• https://tinyurl.com/2j448fj4
    https://tinyurl.com/55s79wd4
    https://tinyurl.com/2hymkwus
    https://tinyurl.com/y6ewdtcn
    https://tinyurl.com/4vnbx6j7
    https://tinyurl.com/ywtbc96m
    https://tinyurl.com/59khny98
    https://tinyurl.com/3c9ve4ds
    https://tinyurl.com/hxwj3tx9
    https://tinyurl.com/mp8ehd9t
    https://tinyurl.com/2j448fj4 https://tinyurl.com/55s79wd4 https://tinyurl.com/2hymkwus https://tinyurl.com/y6ewdtcn https://tinyurl.com/4vnbx6j7 https://tinyurl.com/ywtbc96m https://tinyurl.com/59khny98 https://tinyurl.com/3c9ve4ds https://tinyurl.com/hxwj3tx9 https://tinyurl.com/mp8ehd9t
    0 Reacties 0 aandelen 111 Views
  • ATTENZIONE LE STANNO VACCINANDO TUTTE!!! MASSIMA DIFFUSIONE!
    Appello su dermatite bovina, 'preoccupazione per vaccini' - Notizie - Ansa.it
    "Coscienti della non semplice gestione della situazione, riteniamo urgente e doveroso che le istituzioni regionali diano risposte chiare e trasparenti al fine di non alimentare malumori, al fine di non creare allarmismi e soprattutto per garantire tutte le... (ANSA)

    http://www.ansa.it/valledaosta/notizie/2025/08/04/appello-su-dermatite-bovina-preoccupazione-per-vaccini_8ae0e955-4866-47d6-a648-5d1dc484d30b.html#:~:text=su%20dermatite%20bovina%2C%20%27-,preoccupazione,-per%20vaccini%27
    ATTENZIONE LE STANNO VACCINANDO TUTTE!!! MASSIMA DIFFUSIONE! Appello su dermatite bovina, 'preoccupazione per vaccini' - Notizie - Ansa.it "Coscienti della non semplice gestione della situazione, riteniamo urgente e doveroso che le istituzioni regionali diano risposte chiare e trasparenti al fine di non alimentare malumori, al fine di non creare allarmismi e soprattutto per garantire tutte le... (ANSA) http://www.ansa.it/valledaosta/notizie/2025/08/04/appello-su-dermatite-bovina-preoccupazione-per-vaccini_8ae0e955-4866-47d6-a648-5d1dc484d30b.html#:~:text=su%20dermatite%20bovina%2C%20%27-,preoccupazione,-per%20vaccini%27
    WWW.ANSA.IT
    Appello su dermatite bovina, 'preoccupazione per vaccini' - Notizie - Ansa.it
    "Coscienti della non semplice gestione della situazione, riteniamo urgente e doveroso che le istituzioni regionali diano risposte chiare e trasparenti al fine di non alimentare malumori, al fine di non creare allarmismi e soprattutto per garantire tutte le... (ANSA)
    Angry
    2
    0 Reacties 0 aandelen 214 Views
  • ChatGpt sa «dimostrare di non essere un robot»: ha superato il test Captcha
    ChatGpt Agent, la nuova funzionalità del popolare chatbot, è riuscita ad aggirare la prova fatta proprio per "beccare" le macchine..

    https://www.corriere.it/tecnologia/25_luglio_29/chatgpt-sa-dimostrare-di-non-essere-un-robot-ha-superato-il-test-captcha-d4deaaab-fe22-403c-94e7-d7f23d824xlk.shtml
    ChatGpt sa «dimostrare di non essere un robot»: ha superato il test Captcha ChatGpt Agent, la nuova funzionalità del popolare chatbot, è riuscita ad aggirare la prova fatta proprio per "beccare" le macchine.. https://www.corriere.it/tecnologia/25_luglio_29/chatgpt-sa-dimostrare-di-non-essere-un-robot-ha-superato-il-test-captcha-d4deaaab-fe22-403c-94e7-d7f23d824xlk.shtml
    WWW.CORRIERE.IT
    ChatGpt sa «dimostrare di non essere un robot»: ha superato il test Captcha
    ChatGpt Agent, la nuova funzionalità del popolare chatbot, è riuscita ad aggirare la prova fatta proprio per "beccare" le macchine
    0 Reacties 0 aandelen 370 Views
  • Developing AI apps used to require large investments and top-tier talent. Now, with open-source tools, pre-trained models, and no-code/low-code platforms, AI development is more accessible than ever. Build smart apps quickly and affordably, no data science team required.

    https://medium.com/@jennifergraner5665/9-game-changing-ai-app-ideas-for-startups-in-2025-a3a9d3a6d84d

    #AIDevelopment #NoCodeAI #OpenSourceAI #TechInnovation #AccessibleAI #TechMadeSimple
    Developing AI apps used to require large investments and top-tier talent. Now, with open-source tools, pre-trained models, and no-code/low-code platforms, AI development is more accessible than ever.💡 Build smart apps quickly and affordably, no data science team required. https://medium.com/@jennifergraner5665/9-game-changing-ai-app-ideas-for-startups-in-2025-a3a9d3a6d84d #AIDevelopment #NoCodeAI #OpenSourceAI #TechInnovation #AccessibleAI #TechMadeSimple
    0 Reacties 0 aandelen 751 Views
  • https://site-5c3y59nvs.godaddysites.com/
    https://punecallgirls.mobirisesite.com/
    https://2pw2g3gic4a1hvu6.umso.co/
    https://puneescortsservice.udo.photo/
    https://sanapuneescorts.mystrikingly.com/
    https://punecallgirls.learnworlds.com/
    https://kumarirenuhjns-organization.gitbook.io/punecallgirls
    https://lite.evernote.com/note/8e9035fc-4fcd-e207-0516-5ff66984dc75
    https://justpaste.it/dpcjt
    https://puneescortsservice.onepage.me/
    https://goofy-van-a9f.notion.site/Pune-independent-escort-services-1f32b2c6e38280708c71f96eda9da853
    https://site-5c3y59nvs.godaddysites.com/ https://punecallgirls.mobirisesite.com/ https://2pw2g3gic4a1hvu6.umso.co/ https://puneescortsservice.udo.photo/ https://sanapuneescorts.mystrikingly.com/ https://punecallgirls.learnworlds.com/ https://kumarirenuhjns-organization.gitbook.io/punecallgirls https://lite.evernote.com/note/8e9035fc-4fcd-e207-0516-5ff66984dc75 https://justpaste.it/dpcjt https://puneescortsservice.onepage.me/ https://goofy-van-a9f.notion.site/Pune-independent-escort-services-1f32b2c6e38280708c71f96eda9da853
    SITE-5C3Y59NVS.GODADDYSITES.COM
    Punecallgirls
    High Profile Escorts Service in Pune Hire 24/7
    0 Reacties 0 aandelen 417 Views
  • CITTÀ PUBBLICA E CASE PER TUTT!*
    Milano – Municipio 4 | Giovedì 3 Luglio 2025

    Una manifestazione partecipata, determinata e viva nel cuore di uno dei territori più colpiti da trasformazioni urbane speculative, sfratti e aumento insostenibile dei costi di vita.

    Post completo e Reportage :

    https://www.facebook.com/share/p/14DMXazi7Fy/


    #DirittiPerTuttə #StopSfratti #AbitareDignitoso
    🏙️✊ CITTÀ PUBBLICA E CASE PER TUTT!* 🏠🔥 📍 Milano – Municipio 4 | 📅 Giovedì 3 Luglio 2025 Una manifestazione partecipata, determinata e viva 🎶 nel cuore di uno dei territori più colpiti da trasformazioni urbane speculative, sfratti e aumento insostenibile dei costi di vita. Post completo e Reportage 📷: https://www.facebook.com/share/p/14DMXazi7Fy/ #DirittiPerTuttə #StopSfratti #AbitareDignitoso
    Like
    1
    0 Reacties 0 aandelen 922 Views
  • Idiocrazia di Massa: Il Prezzo della Morte della Saggezza – Dietrich Bonhoeffer
    https://youtu.be/-uSNnQtCjjA?si=HzS4Dqj99AcoY-x6
    Idiocrazia di Massa: Il Prezzo della Morte della Saggezza – Dietrich Bonhoeffer https://youtu.be/-uSNnQtCjjA?si=HzS4Dqj99AcoY-x6
    Like
    1
    0 Reacties 0 aandelen 106 Views
  • WELL DONE!
    L'eurodeputato di estrema destra polacco Braun distrugge i pannelli della mostra Lgbt: escluso dal parlamento | Corriere TV
    Lo scorso marzo il parlamentare aveva già interrotto il minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'Olocausto...
    https://video.corriere.it/esteri/l-eurodeputato-di-estrema-destra-polacco-braun-distrugge-i-pannelli-della-mostra-lgbt-escluso-dal-parlamento/1ae96745-bd89-4d53-913a-ae7bdafa0xlk
    WELL DONE! L'eurodeputato di estrema destra polacco Braun distrugge i pannelli della mostra Lgbt: escluso dal parlamento | Corriere TV Lo scorso marzo il parlamentare aveva già interrotto il minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'Olocausto... https://video.corriere.it/esteri/l-eurodeputato-di-estrema-destra-polacco-braun-distrugge-i-pannelli-della-mostra-lgbt-escluso-dal-parlamento/1ae96745-bd89-4d53-913a-ae7bdafa0xlk
    VIDEO.CORRIERE.IT
    L'eurodeputato di estrema destra polacco Braun distrugge i pannelli della mostra Lgbt: escluso dal parlamento | Corriere TV
    Lo scorso marzo il parlamentare aveva già interrotto il minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'Olocausto
    Like
    1
    0 Reacties 0 aandelen 442 Views
  • Alberto Tomba: «Nel 1984 arrivai primo al parallelo alla Montagnetta di San Siro, ma i giornali non citarono il mio nome...»

    In occasione del Milano Film Festival, ha presentato al Cinemino il documentario «1.14” - An Alberto Tomba story». «Ho smesso presto, ero condannato a vincere»

    Cinquanta vittorie in Coppa del Mondo e 5 medaglie olimpiche, 3 d’oro e 2 d’argento: Alberto Tomba è uno dei più grandi campioni di sci di sempre. Nato nel 1966 a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, ha gareggiato tra il 1986 al 1998, ma le sue imprese vivono ancora oggi. «I giovani mi scoprono grazie ai video su Internet», racconta il fuoriclasse. In occasione del Milano Film Festival, ha presentato al Cinemino, davanti a una folla di fan, «1.14” - An Alberto Tomba story», documentario fuori concorso prodotto da Napapijri, un racconto intimo per scoprire la persona, «sono sempre stato timido e introverso, poi crescendo sono cambiato», oltre al campione «condannato a vincere». Tomba, soprannominato La Bomba, apre le porte della sua casa emiliana compresa una stanza piena zeppa di coppe, trofei, pettorali. Il numero 1.14 del titolo del documentario, che si può vedere su Youtube, indica il secondo e 14 centesimi di vantaggio di Tomba rispetto agli avversari nella prima manche delle Olimpiadi di Calgary del 1988, prima di conquistare l’oro.

    Tomba, ormai manca poco alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026 ....
    «Sono già passati 20 anni da quelle di Torino del 2006: sono volati. Mi auguro tante medaglie per l’Italia, speriamo di arrivare in forma. La squadra femminile è molto forte, abbiamo una grande campionessa, Federica Brignone, che purtroppo si è fatta male».

    Vedrà le gare?
    «Mi piacerebbe vederle tutte: lo sci maschile a Bormio, quello femminile a Cortina, il fondo in Val di Fiemme, ma anche il pattinaggio e l’hockey a Milano...».

    Conosce Milano?
    «Solo il tragitto dalla Stazione Centrale alla Federazione sci in via Piranesi. Però ho tanti ricordi di questa città: da qui si partiva per i viaggi oltreoceano».

    E, soprattutto, il 23 dicembre 1984 ha vinto il “Parallelo di Natale”al Monte Stella, la montagnetta di San Siro. Che ricordi ha di quel giorno?
    «Avevo compiuto 18 anni da 4 giorni: ancora senza patente, sono arrivato in macchina con papà. Ero in squadra B ma ho vinto. Ricordo che il giorno dopo i giornali titolarono: “Un azzurro della B beffa i grandi nel parallelo” ma non citarono il mio nome, Tomba, forse perché era scomodo, non piaceva: dopo hanno dovuto farlo per forza!».

    È stata una vittoria importante?
    «Mi ha caricato molto perché ho battuto i migliori: mi ricordo che non c’era la neve, la portavano con i camion dalla Valtellina. Mentre l’anno dopo c’erano due metri. Non c’era neanche l’impianto di risalita: ci portavano in auto al cancelletto di partenza».

    Lei ha vinto tantissimo, perché le Olimpiadi sono così speciali?
    «Vincere un oro olimpico è un sogno inarrivabile, vincerne tre poi (2 a Calgary e 1 ad Albertville, ndr)… Anche se la cosa più difficile è rivincere, riconfermarsi: dopo l’oro nello slalom gigante a Calgary nel 1988, ho vinto anche quello di Albertville quattro anni dopo. Quando vinci, se poi arrivi secondo o terzo rischi di deludere le aspettative. Ero condannato alla vittoria. Però sono stati bei tempi, anni belli: oggi, per me, sono un po’ sfumati, speriamo che lo sport ritorni a essere grande. Come diceva Mandela: “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”».

    A proposito di sport, segue il tennis?
    «Grande Jannik! Ogni tanto ci sentiamo per sms. Mi fa sempre piacere dargli un in bocca al lupo».

    Sinner ha generato un movimento e avvicinato tanti ragazzi allo sport, proprio come lei...
    «Sì però 37 anni fa era diverso, ai miei tempi non c’erano i social, che io non uso neanche adesso. Comunque, Sinner era forte anche nello sci però ha deciso di darsi al tennis perché, come dice lui stesso, nello sci non si possono commettere errori, non si possono recuperare, nel tennis sì».

    Come mai lei ha scelto lo sci?
    «Grazie a papà Franco, che ha conosciuto Roberto Siorpaes, un campione di Cortina d’Ampezzo che è stato mio maestro quando avevo 7 anni: da bambino vincevo in Appennino, un po’ meno nelle Alpi, poi con il tempo mi sono rifatto! Papà mi accompagnava dappertutto e quando non poteva lo faceva qualcun altro: ci si dava appuntamento ai caselli dell’autostrada».

    Rimpianti?
    «Il rammarico dell’addio a 31 anni: ero molto stanco, stressato, magari potevo fare uno stop di due o tre anni e poi riprendere, ma nello sci non è facile. Ero sfinito, non tanto dalle gare ma dalle pressioni di tutto il sistema che girava intorno, dei mass media. L’ultima gara è stata il 15 marzo 1998».

    L’ha vinta?
    «Sì, mi sono ritirato dopo una vittoria, nessuno lo fa, nessuno smette quando è il più forte. Io ho avuto il coraggio di dire basta».

    Source: https://milano.corriere.it/notizie/sport/25_giugno_10/alberto-tomba-nel-1984-arrivai-primo-al-parallelo-alla-montagnetta-di-san-siro-ma-i-giornali-non-citarono-il-mio-nome-26099978-7ef1-4d1f-9732-f43b084fdxlk_amp.shtml
    Alberto Tomba: «Nel 1984 arrivai primo al parallelo alla Montagnetta di San Siro, ma i giornali non citarono il mio nome...» In occasione del Milano Film Festival, ha presentato al Cinemino il documentario «1.14” - An Alberto Tomba story». «Ho smesso presto, ero condannato a vincere» Cinquanta vittorie in Coppa del Mondo e 5 medaglie olimpiche, 3 d’oro e 2 d’argento: Alberto Tomba è uno dei più grandi campioni di sci di sempre. Nato nel 1966 a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, ha gareggiato tra il 1986 al 1998, ma le sue imprese vivono ancora oggi. «I giovani mi scoprono grazie ai video su Internet», racconta il fuoriclasse. In occasione del Milano Film Festival, ha presentato al Cinemino, davanti a una folla di fan, «1.14” - An Alberto Tomba story», documentario fuori concorso prodotto da Napapijri, un racconto intimo per scoprire la persona, «sono sempre stato timido e introverso, poi crescendo sono cambiato», oltre al campione «condannato a vincere». Tomba, soprannominato La Bomba, apre le porte della sua casa emiliana compresa una stanza piena zeppa di coppe, trofei, pettorali. Il numero 1.14 del titolo del documentario, che si può vedere su Youtube, indica il secondo e 14 centesimi di vantaggio di Tomba rispetto agli avversari nella prima manche delle Olimpiadi di Calgary del 1988, prima di conquistare l’oro. Tomba, ormai manca poco alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026 .... «Sono già passati 20 anni da quelle di Torino del 2006: sono volati. Mi auguro tante medaglie per l’Italia, speriamo di arrivare in forma. La squadra femminile è molto forte, abbiamo una grande campionessa, Federica Brignone, che purtroppo si è fatta male». Vedrà le gare? «Mi piacerebbe vederle tutte: lo sci maschile a Bormio, quello femminile a Cortina, il fondo in Val di Fiemme, ma anche il pattinaggio e l’hockey a Milano...». Conosce Milano? «Solo il tragitto dalla Stazione Centrale alla Federazione sci in via Piranesi. Però ho tanti ricordi di questa città: da qui si partiva per i viaggi oltreoceano». E, soprattutto, il 23 dicembre 1984 ha vinto il “Parallelo di Natale”al Monte Stella, la montagnetta di San Siro. Che ricordi ha di quel giorno? «Avevo compiuto 18 anni da 4 giorni: ancora senza patente, sono arrivato in macchina con papà. Ero in squadra B ma ho vinto. Ricordo che il giorno dopo i giornali titolarono: “Un azzurro della B beffa i grandi nel parallelo” ma non citarono il mio nome, Tomba, forse perché era scomodo, non piaceva: dopo hanno dovuto farlo per forza!». È stata una vittoria importante? «Mi ha caricato molto perché ho battuto i migliori: mi ricordo che non c’era la neve, la portavano con i camion dalla Valtellina. Mentre l’anno dopo c’erano due metri. Non c’era neanche l’impianto di risalita: ci portavano in auto al cancelletto di partenza». Lei ha vinto tantissimo, perché le Olimpiadi sono così speciali? «Vincere un oro olimpico è un sogno inarrivabile, vincerne tre poi (2 a Calgary e 1 ad Albertville, ndr)… Anche se la cosa più difficile è rivincere, riconfermarsi: dopo l’oro nello slalom gigante a Calgary nel 1988, ho vinto anche quello di Albertville quattro anni dopo. Quando vinci, se poi arrivi secondo o terzo rischi di deludere le aspettative. Ero condannato alla vittoria. Però sono stati bei tempi, anni belli: oggi, per me, sono un po’ sfumati, speriamo che lo sport ritorni a essere grande. Come diceva Mandela: “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”». A proposito di sport, segue il tennis? «Grande Jannik! Ogni tanto ci sentiamo per sms. Mi fa sempre piacere dargli un in bocca al lupo». Sinner ha generato un movimento e avvicinato tanti ragazzi allo sport, proprio come lei... «Sì però 37 anni fa era diverso, ai miei tempi non c’erano i social, che io non uso neanche adesso. Comunque, Sinner era forte anche nello sci però ha deciso di darsi al tennis perché, come dice lui stesso, nello sci non si possono commettere errori, non si possono recuperare, nel tennis sì». Come mai lei ha scelto lo sci? «Grazie a papà Franco, che ha conosciuto Roberto Siorpaes, un campione di Cortina d’Ampezzo che è stato mio maestro quando avevo 7 anni: da bambino vincevo in Appennino, un po’ meno nelle Alpi, poi con il tempo mi sono rifatto! Papà mi accompagnava dappertutto e quando non poteva lo faceva qualcun altro: ci si dava appuntamento ai caselli dell’autostrada». Rimpianti? «Il rammarico dell’addio a 31 anni: ero molto stanco, stressato, magari potevo fare uno stop di due o tre anni e poi riprendere, ma nello sci non è facile. Ero sfinito, non tanto dalle gare ma dalle pressioni di tutto il sistema che girava intorno, dei mass media. L’ultima gara è stata il 15 marzo 1998». L’ha vinta? «Sì, mi sono ritirato dopo una vittoria, nessuno lo fa, nessuno smette quando è il più forte. Io ho avuto il coraggio di dire basta». Source: https://milano.corriere.it/notizie/sport/25_giugno_10/alberto-tomba-nel-1984-arrivai-primo-al-parallelo-alla-montagnetta-di-san-siro-ma-i-giornali-non-citarono-il-mio-nome-26099978-7ef1-4d1f-9732-f43b084fdxlk_amp.shtml
    Like
    1
    0 Reacties 0 aandelen 2K Views
  • Complete CSS Guide — Best Tutorial to Level Up Your Web Skills

    visit the blog: https://medium.com/@tpointtechblog/complete-css-guide-best-tutorial-to-level-up-your-web-skills-b88fc4d371c3

    visit for more blog: https://www.patreon.com/posts/all-about-c-what-130920623?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=postshare_creator&utm_content=join_link
    https://dev.to/tpointtechblog/java-tutorial-online-learn-java-fast-with-hands-on-projects-2k90
    https://tpointtechblog.hashnode.dev/dbms-tutorial-with-examples-what-is-dbms-and-why-it-matters
    Complete CSS Guide — Best Tutorial to Level Up Your Web Skills visit the blog: https://medium.com/@tpointtechblog/complete-css-guide-best-tutorial-to-level-up-your-web-skills-b88fc4d371c3 visit for more blog: https://www.patreon.com/posts/all-about-c-what-130920623?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=postshare_creator&utm_content=join_link https://dev.to/tpointtechblog/java-tutorial-online-learn-java-fast-with-hands-on-projects-2k90 https://tpointtechblog.hashnode.dev/dbms-tutorial-with-examples-what-is-dbms-and-why-it-matters
    MEDIUM.COM
    Complete CSS Guide — Best Tutorial to Level Up Your Web Skills
    If you’re looking to build visually appealing and responsive websites, mastering CSS (Cascading Style Sheets) is a must. In this blog…
    0 Reacties 0 aandelen 555 Views
Zoekresultaten