RIBADENDO che oggi sembra essere la giornata dei #Video de @LaVeritaWeb
, mi piace ripubblicare anche il secondo, sempre della #Rai , che presentai al #Gip di Roma (@ANMagistrati
) che, senz'altro con estrema #indipendenza, archiviò la mia querela con una riga di appoggio alla tesi del #PM secondo il quale, se una legge la fa il #Parlamento, non può fare male ai cittadini....
Se @LucioMalan
@galeazzobignami
@marcellogemmato
@Marcolisei
@FNOMCeO
etc. fossero interessati, sono ben disponibile a fornire tutta la documentazione raccolta.
@madforfree
@BelpietroTweet
@fdragoni
@liberatinico
@SoniaLaVera
@AStramezzi


@AmbasciataUSA
@rusembitaly

“IL VACCINO SCOMPARSO” di Claudia de Pasquale:
https://www.raiplay.it/video/2024/02/Il-vaccino-scomparso---Report-del-11022024-2695f990-b61f-4d96-9bdc-6d31d181f252.html

al riguardo segnalai:

Dal minuto 9:34 (sino al 13:47) c’è un’intervista al Prof. Giovanni Rezza avente per oggetto il ritiro, inizialmente temporaneo, anche dal mercato italiano del Vaccino AstraZeneca segnalandosi, di seguito, in un dialogo con il Dott. Nicola Magrini, come mentre l’Agenzia Europea del Farmaco non escludeva affatto il rischio di alcune tipologie di effetti avversi, i regolatori italiani le attribuivano di aver escluso di tale possibilità. Si lascia al Giudicante la valutazione di questi minuti che appaiono estremamente interessanti per giudicare come, “la volontà di salvare un vaccino pubblico” (parole del Dott. Magrini) possa aver inciso su un adeguato intervento del regolatore amministrativo sull’utilizzo di questo prodotto. Significative le parole finali del Prof. Rezza secondo il quale “i dati sugli eventi avversi necessiterebbero di maggiori studi e maggiore adeguatezza”.
2)Dal minuto 32:31 (sino al 33:53) si affronta il tema della raccomandazione dell’utilizzo del vaccino AstraZeneca (si rammenta che i cittadini non avevano alcun potere di scegliere il vaccino ad essi destinato) che il Prof. Rezza ricorda che il Ministero della Salute aveva “raccomandato” dai 60 anni in su’ con Circolare del 7 aprile 2021 (n. 0014358), e successivamente, di fronte all’incalzare della giornalista circa il fatto che nonostante detta Circolare le Regioni attuassero Open Day dai diciotto anni in su, il Prof. Rezza cerca di sminuire in tutti i modi il ruolo del CTS stesso quasi che, alla fine, fossero solo gli organi politici a prendere la decisione sul chi decidere fosse destinatario dei vaccini. Nel servizio si dimostra però subito dopo che proprio il CTS dava il nullaosta alle Regioni per tale iniziative (minuto 33:32). Tuttavia il Prof. Rezza (minuto 38:09) continua a negare ogni coinvolgimento del Ministero della Salute e del CTS negli Open Day .

Source: https://x.com/GfveGianfra/status/1959576272486506776
RIBADENDO che oggi sembra essere la giornata dei #Video de @LaVeritaWeb , mi piace ripubblicare anche il secondo, sempre della #Rai 😉, che presentai al #Gip di Roma (@ANMagistrati ) che, senz'altro con estrema #indipendenza, archiviò la mia querela con una riga di appoggio alla tesi del #PM secondo il quale, se una legge la fa il #Parlamento, non può fare male ai cittadini....😳 Se @LucioMalan @galeazzobignami @marcellogemmato @Marcolisei @FNOMCeO etc. fossero interessati, sono ben disponibile a fornire tutta la documentazione raccolta. @madforfree @BelpietroTweet @fdragoni @liberatinico @SoniaLaVera @AStramezzi @AmbasciataUSA @rusembitaly “IL VACCINO SCOMPARSO” di Claudia de Pasquale: https://www.raiplay.it/video/2024/02/Il-vaccino-scomparso---Report-del-11022024-2695f990-b61f-4d96-9bdc-6d31d181f252.html al riguardo segnalai: Dal minuto 9:34 (sino al 13:47) c’è un’intervista al Prof. Giovanni Rezza avente per oggetto il ritiro, inizialmente temporaneo, anche dal mercato italiano del Vaccino AstraZeneca segnalandosi, di seguito, in un dialogo con il Dott. Nicola Magrini, come mentre l’Agenzia Europea del Farmaco non escludeva affatto il rischio di alcune tipologie di effetti avversi, i regolatori italiani le attribuivano di aver escluso di tale possibilità. Si lascia al Giudicante la valutazione di questi minuti che appaiono estremamente interessanti per giudicare come, “la volontà di salvare un vaccino pubblico” (parole del Dott. Magrini) possa aver inciso su un adeguato intervento del regolatore amministrativo sull’utilizzo di questo prodotto. Significative le parole finali del Prof. Rezza secondo il quale “i dati sugli eventi avversi necessiterebbero di maggiori studi e maggiore adeguatezza”. 2)Dal minuto 32:31 (sino al 33:53) si affronta il tema della raccomandazione dell’utilizzo del vaccino AstraZeneca (si rammenta che i cittadini non avevano alcun potere di scegliere il vaccino ad essi destinato) che il Prof. Rezza ricorda che il Ministero della Salute aveva “raccomandato” dai 60 anni in su’ con Circolare del 7 aprile 2021 (n. 0014358), e successivamente, di fronte all’incalzare della giornalista circa il fatto che nonostante detta Circolare le Regioni attuassero Open Day dai diciotto anni in su, il Prof. Rezza cerca di sminuire in tutti i modi il ruolo del CTS stesso quasi che, alla fine, fossero solo gli organi politici a prendere la decisione sul chi decidere fosse destinatario dei vaccini. Nel servizio si dimostra però subito dopo che proprio il CTS dava il nullaosta alle Regioni per tale iniziative (minuto 33:32). Tuttavia il Prof. Rezza (minuto 38:09) continua a negare ogni coinvolgimento del Ministero della Salute e del CTS negli Open Day . Source: https://x.com/GfveGianfra/status/1959576272486506776
RAIPLAY.IT
Report 2023/24 - Il vaccino scomparso - Video - RaiPlay
Di Claudia Di Pasquale, da Report del 11/02/2024. Il vaccino Astrazeneca è silenziosamente sparito dai centri vaccinali di tutta Europa, dopo che sono emersi sulla stampa dei rari ma gravi effetti avversi. L'Italia ne aveva comprato 40 milioni di dosi, ne ha somministrato poco più di 12, 10,5 milioni sono scadute, mentre il resto lo ha donato ad altri paesi, soprattutto a medio e basso reddito. Quale impatto ha avuto questa storia sulla multinazionale anglo-svedese Astrazeneca? E sulle famiglie delle vittime?
Angry
2
0 Commentaires 0 Parts 109 Vue