Perchè nessuno ne parla in Italia?
-------------------------
In Croazia contro il caro prezzi si boicottano I supermercati, registrando un calo di vendite del 53%. La protesta si sta estendendo in tutti i Balcani.
E in Italia? Tutti.
Qualcosa non torna. L’inflazione rallenta, a causa dell’energia che costa meno, ma non al supermercato, dove i prezzi rimangono troppo alti. Soprattutto per quanto riguarda cibo e bevande. Dalla pasta fino all’olio, passando per i prodotti estivi come il gelato e il cocomero, il confronto tra giugno di quest’anno e quello di un anno fa è impietoso. In tutto l’aumento medio, secondo gli ultimi dati Istat, elaborati dall’Unione nazionale dei consumatori, è dell’11,2%, ma per lo zucchero c’è un record assoluto: la crescita è addirittura del 46,6%.
    
  -------------------------
In Croazia contro il caro prezzi si boicottano I supermercati, registrando un calo di vendite del 53%. La protesta si sta estendendo in tutti i Balcani.
E in Italia? Tutti.
Qualcosa non torna. L’inflazione rallenta, a causa dell’energia che costa meno, ma non al supermercato, dove i prezzi rimangono troppo alti. Soprattutto per quanto riguarda cibo e bevande. Dalla pasta fino all’olio, passando per i prodotti estivi come il gelato e il cocomero, il confronto tra giugno di quest’anno e quello di un anno fa è impietoso. In tutto l’aumento medio, secondo gli ultimi dati Istat, elaborati dall’Unione nazionale dei consumatori, è dell’11,2%, ma per lo zucchero c’è un record assoluto: la crescita è addirittura del 46,6%.
Perchè nessuno ne parla in Italia?🙄
-------------------------
In Croazia contro il caro prezzi si boicottano I supermercati, registrando un calo di vendite del 53%. La protesta si sta estendendo in tutti i Balcani.
E in Italia? Tutti.
Qualcosa non torna. L’inflazione rallenta, a causa dell’energia che costa meno, ma non al supermercato, dove i prezzi rimangono troppo alti. Soprattutto per quanto riguarda cibo e bevande. Dalla pasta fino all’olio, passando per i prodotti estivi come il gelato e il cocomero, il confronto tra giugno di quest’anno e quello di un anno fa è impietoso. In tutto l’aumento medio, secondo gli ultimi dati Istat, elaborati dall’Unione nazionale dei consumatori, è dell’11,2%, ma per lo zucchero c’è un record assoluto: la crescita è addirittura del 46,6%.
 
 
                                               
                                                             
                               
         English
English
             Arabic
Arabic
             French
French
             Spanish
Spanish
             Portuguese
Portuguese
             Deutsch
Deutsch
             Turkish
Turkish
             Dutch
Dutch
             Italiano
Italiano
             Russian
Russian
             Romaian
Romaian
             Portuguese (Brazil)
Portuguese (Brazil)