0 Comments
0 Shares
11 Views
Directory
Discover new people, create new connections and make new friends on the first Social network against censorship.
-
Please log in to like, share and comment!
-
BASILE / ALBANESE — la verità è donna
Più passano i giorni e più mi sembra evidente che l'essere umano non sia programmato per la Pace.
Perché, diciamolo, in queste ore un assassinio come quello di Charlie Kirk diventa occasione di scannamento e tiro al bersaglio — sia per i nostri magnanimi governanti sia per noi opinionisti da salotto digitale. Paradossale? Sì. Punto.
Eppure esistono persone che — senza prediche dal piedistallo — riescono a parlare chiaro, a rimettere le posizioni ideologiche su un piano di verità e coraggio. Doti rare, ormai: tanti leader avrebbero visibilità, mezzi e possibilità per guidare verso il buonsenso, ma non lo fanno. Perché il profitto ha inquinato i pozzi da tempo.
Che la donna sia fonte di ispirazione non è una novità. Ma in tempi di guerra e incertezza il pragmatismo femminile è necessario come l’aria.
Nel contesto della festa del Fatto Quotidiano, due interventi sono spiccati — quasi passati sotto silenzio rispetto al frastuono dei TG — e meritano di essere ripresi. Li riportiamo per ricordare qual è il vero “succo” di ciò che accade, quello che molti fingono di non vedere.
Aprire faide e polemiche infinite è sempre più semplice — soprattutto qui dove tutto serve a lanciare bordate tra centrodestra e centrosinistra. Ecco perché non saremo mai pronti alla pace.
Ma torniamo al punto: gli interventi sono due. Possono sembrare scontati, triti e ritriti, ma non lasciano spazio a immaginazioni o allucinazioni.
Elena Basile, ex ambasciatrice e voce critica della diplomazia italiana, ha affrontato con toni durissimi la questione palestinese e il sostegno occidentale alle politiche israeliane.
“La politica che sta tenendo Israele oggi è una politica mafiosa, terrorista”, ha dichiarato dal palco, distinguendola persino dalle strategie dei primi governi israeliani: “Ben Gurion faceva interventi lampo perché teneva conto della situazione geografica e delle forze di Israele, metteva gli ostaggi in primo luogo. Oggi abbiamo un paese che mantiene sette fronti militari: Gaza, Cisgiordania, Libano, Yemen, Iran, Siria e Iraq. E con l’attacco a Doha sta mettendo in discussione le stesse alleanze con Egitto, Giordania e le monarchie del Golfo, gli interlocutori degli accordi di Abramo”.
Secondo Basile, Israele appare oggi sempre più isolato: “Alle Nazioni Unite due terzi del mondo votano contro Israele. Grazie soprattutto al lavoro di Francesca Albanese, la società civile resiste e si oppone”. Tuttavia, ha sottolineato che anche Russia, Cina e paesi arabi “non sfidano apertamente Israele, pur non essendone complici come l’Occidente”.
E rilancia :
“Dobbiamo concentrarci in una mobilitazione dentro gli Stati europei e, se possibile, negli Stati Uniti, per chiedere la fine della cooperazione politica, militare ed economica con Israele. Grazie a Francesca Albanese, oggi abbiamo i nomi e cognomi di tutte le imprese che fanno profitto col genocidio”.
E proprio Francesca Albanese subentra chiamando le cose con il loro nome: genocidio o atto di supremazia — non una semplice “guerra” — parlando con la franchezza di chi conosce il conflitto e con lo sguardo lucido di chi analizza i fatti:
“Dinanzi a questa brutalità non si reagisce con le contromisure previste dal diritto: fermare trasferimenti e acquisti di armi, sospendere gli accordi commerciali. È un obbligo degli Stati”. E ha definito Israele nei territori occupati “una dittatura militare che ha governato 5 milioni di persone attraverso ordini scritti da soldati e rivisti da corti militari composte da soldati”.
Sulla sua situazione personale mantiene una compostezza e un’obiettività invidiabili da che da questo luglio 2025, Francesca Albanese è finita nella lista nera degli Stati Uniti.
‘Vorrei non essere la notizia. Credo che la cosa più importante sia continuare a parlare di Gaza. Ma le sanzioni significano non poter entrare negli Stati Uniti, e per chi ha legami personali o familiari lì, come mia figlia, nata negli Usa, anche rischiare pene pecuniarie o persino l’arresto fino a 20 anni di carcere.
L’obiettivo è intimidire, isolare, congelare chi denuncia’.”
E chiude con una constatazione che fotografa la tossicità del dibattito pubblico:
“Non credo neanche che sia giusta la frase che ho detto prima, e cioè che quello a Gaza sia il primo genocidio trasmesso in televisione. Le immagini passano, ma vengono accompagnate da una narrazione totalmente falsata. È questa tossicità del dibattito che non permette di capire cosa sta succedendo”.
Cosa ne penso ?
Questo è il nostro tempo: la spettacolarizzazione di ogni delitto o decesso e il disprezzo per un’informazione che rispetti i fatti hanno trasformato il dibattito in un’arena che uccide le ragioni. A chilometri da qui muoiono persone; nel cosiddetto “Occidente evoluto” muoiono valori e ideali. Stiamo scavando un fondo cui è difficile credere che non ci siamo già inabissati.
La testimonianza di due “outsider” come Basile e Albanese è, in questo contesto, una boccata d’ossigeno a pochi metri dal baratro. È la lezione semplice e urgente del “parlare chiaro”: senza urlare, con rigore e sotto il frastuono di una cacofonia che noi stessi alimentiamo online.
Serve un passo indietro rispetto agli interessi e un passo avanti verso verità e responsabilità. Serve un’informazione che sia veritiera, rigorosa e capace di restituire dignità alle vittime e senso alle azioni politiche.
Siamo tutti, in una misura o nell’altra, parte del problema. Se vogliamo davvero costruire una nuova umanità, il primo gesto è scegliere di essere meritevoli di quella fiducia reciproca che oggi manca. Lo ripeto: al momento non lo siamo — ma possiamo decidere di cambiare.
#Basile #Albanese #Informazione #Verità #Gaza #DirittiUmani #Pace #Responsabilità #StopProfittoSullaGuerraBASILE / ALBANESE — la verità è donna ✨👩⚖️ Più passano i giorni e più mi sembra evidente che l'essere umano non sia programmato per la Pace. Perché, diciamolo, in queste ore un assassinio come quello di Charlie Kirk diventa occasione di scannamento e tiro al bersaglio — sia per i nostri magnanimi governanti sia per noi opinionisti da salotto digitale. Paradossale? Sì. Punto. 🙄 Eppure esistono persone che — senza prediche dal piedistallo — riescono a parlare chiaro, a rimettere le posizioni ideologiche su un piano di verità e coraggio. Doti rare, ormai: tanti leader avrebbero visibilità, mezzi e possibilità per guidare verso il buonsenso, ma non lo fanno. Perché il profitto ha inquinato i pozzi da tempo. Che la donna sia fonte di ispirazione non è una novità. Ma in tempi di guerra e incertezza il pragmatismo femminile è necessario come l’aria. Nel contesto della festa del Fatto Quotidiano, due interventi sono spiccati — quasi passati sotto silenzio rispetto al frastuono dei TG — e meritano di essere ripresi. Li riportiamo per ricordare qual è il vero “succo” di ciò che accade, quello che molti fingono di non vedere. Aprire faide e polemiche infinite è sempre più semplice — soprattutto qui dove tutto serve a lanciare bordate tra centrodestra e centrosinistra. Ecco perché non saremo mai pronti alla pace. Ma torniamo al punto: gli interventi sono due. Possono sembrare scontati, triti e ritriti, ma non lasciano spazio a immaginazioni o allucinazioni. Elena Basile, ex ambasciatrice e voce critica della diplomazia italiana, ha affrontato con toni durissimi la questione palestinese e il sostegno occidentale alle politiche israeliane. “La politica che sta tenendo Israele oggi è una politica mafiosa, terrorista”, ha dichiarato dal palco, distinguendola persino dalle strategie dei primi governi israeliani: “Ben Gurion faceva interventi lampo perché teneva conto della situazione geografica e delle forze di Israele, metteva gli ostaggi in primo luogo. Oggi abbiamo un paese che mantiene sette fronti militari: Gaza, Cisgiordania, Libano, Yemen, Iran, Siria e Iraq. E con l’attacco a Doha sta mettendo in discussione le stesse alleanze con Egitto, Giordania e le monarchie del Golfo, gli interlocutori degli accordi di Abramo”. Secondo Basile, Israele appare oggi sempre più isolato: “Alle Nazioni Unite due terzi del mondo votano contro Israele. Grazie soprattutto al lavoro di Francesca Albanese, la società civile resiste e si oppone”. Tuttavia, ha sottolineato che anche Russia, Cina e paesi arabi “non sfidano apertamente Israele, pur non essendone complici come l’Occidente”. E rilancia : “Dobbiamo concentrarci in una mobilitazione dentro gli Stati europei e, se possibile, negli Stati Uniti, per chiedere la fine della cooperazione politica, militare ed economica con Israele. Grazie a Francesca Albanese, oggi abbiamo i nomi e cognomi di tutte le imprese che fanno profitto col genocidio”. E proprio Francesca Albanese subentra chiamando le cose con il loro nome: genocidio o atto di supremazia — non una semplice “guerra” — parlando con la franchezza di chi conosce il conflitto e con lo sguardo lucido di chi analizza i fatti: “Dinanzi a questa brutalità non si reagisce con le contromisure previste dal diritto: fermare trasferimenti e acquisti di armi, sospendere gli accordi commerciali. È un obbligo degli Stati”. E ha definito Israele nei territori occupati “una dittatura militare che ha governato 5 milioni di persone attraverso ordini scritti da soldati e rivisti da corti militari composte da soldati”. Sulla sua situazione personale mantiene una compostezza e un’obiettività invidiabili da che da questo luglio 2025, Francesca Albanese è finita nella lista nera degli Stati Uniti. ‘Vorrei non essere la notizia. Credo che la cosa più importante sia continuare a parlare di Gaza. Ma le sanzioni significano non poter entrare negli Stati Uniti, e per chi ha legami personali o familiari lì, come mia figlia, nata negli Usa, anche rischiare pene pecuniarie o persino l’arresto fino a 20 anni di carcere. L’obiettivo è intimidire, isolare, congelare chi denuncia’.” E chiude con una constatazione che fotografa la tossicità del dibattito pubblico: “Non credo neanche che sia giusta la frase che ho detto prima, e cioè che quello a Gaza sia il primo genocidio trasmesso in televisione. Le immagini passano, ma vengono accompagnate da una narrazione totalmente falsata. È questa tossicità del dibattito che non permette di capire cosa sta succedendo”. 📌Cosa ne penso ? Questo è il nostro tempo: la spettacolarizzazione di ogni delitto o decesso e il disprezzo per un’informazione che rispetti i fatti hanno trasformato il dibattito in un’arena che uccide le ragioni. A chilometri da qui muoiono persone; nel cosiddetto “Occidente evoluto” muoiono valori e ideali. Stiamo scavando un fondo cui è difficile credere che non ci siamo già inabissati. 😔 La testimonianza di due “outsider” come Basile e Albanese è, in questo contesto, una boccata d’ossigeno a pochi metri dal baratro. È la lezione semplice e urgente del “parlare chiaro”: senza urlare, con rigore e sotto il frastuono di una cacofonia che noi stessi alimentiamo online. Serve un passo indietro rispetto agli interessi e un passo avanti verso verità e responsabilità. Serve un’informazione che sia veritiera, rigorosa e capace di restituire dignità alle vittime e senso alle azioni politiche. Siamo tutti, in una misura o nell’altra, parte del problema. Se vogliamo davvero costruire una nuova umanità, il primo gesto è scegliere di essere meritevoli di quella fiducia reciproca che oggi manca. Lo ripeto: al momento non lo siamo — ma possiamo decidere di cambiare. #Basile #Albanese #Informazione #Verità #Gaza #DirittiUmani #Pace #Responsabilità #StopProfittoSullaGuerra0 Comments 0 Shares 21 Views -
Maximisez vos Crédits FC25: Guide Complet pour Gagner des Coins FC25 EfficacementMaximisez vos Crédits FC25: Guide Complet pour Gagner des Coins FC25 Efficacement Dans l'univers dynamique des jeux, la gestion de vos Crédits FC25 est essentielle pour tirer le meilleur parti de votre expérience. Que vous soyez un joueur chevronné ou un novice enthousiaste, comprendre les rouages de l'acquisition et de l'utilisation des coins fc25 peut transformer...0 Comments 0 Shares 11 Views
-
Guida Completa: Come Comprare Crediti FIFA e FUT Coin per FC26Guida Completa: Come Comprare Crediti FIFA e FUT Coin per FC26 Nell'affascinante universo di FIFA, i Crediti FIFA ricoprono un ruolo fondamentale per ogni giocatore. Essi sono la chiave per acquisire giocatori, pacchetti e miglioramenti per la tua squadra. Acquistare crediti in modo sicuro è cruciale per godere appieno dell'esperienza di gioco, e in questo articolo esploreremo le...0 Comments 0 Shares 11 Views
-
FC 25 Coins sicher und günstig kaufen: Die besten Optionen für EA FC 25 MünzenFC 25 Coins sicher und günstig kaufen: Die besten Optionen für EA FC 25 Münzen In der dynamischen Welt von EA FC 25 spielen Coins eine zentrale Rolle. Sie sind der Schlüssel, um dein Team zu verbessern, Top-Spieler zu verpflichten und deine taktischen Fähigkeiten zu optimieren. Doch wo findet man die besten Möglichkeiten, um FC 25 Coins sicher und günstig...0 Comments 0 Shares 11 Views
-
Titre : "Acheter Credit FC 26 : Maximisez Vos Avantages avec Credit FC26Acheter Credit FC 26 : Maximisez Vos Avantages avec Credit FC26 Dans le monde numérique en constante évolution, où chaque transaction compte, Acheter Credit FC 26 devient une nécessité pour les joueurs désireux de renforcer leur expérience de jeu. Pourquoi devriez-vous envisager ceci ? Parce que les crédits peuvent véritablement...0 Comments 0 Shares 11 Views
-
Guía Completa para Comprar Monedas EA FC 25: Maximiza tus Monedas FIFA y Mejora tu Experiencia en el JuegoGuía Completa para Comprar Monedas EA FC 25: Maximiza tus Monedas FIFA y Mejora tu Experiencia en el Juego En el competitivo mundo de FIFA, las monedas ea fc 25 son esenciales para construir el equipo de tus sueños. Cada jugador sabe que tener suficientes monedas es crucial para conseguir a los mejores futbolistas y mejorar la calidad de tu plantilla. ¿Pero cómo...0 Comments 0 Shares 11 Views
-
Maximize Your Squad with FC 26 Coin: The Ultimate Guide to FIFA Ultimate Team Coins and FIFA CoinsMaximize Your Squad with FC 26 Coin: The Ultimate Guide to FIFA Ultimate Team Coins and FIFA Coins In the vibrant world of FIFA, where dreams of glory linger in every match, the importance of FIFA Ultimate Team Coins cannot be overstated. These coins are the lifeblood of your ultimate team; they pave the way for assembling a squad that can dominate the competition, flourish in Ultimate Team...0 Comments 0 Shares 11 Views
-
FIFA Coins Kaufen: Die besten Strategien für den Kauf von FC 26 Coins in EA FC 26FIFA Coins Kaufen: Die besten Strategien für den Kauf von FC 26 Coins in EA FC 26 In der faszinierenden Welt von EA FC 26, wo jede Entscheidung das Gameplay beeinflussen kann, sind FIFA Coins Kaufen nicht nur eine Notwendigkeit, sondern auch eine Kunst. Spieler suchen ständig nach Möglichkeiten, ihre Mannschaft zu verbessern, ihre Statistik zu steigern und sich mit den Besten zu...0 Comments 0 Shares 11 Views
-
Come Comprare Crediti FC25 Sicuri: Guida all'Acquisto di FIFA CoinsCome Comprare Crediti FC25 Sicuri: Guida all'Acquisto di FIFA Coins Se sei un appassionato di FIFA e desideri migliorare la tua squadra, probabilmente hai sentito parlare dell'importanza dei fc25 crediti. Questi crediti possono aprire le porte a giocatori migliori, strumenti utili e miglioramenti significativi nel tuo gioco. Ma dove e come puoi comprare crediti FC25 sicuri? Questo articolo ti...0 Comments 0 Shares 11 Views
© 2025 Scenario.press - libera espressione
English
