• NO OTHER LAND
    *Prima visione 15/11 - Rai3*

    Lasciamo che sia il cinema – quello che non ha paura di sporcare la pellicola con la realtà – a parlare per noi. Per una sera abbassiamo il volume delle polemiche, sospendiamo slogan e contrapposizioni, e concediamoci il tempo necessario per guardare dritto negli occhi una storia che non appartiene “a loro”, ma a tutti noi.

    “NO OTHER LAND” è molto più di un documentario: è un atto di resistenza visiva. Un film nato da cinque anni di registrazioni sul campo, dal 2019 al 2024, durante i quali l’attivista palestinese Basel Adra ha filmato, abitazione dopo abitazione, la progressiva demolizione delle case considerate “abusive” dal governo israeliano. Un lavoro che diventa ancora più potente nell’incontro con lo sguardo del giornalista israeliano Yuval Abraham, e con quello dei co-registi Hamdan Ballal e Rachel Szor.

    Quattro voci, quattro sensibilità, quattro sguardi che si intrecciano in un’opera che non cerca il sensazionalismo ma la verità, anche quando è scomoda, anche quando fa male. Un racconto duro, necessario, che mostra la violenza e la resistenza ma anche una rara e fragile possibilità di alleanza umana oltre le divisioni storiche e politiche.

    Un merito enorme a questo gruppo di autori che dimostra – con un film e non con proclami – che l’arte può davvero diventare un terreno comune, un ponte reale in un paesaggio di muri.

    Sostenuto da Amnesty International nella distribuzione e accompagnato da Medici Senza Frontiere, “No Other Land” ci consegna immagini che restano impresse come cicatrici, e parole che aprono spiragli. Un'opera che non pretende di dare risposte, ma ci invita con forza a non distogliere lo sguardo.


    SABATO 15 NOVEMBRE – ORE 21:20 – RAI 3 (prima visione)


    E allora sì: questa sera non dobbiamo mancare. Perché certe storie non si guardano soltanto — si attraversano insieme.


    #NoOtherLand #Documentario #DirittiUmani #Rai3 #Attivismo #CinemaDelReale #Palestina #Israele
    🎬NO OTHER LAND🎬 *Prima visione 15/11 - Rai3* Lasciamo che sia il cinema – quello che non ha paura di sporcare la pellicola con la realtà – a parlare per noi. Per una sera abbassiamo il volume delle polemiche, sospendiamo slogan e contrapposizioni, e concediamoci il tempo necessario per guardare dritto negli occhi una storia che non appartiene “a loro”, ma a tutti noi. “NO OTHER LAND” è molto più di un documentario: è un atto di resistenza visiva. Un film nato da cinque anni di registrazioni sul campo, dal 2019 al 2024, durante i quali l’attivista palestinese Basel Adra ha filmato, abitazione dopo abitazione, la progressiva demolizione delle case considerate “abusive” dal governo israeliano. Un lavoro che diventa ancora più potente nell’incontro con lo sguardo del giornalista israeliano Yuval Abraham, e con quello dei co-registi Hamdan Ballal e Rachel Szor. Quattro voci, quattro sensibilità, quattro sguardi che si intrecciano in un’opera che non cerca il sensazionalismo ma la verità, anche quando è scomoda, anche quando fa male. Un racconto duro, necessario, che mostra la violenza e la resistenza ma anche una rara e fragile possibilità di alleanza umana oltre le divisioni storiche e politiche. Un merito enorme a questo gruppo di autori che dimostra – con un film e non con proclami – che l’arte può davvero diventare un terreno comune, un ponte reale in un paesaggio di muri. Sostenuto da Amnesty International nella distribuzione e accompagnato da Medici Senza Frontiere, “No Other Land” ci consegna immagini che restano impresse come cicatrici, e parole che aprono spiragli. Un'opera che non pretende di dare risposte, ma ci invita con forza a non distogliere lo sguardo. 📌 📺 SABATO 15 NOVEMBRE – ORE 21:20 – RAI 3 (prima visione) E allora sì: questa sera non dobbiamo mancare. Perché certe storie non si guardano soltanto — si attraversano insieme. #NoOtherLand #Documentario #DirittiUmani #Rai3 #Attivismo #CinemaDelReale #Palestina #Israele
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 478 Visualizzazioni
  • FATE MOLTA ATTENZIONE!
    "Attenzione, questi farmaci comuni alterano l'intestino anche anni dopo l'uso": l'allarme nel nuovo studio. L'esperto: “I farmaci restano sicuri, priorità resta la cura del paziente”
    Nuova ricerca rivela che beta-bloccanti, antidepressivi e inibitori della pompa protonica modificano la flora intestinale anche dopo la sospensione...
    Per capire meglio la portata di questo studio abbiamo intervistato Danilo De Gregorio, professore associato di Farmacologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
    “Attenzione, questi farmaci comuni alterano l’intestino anche anni dopo l’uso”: l’allarme nel nuovo studio. L’esperto: “Restano sicuri, priorità resta la cura del paziente”


    Negli ultimi decenni abbiamo imparato a guardare al microbioma intestinale come a un organo chiave del nostro benessere. Non più soltanto un “aiutante digestivo”, ma un attore attivo nella salute immunitaria, metabolica e persino mentale. Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista mSystems aggiunge però un tassello inatteso: molti farmaci di uso comune – dai beta-bloccanti agli antidepressivi, fino agli inibitori della pompa protonica – possono alterare l’equilibrio dei batteri intestinali per anni, anche dopo la sospensione della terapia.

    Non si tratta soltanto degli antibiotici, da tempo noti per il loro impatto sul microbiota, ma di molecole largamente prescritte nella pratica quotidiana per disturbi cronici come ipertensione, insonnia, ansia e reflusso gastrico. I ricercatori dell’Università di Groningen, nei Paesi Bassi, hanno osservato che gli effetti di questi farmaci si protraggono nel tempo, modificando la composizione e la funzione della flora intestinale ben oltre la durata del trattamento. Si tratta di conclusioni di uno studio che richiedono altre conferme e approfondimenti, tuttavia suscita interrogativi cruciali: fino a che punto la “memoria farmacologica” del nostro intestino influenza la salute generale? E come possiamo bilanciare la necessità di cura con la tutela del microbioma, considerato ormai un alleato essenziale del cervello e del sistema immunitario? Per capire meglio la portata di questi risultati abbiamo intervistato Danilo De Gregorio, professore associato di Farmacologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
    L’esperto: “Risultati interessanti, ma da leggere con prudenza”

    “Lo studio è sicuramente interessante, anche per l’ampiezza della coorte analizzata – spiega De Gregorio – perché parliamo di oltre 2.500 individui sottoposti a screening per valutare l’impatto di diversi farmaci sul microbioma. Tuttavia, da farmacologo, ritengo che i risultati vadano interpretati con cautela. Gli autori hanno analizzato un numero molto elevato di farmaci su una popolazione eterogenea, dai giovani agli anziani, molti dei quali in politerapia. In queste condizioni è complesso isolare l’effetto di un singolo farmaco, poiché le interazioni tra molecole possono già di per sé modificare il microbioma, spesso in modo reversibile e non necessariamente negativo”. Il professore ricorda che il microbioma è un sistema dinamico, influenzato da molte variabili: “Dieta, stress, processi infiammatori, perfino fattori ambientali. Anche bere un bicchiere di latte può, nell’immediato, modificare la flora intestinale. Attribuire alterazioni durature esclusivamente ai farmaci, quindi, può essere fuorviante. I dati olandesi sono utili per generare ipotesi di lavoro, ma è prematuro trarre conclusioni cliniche definitive sulla salute a lungo termine”.
    “I farmaci restano sicuri: la priorità è sempre la cura del paziente”

    In ogni caso, come gestire il possibile impatto dei farmaci più diffusi? De Gregorio è netto: “La priorità resta la cura del paziente. I beta-bloccanti, gli antidepressivi o gli inibitori della pompa protonica hanno benefici consolidati e non ci sono motivi per sospenderli per timore di alterazioni microbiche. È però importante prescriverli sempre in modo appropriato, alla dose minima efficace e per il tempo strettamente necessario. Inoltre, bisognerebbe evitare politerapie superflue: quando si combinano troppi farmaci, le interazioni aumentano e l’effetto complessivo sul microbioma può diventare meno prevedibile”. Dal punto di vista del paziente, aggiunge, è possibile comunque adottare alcune buone pratiche: “Ridurre lo stress e seguire un’alimentazione equilibrata aiuta a mantenere l’omeostasi intestinale. Ma non ci sono, al momento, motivi per limitare o modificare le terapie consolidate sulla base dei risultati di un singolo studio”.

    Come “riparare” un microbioma alterato

    E se un trattamento farmacologico avesse effettivamente modificato la flora intestinale? “Uno dei modi per preservare o riequilibrare il microbioma – spiega l’esperto – è l’utilizzo di prebiotici o probiotici selezionati, combinati con una dieta ricca di fibre e alimenti fermentati. Anche la riduzione dello stress gioca un ruolo importante”. Il farmacologo cita le ricerche del neuroscienziato irlandese John Cryan, tra i pionieri dello studio del cosiddetto asse intestino-cervello: “Alcuni studi sperimentali hanno mostrato che nei pazienti depressi il microbioma risulta alterato e che, nei casi resistenti agli antidepressivi tradizionali, un trapianto fecale da donatori sani può migliorare i sintomi. Non è ancora una terapia clinicamente approvata, ma ci dà la misura di quanto la modulazione del microbioma possa influenzare anche la salute mentale”.
    Un sistema complesso, da rispettare

    Di fatto, lo studio olandese rappresenta più un punto di partenza che un allarme: “I risultati vanno presi con cautela, perché influenzati da molteplici fattori, in particolare nelle persone che assumono più farmaci contemporaneamente. Queste molecole – conclude De Gregorio – restano sicure e utili: ci ricordano soltanto che il corpo è un sistema complesso, e che ogni terapia deve essere calibrata con attenzione”.


    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/12/attenzione-questi-farmaci-comuni-alterano-lintestino-anche-anni-dopo-luso-lallarme-nel-nuovo-studio-lesperto-restano-sicuri-priorita-resta-la-cura-del-paziente/8184689/
    FATE MOLTA ATTENZIONE! "Attenzione, questi farmaci comuni alterano l'intestino anche anni dopo l'uso": l'allarme nel nuovo studio. L'esperto: “I farmaci restano sicuri, priorità resta la cura del paziente” Nuova ricerca rivela che beta-bloccanti, antidepressivi e inibitori della pompa protonica modificano la flora intestinale anche dopo la sospensione... Per capire meglio la portata di questo studio abbiamo intervistato Danilo De Gregorio, professore associato di Farmacologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano “Attenzione, questi farmaci comuni alterano l’intestino anche anni dopo l’uso”: l’allarme nel nuovo studio. L’esperto: “Restano sicuri, priorità resta la cura del paziente” Negli ultimi decenni abbiamo imparato a guardare al microbioma intestinale come a un organo chiave del nostro benessere. Non più soltanto un “aiutante digestivo”, ma un attore attivo nella salute immunitaria, metabolica e persino mentale. Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista mSystems aggiunge però un tassello inatteso: molti farmaci di uso comune – dai beta-bloccanti agli antidepressivi, fino agli inibitori della pompa protonica – possono alterare l’equilibrio dei batteri intestinali per anni, anche dopo la sospensione della terapia. Non si tratta soltanto degli antibiotici, da tempo noti per il loro impatto sul microbiota, ma di molecole largamente prescritte nella pratica quotidiana per disturbi cronici come ipertensione, insonnia, ansia e reflusso gastrico. I ricercatori dell’Università di Groningen, nei Paesi Bassi, hanno osservato che gli effetti di questi farmaci si protraggono nel tempo, modificando la composizione e la funzione della flora intestinale ben oltre la durata del trattamento. Si tratta di conclusioni di uno studio che richiedono altre conferme e approfondimenti, tuttavia suscita interrogativi cruciali: fino a che punto la “memoria farmacologica” del nostro intestino influenza la salute generale? E come possiamo bilanciare la necessità di cura con la tutela del microbioma, considerato ormai un alleato essenziale del cervello e del sistema immunitario? Per capire meglio la portata di questi risultati abbiamo intervistato Danilo De Gregorio, professore associato di Farmacologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. L’esperto: “Risultati interessanti, ma da leggere con prudenza” “Lo studio è sicuramente interessante, anche per l’ampiezza della coorte analizzata – spiega De Gregorio – perché parliamo di oltre 2.500 individui sottoposti a screening per valutare l’impatto di diversi farmaci sul microbioma. Tuttavia, da farmacologo, ritengo che i risultati vadano interpretati con cautela. Gli autori hanno analizzato un numero molto elevato di farmaci su una popolazione eterogenea, dai giovani agli anziani, molti dei quali in politerapia. In queste condizioni è complesso isolare l’effetto di un singolo farmaco, poiché le interazioni tra molecole possono già di per sé modificare il microbioma, spesso in modo reversibile e non necessariamente negativo”. Il professore ricorda che il microbioma è un sistema dinamico, influenzato da molte variabili: “Dieta, stress, processi infiammatori, perfino fattori ambientali. Anche bere un bicchiere di latte può, nell’immediato, modificare la flora intestinale. Attribuire alterazioni durature esclusivamente ai farmaci, quindi, può essere fuorviante. I dati olandesi sono utili per generare ipotesi di lavoro, ma è prematuro trarre conclusioni cliniche definitive sulla salute a lungo termine”. “I farmaci restano sicuri: la priorità è sempre la cura del paziente” In ogni caso, come gestire il possibile impatto dei farmaci più diffusi? De Gregorio è netto: “La priorità resta la cura del paziente. I beta-bloccanti, gli antidepressivi o gli inibitori della pompa protonica hanno benefici consolidati e non ci sono motivi per sospenderli per timore di alterazioni microbiche. È però importante prescriverli sempre in modo appropriato, alla dose minima efficace e per il tempo strettamente necessario. Inoltre, bisognerebbe evitare politerapie superflue: quando si combinano troppi farmaci, le interazioni aumentano e l’effetto complessivo sul microbioma può diventare meno prevedibile”. Dal punto di vista del paziente, aggiunge, è possibile comunque adottare alcune buone pratiche: “Ridurre lo stress e seguire un’alimentazione equilibrata aiuta a mantenere l’omeostasi intestinale. Ma non ci sono, al momento, motivi per limitare o modificare le terapie consolidate sulla base dei risultati di un singolo studio”. Come “riparare” un microbioma alterato E se un trattamento farmacologico avesse effettivamente modificato la flora intestinale? “Uno dei modi per preservare o riequilibrare il microbioma – spiega l’esperto – è l’utilizzo di prebiotici o probiotici selezionati, combinati con una dieta ricca di fibre e alimenti fermentati. Anche la riduzione dello stress gioca un ruolo importante”. Il farmacologo cita le ricerche del neuroscienziato irlandese John Cryan, tra i pionieri dello studio del cosiddetto asse intestino-cervello: “Alcuni studi sperimentali hanno mostrato che nei pazienti depressi il microbioma risulta alterato e che, nei casi resistenti agli antidepressivi tradizionali, un trapianto fecale da donatori sani può migliorare i sintomi. Non è ancora una terapia clinicamente approvata, ma ci dà la misura di quanto la modulazione del microbioma possa influenzare anche la salute mentale”. Un sistema complesso, da rispettare Di fatto, lo studio olandese rappresenta più un punto di partenza che un allarme: “I risultati vanno presi con cautela, perché influenzati da molteplici fattori, in particolare nelle persone che assumono più farmaci contemporaneamente. Queste molecole – conclude De Gregorio – restano sicure e utili: ci ricordano soltanto che il corpo è un sistema complesso, e che ogni terapia deve essere calibrata con attenzione”. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/12/attenzione-questi-farmaci-comuni-alterano-lintestino-anche-anni-dopo-luso-lallarme-nel-nuovo-studio-lesperto-restano-sicuri-priorita-resta-la-cura-del-paziente/8184689/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    "Attenzione, questi farmaci comuni alterano l'intestino anche anni dopo l'uso": l'allarme nel nuovo studio. L'esperto: “I farmaci restano sicuri, priorità resta la cura del paziente”
    Nuova ricerca rivela che beta-bloccanti, antidepressivi e inibitori della pompa protonica modificano la flora intestinale anche dopo la sospensione
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 645 Visualizzazioni
  • Advanced PPT Guide for Effective Brand Strategy Learning

    This PPT description offers a clear overview of essential brand strategy concepts for students aiming to improve academic performance in their course related tasks brand management assignment help. It explains key principles with simplified insights suitable for academic presentations. The content supports learners in understanding branding fundamentals more confidently. visit - https://www.myassignment-services.com/brand-management-assignment-help.html
    Advanced PPT Guide for Effective Brand Strategy Learning This PPT description offers a clear overview of essential brand strategy concepts for students aiming to improve academic performance in their course related tasks brand management assignment help. It explains key principles with simplified insights suitable for academic presentations. The content supports learners in understanding branding fundamentals more confidently. visit - https://www.myassignment-services.com/brand-management-assignment-help.html
    Tipo di file: pdf
    0 Commenti 0 Condivisioni 172 Visualizzazioni
  • https://www.bigoven.com/user/nashikcurbess
    https://gratisafhalen.be/author/nashikcurbess/
    https://sachdevasales.com/index.php?journal_blog_post_id=1&route=journal3%2Fblog%2Fpost
    https://gaming-walker.com/nashikcurbess
    https://sensualmarketplace.com/nashikcurbess
    https://social.shivled.com/nashikcurbess
    https://socialmeet.app/nashikcurbess
    https://sophialee7650.wixsite.com/bestassignmenthelp/post/3-easy-tips-to-master-time-management-skills-for-students?commentId=1a03bd06-7db4-4d76-9419-cc8300ca427c
    https://zh.touchceramics.com/post/strangedream-1?commentId=061129db-7a1b-45f1-99bc-0cc833e1c1f7
    https://www.penana.com/user/314742/nashikcallgirls/portfolio
    https://essbcn2030.decidim.barcelona/profiles/nashikcurbess/activity
    https://justpaste.it/gggq3
    https://www.bigoven.com/user/nashikcurbess https://gratisafhalen.be/author/nashikcurbess/ https://sachdevasales.com/index.php?journal_blog_post_id=1&route=journal3%2Fblog%2Fpost https://gaming-walker.com/nashikcurbess https://sensualmarketplace.com/nashikcurbess https://social.shivled.com/nashikcurbess https://socialmeet.app/nashikcurbess https://sophialee7650.wixsite.com/bestassignmenthelp/post/3-easy-tips-to-master-time-management-skills-for-students?commentId=1a03bd06-7db4-4d76-9419-cc8300ca427c https://zh.touchceramics.com/post/strangedream-1?commentId=061129db-7a1b-45f1-99bc-0cc833e1c1f7 https://www.penana.com/user/314742/nashikcallgirls/portfolio https://essbcn2030.decidim.barcelona/profiles/nashikcurbess/activity https://justpaste.it/gggq3
    WWW.BIGOVEN.COM
    nashik escorts's cooking page on BigOven
    nashik escorts's cooking page on BigOven - recipe discoveries and favorites
    0 Commenti 0 Condivisioni 265 Visualizzazioni
  • CARI AMICI, NON SI POSSONO DARE NOTIZIE SE NON QUELLA DEGLI ABBRACCI DELLA NANA MASSONA CON EDI RAMA, IL PRESIDENTE DELLA ALBANIA CHE HA FATTO CON LA NANA MELONA, IL GRANDE AFFARE DEI CENTRI CHE COSTERANNO ALLA CITTADINANZA ITALIANA LA SOMMA PER ORA, DI UN MILIARDO DI EURO !!!CENTRI ABITATI DA POCHISSIMI SOGGETTI E COMUNQUE, IL GRANDE CENTRO DISABITATO !!!! VEDREMO COME FINIRA' QUESTA DRAMMARICA VICENDA.BUON FINE SETTIMANA ED UN ABBRACCIO A TUTTI.
    CARI AMICI, NON SI POSSONO DARE NOTIZIE SE NON QUELLA DEGLI ABBRACCI DELLA NANA MASSONA CON EDI RAMA, IL PRESIDENTE DELLA ALBANIA CHE HA FATTO CON LA NANA MELONA, IL GRANDE AFFARE DEI CENTRI CHE COSTERANNO ALLA CITTADINANZA ITALIANA LA SOMMA PER ORA, DI UN MILIARDO DI EURO !!!CENTRI ABITATI DA POCHISSIMI SOGGETTI E COMUNQUE, IL GRANDE CENTRO DISABITATO !!!! VEDREMO COME FINIRA' QUESTA DRAMMARICA VICENDA.BUON FINE SETTIMANA ED UN ABBRACCIO A TUTTI.
    Haha
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 98 Visualizzazioni
  • Alpine Convent School: Setting New Benchmarks as a Top School in Gurugram

    Alpine Convent School has set new benchmarks in education and is widely regarded as a top school in Gurugram. With its strong focus on academic excellence and character development, the school provides a dynamic environment where students learn and thrive. Alpine Convent School blends modern teaching methods, interactive classrooms, and technology-driven tools to create engaging learning experiences. Along with academics, it emphasizes extracurricular activities, sports, and creative programs that help students discover their strengths. The dedicated faculty offers personalized attention while promoting confidence, leadership, and problem-solving skills, making it a trusted choice for parents.

    Know More: https://www.alpineconventschool.com/top-schools-in-gurgaon
    Alpine Convent School: Setting New Benchmarks as a Top School in Gurugram Alpine Convent School has set new benchmarks in education and is widely regarded as a top school in Gurugram. With its strong focus on academic excellence and character development, the school provides a dynamic environment where students learn and thrive. Alpine Convent School blends modern teaching methods, interactive classrooms, and technology-driven tools to create engaging learning experiences. Along with academics, it emphasizes extracurricular activities, sports, and creative programs that help students discover their strengths. The dedicated faculty offers personalized attention while promoting confidence, leadership, and problem-solving skills, making it a trusted choice for parents. Know More: https://www.alpineconventschool.com/top-schools-in-gurgaon
    WWW.ALPINECONVENTSCHOOL.COM
    Top School in Gurgaon - Rankings, Fees, Reviews, Alpine Convent School
    Alpine Convent School ranks among the top schools in Gurgaon, offering world-class academics, modern facilities, and holistic development for your child.
    0 Commenti 0 Condivisioni 194 Visualizzazioni
  • Expert R Programming Assignment Help for Accurate and High-Quality Solutions

    Working with data analysis, statistical models, or coding in R can be challenging for many students. Our expert r programming assignment help
    service provides clear explanations, accurate coding solutions, and well-structured assignments tailored to your university standards. Get plagiarism-free work prepared by skilled data and programming specialists. Improve your grades, strengthen your R skills, and complete your projects confidently with reliable academic support designed for student success. Visit - r programming assignment help
    Expert R Programming Assignment Help for Accurate and High-Quality Solutions Working with data analysis, statistical models, or coding in R can be challenging for many students. Our expert r programming assignment help service provides clear explanations, accurate coding solutions, and well-structured assignments tailored to your university standards. Get plagiarism-free work prepared by skilled data and programming specialists. Improve your grades, strengthen your R skills, and complete your projects confidently with reliable academic support designed for student success. Visit - r programming assignment help
    Tipo di file: pdf
    0 Commenti 0 Condivisioni 297 Visualizzazioni
  • Assignments like NURS FPX 6620 Assessment 4 challenge students to analyze research findings, interpret clinical data, and propose evidence-based interventions. Developing structured notes and properly citing sources ensures academic integrity and enhances the professionalism of submissions.
    NURS FPX 6620 Assessment 4
    https://onlineclassservices.com/nurs-fpx-6620-assessment-4/
    Assignments like NURS FPX 6620 Assessment 4 challenge students to analyze research findings, interpret clinical data, and propose evidence-based interventions. Developing structured notes and properly citing sources ensures academic integrity and enhances the professionalism of submissions. NURS FPX 6620 Assessment 4 https://onlineclassservices.com/nurs-fpx-6620-assessment-4/
    ONLINECLASSSERVICES.COM
    NURS FPX 6620 Assessment 4 Care Coordination Presentation
    Are you looking for NURS FPX 6620 Assessment 4 Care Coordination Presentation? Hire onlineclassservices.com to get discount on first order.
    0 Commenti 0 Condivisioni 106 Visualizzazioni
  • Risposte del Ministro degli Affari Esteri della Russia S.V. Lavrov alle domande del quotidiano italiano «Corriere della Sera», che ha rifiutato di pubblicare integralmente senza tagli e censura (Mosca, 13 novembre 2025)

    Testo completo dell'intervista

    Tesi chiave:

    • Gli accordi di Anchorage rappresentano una tappa importante nel percorso verso una pace duratura in Ucraina. <...> Siamo ancora pronti a tenere a Budapest il secondo vertice russo-americano, se si baserà realmente su risultati ben elaborati dell'Alaska.

    • A differenza dei paesi occidentali, che hanno raso al suolo interi quartieri cittadini, noi rispettiamo le persone — civili e militari. Le nostre forze armate agiscono con la massima responsabilità, infliggendo colpi di precisione esclusivamente a obiettivi militari e alle infrastrutture di trasporto ed energetiche che li supportano.

    • Gli obiettivi dell’operazione militare speciale (SVO) sono stati definiti dal Presidente della Russia V.V. Putin nel 2022 e sono ancora attuali. Non si tratta di sfere di influenza, ma di riportare l’Ucraina a uno status neutrale, non allineato e denuclearizzato, con il rigoroso rispetto dei diritti umani e di tutti i diritti delle minoranze russe e di altre nazionalità. Proprio così questi impegni sono stati registrati nella Dichiarazione di indipendenza dell’Ucraina del 1990 e nella sua Costituzione, ed è tenendo conto di tali impegni proclamati che la Russia ha riconosciuto l’indipendenza dello Stato ucraino.

    ❗️ Vogliamo e otterremo il ritorno dell’Ucraina a radici sane e stabili della sua statualità, che implica il rifiuto di concedere servilmente il suo territorio per l’uso militare da parte della NATO, la purificazione dall’ideologia nazista proibita a Norimberga, il ripristino di tutti i diritti ai russi, agli ungheresi e a tutte le altre minoranze nazionali.

    • È significativo che le élite di Bruxelles, trascinando il regime di Kiev nell’UE, tacciano sulla flagrante discriminazione dei cosiddetti “popoli non autoctoni” e allo stesso tempo lodino la giunta di Zelensky come difensore dei “valori europei”. Ciò conferma ulteriormente che il nazismo sta rialzando la testa in Europa.

    • La maggior parte delle capitali europee costituiscono ora il nucleo della cosiddetta “coalizione dei volenterosi”, che desidera solo una cosa — che le ostilità in Ucraina durino il più a lungo possibile, “fino all’ultimo ucraino”. A quanto pare, non hanno altro modo per distogliere l’attenzione del loro elettorato dai problemi socio-economici interni fortemente aggravati.

    • La conflittualità, a cui ha portato la politica sconsiderata e senza prospettive delle élite europee, non è una scelta della Russia. La situazione attuale non risponde agli interessi dei nostri popoli.

    • Non “promuoviamo” un ordine mondiale multipolare, esso si sta formando oggettivamente — non attraverso conquiste, schiavitù, oppressione e sfruttamento, come hanno fatto i colonizzatori per costruire il loro “ordine” (e poi il capitalismo), ma attraverso la cooperazione, il rispetto reciproco degli interessi, la distribuzione razionale del lavoro basata sull’unione dei vantaggi competitivi comparativi dei paesi partecipanti e delle strutture di integrazione.

    • Per la Russia non esistono paesi e popoli ostili, ma paesi con governi ostili. A causa della presenza di uno di questi a Roma, le relazioni russo-italiane stanno attraversando la crisi più grave della loro storia del dopoguerra. Ciò non è avvenuto per nostra iniziativa.

    • La cooperazione paritaria e reciprocamente vantaggiosa tra Russia e Italia risponde agli interessi dei nostri popoli. Se a Roma saranno pronti a muoversi verso il ripristino del dialogo basato sul rispetto reciproco e sul rispetto degli interessi, ce lo facciano sapere, siamo sempre pronti ad ascoltare.
    🇷🇺 Risposte del Ministro degli Affari Esteri della Russia S.V. Lavrov alle domande del quotidiano italiano «Corriere della Sera», che ha rifiutato di pubblicare integralmente senza tagli e censura (Mosca, 13 novembre 2025) Testo completo dell'intervista Tesi chiave: • Gli accordi di Anchorage rappresentano una tappa importante nel percorso verso una pace duratura in Ucraina. <...> Siamo ancora pronti a tenere a Budapest il secondo vertice russo-americano, se si baserà realmente su risultati ben elaborati dell'Alaska. • A differenza dei paesi occidentali, che hanno raso al suolo interi quartieri cittadini, noi rispettiamo le persone — civili e militari. Le nostre forze armate agiscono con la massima responsabilità, infliggendo colpi di precisione esclusivamente a obiettivi militari e alle infrastrutture di trasporto ed energetiche che li supportano. • Gli obiettivi dell’operazione militare speciale (SVO) sono stati definiti dal Presidente della Russia V.V. Putin nel 2022 e sono ancora attuali. Non si tratta di sfere di influenza, ma di riportare l’Ucraina a uno status neutrale, non allineato e denuclearizzato, con il rigoroso rispetto dei diritti umani e di tutti i diritti delle minoranze russe e di altre nazionalità. Proprio così questi impegni sono stati registrati nella Dichiarazione di indipendenza dell’Ucraina del 1990 e nella sua Costituzione, ed è tenendo conto di tali impegni proclamati che la Russia ha riconosciuto l’indipendenza dello Stato ucraino. ❗️ Vogliamo e otterremo il ritorno dell’Ucraina a radici sane e stabili della sua statualità, che implica il rifiuto di concedere servilmente il suo territorio per l’uso militare da parte della NATO, la purificazione dall’ideologia nazista proibita a Norimberga, il ripristino di tutti i diritti ai russi, agli ungheresi e a tutte le altre minoranze nazionali. • È significativo che le élite di Bruxelles, trascinando il regime di Kiev nell’UE, tacciano sulla flagrante discriminazione dei cosiddetti “popoli non autoctoni” e allo stesso tempo lodino la giunta di Zelensky come difensore dei “valori europei”. Ciò conferma ulteriormente che il nazismo sta rialzando la testa in Europa. • La maggior parte delle capitali europee costituiscono ora il nucleo della cosiddetta “coalizione dei volenterosi”, che desidera solo una cosa — che le ostilità in Ucraina durino il più a lungo possibile, “fino all’ultimo ucraino”. A quanto pare, non hanno altro modo per distogliere l’attenzione del loro elettorato dai problemi socio-economici interni fortemente aggravati. • La conflittualità, a cui ha portato la politica sconsiderata e senza prospettive delle élite europee, non è una scelta della Russia. La situazione attuale non risponde agli interessi dei nostri popoli. • Non “promuoviamo” un ordine mondiale multipolare, esso si sta formando oggettivamente — non attraverso conquiste, schiavitù, oppressione e sfruttamento, come hanno fatto i colonizzatori per costruire il loro “ordine” (e poi il capitalismo), ma attraverso la cooperazione, il rispetto reciproco degli interessi, la distribuzione razionale del lavoro basata sull’unione dei vantaggi competitivi comparativi dei paesi partecipanti e delle strutture di integrazione. • Per la Russia non esistono paesi e popoli ostili, ma paesi con governi ostili. A causa della presenza di uno di questi a Roma, le relazioni russo-italiane stanno attraversando la crisi più grave della loro storia del dopoguerra. Ciò non è avvenuto per nostra iniziativa. • La cooperazione paritaria e reciprocamente vantaggiosa tra Russia e Italia risponde agli interessi dei nostri popoli. Se a Roma saranno pronti a muoversi verso il ripristino del dialogo basato sul rispetto reciproco e sul rispetto degli interessi, ce lo facciano sapere, siamo sempre pronti ad ascoltare.
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 630 Visualizzazioni
  • Lichen Moss Singapore Nuovo
    Gratis
    Disponibile
    GiftsN sells large quantities of fresh, high-quality flowers that have been kept. These flowers can make any room look nicer for a long time. Our flower preserves don't need water or sunlight and keep their look and feel for months. Florists, event planners, and interior designers can easily and cheaply make beautiful flower arrangements with our large options. There are so many colors and styles at GiftsN that you can find something that fits any theme or event. You can count on GiftsN to help you keep flowers, which will make your works look nicer for longer. Preserved Flowers Wholesale Singapore, Dried Preserved Flowers Singapore, Preserved Hydrangea Singapore, Ball Moss Singapore, Rock Moss Singapore, Gifts Boxes Wholesale Singapore, Oasis Foam Singapore, Ceramic Flower Pot & Vases Singapore, Flower Basket Singapore, Flower Wrapper supplies Singapore, Tissue Paper Singapore



    Related Post:- https://preserved-hydrangea-singapore.blogspot.com/2025/11/binding-wire-aluminium-wire-singapore.html
    https://giftsn.mystrikingly.com/blog/gifts-boxes-wholesale-singapore
    https://giftsn8.wordpress.com/2025/11/10/flower-box-stand-for-opening-ceremony-and-condolences/
    https://sites.google.com/view/preservedflowers/chikamasa-shears-singapore
    https://medium.com/@deanmax213/benser-scissors-singapore-e15697de833e


    Read More:- https://giftsn.com.sg/
    https://giftsn.com.sg/product-category/preserved-flowers-2/japan-earth-matters-preserved-flower-and-foliage-2/dried-natural-preserved-flower-and-foliage-2/australian-daisy-dried/
    https://giftsn.com.sg/product-category/moss-material-accessories/canopy/preserved-moss/
    https://giftsn.com.sg/product/canopy-preserved-hair-moss-window-box-lt-green/
    https://giftsn.com.sg/preserved-flowers-singapore/
    GiftsN sells large quantities of fresh, high-quality flowers that have been kept. These flowers can make any room look nicer for a long time. Our flower preserves don't need water or sunlight and keep their look and feel for months. Florists, event planners, and interior designers can easily and cheaply make beautiful flower arrangements with our large options. There are so many colors and styles at GiftsN that you can find something that fits any theme or event. You can count on GiftsN to help you keep flowers, which will make your works look nicer for longer. Preserved Flowers Wholesale Singapore, Dried Preserved Flowers Singapore, Preserved Hydrangea Singapore, Ball Moss Singapore, Rock Moss Singapore, Gifts Boxes Wholesale Singapore, Oasis Foam Singapore, Ceramic Flower Pot & Vases Singapore, Flower Basket Singapore, Flower Wrapper supplies Singapore, Tissue Paper Singapore Related Post:- https://preserved-hydrangea-singapore.blogspot.com/2025/11/binding-wire-aluminium-wire-singapore.html https://giftsn.mystrikingly.com/blog/gifts-boxes-wholesale-singapore https://giftsn8.wordpress.com/2025/11/10/flower-box-stand-for-opening-ceremony-and-condolences/ https://sites.google.com/view/preservedflowers/chikamasa-shears-singapore https://medium.com/@deanmax213/benser-scissors-singapore-e15697de833e Read More:- https://giftsn.com.sg/ https://giftsn.com.sg/product-category/preserved-flowers-2/japan-earth-matters-preserved-flower-and-foliage-2/dried-natural-preserved-flower-and-foliage-2/australian-daisy-dried/ https://giftsn.com.sg/product-category/moss-material-accessories/canopy/preserved-moss/ https://giftsn.com.sg/product/canopy-preserved-hair-moss-window-box-lt-green/ https://giftsn.com.sg/preserved-flowers-singapore/
    0 Commenti 0 Condivisioni 537 Visualizzazioni
Altri risultati