• CANNES POLITIK
    (Qualcosa brucia ancora…)


    I festival sono spesso vissuti come passerelle di glamour, selfie e tappeti rossi. Cannes, come Berlino e Venezia, non fa eccezione. Ma da qualche anno, la Croisette sta mutando pelle. Non più solo vetrina patinata, ma fronte culturale e politico dove il cinema torna a essere arma, testimonianza, urlo necessario.
    In un’Italia assuefatta all’indifferenza, Cannes 2025 si erge come un fronte di resistenza, in cui l’arte si ribella, i corpi ritornano scena e le parole graffiano. Per chi — come il sottoscritto — sogna ancora una Nouvelle Vague che parta dalle strade di Milano e arrivi al cuore dell’Europa, è ossigeno puro.
    Quest’anno, sulla Croisette, qualcosa brucia ancora. E noi dobbiamo raccogliere quelle fiamme.

    3⃣ momenti CULT per riscrivere la storia

    1. JULIAN ASSANGE: un corpo politico sulla terrazza del Palais
    Non ha mai abbassato lo sguardo, e anche stavolta lo fa con stile e sostanza. Julian Assange irrompe a Cannes con una camicia kaki e una t-shirt che urla giustizia: stampati, i nomi di quasi 5.000 bambini uccisi a Gaza. Sulla schiena, una sola scritta: STOP ISRAEL.
    Al suo fianco, Stella Morris, moglie e avvocata, e il regista Eugene Jarecki che presenta The Six Billion Dollar Man. Il film-documento su Assange — già vincitore del primo Golden Globe dedicato al documentario — è fuori concorso, ma dentro ogni battito politico del festival.
    “Fare il giornalista è diventato il mestiere più pericoloso al mondo” — dichiara Jarecki. E a Gaza, questo, lo abbiamo visto fin troppo bene.
    Assange non è solo simbolo. È lotta incarnata.

    2. JAFAR PANAHI: la libertà (ri)trovata
    Un altro volto, un’altra prigione, un’altra resistenza.
    Jafar Panahi torna a Cannes dopo anni di silenzi forzati, prigionia e censura. Dal 1995 — anno in cui vinse la Camera d’Or — la sua sedia era rimasta vuota. Oggi la occupa di nuovo. E lo fa con A Simple Accident, film girato senza autorizzazione iraniana.
    Accanto a lui, la figlia Solmaz e la moglie. Un ritorno che è una ferita che si rimargina, ma che sanguina ancora: quattro membri della troupe sono stati recentemente interrogati in Iran.
    Panahi non è solo regista. È memoria vivente della libertà negata.
    E la Croisette applaude.


    3. IL MANIFESTO EUROPEO: cinema contro l’impero delle merci
    A sigillare quest’edizione infuocata, ecco il Manifesto dei Cineasti Europei.
    Lo firmano Sorrentino, Tornatore, i fratelli Dardenne, Rohrwacher, Amelio, Costa-Gavras e decine di altri.
    Lettura pubblica sulla Plage de la Quinzaine. Parole chiare contro i dazi di Trump e contro la Commissione Europea che, a forza di rincorrere il mercato, rischia di svendere l’identità culturale del cinema.
    “Il cinema è arte. E in quanto arte ha una responsabilità: proporre pensiero, punto di vista e spettacolo. Non possiamo essere ridotti a semplici merci.”
    Un appello alla difesa della diversità culturale, della libertà d’espressione, della dignità artistica.
    Il cinema europeo resiste. E rilancia.


    In un mondo che anestetizza, il cinema che brucia è rivoluzione.
    Assange, Panahi, il Manifesto: tre atti di un’unica ribellione che ci chiama a raccolta.
    È in questi momenti che la cultura torna ad essere strumento di giustizia e rito collettivo di riconciliazione. Una dialettica perfetta tra arte, politica e visione.
    Cannes 2025 ci ricorda che qualcosa, ancora, brucia.
    E non possiamo permetterci di lasciarlo spegnere.
    Anzi. Soffiamoci sopra.

    #Cannes2025 #CinemaPolitico #Assange #JafarPanahi #ManifestoCineastiEuropei #NouvelleVague #CinemaComeResistenza #ArtIsNotACommodity #CannesPolitik #CulturaÈLotta #StopIsrael #FreePress #Iran #ResistenzaCreativa
    CANNES POLITIK (Qualcosa brucia ancora…) 🔥✊ I festival sono spesso vissuti come passerelle di glamour, selfie e tappeti rossi. Cannes, come Berlino e Venezia, non fa eccezione. Ma da qualche anno, la Croisette sta mutando pelle. Non più solo vetrina patinata, ma fronte culturale e politico dove il cinema torna a essere arma, testimonianza, urlo necessario. In un’Italia assuefatta all’indifferenza, Cannes 2025 si erge come un fronte di resistenza, in cui l’arte si ribella, i corpi ritornano scena e le parole graffiano. Per chi — come il sottoscritto — sogna ancora una Nouvelle Vague che parta dalle strade di Milano e arrivi al cuore dell’Europa, è ossigeno puro. Quest’anno, sulla Croisette, qualcosa brucia ancora. E noi dobbiamo raccogliere quelle fiamme. 3⃣ momenti CULT per riscrivere la storia 1. JULIAN ASSANGE: un corpo politico sulla terrazza del Palais Non ha mai abbassato lo sguardo, e anche stavolta lo fa con stile e sostanza. Julian Assange irrompe a Cannes con una camicia kaki e una t-shirt che urla giustizia: stampati, i nomi di quasi 5.000 bambini uccisi a Gaza. Sulla schiena, una sola scritta: STOP ISRAEL. Al suo fianco, Stella Morris, moglie e avvocata, e il regista Eugene Jarecki che presenta The Six Billion Dollar Man. Il film-documento su Assange — già vincitore del primo Golden Globe dedicato al documentario — è fuori concorso, ma dentro ogni battito politico del festival. “Fare il giornalista è diventato il mestiere più pericoloso al mondo” — dichiara Jarecki. E a Gaza, questo, lo abbiamo visto fin troppo bene. Assange non è solo simbolo. È lotta incarnata. 2. JAFAR PANAHI: la libertà (ri)trovata Un altro volto, un’altra prigione, un’altra resistenza. Jafar Panahi torna a Cannes dopo anni di silenzi forzati, prigionia e censura. Dal 1995 — anno in cui vinse la Camera d’Or — la sua sedia era rimasta vuota. Oggi la occupa di nuovo. E lo fa con A Simple Accident, film girato senza autorizzazione iraniana. Accanto a lui, la figlia Solmaz e la moglie. Un ritorno che è una ferita che si rimargina, ma che sanguina ancora: quattro membri della troupe sono stati recentemente interrogati in Iran. Panahi non è solo regista. È memoria vivente della libertà negata. E la Croisette applaude. 🎬✊ 3. IL MANIFESTO EUROPEO: cinema contro l’impero delle merci A sigillare quest’edizione infuocata, ecco il Manifesto dei Cineasti Europei. Lo firmano Sorrentino, Tornatore, i fratelli Dardenne, Rohrwacher, Amelio, Costa-Gavras e decine di altri. Lettura pubblica sulla Plage de la Quinzaine. Parole chiare contro i dazi di Trump e contro la Commissione Europea che, a forza di rincorrere il mercato, rischia di svendere l’identità culturale del cinema. “Il cinema è arte. E in quanto arte ha una responsabilità: proporre pensiero, punto di vista e spettacolo. Non possiamo essere ridotti a semplici merci.” Un appello alla difesa della diversità culturale, della libertà d’espressione, della dignità artistica. Il cinema europeo resiste. E rilancia. 🎥 In un mondo che anestetizza, il cinema che brucia è rivoluzione. Assange, Panahi, il Manifesto: tre atti di un’unica ribellione che ci chiama a raccolta. È in questi momenti che la cultura torna ad essere strumento di giustizia e rito collettivo di riconciliazione. Una dialettica perfetta tra arte, politica e visione. Cannes 2025 ci ricorda che qualcosa, ancora, brucia. E non possiamo permetterci di lasciarlo spegnere. Anzi. Soffiamoci sopra. #Cannes2025 #CinemaPolitico #Assange #JafarPanahi #ManifestoCineastiEuropei #NouvelleVague #CinemaComeResistenza #ArtIsNotACommodity #CannesPolitik #CulturaÈLotta #StopIsrael #FreePress #Iran #ResistenzaCreativa
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 7KB Visualizações
  • Hansop Plukpak Zorgkleding in Barneveld: De Beste Oplossing voor Incontinentiezorg en Verzorging
    In de wereld van zorgkleding is comfort, functionaliteit en waardigheid van onschatbare waarde. Speciaal voor zorgbehoevenden en zorgverleners in Barneveld en daarbuiten, biedt de Hansop plukpak zorgkleding in Barneveld een complete oplossing. Dit innovatieve kledingstuk is ontworpen om dagelijkse verzorging, met name bij incontinentiezorg, eenvoudiger, hygiënischer en respectvoller te...
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1KB Visualizações
  • Competitive Landscape and Key Players in the On-body Drug Delivery Devices Market
    The global on-body drug delivery devices market is poised for significant expansion over the next decade, as the demand for convenient, user-friendly, and patient-centric drug administration methods continues to rise. With a current valuation of US$ 390.7 million in 2023, the industry is projected to register a compound annual growth rate (CAGR) of 6.8% from 2024 to 2034, reaching an estimated...
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 610 Visualizações
  • Hausmeisterservice in Dortmund – Zuverlässigkeit und Kompetenz rund um Ihre Immobilie
    Ein gepflegtes Gebäude ist nicht nur eine Visitenkarte für Eigentümer und Mieter, sondern auch entscheidend für den langfristigen Werterhalt der Immobilie. In einer Stadt wie Dortmund, die sowohl durch ihre wirtschaftliche Stärke als auch durch ihre kulturelle Vielfalt überzeugt, sind professionelle Hausmeisterdienste gefragter denn je. Ob Wohnanlage,...
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 843 Visualizações
  • Ultimate Guide to Codashop Genshin Impact: Your Go-To for Genshin Crystal Top Up and Genesis Crystal Shop!
    Ultimate Guide to Codashop Genshin Impact: Your Go-To for Genshin Crystal Top Up and Genesis Crystal Shop! In the enchanting world of Teyvat, where adventure beckons and quests await, players often find themselves in need of resources to enhance their gameplay experience. Enter Codashop Genshin Impact, a savior for many a traveler. But what exactly makes it indispensable? Let's dive in. The...
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 678 Visualizações
  • Maximize Your Gains: Buy and Sell PoE 2 Currency and Rare Items Today!
    Maximize Your Gains: Buy and Sell PoE 2 Currency and Rare Items Today! In the immersive universe of Path of Exile 2, the value of currency is paramount. Currency is not just a number—it represents your potential for crafting, trading, and enhancing your gameplay experience. Mastering the intricacies of poe 2 currency can unlock countless opportunities, allowing you to thrive in the...
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 623 Visualizações
  • How Covered Litter Solutions Improve Pet Areas
    Maintaining a harmonious household with pets often requires thoughtful choices. A cat litter box tent is one of those small yet effective solutions that can influence both your cat’s behavior and your living space. With their adaptable shapes and soft coverings, these tents add a sense of seclusion while also keeping things more hygienic. Cats often seek privacy, and placing their litter...
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 833 Visualizações
  • The Eras Tour Merch Craze
    The Eras Tour Merch has come to be greater than easy memorabilia; it’s a cultural phenomenon in its personal proper. As Taylor Swift travels throughout the globe, fans eagerly line up for special products drops at every venue. The merch captures the heart of every of Taylor’s musical eras, from her us of a roots to her pop and indie-folk adjustments. Each collection is thoughtfully...
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 950 Visualizações
  • PVC SPC Stabilizer: Optimizing Processability and Performance in Rigid PVC Applications
    The PVC SPC Stabilizer is a cutting-edge formulation designed to significantly enhance the processing efficiency and product quality of rigid polyvinyl chloride (PVC) materials. By optimizing the rheological behavior of molten PVC, this advanced stabilizer ensures superior melt homogeneity, improved extrusion speeds, and exceptional thermal stability, making it an indispensable solution...
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 737 Visualizações
  • Electric Hand Dryers vs. Paper Towels: Market Insights and Consumer Preferences
    The global electric hand dryer market is undergoing a remarkable transformation, driven by growing emphasis on hygiene, sustainability, and cost-efficiency in public and commercial restrooms. Electric hand dryers have steadily replaced traditional paper towels, not only due to their environmental benefits but also for their long-term economic viability. The COVID-19 pandemic significantly...
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 753 Visualizações