PER NON DIMENTICARE 
Proprio lui il dottor Pasquale Bacco - primo caso di mutazione inversa
da farfalla a verme.
Per maggiori dettagli vi rimandiamo al seguente articolo: La Commissione Medico Scientifica indipendente CMSi segna un punto a favore della scienza e contro chi diffama il suo operato.
Rinviato a giudizio il dottor Pasquale Bacco per le affermazioni, tanto screditanti quanto infondate, proferite nel corso di una popolare trasmissione televisiva
È fissata per il 12 gennaio 2024 l’udienza che vede imputato il dottor Pasquale Bacco, accusato di avere diffamato la CMSi nel corso di una popolare trasmissione televisiva. La querela è stata depositata subito dopo la puntata del 6 gennaio 2022 di “Non è l’arena”, andata in onda su La7 e condotta da Massimo Giletti.
Nella serata Bacco ha insinuato che il dottor Alberto Donzelli della CMSI, intervenuto come ospite da remoto, avrebbe “creato il comitato tecnico scientifico come ne sono nati a milioni in questi 2 anni, basati tutti più o meno su articoli farlocchi” e accomunato l’operato della CMSi a chi “cura con erbe da giardino” per diffondere messaggi “negativi, falsi e antiscientifici”.
https://www.assis.it/comunicato-stampa-il-dott-bacco-rinviato-a-giudizio-per-diffamazione/
#pasqualebacco
#dottorbacco
#cmsi
    
  Proprio lui il dottor Pasquale Bacco - primo caso di mutazione inversa
da farfalla a verme.
Per maggiori dettagli vi rimandiamo al seguente articolo: La Commissione Medico Scientifica indipendente CMSi segna un punto a favore della scienza e contro chi diffama il suo operato.
Rinviato a giudizio il dottor Pasquale Bacco per le affermazioni, tanto screditanti quanto infondate, proferite nel corso di una popolare trasmissione televisiva
È fissata per il 12 gennaio 2024 l’udienza che vede imputato il dottor Pasquale Bacco, accusato di avere diffamato la CMSi nel corso di una popolare trasmissione televisiva. La querela è stata depositata subito dopo la puntata del 6 gennaio 2022 di “Non è l’arena”, andata in onda su La7 e condotta da Massimo Giletti.
Nella serata Bacco ha insinuato che il dottor Alberto Donzelli della CMSI, intervenuto come ospite da remoto, avrebbe “creato il comitato tecnico scientifico come ne sono nati a milioni in questi 2 anni, basati tutti più o meno su articoli farlocchi” e accomunato l’operato della CMSi a chi “cura con erbe da giardino” per diffondere messaggi “negativi, falsi e antiscientifici”.
https://www.assis.it/comunicato-stampa-il-dott-bacco-rinviato-a-giudizio-per-diffamazione/
#pasqualebacco
#dottorbacco
#cmsi
PER NON DIMENTICARE 
Proprio lui il dottor Pasquale Bacco - primo caso di mutazione inversa 
da farfalla a verme.
Per maggiori dettagli vi rimandiamo al seguente articolo: La Commissione Medico Scientifica indipendente CMSi segna un punto a favore della scienza e contro chi diffama il suo operato.
Rinviato a giudizio il dottor Pasquale Bacco per le affermazioni, tanto screditanti quanto infondate, proferite nel corso di una popolare trasmissione televisiva
È fissata per il 12 gennaio 2024 l’udienza che vede imputato il dottor Pasquale Bacco, accusato di avere diffamato la CMSi nel corso di una popolare trasmissione televisiva. La querela è stata depositata subito dopo la puntata del 6 gennaio 2022 di “Non è l’arena”, andata in onda su La7 e condotta da Massimo Giletti.
Nella serata Bacco ha insinuato che il dottor Alberto Donzelli della CMSI, intervenuto come ospite da remoto, avrebbe “creato il comitato tecnico scientifico come ne sono nati a milioni in questi 2 anni, basati tutti più o meno su articoli farlocchi” e accomunato l’operato della CMSi a chi “cura con erbe da giardino” per diffondere messaggi “negativi, falsi e antiscientifici”.
https://www.assis.it/comunicato-stampa-il-dott-bacco-rinviato-a-giudizio-per-diffamazione/
#pasqualebacco
#dottorbacco
#cmsi
 
 
                                               
                                                             
                               
         English
English
             Arabic
Arabic
             French
French
             Spanish
Spanish
             Portuguese
Portuguese
             Deutsch
Deutsch
             Turkish
Turkish
             Dutch
Dutch
             Italiano
Italiano
             Romaian
Romaian
             Portuguese (Brazil)
Portuguese (Brazil)
             Greek
Greek