• The Automatic Generation Control (AGC) Market is gaining momentum due to the rising integration of renewable energy sources, growing demand for grid stability, and advancements in smart grid technologies. AGC systems play a critical role in maintaining the balance between power supply and demand by automatically adjusting the output of multiple generators. As power grids become more complex and decentralized, the need for precise, real-time control mechanisms like AGC becomes vital, making it a crucial segment of modern energy infrastructure.

    For more related reports:

    https://www.reportprime.com/automatic-generation-control-r15974

    Our official website:

    https://www.reportprime.com/

    The Automatic Generation Control (AGC) Market is gaining momentum due to the rising integration of renewable energy sources, growing demand for grid stability, and advancements in smart grid technologies. AGC systems play a critical role in maintaining the balance between power supply and demand by automatically adjusting the output of multiple generators. As power grids become more complex and decentralized, the need for precise, real-time control mechanisms like AGC becomes vital, making it a crucial segment of modern energy infrastructure. For more related reports: https://www.reportprime.com/automatic-generation-control-r15974 Our official website: https://www.reportprime.com/
    WWW.REPORTPRIME.COM
    Automatic Generation Control Market Size, Growth, Forecast Till 2031
    The Automatic Generation Control Market is expected to grow from USD 4.32 Billion in 2024 to USD 7.40 Billion by 2031, at a CAGR of 8.00% during the forecast period.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 7 Visualizações
  • The Automated Driving System (ADS) market is experiencing rapid expansion, driven by advancements in sensor technologies, AI algorithms, and vehicle-to-everything (V2X) communication. As the automotive industry pivots toward autonomy, automated driving systems are becoming essential in enhancing safety, reducing human error, and optimizing traffic flow. Increasing R&D investments by automakers and tech giants, along with favorable regulatory initiatives, are accelerating adoption. Understanding market dynamics is crucial for stakeholders aiming to innovate and remain competitive in this transformative sector.

    For more information visit our website:

    https://www.reportprime.com/automated-driving-system-r96

    Our official website:

    https://www.reportprime.com/
    The Automated Driving System (ADS) market is experiencing rapid expansion, driven by advancements in sensor technologies, AI algorithms, and vehicle-to-everything (V2X) communication. As the automotive industry pivots toward autonomy, automated driving systems are becoming essential in enhancing safety, reducing human error, and optimizing traffic flow. Increasing R&D investments by automakers and tech giants, along with favorable regulatory initiatives, are accelerating adoption. Understanding market dynamics is crucial for stakeholders aiming to innovate and remain competitive in this transformative sector. For more information visit our website: https://www.reportprime.com/automated-driving-system-r96 Our official website: https://www.reportprime.com/
    WWW.REPORTPRIME.COM
    Automated Driving System Market Size, Growth, Forecast Till 2031
    The Automated Driving System Market is expected to grow from USD 21.10 Billion in 2024 to USD 509.54 Billion by 2031, at a CAGR of 57.60% during the forecast period.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 4 Visualizações
  • The Search Engine Optimization (SEO) Service Market is experiencing robust growth due to increasing digital transformation across industries and the need for online visibility. With businesses striving to improve their organic rankings on search engines, demand for SEO services has surged. The rise of e-commerce, mobile internet usage, and AI-powered marketing tools further fuels the need for customized SEO strategies, making this market essential for brands aiming to stay competitive in an ever-evolving digital environment.

    For more information visit our website:

    https://www.reportprime.com/search-engine-optimization-services-r15179

    Our official website:

    https://www.reportprime.com/
    The Search Engine Optimization (SEO) Service Market is experiencing robust growth due to increasing digital transformation across industries and the need for online visibility. With businesses striving to improve their organic rankings on search engines, demand for SEO services has surged. The rise of e-commerce, mobile internet usage, and AI-powered marketing tools further fuels the need for customized SEO strategies, making this market essential for brands aiming to stay competitive in an ever-evolving digital environment. For more information visit our website: https://www.reportprime.com/search-engine-optimization-services-r15179 Our official website: https://www.reportprime.com/
    WWW.REPORTPRIME.COM
    Search Engine Optimization Services Market Size, Growth, Forecast Till 2031
    The Search Engine Optimization Services Market is expected to grow from USD 15.65 Million in 2024 to USD 21.08 Million by 2031, at a CAGR of 4.35% during the forecast period.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 8 Visualizações
  • The #DermalFillersMarket is projected to soar from 2025 to 2035!
    Think booming demand, cutting-edge tech, and personalized beauty treatments.

    Get Sample PDF:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-5699

    #DermalFillers #AestheticMedicine #AntiAging #BeautyTrends #GlobalMarket #MedspaGrowth
    🚨 The #DermalFillersMarket is projected to soar from 2025 to 2035! 💉💼 Think booming demand, cutting-edge tech, and personalized beauty treatments. 📊✨ Get Sample PDF:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-5699 #DermalFillers #AestheticMedicine #AntiAging #BeautyTrends #GlobalMarket #MedspaGrowth
    Dermal Fillers Market - Sample | Future Market Insights
    Request a Free Sample for Dermal Fillers Market
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2 Visualizações
  • Best Cardiologist in Pune – Trusted Heart Care at Medicover Hospitals

    When it comes to matters of the heart, choosing the best cardiologist in Pune is crucial for ensuring long-term heart health and overall well-being. Pune is home to many renowned healthcare institutions, but Medicover Hospitals stands out as a center of excellence in cardiac care. Known for its advanced facilities, expert medical staff, and patient-first approach, Medicover offers comprehensive cardiology services that meet global standards. The hospital’s cardiology department is led by some of the most experienced and skilled heart specialists in the region who are well-versed in diagnosing, treating, and managing a wide spectrum of heart conditions. From routine heart checkups to complex procedures such as angioplasty, pacemaker implantation, and bypass surgery, Medicover ensures precision, safety, and compassionate care. What truly sets the hospital apart is its use of state-of-the-art diagnostic tools and minimally invasive technologies that reduce recovery time and improve outcomes. Patients searching for the best cardiologist in Pune will find both expertise and empathy at Medicover Hospitals, making it a preferred destination for cardiac care across Maharashtra. Whether you're seeking preventive cardiology, interventional treatments, or long-term heart disease management, Medicover provides a trusted and patient-centric environment to support your journey to better heart health.

    Find out more by clicking on this link: https://www.medicoverhospitals.in/doctors/cardiologists/pune

    #bestcardiologistinpune

    Best Cardiologist in Pune – Trusted Heart Care at Medicover Hospitals When it comes to matters of the heart, choosing the best cardiologist in Pune is crucial for ensuring long-term heart health and overall well-being. Pune is home to many renowned healthcare institutions, but Medicover Hospitals stands out as a center of excellence in cardiac care. Known for its advanced facilities, expert medical staff, and patient-first approach, Medicover offers comprehensive cardiology services that meet global standards. The hospital’s cardiology department is led by some of the most experienced and skilled heart specialists in the region who are well-versed in diagnosing, treating, and managing a wide spectrum of heart conditions. From routine heart checkups to complex procedures such as angioplasty, pacemaker implantation, and bypass surgery, Medicover ensures precision, safety, and compassionate care. What truly sets the hospital apart is its use of state-of-the-art diagnostic tools and minimally invasive technologies that reduce recovery time and improve outcomes. Patients searching for the best cardiologist in Pune will find both expertise and empathy at Medicover Hospitals, making it a preferred destination for cardiac care across Maharashtra. Whether you're seeking preventive cardiology, interventional treatments, or long-term heart disease management, Medicover provides a trusted and patient-centric environment to support your journey to better heart health. Find out more by clicking on this link: https://www.medicoverhospitals.in/doctors/cardiologists/pune #bestcardiologistinpune
    WWW.MEDICOVERHOSPITALS.IN
    Best Cardiologists and Heart Specialists in Pune
    Find the best cardiologists in Pune at Medicover Hospitals. Our expert heart specialists provide advanced care for heart disease diagnosis and treatment.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 162 Visualizações
  • North American Market for Reinforced Polypropylene Compounds 2028

    Get a sample PDF of the report – https://www.businessmarketinsights.com/sample/TIPRE00026286?utm_source=Blog&utm_medium=10640

    The polypropylene compounds market in North America is expected to grow from US$ 2,669.64 million in 2021 to US$ 3,856.32 million by 2028; it is estimated to grow at a CAGR of 5.4% from 2021 to 2028.

    Get Full Report: https://www.businessmarketinsights.com/reports/north-america-polypropylene-compounds-market

    Market Overview
    The North American polypropylene compounds market is witnessing steady growth, driven by increasing demand across various end-use industries. Key regional players are focusing on expanding their portfolio of proven polypropylene solutions to meet this growing demand. Strategic investments and capacity expansions are playing a critical role in this development. For example, in 2019, Borealis inaugurated a new polypropylene compounding facility in North Carolina. This facility is strategically located to serve the needs of Original Equipment Manufacturers (OEMs) and Tier 1 suppliers in the region. The plant initially focuses on producing polypropylene compounds approved for automotive interior and exterior applications—highlighting the sector’s importance as a major demand driver.
    North American Market for Reinforced Polypropylene Compounds 2028 Get a sample PDF of the report – https://www.businessmarketinsights.com/sample/TIPRE00026286?utm_source=Blog&utm_medium=10640 The polypropylene compounds market in North America is expected to grow from US$ 2,669.64 million in 2021 to US$ 3,856.32 million by 2028; it is estimated to grow at a CAGR of 5.4% from 2021 to 2028. Get Full Report: https://www.businessmarketinsights.com/reports/north-america-polypropylene-compounds-market Market Overview The North American polypropylene compounds market is witnessing steady growth, driven by increasing demand across various end-use industries. Key regional players are focusing on expanding their portfolio of proven polypropylene solutions to meet this growing demand. Strategic investments and capacity expansions are playing a critical role in this development. For example, in 2019, Borealis inaugurated a new polypropylene compounding facility in North Carolina. This facility is strategically located to serve the needs of Original Equipment Manufacturers (OEMs) and Tier 1 suppliers in the region. The plant initially focuses on producing polypropylene compounds approved for automotive interior and exterior applications—highlighting the sector’s importance as a major demand driver.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 88 Visualizações
  • The demand for ayurvedic products and treatment is booming! Consumers are shifting to natural, holistic wellness solutions. Don’t miss the opportunity to tap into this growing global market.

    Get Sample PDF:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-22366

    #Ayurveda #NaturalHealing #WellnessJourney #HerbalCare
    📈 The demand for ayurvedic products and treatment is booming! Consumers are shifting to natural, holistic wellness solutions. Don’t miss the opportunity to tap into this growing global market. 🌿 Get Sample PDF:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-22366 #Ayurveda #NaturalHealing #WellnessJourney #HerbalCare
    Ayurvedic Products and Treatment Market - Sample | Future Market Insights
    Request a Free Sample for Ayurvedic Products and Treatment Market
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 118 Visualizações
  • Warmwind: il primo sistema operativo con AI che lavora per noi
    Dalla Germania arriva Warmwind, il primo OS basato su AI per automatizzare il lavoro in modo sicuro
    https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n624705/warmwind-sistema-operativo-ai/
    Warmwind: il primo sistema operativo con AI che lavora per noi Dalla Germania arriva Warmwind, il primo OS basato su AI per automatizzare il lavoro in modo sicuro https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n624705/warmwind-sistema-operativo-ai/
    WWW.HDBLOG.IT
    Warmwind: il primo sistema operativo con AI che lavora per noi
    Dalla Germania arriva Warmwind, il primo OS basato su AI per automatizzare il lavoro in modo sicuro
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 130 Visualizações
  • Francesca Albanese sanzionata dagli Usa | Il paradosso? Dal nuovo Raìs della Siria al macellaio Duterte: ecco tutti i criminali risparmiati dalla Casa Bianca
    di Gianni Rosini
    Per la relatrice speciale delle Nazioni Unite per la Palestina misure come era successo per Osama Bin Laden e il Chapo Guzman. Ma è la lista di chi non ha subito ritorsioni che dimostra come nel sistema americano non tutti i criminali vengano puniti...

    Le sanzioni americane sono spesso considerate il discrimine per decidere chi debba essere considerato un “cattivo”, il metodo condiviso per dividere il mondo tra chi si comporta in maniera accettabile e chi, invece, deve essere condannato all’isolamento. In effetti, se si scorre la lista di coloro che negli anni sono stati colpiti da questo provvedimento, che di recente ha aggiunto anche il nome della relatrice speciale delle Nazioni Unite per la Palestina, Francesca Albanese, si trovano soggetti tutt’altro che rispettabili, tra terroristi come Osama bin Laden, narcotrafficanti alla Joaquin El Chapo Guzmán, signori della guerra come Joseph Kony o dittatori sanguinari del calibro di Kim Jong-un.

    Che terribile crimine ha commesso, quindi, Francesca Albanese per ritrovarsi in compagnia di questi soggetti? Dopo l’annuncio da parte del segretario di Stato americano, Marco Rubio, lei ha reagito con ironia: “È un record, sono la prima persona dell’Onu a cui è successo. Per cosa? Per aver denunciato un genocidio? Per aver documentato un sistema? Mi sanzionano, ma non mi hanno mai contestato i fatti”. E ha poi contrattaccato: “Le sanzioni funzioneranno solo se le persone saranno spaventate e smetteranno di impegnarsi. Voglio ricordare a tutti che il motivo per cui vengono imposte queste sanzioni è la ricerca della giustizia“.

    Le ritorsioni contro la relatrice italiana racchiudono una verità importante, la stessa già affiorata dopo che lo stesso provvedimento aveva colpito o l’ex procuratrice capo della Corte Penale Internazionale, Fatou Bensouda, che indagava sui crimini americani e britannici in Afghanistan o i giudici della Cpi che hanno spiccato un mandato d’arresto nei confronti del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, e del suo ex ministro della Difesa, Yoav Gallant, con l’accusa di crimini di guerra: le sanzioni americane non colpiscono i cattivi del mondo, ma solo coloro che sono considerati dalla Casa Bianca nemici di Washington o dei suoi alleati. Per capirlo non si deve guardare ai nomi contenuti in questo speciale girone dell’inferno del XXI secolo. Al contrario, si devono cercare quelli di chi in quella lista non appare. Ecco qualche esempio.

    Source: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/13/sanzioni-usa-criminali-risparmiati-albanese-news/8058221/
    Francesca Albanese sanzionata dagli Usa | Il paradosso? Dal nuovo Raìs della Siria al macellaio Duterte: ecco tutti i criminali risparmiati dalla Casa Bianca di Gianni Rosini Per la relatrice speciale delle Nazioni Unite per la Palestina misure come era successo per Osama Bin Laden e il Chapo Guzman. Ma è la lista di chi non ha subito ritorsioni che dimostra come nel sistema americano non tutti i criminali vengano puniti... Le sanzioni americane sono spesso considerate il discrimine per decidere chi debba essere considerato un “cattivo”, il metodo condiviso per dividere il mondo tra chi si comporta in maniera accettabile e chi, invece, deve essere condannato all’isolamento. In effetti, se si scorre la lista di coloro che negli anni sono stati colpiti da questo provvedimento, che di recente ha aggiunto anche il nome della relatrice speciale delle Nazioni Unite per la Palestina, Francesca Albanese, si trovano soggetti tutt’altro che rispettabili, tra terroristi come Osama bin Laden, narcotrafficanti alla Joaquin El Chapo Guzmán, signori della guerra come Joseph Kony o dittatori sanguinari del calibro di Kim Jong-un. Che terribile crimine ha commesso, quindi, Francesca Albanese per ritrovarsi in compagnia di questi soggetti? Dopo l’annuncio da parte del segretario di Stato americano, Marco Rubio, lei ha reagito con ironia: “È un record, sono la prima persona dell’Onu a cui è successo. Per cosa? Per aver denunciato un genocidio? Per aver documentato un sistema? Mi sanzionano, ma non mi hanno mai contestato i fatti”. E ha poi contrattaccato: “Le sanzioni funzioneranno solo se le persone saranno spaventate e smetteranno di impegnarsi. Voglio ricordare a tutti che il motivo per cui vengono imposte queste sanzioni è la ricerca della giustizia“. Le ritorsioni contro la relatrice italiana racchiudono una verità importante, la stessa già affiorata dopo che lo stesso provvedimento aveva colpito o l’ex procuratrice capo della Corte Penale Internazionale, Fatou Bensouda, che indagava sui crimini americani e britannici in Afghanistan o i giudici della Cpi che hanno spiccato un mandato d’arresto nei confronti del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, e del suo ex ministro della Difesa, Yoav Gallant, con l’accusa di crimini di guerra: le sanzioni americane non colpiscono i cattivi del mondo, ma solo coloro che sono considerati dalla Casa Bianca nemici di Washington o dei suoi alleati. Per capirlo non si deve guardare ai nomi contenuti in questo speciale girone dell’inferno del XXI secolo. Al contrario, si devono cercare quelli di chi in quella lista non appare. Ecco qualche esempio. Source: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/13/sanzioni-usa-criminali-risparmiati-albanese-news/8058221/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Sanzioni USA a Francesca Albanese e i criminali che invece restano impuniti
    Dagli ex terroristi ai dittatori sanguinari: ecco chi Washington non colpisce con sanzioni, mentre le impone alla relatrice ONU
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 446 Visualizações
  • PER UNA VOCE SOLA
    Ok firmiamo, spammiamo, ma non dimentichiamo quello che siamo...

    Sarò impopolare, tanto per cambiare. Ma c’è qualcosa che mi urta sempre quando l’attivismo diventa un talent show travestito da buona causa.
    L’impressione? Che ogni volta che scoppia un caso mediatico, si scateni la gara a chi riesce per primo a piantare la propria bandierina sulla Luna del giorno .
    Un mix esplosivo di voga e foga — il cocktail preferito dell’attivista social 3.0.

    🏼 Individua il tema "caldo".
    🏼 Lancia la petizione.
    🏼 Ritagliati un posto da protagonista nel feed.

    Sì, lo abbiamo fatto tutti. Nessuno escluso.
    E va pure bene: l’attivismo vive di reattività. Ma reagire non significa sempre frazionare.

    Entriamo di prepotenza nel caso di Francesca Albanese.
    In due giorni: valanghe di petizioni, candidature a premi, appelli, endorsement e probabilmente a breve anche spillette e magliette a tiratura limitata.

    Tutto nobile, per carità.
    E io firmo.
    Firmerei anche bendato. 😶‍🌫️
    👉Chi ha sostenuto Julian Assange non può che stare dalla parte degli "outsiders"che pagano il prezzo di dire ciò che è scomodo.

    👉Ma c’è un problema: la mancanza totale di coesione.
    Tutti propongono, tutti firmano, tutti rilanciano… ma ognuno per conto suo.
    Il risultato? Un rumore di fondo talmente disordinato che più che sostenere Albanese, sembra voler promuovere chi lancia l’iniziativa.
    ❗️E il rischio è il solito: boicottaggi incrociati, gelosie da primo firmatario, orgoglio di bottega che manda tutto in corto circuito.

    Più luci sparse fanno effetto, ma quanto sarebbe più potente un unico fascio di luce concentrato in una sola direzione?

    Ho fatto un pippotto?
    Sì, certamente.
    Ma chi mi legge sa quanto tengo alla causa.
    Francesca Albanese non è un nome da talk show, ma una voce scomoda per chi non accetta che i diritti umani valgano per tutti.
    E ora sta pagando il prezzo di questa posizione con sanzioni gravi che non possiamo ignorare:

    Congelamento di eventuali beni e conti bancari negli Stati Uniti
    Divieto di ingresso per lei e i suoi familiari
    Divieto di collaborazione economica con enti o cittadini americani
    Rischio di isolamento accademico e diplomatico internazionale

    Una punizione che sa di intimidazione, in pieno stile "legge del più forte". E che mina, ancora una volta, la credibilità già traballante dell’ONU.

    Per questo vi propongo di convogliare le energie su una delle iniziative già più strutturate e trasversali, con un buon livello di rappresentanza:

    Firma la petizione su Change.org:

    https://chng.it/Wkp9QccdYZ

    Ma, al di là della singola petizione, non possiamo fermarci qui.
    Serve una rete di supporto vera: politica, mediatica, diplomatica, umana.
    Perché quando una persona diventa scomoda o politicamente pericolosa, il passo verso la sua eliminazione (fisica o simbolica) è breve.
    E il silenzio o la frammentazione di chi dovrebbe proteggerla è una complicità indiretta.

    👉Quindi sì: firmiamo, giriamo e inoltriamo,ma non dimentichiamo quello che siamo e per cosa ci battiamo.

    #FrancescaAlbanese #FreeSpeech #HumanRights #StopCensorship #ONU #NobelPerLaPace #AttivismoResponsabile #Dignità #DirittiUmani #GiustiziaPerTutti #SupportFrancescaAlbanese #UnaVoceSola #AttivismoEtico #unitisivince
    🔦 PER UNA VOCE SOLA Ok firmiamo, spammiamo, ma non dimentichiamo quello che siamo... Sarò impopolare, tanto per cambiare. 🙃Ma c’è qualcosa che mi urta sempre quando l’attivismo diventa un talent show travestito da buona causa. L’impressione? Che ogni volta che scoppia un caso mediatico, si scateni la gara a chi riesce per primo a piantare la propria bandierina sulla Luna del giorno 🏁🌕. Un mix esplosivo di voga e foga — il cocktail preferito dell’attivista social 3.0. 👉🏼 Individua il tema "caldo". 👉🏼 Lancia la petizione. 👉🏼 Ritagliati un posto da protagonista nel feed. Sì, lo abbiamo fatto tutti. Nessuno escluso. E va pure bene: l’attivismo vive di reattività. Ma reagire non significa sempre frazionare. Entriamo di prepotenza nel caso di Francesca Albanese. In due giorni: valanghe di petizioni, candidature a premi, appelli, endorsement e probabilmente a breve anche spillette e magliette a tiratura limitata. Tutto nobile, per carità. E io firmo. Firmerei anche bendato. 😶‍🌫️ 👉Chi ha sostenuto Julian Assange non può che stare dalla parte degli "outsiders"che pagano il prezzo di dire ciò che è scomodo. 👉Ma c’è un problema: la mancanza totale di coesione. Tutti propongono, tutti firmano, tutti rilanciano… ma ognuno per conto suo. Il risultato? Un rumore di fondo talmente disordinato che più che sostenere Albanese, sembra voler promuovere chi lancia l’iniziativa. 🙄 ❗️E il rischio è il solito: boicottaggi incrociati, gelosie da primo firmatario, orgoglio di bottega che manda tutto in corto circuito. 🔦 Più luci sparse fanno effetto, ma quanto sarebbe più potente un unico fascio di luce concentrato in una sola direzione? Ho fatto un pippotto? Sì, certamente. 🤷‍♂️ Ma chi mi legge sa quanto tengo alla causa. Francesca Albanese non è un nome da talk show, ma una voce scomoda per chi non accetta che i diritti umani valgano per tutti. E ora sta pagando il prezzo di questa posizione con sanzioni gravi che non possiamo ignorare: 📍 Congelamento di eventuali beni e conti bancari negli Stati Uniti 📍 Divieto di ingresso per lei e i suoi familiari 📍 Divieto di collaborazione economica con enti o cittadini americani 📍 Rischio di isolamento accademico e diplomatico internazionale Una punizione che sa di intimidazione, in pieno stile "legge del più forte". E che mina, ancora una volta, la credibilità già traballante dell’ONU. Per questo vi propongo di convogliare le energie su una delle iniziative già più strutturate e trasversali, con un buon livello di rappresentanza: 🔗 Firma la petizione su Change.org: https://chng.it/Wkp9QccdYZ 🔴Ma, al di là della singola petizione, non possiamo fermarci qui. Serve una rete di supporto vera: politica, mediatica, diplomatica, umana. Perché quando una persona diventa scomoda o politicamente pericolosa, il passo verso la sua eliminazione (fisica o simbolica) è breve. E il silenzio o la frammentazione di chi dovrebbe proteggerla è una complicità indiretta. 👉Quindi sì: firmiamo, giriamo e inoltriamo,ma non dimentichiamo quello che siamo e per cosa ci battiamo. ✊ #FrancescaAlbanese #FreeSpeech #HumanRights #StopCensorship #ONU #NobelPerLaPace #AttivismoResponsabile #Dignità #DirittiUmani #GiustiziaPerTutti #SupportFrancescaAlbanese #UnaVoceSola #AttivismoEtico #unitisivince
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 946 Visualizações
Páginas Impulsionadas