• ChatGpt sa «dimostrare di non essere un robot»: ha superato il test Captcha
    ChatGpt Agent, la nuova funzionalità del popolare chatbot, è riuscita ad aggirare la prova fatta proprio per "beccare" le macchine..

    https://www.corriere.it/tecnologia/25_luglio_29/chatgpt-sa-dimostrare-di-non-essere-un-robot-ha-superato-il-test-captcha-d4deaaab-fe22-403c-94e7-d7f23d824xlk.shtml
    ChatGpt sa «dimostrare di non essere un robot»: ha superato il test Captcha ChatGpt Agent, la nuova funzionalità del popolare chatbot, è riuscita ad aggirare la prova fatta proprio per "beccare" le macchine.. https://www.corriere.it/tecnologia/25_luglio_29/chatgpt-sa-dimostrare-di-non-essere-un-robot-ha-superato-il-test-captcha-d4deaaab-fe22-403c-94e7-d7f23d824xlk.shtml
    WWW.CORRIERE.IT
    ChatGpt sa «dimostrare di non essere un robot»: ha superato il test Captcha
    ChatGpt Agent, la nuova funzionalità del popolare chatbot, è riuscita ad aggirare la prova fatta proprio per "beccare" le macchine
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 69 Views
  • 𝐅𝐫𝐨𝐦 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬 𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐚𝐥-𝐓𝐢𝐦𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤: 𝐓𝐡𝐞 𝐀𝐈 𝐏𝐫𝐞𝐩 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞

    AI has transformed SAT prep from late-night cram sessions into data-driven, adaptive learning experiences. Tools like Khanmigo, ChatGPT, and PrepScholar now offer instant feedback, personalized pacing, and round-the-clock access—raising an important question: Do students still need human tutors?

    Short answer: It depends.
    𝐇𝐞𝐫𝐞’𝐬 𝐡𝐨𝐰 𝐀𝐈 𝐢𝐬 𝐬𝐡𝐢𝐟𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐒𝐀𝐓 𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐚𝐧𝐝𝐬𝐜𝐚𝐩𝐞:
    𝐀𝐝𝐚𝐩𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬
    AI platforms dynamically adjust difficulty based on performance, helping students strengthen weak areas faster.
    𝐈𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤 & 𝐄𝐱𝐩𝐥𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬
    No more waiting for a session—AI tutors explain mistakes in real time, using simple, digestible language.
    𝐀𝐟𝐟𝐨𝐫𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐚𝐧𝐝 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬
    AI democratizes SAT prep by offering low-cost or free access to high-quality prep, breaking barriers for under-resourced students.
    𝐌𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 & 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩—𝐇𝐮𝐦𝐚𝐧 𝐓𝐮𝐭𝐨𝐫𝐬’ 𝐒𝐰𝐞𝐞𝐭 𝐒𝐩𝐨𝐭
    Humans still shine when it comes to accountability, emotional support, and navigating test anxiety—areas where AI lags.
    𝐇𝐲𝐛𝐫𝐢𝐝 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐥𝐬 𝐖𝐨𝐫𝐤 𝐁𝐞𝐬𝐭
    The future is collaborative. Students benefit most from AI’s precision + human intuition.

    𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐢𝐠 𝐏𝐢𝐜𝐭𝐮𝐫𝐞:
    AI won’t replace human tutors—it’ll redefine their role. Expect SAT coaching to shift from teaching content to coaching strategy, mindset, and motivation.

    Read More: https://technologyaiinsights.com/

    About AI Technology Insights (AITin):
    AI Technology Insights (AITin) is the fastest-growing global community of thought leaders, influencers, and researchers specializing in AI, Big Data, Analytics, Robotics, Cloud Computing, and related technologies. Through its platform, AITin offers valuable insights from industry executives and pioneers who share their journeys, expertise, success stories, and strategies for building profitable, forward-thinking businesses.

    𝐀𝐝𝐝𝐫𝐞𝐬𝐬: 1846 E Innovation Park DR, Ste 100, Oro Valley, AZ 85755
    𝐄𝐦𝐚𝐢𝐥: sales@intentamplify.com
    𝐂𝐚𝐥𝐥: +1 (845) 347-8894
    𝐅𝐫𝐨𝐦 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬 𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐚𝐥-𝐓𝐢𝐦𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤: 𝐓𝐡𝐞 𝐀𝐈 𝐏𝐫𝐞𝐩 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 AI has transformed SAT prep from late-night cram sessions into data-driven, adaptive learning experiences. Tools like Khanmigo, ChatGPT, and PrepScholar now offer instant feedback, personalized pacing, and round-the-clock access—raising an important question: Do students still need human tutors? 🎯 Short answer: It depends. 🧠 𝐇𝐞𝐫𝐞’𝐬 𝐡𝐨𝐰 𝐀𝐈 𝐢𝐬 𝐬𝐡𝐢𝐟𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐒𝐀𝐓 𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐚𝐧𝐝𝐬𝐜𝐚𝐩𝐞: ✅ 𝐀𝐝𝐚𝐩𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬 AI platforms dynamically adjust difficulty based on performance, helping students strengthen weak areas faster. ✅ 𝐈𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤 & 𝐄𝐱𝐩𝐥𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 No more waiting for a session—AI tutors explain mistakes in real time, using simple, digestible language. ✅ 𝐀𝐟𝐟𝐨𝐫𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐚𝐧𝐝 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬 AI democratizes SAT prep by offering low-cost or free access to high-quality prep, breaking barriers for under-resourced students. ✅ 𝐌𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 & 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩—𝐇𝐮𝐦𝐚𝐧 𝐓𝐮𝐭𝐨𝐫𝐬’ 𝐒𝐰𝐞𝐞𝐭 𝐒𝐩𝐨𝐭 Humans still shine when it comes to accountability, emotional support, and navigating test anxiety—areas where AI lags. ✅ 𝐇𝐲𝐛𝐫𝐢𝐝 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐥𝐬 𝐖𝐨𝐫𝐤 𝐁𝐞𝐬𝐭 The future is collaborative. Students benefit most from AI’s precision + human intuition. 📌 𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐢𝐠 𝐏𝐢𝐜𝐭𝐮𝐫𝐞: AI won’t replace human tutors—it’ll redefine their role. Expect SAT coaching to shift from teaching content to coaching strategy, mindset, and motivation. 🔗 Read More: https://technologyaiinsights.com/ 📣 About AI Technology Insights (AITin): AI Technology Insights (AITin) is the fastest-growing global community of thought leaders, influencers, and researchers specializing in AI, Big Data, Analytics, Robotics, Cloud Computing, and related technologies. Through its platform, AITin offers valuable insights from industry executives and pioneers who share their journeys, expertise, success stories, and strategies for building profitable, forward-thinking businesses. 📍 𝐀𝐝𝐝𝐫𝐞𝐬𝐬: 1846 E Innovation Park DR, Ste 100, Oro Valley, AZ 85755 📧 𝐄𝐦𝐚𝐢𝐥: sales@intentamplify.com 📲 𝐂𝐚𝐥𝐥: +1 (845) 347-8894
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 339 Views
  • ECCO LA VERITÀ SULL'AGENTE di CHATGPT.
    https://www.wired.it/article/agente-chatgpt-prova-difetti-openai-futuro-internet/
    ECCO LA VERITÀ SULL'AGENTE di CHATGPT. https://www.wired.it/article/agente-chatgpt-prova-difetti-openai-futuro-internet/
    WWW.WIRED.IT
    Abbiamo provato l'agente ChatGPT, ed è stata un'esperienza degna di un film horror
    Il nuovo strumento di OpenAI sembra scimmiottare il comportamento umano, più che capirlo davvero. E rischia di trasformare il web in una città fantasma
    Angry
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 274 Views
  • Discover the cost to develop an app like ChatGPT, including factors that influence AI chatbot pricing, features, tech stack, and estimated timelines for building intelligent conversational apps.
    https://www.sunrisetechs.com/cost-to-develop-an-app-like-chatgpt/
    Discover the cost to develop an app like ChatGPT, including factors that influence AI chatbot pricing, features, tech stack, and estimated timelines for building intelligent conversational apps. https://www.sunrisetechs.com/cost-to-develop-an-app-like-chatgpt/
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 277 Views
  • GPT Plagiarism Checker

    Use GPT Plagiarism Checker to detect AI-generated content and ensure your writing is original and free from ChatGPT-based plagiarism.

    Click Here for More Info:- https://www.zerogpt.com
    GPT Plagiarism Checker Use GPT Plagiarism Checker to detect AI-generated content and ensure your writing is original and free from ChatGPT-based plagiarism. Click Here for More Info:- https://www.zerogpt.com
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 624 Views
  • Le rane in paradiso
    Di Marco Travaglio

    Provate a chiedere a ChatGpt, cioè all’intelligenza artificiale, come si è evoluta in questi tre anni la percezione europea del conflitto in Ucraina. La risposta dovrebbero leggerla tutti i deficienti naturali che governano o sostengono la cosiddetta Europa, incapaci di uscire dal tunnel della droga bellicista. Eccola: “L’Europa è passata da un’iniziale posizione di prudenza a un dibattito sempre più aperto su misure sempre più offensive che in precedenza sarebbero state considerate impensabili”. Un’escalation infinita a tappe: ecco le principali.

    1. No al coinvolgimento militare diretto: solo aiuti umanitari e civili all’Ucraina, accoglienza ai profughi e sanzioni alla Russia.

    2. Aiuti militari, ma solo con armi leggere e difensive (droni, missili anticarro Javelin americani e sistemi di difesa aerea portatili), per aiutare l’Ucraina a difendersi dall’invasore russo fino alla conclusione dei negoziati in corso a Istanbul.

    3. Armi pesanti e offensive come gli Himars e i carri armati Leopard 2 e Abrams, ma anche gli ordigni all’uranio impoverito e le bombe a grappolo, per aiutare l’Ucraina, che ha abbandonato i negoziati di Istanbul, a sconfiggere militarmente la Russia.

    4. Cacciabombardieri F-16 e missili a lungo raggio come gli Storm Shadow britannici e gli Atacms americani, ma solo per attaccare le truppe russe in territorio ucraino.

    5. Missili a lungo raggio anche per attaccare le basi russe in territorio russo, ma solo quelle a ridosso del confine ucraino da cui partono gli attacchi all’Ucraina.

    6. Missili a lungo raggio anche per attaccare obiettivi russi militari e civili in tutto il territorio russo, anche in estrema profondità.

    7. Invio di truppe in Ucraina proposto dal presidente francese Macron, dal governo polacco e da quelli baltici, ma ultimamente anche da quello britannico del premier Starmer.

    8. Riarmo degli Stati europei per 800 miliardi con debiti svincolati dal Patto di Stabilità. E nucleare europeo in funzione di deterrenza anti-russa con un coordinamento più stretto fra le potenze atomiche europee (Francia e Regno Unito) e quelle che aspirano a diventarlo (Germania, Polonia e Repubbliche baltiche), o addirittura col riarmo anche nucleare di tutta la Ue sul modello Nato.

    Viene in mente la metafora della rana nella pentola: se la getti subito nell’acqua bollente, quella salta fuori all’istante; se invece la butti in acqua fredda e alzi pian piano la temperatura, la rana si adatta gradualmente al calore e, quando l’acqua si fa rovente, non ha più la forza di salvarsi schizzando fuori. E muore lessata.

    Ah, dimenticavo: la rana siamo noi.

    Giorgio Bianchi
    Le rane in paradiso Di Marco Travaglio Provate a chiedere a ChatGpt, cioè all’intelligenza artificiale, come si è evoluta in questi tre anni la percezione europea del conflitto in Ucraina. La risposta dovrebbero leggerla tutti i deficienti naturali che governano o sostengono la cosiddetta Europa, incapaci di uscire dal tunnel della droga bellicista. Eccola: “L’Europa è passata da un’iniziale posizione di prudenza a un dibattito sempre più aperto su misure sempre più offensive che in precedenza sarebbero state considerate impensabili”. Un’escalation infinita a tappe: ecco le principali. 1. No al coinvolgimento militare diretto: solo aiuti umanitari e civili all’Ucraina, accoglienza ai profughi e sanzioni alla Russia. 2. Aiuti militari, ma solo con armi leggere e difensive (droni, missili anticarro Javelin americani e sistemi di difesa aerea portatili), per aiutare l’Ucraina a difendersi dall’invasore russo fino alla conclusione dei negoziati in corso a Istanbul. 3. Armi pesanti e offensive come gli Himars e i carri armati Leopard 2 e Abrams, ma anche gli ordigni all’uranio impoverito e le bombe a grappolo, per aiutare l’Ucraina, che ha abbandonato i negoziati di Istanbul, a sconfiggere militarmente la Russia. 4. Cacciabombardieri F-16 e missili a lungo raggio come gli Storm Shadow britannici e gli Atacms americani, ma solo per attaccare le truppe russe in territorio ucraino. 5. Missili a lungo raggio anche per attaccare le basi russe in territorio russo, ma solo quelle a ridosso del confine ucraino da cui partono gli attacchi all’Ucraina. 6. Missili a lungo raggio anche per attaccare obiettivi russi militari e civili in tutto il territorio russo, anche in estrema profondità. 7. Invio di truppe in Ucraina proposto dal presidente francese Macron, dal governo polacco e da quelli baltici, ma ultimamente anche da quello britannico del premier Starmer. 8. Riarmo degli Stati europei per 800 miliardi con debiti svincolati dal Patto di Stabilità. E nucleare europeo in funzione di deterrenza anti-russa con un coordinamento più stretto fra le potenze atomiche europee (Francia e Regno Unito) e quelle che aspirano a diventarlo (Germania, Polonia e Repubbliche baltiche), o addirittura col riarmo anche nucleare di tutta la Ue sul modello Nato. Viene in mente la metafora della rana nella pentola: se la getti subito nell’acqua bollente, quella salta fuori all’istante; se invece la butti in acqua fredda e alzi pian piano la temperatura, la rana si adatta gradualmente al calore e, quando l’acqua si fa rovente, non ha più la forza di salvarsi schizzando fuori. E muore lessata. Ah, dimenticavo: la rana siamo noi. Giorgio Bianchi
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 6K Views
  • Intelligenza artificiale, ora Musk sfida Altman: offerta da 97,4 miliardi per prendersi OpenAI. Lui: “Se vuoi compro io Twitter per 9,74”

    Un consorzio di investitori guidato da Elon Musk ha offerto 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI, la società che ha sviluppato il software ChatGpt. Lo scrive il Wall Street Journal citando l’avvocato di Musk, Mark Toberoff, che ha annunciato di aver presentato lunedì l’offerta al consiglio d’amministrazione. Si tratta di un salto di livello nella battaglia legale del magnate sudafricano contro Sam Altman, l’imprenditore con cui fondò OpenAI nel 2015 come ente di beneficenza, per poi uscirne nel per contrasti sulla gestione dell’azienda. L’anno scorso Musk aveva già fatto causa ad Altman per aver violato il contratto di fondazione della start-up, dando vita a una sussidiaria a scopo di lucro che è servita come mezzo per raccogliere denaro da Microsoft e altri investitori.


    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/10/intelligenza-artificiale-musk-altman-openai-offerta/7872377/
    Intelligenza artificiale, ora Musk sfida Altman: offerta da 97,4 miliardi per prendersi OpenAI. Lui: “Se vuoi compro io Twitter per 9,74” Un consorzio di investitori guidato da Elon Musk ha offerto 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI, la società che ha sviluppato il software ChatGpt. Lo scrive il Wall Street Journal citando l’avvocato di Musk, Mark Toberoff, che ha annunciato di aver presentato lunedì l’offerta al consiglio d’amministrazione. Si tratta di un salto di livello nella battaglia legale del magnate sudafricano contro Sam Altman, l’imprenditore con cui fondò OpenAI nel 2015 come ente di beneficenza, per poi uscirne nel per contrasti sulla gestione dell’azienda. L’anno scorso Musk aveva già fatto causa ad Altman per aver violato il contratto di fondazione della start-up, dando vita a una sussidiaria a scopo di lucro che è servita come mezzo per raccogliere denaro da Microsoft e altri investitori. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/10/intelligenza-artificiale-musk-altman-openai-offerta/7872377/
    Like
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 6K Views
  • Come se la cava DeepSeek rispetto alle altre AI - Il Post
    Il nuovo sistema cinese è veloce quanto ChatGPT e Gemini, ma non sempre "ragiona" come ci si aspetta e si autocensura se si parla di Cina...
    https://www.ilpost.it/2025/01/28/deepseek-come-si-usa/
    Come se la cava DeepSeek rispetto alle altre AI - Il Post Il nuovo sistema cinese è veloce quanto ChatGPT e Gemini, ma non sempre "ragiona" come ci si aspetta e si autocensura se si parla di Cina... https://www.ilpost.it/2025/01/28/deepseek-come-si-usa/
    WWW.ILPOST.IT
    Come se la cava DeepSeek rispetto alle altre AI - Il Post
    Il nuovo sistema cinese è veloce quanto ChatGPT e Gemini, ma non sempre "ragiona" come ci si aspetta e si autocensura se si parla di Cina
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views
  • ChatGPT chi l'ha programmata???
    DOMANDA LEGITTIMA!!!
    ChatGPT chi l'ha programmata??? DOMANDA LEGITTIMA!!!
    Angry
    3
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views
  • CHAT GPT, LA RICHIESTA DI RISORSE NATURALI È FUORI CONTROLLO
    Una bottiglia d'acqua per ogni email di 100 parole scritta da ChatGpt: questo il prezzo che deve pagare l'ambiente per il funzionamento corretto dei chatbot AI. A rivelarlo è un nuovo studio condotto dal Washington Post in collaborazione con i ricercatori dell'Università della California di Riverside
    Fonte: Wired

    Un bel grattacapo per chi promuove sia la transizione digitale che quella green.

    https://www.wired.it/article/chatgpt-risorse-naturali-ricerca/?utm_source=pocket-newtab-it-it

    CHAT GPT, LA RICHIESTA DI RISORSE NATURALI È FUORI CONTROLLO Una bottiglia d'acqua per ogni email di 100 parole scritta da ChatGpt: questo il prezzo che deve pagare l'ambiente per il funzionamento corretto dei chatbot AI. A rivelarlo è un nuovo studio condotto dal Washington Post in collaborazione con i ricercatori dell'Università della California di Riverside Fonte: Wired Un bel grattacapo per chi promuove sia la transizione digitale che quella green. https://www.wired.it/article/chatgpt-risorse-naturali-ricerca/?utm_source=pocket-newtab-it-it
    WWW.WIRED.IT
    La richiesta di risorse naturali per far funzionare ChatGpt e gli altri chatbot è fuori controllo
    Una nuova ricerca segnala l'eccessivo consumo di acqua ed elettricità nei data center delle aziende proprietarie
    Angry
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 6K Views
Arama Sonuçları