fast track, projected to grow from USD 5.71B in 2025 to USD 23.31B by 2035 at a steady CAGR of 8.2%.

    Get Sample PDF:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-1642

    Get More Info:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/auto-injectors-market

    Why the surge?
    • Rising chronic illnesses needing precise, routine drug delivery
    • Shift towards personalized, home-based care
    • Patients seeking self-administration solutions for convenience & independence
    • Growing demand for biologics & smart injectors for better adherence

    From multiple sclerosis to severe allergies, auto-injectors are redefining healthcare—turning once-complex treatments into user-friendly, tech-enabled solutions. With regulatory support from FDA & EMA, safety and accuracy are stronger than ever.

    The future is here—advanced, connected, and patient-focused healthcare at your fingertips.
    #AutoInjectors #HealthcareInnovation #DigitalHealth #PatientCare #HomeHealthcare #Biologics #ChronicIllnessManagement #MedicalDevices #SmartInjectors #HealthTech #PharmaTrends #FutureOfHealthcare #SelfAdministration #MedicalInnovation

    🚀 Auto-Injectors Market Set to Skyrocket! The global Auto-Injectors Market is on a fast track, projected to grow from USD 5.71B in 2025 to USD 23.31B by 2035 at a steady CAGR of 8.2%. 💉 Get Sample PDF:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-1642 Get More Info:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/auto-injectors-market Why the surge? 🌍 • Rising chronic illnesses needing precise, routine drug delivery • Shift towards personalized, home-based care • Patients seeking self-administration solutions for convenience & independence • Growing demand for biologics & smart injectors for better adherence From multiple sclerosis to severe allergies, auto-injectors are redefining healthcare—turning once-complex treatments into user-friendly, tech-enabled solutions. With regulatory support from FDA & EMA, safety and accuracy are stronger than ever. ✅ The future is here—advanced, connected, and patient-focused healthcare at your fingertips. #AutoInjectors #HealthcareInnovation #DigitalHealth #PatientCare #HomeHealthcare #Biologics #ChronicIllnessManagement #MedicalDevices #SmartInjectors #HealthTech #PharmaTrends #FutureOfHealthcare #SelfAdministration #MedicalInnovation
    Auto-Injectors Market - Sample | Future Market Insights
    Request a Free Sample for Auto-Injectors Market
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2KB Visualizações
  • Add charm and comfort to your home with rocking chairs from Ouchcart. Perfect for relaxing evenings or cozy corners, our rocking chairs combine timeless style with unmatched comfort. Discover designs that make relaxation effortless and bring warmth to every space. Explore Ouchcart’s collection today!

    Visit here: https://ouchcart.com/collections/rocking-chairs
    Add charm and comfort to your home with rocking chairs from Ouchcart. Perfect for relaxing evenings or cozy corners, our rocking chairs combine timeless style with unmatched comfort. Discover designs that make relaxation effortless and bring warmth to every space. Explore Ouchcart’s collection today! Visit here: https://ouchcart.com/collections/rocking-chairs
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 295 Visualizações
  • Lucky Tone

    Lucky Tone specializes in the design and manufacture of Public Address, Conference equipments and professional audio system solutions. Dante Speaker, Ip Speaker, Voicealarm, Rock Speaker and Garden Speaker.

    About Company -

    Lucky Tone specializes in design and manufacturing of Public Address System (PA), Conference System and Professional Audio System. With power amplification, loudspeaker, and PA system management engineering resources all located under one roof. Lucky Tone uniquely leverages these technologies to deliver products and systems that far outperform the sum of their parts - providing compelling solutions for public Address and Conference systems, and professional installed sound for customers worldwide.
    Lucky Tone advances in manufacturing and quality control processes. The company manufactures in its 8,000 square meter, state-of-the-art factory, located in Guangzhou.
    Utilizing a compliment of demand planning, parts procurement, operations and logistics, computer-controlled system, and rigorous testing and control, our facility is designed with build-to-order flexibility, giving the company unprecedented ability to respond to customer needs while keeping both parts and finished goods inventory at well-maintained levels.

    Click Here For More Info:- https://www.linkedin.com/company/lucky-tone-technology-co-ltd/

    Social Media Profile Links:-
    https://www.facebook.com/Luckytone.CO
    https://www.linkedin.com/company/lucky-tone-technology-co-ltd/
    Lucky Tone Lucky Tone specializes in the design and manufacture of Public Address, Conference equipments and professional audio system solutions. Dante Speaker, Ip Speaker, Voicealarm, Rock Speaker and Garden Speaker. About Company - Lucky Tone specializes in design and manufacturing of Public Address System (PA), Conference System and Professional Audio System. With power amplification, loudspeaker, and PA system management engineering resources all located under one roof. Lucky Tone uniquely leverages these technologies to deliver products and systems that far outperform the sum of their parts - providing compelling solutions for public Address and Conference systems, and professional installed sound for customers worldwide. Lucky Tone advances in manufacturing and quality control processes. The company manufactures in its 8,000 square meter, state-of-the-art factory, located in Guangzhou. Utilizing a compliment of demand planning, parts procurement, operations and logistics, computer-controlled system, and rigorous testing and control, our facility is designed with build-to-order flexibility, giving the company unprecedented ability to respond to customer needs while keeping both parts and finished goods inventory at well-maintained levels. Click Here For More Info:- https://www.linkedin.com/company/lucky-tone-technology-co-ltd/ Social Media Profile Links:- https://www.facebook.com/Luckytone.CO https://www.linkedin.com/company/lucky-tone-technology-co-ltd/
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 460 Visualizações
  • The Boss Hat

    Join the Make America Rock Again 2028 campaign with the Springsteen Swift 2028 Tour! Show your support with the iconic Springsteen Swift 2028 hat, The Boss Hat, and celebrate Springsteen fans everywhere. Don't miss the Swift 28 Make America Rock Again movement and the ultimate 2028 campaign hat.

    Visit us:- https://www.etsy.com/in-en/shop/MakeAmericaRockAgain
    The Boss Hat Join the Make America Rock Again 2028 campaign with the Springsteen Swift 2028 Tour! Show your support with the iconic Springsteen Swift 2028 hat, The Boss Hat, and celebrate Springsteen fans everywhere. Don't miss the Swift 28 Make America Rock Again movement and the ultimate 2028 campaign hat. Visit us:- https://www.etsy.com/in-en/shop/MakeAmericaRockAgain
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 291 Visualizações
Páginas impulsionada