• Buy Verified Paxful Account

    ➥24 Reply/(Contact Us)
    ➤Email: SmmVipit@gmail.com
    ➤Skype: SmmVipit
    ➤Telegram:@SmmVipit
    ➤WhatsApp:+1(415)758-0985

    https://smmvipit.com/product/buy-verified-paxful-account/

    Buy Verified Paxful Account You will get 100% genuine and verified account·Email and password related to the account.Photo and ID.
    Buy Verified Paxful Account ➥24 Reply/(Contact Us) ➤Email: SmmVipit@gmail.com ➤Skype: SmmVipit ➤Telegram:@SmmVipit ➤WhatsApp:+1(415)758-0985 https://smmvipit.com/product/buy-verified-paxful-account/ Buy Verified Paxful Account You will get 100% genuine and verified account·Email and password related to the account.Photo and ID.
    SMMVIPIT.COM
    Buy Verified Paxful Account
    Buy Verified Paxful Account You will get 100% genuine and verified account. · Email and password related to the account. · Photo and ID ...
    0 Comments 0 Shares 71 Views
  • Become the legend.
    Step into stealth with the Assassin Ranger Outfit — handcrafted leather, hooded cloak, & optional Master Sword. Perfect for #cosplay, #LARP, or your next conquest.

    Shop now → https://creedleather.com/products/assassin-outfit-ranger-costume-men-cloak-master-sword

    #AssassinOutfit #LeatherCosplay #RangerStyle #Sword
    Become the legend. Step into stealth with the Assassin Ranger Outfit — handcrafted leather, hooded cloak, & optional Master Sword. Perfect for #cosplay, #LARP, or your next conquest. 🖤 Shop now → https://creedleather.com/products/assassin-outfit-ranger-costume-men-cloak-master-sword #AssassinOutfit #LeatherCosplay #RangerStyle #Sword
    CREEDLEATHER.COM
    The Shadowed Ranger – Handmade Leather Assassin Outfit Cloak – Medieval Fantasy Hooded Cloak With Vest – DnD Inspired Wizard Costume – LARP Cosplay Festival Robe
    🏹 The Shadowed Ranger 🌑⚔️"In the dead of night, when the wind whispers secrets 🌬️ and the trees stand still 🌲, a figure moves unseen. Cloaked in darkness, he is neither friend nor foe—only a shadow that watches and waits. The Shadowed Ranger has returned..." Forged in the depths of mystery 🖤, The Shadowed Ranger’s full suit is more than attire—it’s an identity. Whether you're channeling a hooded assassin costume, a Ranger costume, or a LARP cosplay look, this ensemble blends agility, strength, and stealth. Crafted from premium black leather, it evokes the mystique of an assassin outfit or Assassin's Creed costume. Every stitch speaks of discipline, every panel of silence, and every shadow cast by the flowing cloak marks the presence of one who is always watching. From the deep, veiled hood to the form-fitting leather vest for men and tactical strapping, this suit is built for survival, elegance, and domination in the wild unknown 🌲. The cloak trails behind like a whisper of dusk, embodying a Fantasy hooded cloak, while the integrated belt and zipper-secured vest provide readiness for any encounter. ⚔️ Variation Options:Choose the version that fits your journey through darkness: 🔹 Full Suit – Cloak + Vest + Pants🔹 Full Suit + 4 Knives – Full Suit with 4 Hidden Leather Daggers (stitched inside the vest and leg panels for stealth access)🔹 Full Suit + Sword – Full Suit with the Shadow Blade: a sleek prop sword crafted to complement the ranger aesthetic🔹 Complete Set – Includes Full Suit + Sword + 4 Hidden Knives (Daggers) 🧤 Features:🎉 Premium quality leather construction — suitable for medieval wizard cloak or wizard cloak with hood concepts🎉 DnD-Inspired Ranger Costume🎉 Hooded cloak with an ominous silhouette, echoing a wizard hooded cloak or Fantasy Cloak🎉 Zippered front vest for secure fit — inspired by mens leather vest and leather vest builds🎉 Tactical straps and utility aesthetics – ideal for arcane cosplay or cosplay wizard costume fans🎉 Stealth pocket system (for knife-ready variation)🎉 Available with detailed sword or hidden daggers — pair with a sword of the demon hunter or master sword 🎯 Measurements Required:✔️ Chest Circumference✔️ Cross Shoulder Measurement✔️ Neck Size✔️ Waist Size✔️ Sleeve Length (up to wrist)✔️ Bicep Circumference✔️ Desired Back Length for Vest✔️ Desired Back Length for Cloak Whether you're heading to a Renaissance fair outfit, gearing up for a Festival outfit, or donning a blue cosplay variant like a blue ranger costume or blue leather dress, this set has you covered. Please enter your measurements in the personalization box when placing your order to ensure a perfect fit. Do you walk boldly into danger, or vanish into the treeline?Answer the call. Wear the legend. Become the Shadowed Ranger. 🌑🏹
    0 Comments 0 Shares 314 Views
  • The “Sorry It’s Your Problem Now Because I’m Dead Planner” is a refreshingly honest tool for end of life planning. Instead of leaving loved ones stressed and searching, this end of life planner keeps all your vital details in one place. From bank accounts and digital passwords to health records and final wishes, everything is organized step by step. Its humorous title, “Sorry It’s Your Problem Now Because I’m Dead,” makes a difficult subject easier to face. More than just paperwork, it’s a thoughtful guide that provides clarity, comfort, and peace of mind. Take control today so tomorrow is less overwhelming for those you love.
    https://sorryitsyourproblemnowplanner.com/
    The “Sorry It’s Your Problem Now Because I’m Dead Planner” is a refreshingly honest tool for end of life planning. Instead of leaving loved ones stressed and searching, this end of life planner keeps all your vital details in one place. From bank accounts and digital passwords to health records and final wishes, everything is organized step by step. Its humorous title, “Sorry It’s Your Problem Now Because I’m Dead,” makes a difficult subject easier to face. More than just paperwork, it’s a thoughtful guide that provides clarity, comfort, and peace of mind. Take control today so tomorrow is less overwhelming for those you love. https://sorryitsyourproblemnowplanner.com/
    0 Comments 0 Shares 360 Views
  • Stan Helpline Support Number Australia +61-180-086-8603 – Call Now for Quick Assistance

    Need help with your Stan account? Whether it's streaming issues, password trouble, or account concerns, don’t worry—we’re here for you. Just call the Stan helpline support number Australia at +61-180-086-8603 to get fast, friendly assistance from our experienced third-party support team. We listen, understand, and resolve your issues quickly so you can get back to enjoying your favorite shows without stress. One simple call can make all the difference. Reach out today!

    Visit us - https://pchelpreviews.com/stan/
    Stan Helpline Support Number Australia +61-180-086-8603 – Call Now for Quick Assistance Need help with your Stan account? Whether it's streaming issues, password trouble, or account concerns, don’t worry—we’re here for you. Just call the Stan helpline support number Australia at +61-180-086-8603 to get fast, friendly assistance from our experienced third-party support team. We listen, understand, and resolve your issues quickly so you can get back to enjoying your favorite shows without stress. One simple call can make all the difference. Reach out today! Visit us - https://pchelpreviews.com/stan/
    0 Comments 0 Shares 377 Views
  • Facing Email or Internet Issues? Reach Bigpond Contact Number Australia +61-180-059-2260 Now


    Having trouble with your Bigpond email or internet service? Don't worry, assistance is only a phone call away. Contact Bigpond Australia at +61-180-059-2260 for prompt, amiable assistance from knowledgeable support agents. Whether it's email issues, password resets, or connection problems, we’re here to make things easy for you. Call now for real-time help from a dedicated third-party support team who truly understands your needs.

    Visit us - https://www.helpdesk-australia.com/bigpond-contact-number.html
    Facing Email or Internet Issues? Reach Bigpond Contact Number Australia +61-180-059-2260 Now Having trouble with your Bigpond email or internet service? Don't worry, assistance is only a phone call away. Contact Bigpond Australia at +61-180-059-2260 for prompt, amiable assistance from knowledgeable support agents. Whether it's email issues, password resets, or connection problems, we’re here to make things easy for you. Call now for real-time help from a dedicated third-party support team who truly understands your needs. Visit us - https://www.helpdesk-australia.com/bigpond-contact-number.html
    0 Comments 0 Shares 330 Views
  • Il futuro “trasparente” secondo Schwab: la smart home che ti spia

    La cronaca non ha più bisogno di metafore: i video intimi di Stefano De Martino e Caroline Tronelli, rubati dalla loro stessa videosorveglianza domestica, sono finiti online e hanno fatto il giro di portali, social e chat. Nessun intrigo hollywoodiano, nessun hacker geniale: solo una banale falla software in un sistema venduto come “sicurezza”. Il Garante della privacy si è affrettato a firmare provvedimenti, ma come sempre la carta bollata arriva dopo, quando la rete ha già divorato tutto.

    E questo è solo l’esempio più vistoso. La lista dei dispositivi “a rischio” è ormai una barzelletta: telecamere, citofoni, lampadine, aspirapolveri che scattano foto in bagno, giocattoli che parlano coi bambini, televisori che spiano cosa guardi, frigoriferi e lavatrici che raccontano le tue abitudini. Ogni presunta “comodità” della smart home è in realtà un cavallo di Troia con il Wi-Fi, pronto a trasformare la tua vita in una vetrina. Nel 2023 il mercato italiano della domotica valeva 810 milioni di euro: un business costruito non sulla sicurezza, ma sulla sorveglianza travestita da progresso.

    Il punto è che non si tratta di incidenti o sviste, ma di progetto. La smart home non è stata pensata per proteggerti, ma per raccogliere e rivendere i tuoi dati. Lo ha detto apertamente Klaus Schwab, il grande sacerdote di Davos: «In questo nuovo mondo dobbiamo accettare la trasparenza, anzi dirò la trasparenza totale. Tutto sarà trasparente, e bisogna abituarsi a comportarsi di conseguenza. Se non hai nulla da nascondere, non dovresti aver paura». Non una profezia, ma un avviso di sfratto dalla tua stessa intimità.

    Intanto gli esperti intonano il solito rosario - aggiornate il firmware, cambiate la password, segmentate la rete - come se potesse servire a qualcosa. E Bruxelles mette la sua firma con la Direttiva RED e il Cyber Resilience Act, finti paracaduti per un sistema nato per crollare addosso alla privacy. Il messaggio, in fondo, è chiaro: i dispositivi sono progettati per bucarti, e tu dovresti pure ringraziare.

    Così la “casa intelligente” diventa la casa spiata, palestra perfetta per addestrarti al mondo che Schwab ha descritto con orgoglio: un mondo di trasparenza totale. Se non hai nulla da nascondere, ti dicono, non devi aver paura. Ma la verità è che se non hai più nulla da nascondere è perché ti hanno già tolto tutto. E chiamano pure questa rapina “innovazione”. Per aggiornamenti senza filtri: https://t.me/carmen_tortora1
    https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/smart-home-quanti-rischi-i-consigli-per-proteggersi-dopo-il-caso-de-martino/
    Il futuro “trasparente” secondo Schwab: la smart home che ti spia La cronaca non ha più bisogno di metafore: i video intimi di Stefano De Martino e Caroline Tronelli, rubati dalla loro stessa videosorveglianza domestica, sono finiti online e hanno fatto il giro di portali, social e chat. Nessun intrigo hollywoodiano, nessun hacker geniale: solo una banale falla software in un sistema venduto come “sicurezza”. Il Garante della privacy si è affrettato a firmare provvedimenti, ma come sempre la carta bollata arriva dopo, quando la rete ha già divorato tutto. E questo è solo l’esempio più vistoso. La lista dei dispositivi “a rischio” è ormai una barzelletta: telecamere, citofoni, lampadine, aspirapolveri che scattano foto in bagno, giocattoli che parlano coi bambini, televisori che spiano cosa guardi, frigoriferi e lavatrici che raccontano le tue abitudini. Ogni presunta “comodità” della smart home è in realtà un cavallo di Troia con il Wi-Fi, pronto a trasformare la tua vita in una vetrina. Nel 2023 il mercato italiano della domotica valeva 810 milioni di euro: un business costruito non sulla sicurezza, ma sulla sorveglianza travestita da progresso. Il punto è che non si tratta di incidenti o sviste, ma di progetto. La smart home non è stata pensata per proteggerti, ma per raccogliere e rivendere i tuoi dati. Lo ha detto apertamente Klaus Schwab, il grande sacerdote di Davos: «In questo nuovo mondo dobbiamo accettare la trasparenza, anzi dirò la trasparenza totale. Tutto sarà trasparente, e bisogna abituarsi a comportarsi di conseguenza. Se non hai nulla da nascondere, non dovresti aver paura». Non una profezia, ma un avviso di sfratto dalla tua stessa intimità. Intanto gli esperti intonano il solito rosario - aggiornate il firmware, cambiate la password, segmentate la rete - come se potesse servire a qualcosa. E Bruxelles mette la sua firma con la Direttiva RED e il Cyber Resilience Act, finti paracaduti per un sistema nato per crollare addosso alla privacy. Il messaggio, in fondo, è chiaro: i dispositivi sono progettati per bucarti, e tu dovresti pure ringraziare. Così la “casa intelligente” diventa la casa spiata, palestra perfetta per addestrarti al mondo che Schwab ha descritto con orgoglio: un mondo di trasparenza totale. Se non hai nulla da nascondere, ti dicono, non devi aver paura. Ma la verità è che se non hai più nulla da nascondere è perché ti hanno già tolto tutto. E chiamano pure questa rapina “innovazione”. Per aggiornamenti senza filtri: https://t.me/carmen_tortora1 https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/smart-home-quanti-rischi-i-consigli-per-proteggersi-dopo-il-caso-de-martino/
    WWW.AGENDADIGITALE.EU
    La smart home è un Grande Fratello: ecco tutti i rischi
    Rischi smart home: come la domotica può mettere a rischio la privacy e quali misure adottare per una casa sicura.
    Angry
    2
    0 Comments 0 Shares 3K Views
  • Channel your inner legendary ranger this fall with our Assassin-Ranger Costume — complete with cloak & master sword. Whether you're stalking the misty woods like Aragorn in The Lord of the Rings: The Two Towers or forging through winter's first snowfall in Game of Thrones — this look reigns supreme. #LOTR #GameOfThrones #Cosplay #AutumnVibes
    https://creedleather.com/products/assassin-outfit-ranger-costume-men-cloak-master-sword
    Channel your inner legendary ranger this fall with our Assassin-Ranger Costume — complete with cloak & master sword. Whether you're stalking the misty woods like Aragorn in The Lord of the Rings: The Two Towers or forging through winter's first snowfall in Game of Thrones — this look reigns supreme. 🗡️🍂 #LOTR #GameOfThrones #Cosplay #AutumnVibes https://creedleather.com/products/assassin-outfit-ranger-costume-men-cloak-master-sword
    CREEDLEATHER.COM
    The Shadowed Ranger – Handmade Leather Assassin Outfit Cloak – Medieval Fantasy Hooded Cloak With Vest – DnD Inspired Wizard Costume – LARP Cosplay Festival Robe
    🏹 The Shadowed Ranger 🌑⚔️"In the dead of night, when the wind whispers secrets 🌬️ and the trees stand still 🌲, a figure moves unseen. Cloaked in darkness, he is neither friend nor foe—only a shadow that watches and waits. The Shadowed Ranger has returned..." Forged in the depths of mystery 🖤, The Shadowed Ranger’s full suit is more than attire—it’s an identity. Whether you're channeling a hooded assassin costume, a Ranger costume, or a LARP cosplay look, this ensemble blends agility, strength, and stealth. Crafted from premium black leather, it evokes the mystique of an assassin outfit or Assassin's Creed costume. Every stitch speaks of discipline, every panel of silence, and every shadow cast by the flowing cloak marks the presence of one who is always watching. From the deep, veiled hood to the form-fitting leather vest for men and tactical strapping, this suit is built for survival, elegance, and domination in the wild unknown 🌲. The cloak trails behind like a whisper of dusk, embodying a Fantasy hooded cloak, while the integrated belt and zipper-secured vest provide readiness for any encounter. ⚔️ Variation Options:Choose the version that fits your journey through darkness: 🔹 Full Suit – Cloak + Vest + Pants🔹 Full Suit + 4 Knives – Full Suit with 4 Hidden Leather Daggers (stitched inside the vest and leg panels for stealth access)🔹 Full Suit + Sword – Full Suit with the Shadow Blade: a sleek prop sword crafted to complement the ranger aesthetic🔹 Complete Set – Includes Full Suit + Sword + 4 Hidden Knives (Daggers) 🧤 Features:🎉 Premium quality leather construction — suitable for medieval wizard cloak or wizard cloak with hood concepts🎉 DnD-Inspired Ranger Costume🎉 Hooded cloak with an ominous silhouette, echoing a wizard hooded cloak or Fantasy Cloak🎉 Zippered front vest for secure fit — inspired by mens leather vest and leather vest builds🎉 Tactical straps and utility aesthetics – ideal for arcane cosplay or cosplay wizard costume fans🎉 Stealth pocket system (for knife-ready variation)🎉 Available with detailed sword or hidden daggers — pair with a sword of the demon hunter or master sword 🎯 Measurements Required:✔️ Chest Circumference✔️ Cross Shoulder Measurement✔️ Neck Size✔️ Waist Size✔️ Sleeve Length (up to wrist)✔️ Bicep Circumference✔️ Desired Back Length for Vest✔️ Desired Back Length for Cloak Whether you're heading to a Renaissance fair outfit, gearing up for a Festival outfit, or donning a blue cosplay variant like a blue ranger costume or blue leather dress, this set has you covered. Please enter your measurements in the personalization box when placing your order to ensure a perfect fit. Do you walk boldly into danger, or vanish into the treeline?Answer the call. Wear the legend. Become the Shadowed Ranger. 🌑🏹
    0 Comments 0 Shares 1K Views
  • LA PRIVACY È MORTA L’11 SETTEMBRE. IL FUNERALE LO PAGHIAMO NOI.

    Un tempo la privacy era sacra. Oggi è un meme. Dal giorno in cui due aerei hanno sventrato Manhattan, ci hanno convinti che per “essere al sicuro” dovevamo consegnare tutto: dati, libertà, dignità, cervello.

    Ci hanno detto: “O rinunci alla tua privacy, o muori.”
    E noi, come pecore ben addestrate, abbiamo applaudito, scaricato l’app, fatto il check-in, accettato i cookie, autorizzato la fotocamera, geolocalizzati anche in bagno.

    Abbiamo scambiato la libertà per una promessa di protezione fatta da chi ci controlla.

    Da allora ogni legge “antiterrorismo” è diventata un cavallo di Troia: dentro c’erano le manette digitali.
    Il Patriot Act americano è stato la madre di tutte le autocastrazioni globali. L’Europa ha preso appunti, i governi hanno imparato il trucco: basta dire “emergenza” e la gente ti regala pure la password del Wi-Fi.

    Oggi siamo schedati, profilati, spiati, ma felici. Perché ci hanno venduto la sorveglianza come progresso.
    Alexa ascolta le nostre crisi matrimoniali, Siri memorizza le nostre perversioni, Google conosce le nostre paure meglio dello psicanalista.

    Il paradosso? Lottiamo per “diritti civili” ma accettiamo di vivere dentro un panopticon digitale.
    Ci indigniamo per un’intercettazione, poi raccontiamo i nostri segreti su Instagram, in diretta, con i cuoricini.

    Politicamente parlando, siamo passati dalla sovranità al consenso forzato, dalla democrazia alla piattaforma.
    Abbiamo rinunciato al diritto di essere dimenticati. Abbiamo accettato di essere prodotti. Merce. Codici. Target.

    E tutto questo mentre ci raccontano che lo facciamo per “partecipare”, per “inclusione”. Che meraviglia l’inclusione, se poi ti includono nel cloud e ti vendono ai cinesi.

    Il punto è semplice:
    Non ci hanno tolto la privacy.
    Ce l’hanno fatta odiare.
    E ce l’hanno sostituita con l’esibizionismo coatto, la falsa connessione, la dipendenza dallo sguardo altrui.

    Oggi non viviamo per essere liberi. Viviamo per essere osservati.
    E chi non lo capisce, è già morto. Solo che ancora non lo sa.

    — Dr. Cinismo
    “Non siamo cittadini. Siamo utenti. E paghiamo pure l’abbonamento alla prigione.”

    Source: https://x.com/drcinismo/status/1927963146364538947?t=-aReYyYV7M4ThCgQu9NmVg&s=19
    LA PRIVACY È MORTA L’11 SETTEMBRE. IL FUNERALE LO PAGHIAMO NOI. Un tempo la privacy era sacra. Oggi è un meme. Dal giorno in cui due aerei hanno sventrato Manhattan, ci hanno convinti che per “essere al sicuro” dovevamo consegnare tutto: dati, libertà, dignità, cervello. Ci hanno detto: “O rinunci alla tua privacy, o muori.” E noi, come pecore ben addestrate, abbiamo applaudito, scaricato l’app, fatto il check-in, accettato i cookie, autorizzato la fotocamera, geolocalizzati anche in bagno. Abbiamo scambiato la libertà per una promessa di protezione fatta da chi ci controlla. Da allora ogni legge “antiterrorismo” è diventata un cavallo di Troia: dentro c’erano le manette digitali. Il Patriot Act americano è stato la madre di tutte le autocastrazioni globali. L’Europa ha preso appunti, i governi hanno imparato il trucco: basta dire “emergenza” e la gente ti regala pure la password del Wi-Fi. Oggi siamo schedati, profilati, spiati, ma felici. Perché ci hanno venduto la sorveglianza come progresso. Alexa ascolta le nostre crisi matrimoniali, Siri memorizza le nostre perversioni, Google conosce le nostre paure meglio dello psicanalista. Il paradosso? Lottiamo per “diritti civili” ma accettiamo di vivere dentro un panopticon digitale. Ci indigniamo per un’intercettazione, poi raccontiamo i nostri segreti su Instagram, in diretta, con i cuoricini. Politicamente parlando, siamo passati dalla sovranità al consenso forzato, dalla democrazia alla piattaforma. Abbiamo rinunciato al diritto di essere dimenticati. Abbiamo accettato di essere prodotti. Merce. Codici. Target. E tutto questo mentre ci raccontano che lo facciamo per “partecipare”, per “inclusione”. Che meraviglia l’inclusione, se poi ti includono nel cloud e ti vendono ai cinesi. Il punto è semplice: Non ci hanno tolto la privacy. Ce l’hanno fatta odiare. E ce l’hanno sostituita con l’esibizionismo coatto, la falsa connessione, la dipendenza dallo sguardo altrui. Oggi non viviamo per essere liberi. Viviamo per essere osservati. E chi non lo capisce, è già morto. Solo che ancora non lo sa. — Dr. Cinismo “Non siamo cittadini. Siamo utenti. E paghiamo pure l’abbonamento alla prigione.” Source: https://x.com/drcinismo/status/1927963146364538947?t=-aReYyYV7M4ThCgQu9NmVg&s=19
    Angry
    1
    0 Comments 0 Shares 4K Views
  • Lettera* di una signora di 96 anni alla sua banca

    «Alla cortese attenzione del Direttore

    Desidero ringraziarvi di cuore per aver rifiutato il pagamento del mio assegno al mio idraulico, lo scorso mese.

    Secondo le mie stime, la somma sul conto è arrivata circa tre nanosecondi dopo che lui ha presentato l’assegno allo sportello. Capisco, tuttavia, che questo lasso di tempo vi sia risultato inaccettabile, soprattutto considerando che il trasferimento mensile dal mio conto di risparmio – attivo da appena trentun anni – non fosse stato ancora registrato.

    Devo ammettere che la vostra prontezza nel cogliere quell’attimo di vuoto sul mio saldo è stata ammirevole, così come lo è stata l’energia con cui mi avete addebitato 30 euro di penale per l’accaduto. Grazie! Mi avete aperto gli occhi su quanto poco attenta sia stata nella gestione delle mie finanze.

    Riflettendoci, mi sono accorta di come, negli anni, io abbia sempre risposto alle vostre lettere, alle telefonate, persino agli SMS. Voi invece, avete deciso di farmi parlare solo con robot, messaggi registrati e tasti da premere a caso… una vera dimostrazione di calore umano.
    Così ho pensato: perché non adeguarmi anche io al vostro stile di comunicazione impersonale?

    Da oggi in poi, i miei pagamenti mensili (mutuo, utenze e prestiti) non saranno più automatici, bensì inviati tramite assegni cartacei, indirizzati esclusivamente a un dipendente in carne e ossa che voi dovrete nominare e comunicarmi per iscritto.

    Naturalmente, la busta sarà contrassegnata come riservata e personale, e qualsiasi apertura da parte di soggetti non autorizzati verrà considerata violazione di corrispondenza, ai sensi della legge postale.

    Allego inoltre un modulo conoscitivo di 8 pagine da restituire debitamente compilato, in modo da conoscere il vostro dipendente quanto voi avete imparato a conoscere me. Sono richiesti dati personali, situazione patrimoniale, stato di salute certificato da un notaio, e un’autocertificazione sui livelli di stress causati da clienti ottantenni (e oltre).

    In seguito, fornirò al vostro incaricato un PIN personale di 28 cifre, che dovrà comunicare ogni volta che interagisce con me. Scusatemi se è lungo, ma l’ho elaborato ispirandomi al numero esatto di tasti che mi tocca premere per ascoltare il saldo del mio conto tramite il vostro servizio telefonico automatico.

    E ora, per pareggiare i conti, anche voi dovrete affrontare il mio nuovo sistema telefonico:

    Premi 1: Per prendere appuntamento con me.
    Premi 2: Per sapere se l’assegno è stato spedito.
    Premi 3: Per essere trasferiti in salotto (se ci sono).
    Premi 4: Per essere trasferiti in camera da letto (se sto dormendo).
    Premi 5: Per essere trasferiti in bagno (se sono… occupata).
    Premi 6: Per parlare con me sul cellulare (ma solo se rispondo).
    Premi 7: Per lasciare un messaggio criptato sul mio computer (la password verrà inviata separatamente, solo al mio contatto di fiducia).
    Premi 8: Per ascoltare di nuovo il menu. E pentirvi di aver chiamato.

    Tutte le chiamate per reclami o richieste generiche verranno messe in attesa indefinita e gestite da un sistema automatico a pagamento. Sì, avete letto bene: a pagamento.

    L’attivazione del mio servizio di risposta prevede una tassa fissa di 50 euro, che vi chiedo gentilmente di accreditarmi ogni volta che cercate di contattarmi.
    Con stima.

    Una (non più tanto paziente) cliente di 96 anni.»

    [* Fosse pure inventata, è simpatica]
    Lettera* di una signora di 96 anni alla sua banca 😂 «Alla cortese attenzione del Direttore Desidero ringraziarvi di cuore per aver rifiutato il pagamento del mio assegno al mio idraulico, lo scorso mese. Secondo le mie stime, la somma sul conto è arrivata circa tre nanosecondi dopo che lui ha presentato l’assegno allo sportello. Capisco, tuttavia, che questo lasso di tempo vi sia risultato inaccettabile, soprattutto considerando che il trasferimento mensile dal mio conto di risparmio – attivo da appena trentun anni – non fosse stato ancora registrato. Devo ammettere che la vostra prontezza nel cogliere quell’attimo di vuoto sul mio saldo è stata ammirevole, così come lo è stata l’energia con cui mi avete addebitato 30 euro di penale per l’accaduto. Grazie! Mi avete aperto gli occhi su quanto poco attenta sia stata nella gestione delle mie finanze. Riflettendoci, mi sono accorta di come, negli anni, io abbia sempre risposto alle vostre lettere, alle telefonate, persino agli SMS. Voi invece, avete deciso di farmi parlare solo con robot, messaggi registrati e tasti da premere a caso… una vera dimostrazione di calore umano. Così ho pensato: perché non adeguarmi anche io al vostro stile di comunicazione impersonale? Da oggi in poi, i miei pagamenti mensili (mutuo, utenze e prestiti) non saranno più automatici, bensì inviati tramite assegni cartacei, indirizzati esclusivamente a un dipendente in carne e ossa che voi dovrete nominare e comunicarmi per iscritto. Naturalmente, la busta sarà contrassegnata come riservata e personale, e qualsiasi apertura da parte di soggetti non autorizzati verrà considerata violazione di corrispondenza, ai sensi della legge postale. Allego inoltre un modulo conoscitivo di 8 pagine da restituire debitamente compilato, in modo da conoscere il vostro dipendente quanto voi avete imparato a conoscere me. Sono richiesti dati personali, situazione patrimoniale, stato di salute certificato da un notaio, e un’autocertificazione sui livelli di stress causati da clienti ottantenni (e oltre). In seguito, fornirò al vostro incaricato un PIN personale di 28 cifre, che dovrà comunicare ogni volta che interagisce con me. Scusatemi se è lungo, ma l’ho elaborato ispirandomi al numero esatto di tasti che mi tocca premere per ascoltare il saldo del mio conto tramite il vostro servizio telefonico automatico. E ora, per pareggiare i conti, anche voi dovrete affrontare il mio nuovo sistema telefonico: Premi 1: Per prendere appuntamento con me. Premi 2: Per sapere se l’assegno è stato spedito. Premi 3: Per essere trasferiti in salotto (se ci sono). Premi 4: Per essere trasferiti in camera da letto (se sto dormendo). Premi 5: Per essere trasferiti in bagno (se sono… occupata). Premi 6: Per parlare con me sul cellulare (ma solo se rispondo). Premi 7: Per lasciare un messaggio criptato sul mio computer (la password verrà inviata separatamente, solo al mio contatto di fiducia). Premi 8: Per ascoltare di nuovo il menu. E pentirvi di aver chiamato. Tutte le chiamate per reclami o richieste generiche verranno messe in attesa indefinita e gestite da un sistema automatico a pagamento. Sì, avete letto bene: a pagamento. L’attivazione del mio servizio di risposta prevede una tassa fissa di 50 euro, che vi chiedo gentilmente di accreditarmi ogni volta che cercate di contattarmi. Con stima. Una (non più tanto paziente) cliente di 96 anni.» [* Fosse pure inventata, è simpatica]
    Haha
    1
    0 Comments 0 Shares 3K Views
  • My name is Alex, and as someone who frequently works in IT infrastructure and troubleshooting, having the right online tools is essential. I recently came across My Internet Speed Test and it's become one of my go-to resources. Whether I need a quick internet speed test to check bandwidth issues, a password generator for secure credentials, or even a subnet calculator when configuring networks, this site has it all in one place. If you're someone who works in tech or just wants to better understand your connection and network tools, I highly recommend trying their speed test and exploring their full suite of utilities like MX Lookup, CIDR Calculator, and Jitter Test. It’s simple, fast, and super reliable.
    visit: https://myinternetspeedtest.net/
    My name is Alex, and as someone who frequently works in IT infrastructure and troubleshooting, having the right online tools is essential. I recently came across My Internet Speed Test and it's become one of my go-to resources. Whether I need a quick internet speed test to check bandwidth issues, a password generator for secure credentials, or even a subnet calculator when configuring networks, this site has it all in one place. If you're someone who works in tech or just wants to better understand your connection and network tools, I highly recommend trying their speed test and exploring their full suite of utilities like MX Lookup, CIDR Calculator, and Jitter Test. It’s simple, fast, and super reliable. visit: https://myinternetspeedtest.net/
    MYINTERNETSPEEDTEST.NET
    Internet Speed Test & Network Analysis Tool | MyInternetSpeedTest
    Get accurate measurements of your internet speed with our free testing tool. Includes AI-powered recommendations for improving your connection.
    Like
    1
    0 Comments 0 Shares 1K Views
More Results