Prospettive del mercato veterinario fino al 2031: tendenze, fattori di crescita e analisi globale
Insight Partners ha pubblicato un rapporto completo intitolato "Quota di mercato, dimensioni, tendenze e previsioni del settore veterinario fino al 2028". Il mercato veterinario globale è in forte espansione, trainato dalle innovazioni nella salute animale, nella diagnostica e nei servizi che soddisfano la crescente domanda da parte di proprietari di animali domestici, allevatori e organizzazioni per il benessere degli animali in tutto il mondo. La maggiore consapevolezza del benessere animale, la crescente incidenza delle zoonosi e il crescente numero di animali domestici sono i principali motori di questa crescita. Si prevede che il mercato veterinario registrerà un CAGR del 7,4% tra il 2025 e il 2031.
Dimensioni del mercato, quota di mercato, tendenze, analisi e previsioni fino al 2031
- Si prevede che il mercato veterinario registrerà una costante espansione fino al 2031, grazie ai significativi progressi nei settori farmaceutico, diagnostico e delle tecnologie terapeutiche per gli animali.
- Il Nord America detiene una quota di mercato significativa grazie all'elevato tasso di possesso di animali domestici, a un'infrastruttura veterinaria ben sviluppata e alla sua leadership tecnologica.
- La regione Asia-Pacifico mostra il potenziale di crescita più forte, alimentato dall'aumento della produzione animale, dall'aumento delle adozioni di animali domestici e dall'aumento della spesa sanitaria.
- La crescente adozione della telemedicina e delle consulenze veterinarie virtuali migliora l'accessibilità e la comodità della cura degli animali.
- I servizi incentrati sulla prevenzione, tra cui vaccinazioni, cure odontoiatriche e controllo dei parassiti, stanno vivendo una rapida crescita grazie alla crescente consapevolezza della salute degli animali domestici.
- La diagnostica per immagini e i servizi veterinari specializzati, come la cardiologia e l'oncologia, stanno acquisendo importanza grazie ai progressi nelle attrezzature e nelle tecniche.
- Lo sviluppo di pratiche veterinarie sostenibili e rispettose dell'ambiente è in linea con le tendenze globali in materia di responsabilità ambientale.
- L'espansione dei programmi di assicurazione e assistenza veterinaria favorisce un aumento della spesa per cure preventive e specialistiche.
- Le previsioni di mercato fino al 2031 indicano un andamento positivo, trainato dall'innovazione e dalla domanda globale di soluzioni veterinarie complete.
Analisi dei mercati globali e regionali
Il Nord America è un mercato dominante, grazie alla sua estesa rete di servizi veterinari, alla ricerca all'avanguardia e alla numerosa popolazione di animali domestici. La regione beneficia di un solido quadro normativo e di una crescente spesa dei consumatori per la salute animale.
La regione Asia-Pacifico sta emergendo come un mercato chiave grazie alla crescita dell'allevamento di bestiame e all'aumento delle adozioni di animali domestici nei centri urbani. Le regioni in via di sviluppo stanno migliorando i loro servizi veterinari e le infrastrutture, il che facilita una maggiore penetrazione del mercato.
L'Europa continua a registrare una crescita sostenuta nel mercato veterinario, trainata dal crescente interesse per l'assistenza specialistica e la telemedicina. Medio Oriente, Africa e America Latina presentano opportunità emergenti legate agli investimenti nell'allevamento e all'ampliamento dell'accesso ai servizi veterinari.
Scopri informazioni preziose nel rapporto sul mercato veterinario . Puoi facilmente richiedere una copia PDF del rapporto.
https://www.theinsightpartners.com/sample/TIPRE00022905
Fattori chiave che accelerano la crescita del mercato
La crescita del mercato veterinario è trainata da:
- Aumento della popolazione mondiale di animali domestici e della produzione animale.
- Crescente consapevolezza e adozione di cure preventive tra i proprietari di animali domestici.
- Progressi nei settori dei prodotti farmaceutici, biologici e diagnostici veterinari.
- Crescente integrazione di soluzioni veterinarie mobili e di telemedicina.
- Maggiori investimenti da parte dei governi e del settore privato nella salute degli animali.
- Sviluppo di prodotti assicurativi per animali domestici per migliorare l'accessibilità finanziaria delle cure veterinarie.
- Richiesta di servizi veterinari specializzati quali oncologia, cardiologia e riabilitazione.
- Supporto normativo per misure di benessere degli animali e di controllo delle malattie.
Giocatori chiave
- Merck Animal Health
- Animali sani
- Vetoquinol SA
- Zoétis
- Boehringer Ingelheim GmbH
- Elanco
- Nutreco NV
- Virbac
- Kindred Biosciences, Inc.
Tendenze emergenti e opportunità di mercato
Le principali tendenze che influenzano il mercato veterinario sono:
- La telemedicina consente diagnosi, consulenze e follow-up a distanza.
- Integrazione di intelligenza artificiale e analisi avanzata per migliorare l'accuratezza diagnostica e la personalizzazione del trattamento.
- Sviluppo di servizi di assistenza preventiva incentrati su vaccinazioni, nutrizione e benessere.
- Crescente popolarità di terapie alternative e complementari come l'agopuntura e la fisioterapia.
- Espansione dell'assicurazione veterinaria e dei programmi di benessere basati su abbonamento.
- Crescente attenzione rivolta allo sviluppo sostenibile, in particolare a prodotti e pratiche rispettosi dell'ambiente.
- Sviluppo di nuovi prodotti biologici e medicina personalizzata per le malattie animali.
Sviluppi recenti nel settore
Tra le iniziative più recenti figurano il lancio di nuovi prodotti e partnership strategiche volte a migliorare la diagnostica e le terapie veterinarie. Ad esempio, le aziende stanno ampliando le proprie capacità di diagnostica molecolare e investendo nello sviluppo di vaccini per combattere le malattie animali emergenti.
La proliferazione di piattaforme di telemedicina ha subito un'accelerazione con la pandemia e la loro adozione è aumentata sia per gli animali da compagnia che per quelli da allevamento. Gli enti regolatori di tutto il mondo stanno ponendo l'accento sulla biosicurezza e sul benessere degli animali, il che sta stimolando la domanda di soluzioni veterinarie innovative .
Il mercato veterinario è destinato a crescere rapidamente fino al 2031, trainato dall'aumento della popolazione animale, dall'innovazione tecnologica e dalla crescente domanda di cure preventive e specialistiche. Sia i leader di mercato che i nuovi operatori si stanno concentrando sulla trasformazione digitale, sullo sviluppo sostenibile e su un'offerta di servizi completa per soddisfare le esigenze globali in continua evoluzione.
Disponibile anche su:
Coreano | Tedesco | Giapponese | Francese | Cinese | Italiano | Spagnolo
Domande frequenti
D1: Da cosa è composto il mercato veterinario?
Il mercato veterinario comprende prodotti farmaceutici, diagnostici, servizi e tecnologie progettati per preservare e migliorare la salute degli animali.
D2: Quali sono le regioni chiave del mercato veterinario?
Il Nord America domina in termini di quota di mercato, mentre l'Asia-Pacifico è la regione in più rapida crescita grazie all'espansione dell'industria veterinaria e all'accesso all'assistenza sanitaria.
D3: Quali sono le ultime tendenze nel mercato veterinario?
Le tendenze attuali includono l'adozione della telemedicina, la diagnostica basata sull'intelligenza artificiale, la crescita della prevenzione e la sostenibilità delle pratiche veterinarie.
D4: In che modo la tecnologia sta trasformando l'assistenza veterinaria?
I progressi tecnologici consentono cure a distanza, diagnosi migliorate, trattamenti personalizzati e analisi dei dati più avanzate per una migliore gestione della salute degli animali.
- Art
- Causes
- Crafts
- Dance
- Drinks
- Film
- Fitness
- Food
- Giochi
- Gardening
- Health
- Home
- Literature
- Musica
- Networking
- Altre informazioni
- Party
- Religion
- Shopping
- Sports
- Theater
- Wellness