• Burioni ha tuittato oggi a questo canale di Paolo Becchi che l'Istat mostra che morti giovani sono calati tramite questo grafico.
    Allora ho usato #Chatgpt versione a pagamento con "ricerca approfondita" sul sito dell'Istat per verificare, perchè la mia esperienza è che rendono impossibile al pubblico vedere i dati dei morti. Ho provato con Chatgpt che non si stanca mai e legge istantaneamente anche file enormi per un ora, io le scaricavo file .csv e l'Intelligenza Artificiale provava a tirare fuori i dati dei decessi. Non ci è riuscita.

    Alla fine ho rinunciato e ho chiesto se negli altri paesi li tengono nascosti come in Italia. Mi ha mostrato che in Francia, Germania, UK sono facilmente accessibili e scaricabili ed era in grado di fare tutte le elaborazioni dei morti per fasce di età in un attimo. Ma non in Italia.

    Il sito dell'Istat è stato BLINDATO PER IMPEDIRE CHE QUALCUNO VERIFICHI I DATI. Ti mostrano loro dei grafici, ma i dati di chi è stato cancellato dall'anagrafe (perchè morto), che dovrebbero essere i più facili e semplici NON LI FANNO TROVARE.

    Trovi solo tante tabelle di elaborazioni statistiche % del tipo probabilità di decesso rispetto alla media stimata...ecc.. ma mai il semplice dato dei morti per fasce di età.

    L'Intelligenza Artificiale ti fa tutte queste ricerche in un attimo e ti trova sul sito dell'Istat dove provare a scaricare il file. Ma in Italia non riesce. Negli altri paesi non ha problemi. L'Istat è uno SCANDALO

    G.Zibordi

    Source: https://x.com/pbecchi/status/1982908946504442331
    Burioni ha tuittato oggi a questo canale di Paolo Becchi che l'Istat mostra che morti giovani sono calati tramite questo grafico. Allora ho usato #Chatgpt versione a pagamento con "ricerca approfondita" sul sito dell'Istat per verificare, perchè la mia esperienza è che rendono impossibile al pubblico vedere i dati dei morti. Ho provato con Chatgpt che non si stanca mai e legge istantaneamente anche file enormi per un ora, io le scaricavo file .csv e l'Intelligenza Artificiale provava a tirare fuori i dati dei decessi. Non ci è riuscita. Alla fine ho rinunciato e ho chiesto se negli altri paesi li tengono nascosti come in Italia. Mi ha mostrato che in Francia, Germania, UK sono facilmente accessibili e scaricabili ed era in grado di fare tutte le elaborazioni dei morti per fasce di età in un attimo. Ma non in Italia. Il sito dell'Istat è stato BLINDATO PER IMPEDIRE CHE QUALCUNO VERIFICHI I DATI. Ti mostrano loro dei grafici, ma i dati di chi è stato cancellato dall'anagrafe (perchè morto), che dovrebbero essere i più facili e semplici NON LI FANNO TROVARE. Trovi solo tante tabelle di elaborazioni statistiche % del tipo probabilità di decesso rispetto alla media stimata...ecc.. ma mai il semplice dato dei morti per fasce di età. L'Intelligenza Artificiale ti fa tutte queste ricerche in un attimo e ti trova sul sito dell'Istat dove provare a scaricare il file. Ma in Italia non riesce. Negli altri paesi non ha problemi. L'Istat è uno SCANDALO G.Zibordi Source: https://x.com/pbecchi/status/1982908946504442331
    0 Commentarii 0 Distribuiri 289 Views
  • Esistono gli italiani su base genetica, in base agli studi del DNA recenti ? "Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi. Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali."

    Quindi, in base alla scienza, genetica insomma, la sostituzione in atto degli italiani oggi è la prima da 2,500 anni
    G.Zibordi

    ---------------- Chatgpt ----------
    Quando si parla di “DNA degli italiani”, si intende la composizione genetica media della popolazione residente nella Penisola Italiana oggi, che riflette:
    antiche migrazioni (Neolitico, Età del Bronzo, ecc.);
    spostamenti storici (Etruschi, Romani, Longobardi, Arabi, Normanni...);
    e l’isolamento relativo di alcune aree (Sardegna, Alpi, Appennini).
    Gli studi genomici moderni usano campioni di DNA antico (prelevato da scheletri) e DNA moderno, confrontandoli per capire da quali popolazioni storiche derivino gli attuali italiani.

    2. Le grandi fasi genetiche nella storia d’Italia (in sintesi)
    a) Cacciatori-raccoglitori mesolitici (fino a ~8000 a.C.)
    I primi abitanti stabili della penisola dopo l’ultima glaciazione.
    DNA simile agli “Western Hunter-Gatherers” europei (come in Spagna e Francia).
    Quasi completamente sostituiti dagli agricoltori neolitici.

    b) Agricoltori neolitici (da ~7000 a.C.)
    Arrivano dal Vicino Oriente (Anatolia) portando l’agricoltura.
    Hanno un profilo genetico simile a quello che oggi caratterizza in parte la Sardegna, dove il DNA neolitico è rimasto molto conservato.
    Si mescolano con i cacciatori locali → prima grande base genetica “italiana”.

    c) Età del Bronzo (da ~2200 a.C.)
    Arrivano popolazioni di origine indoeuropea dalle steppe (area del Mar Nero e Caspio), portando nuove lingue e una forte componente genetica “delle steppe”.
    Questa componente diventa dominante in gran parte d’Europa, Italia compresa, e forma lo strato su cui nasceranno i popoli italici, latini, osco-umbri, ecc.

    Intorno al 1000 a.C. la popolazione della penisola ha già grosso modo la composizione genetica “di base” che sarà quella dei Romani.

    3. Epoca romana e tardoantica (500 a.C. – 500 d.C.)
    Gli studi del Max Planck Institute e della Sapienza di Roma (pubblicati su Science, 2019) hanno sequenziato 127 genomi da sepolture romane dal 1000 a.C. al 1000 d.C.:
    In epoca repubblicana e imperiale, Roma era estremamente cosmopolita.
    Durante l’Impero, il DNA della popolazione romana mostra forti influenze dal Mediterraneo orientale (Levant, Anatolia, Grecia, Siria, Egitto), coerenti con la mobilità di schiavi e cittadini da tutto l’Impero.
    Dopo la caduta dell’Impero (400–700 d.C.) la componente “orientale” diminuisce, e aumenta quella dell’Europa centrale e settentrionale (Longobardi, Goti, ecc.).

    In sintesi:
    Il DNA “medio romano” del I secolo d.C. non è esattamente lo stesso degli italiani di oggi, ma l’Italia nel suo complesso ha mantenuto un mix genetico simile, solo ribilanciato verso le componenti europee nel Medioevo.

    4. Medioevo – Età moderna
    Le invasioni e dominazioni successive hanno inciso localmente, ma non rivoluzionato la base genetica:

    AreaInfluenze prevalentiNord ItaliaMigrazioni germaniche (Longobardi, Franchi) → piccola ma visibile componente centro-europea.Centro ItaliaBase genetica italico-romana con minori apporti esterni.Sud e SiciliaInfluenze greche (Magna Grecia), arabe e normanne → maggiore mescolanza mediterranea.SardegnaMolto isolata: conserva il DNA neolitico più “puro” d’Europa (simile agli agricoltori anatolici del 7000 a.C.).

    Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali.

    5. Conclusione: quanto è “romano” il DNA italiano?
    La base genetica degli italiani moderni risale per lo più all’Età del Bronzo e del Ferro, cioè prima e durante l’epoca romana.
    La componente “romana antica” è ancora fortemente presente in tutta la penisola, ma diluita da flussi successivi.
    In media, si stima che oltre il 70–80% del patrimonio genetico italiano derivi da popolazioni già presenti in Italia prima del 500 a.C.
    In altre parole:

    Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi.
    Esistono gli italiani su base genetica, in base agli studi del DNA recenti ? "Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi. Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali." Quindi, in base alla scienza, genetica insomma, la sostituzione in atto degli italiani oggi è la prima da 2,500 anni G.Zibordi ---------------- Chatgpt ---------- Quando si parla di “DNA degli italiani”, si intende la composizione genetica media della popolazione residente nella Penisola Italiana oggi, che riflette: antiche migrazioni (Neolitico, Età del Bronzo, ecc.); spostamenti storici (Etruschi, Romani, Longobardi, Arabi, Normanni...); e l’isolamento relativo di alcune aree (Sardegna, Alpi, Appennini). Gli studi genomici moderni usano campioni di DNA antico (prelevato da scheletri) e DNA moderno, confrontandoli per capire da quali popolazioni storiche derivino gli attuali italiani. 🏺 2. Le grandi fasi genetiche nella storia d’Italia (in sintesi) 🔹 a) Cacciatori-raccoglitori mesolitici (fino a ~8000 a.C.) I primi abitanti stabili della penisola dopo l’ultima glaciazione. DNA simile agli “Western Hunter-Gatherers” europei (come in Spagna e Francia). Quasi completamente sostituiti dagli agricoltori neolitici. 🔹 b) Agricoltori neolitici (da ~7000 a.C.) Arrivano dal Vicino Oriente (Anatolia) portando l’agricoltura. Hanno un profilo genetico simile a quello che oggi caratterizza in parte la Sardegna, dove il DNA neolitico è rimasto molto conservato. Si mescolano con i cacciatori locali → prima grande base genetica “italiana”. 🔹 c) Età del Bronzo (da ~2200 a.C.) Arrivano popolazioni di origine indoeuropea dalle steppe (area del Mar Nero e Caspio), portando nuove lingue e una forte componente genetica “delle steppe”. Questa componente diventa dominante in gran parte d’Europa, Italia compresa, e forma lo strato su cui nasceranno i popoli italici, latini, osco-umbri, ecc. 👉 Intorno al 1000 a.C. la popolazione della penisola ha già grosso modo la composizione genetica “di base” che sarà quella dei Romani. 🏛️ 3. Epoca romana e tardoantica (500 a.C. – 500 d.C.) Gli studi del Max Planck Institute e della Sapienza di Roma (pubblicati su Science, 2019) hanno sequenziato 127 genomi da sepolture romane dal 1000 a.C. al 1000 d.C.: In epoca repubblicana e imperiale, Roma era estremamente cosmopolita. Durante l’Impero, il DNA della popolazione romana mostra forti influenze dal Mediterraneo orientale (Levant, Anatolia, Grecia, Siria, Egitto), coerenti con la mobilità di schiavi e cittadini da tutto l’Impero. Dopo la caduta dell’Impero (400–700 d.C.) la componente “orientale” diminuisce, e aumenta quella dell’Europa centrale e settentrionale (Longobardi, Goti, ecc.). In sintesi: Il DNA “medio romano” del I secolo d.C. non è esattamente lo stesso degli italiani di oggi, ma l’Italia nel suo complesso ha mantenuto un mix genetico simile, solo ribilanciato verso le componenti europee nel Medioevo. ⚔️ 4. Medioevo – Età moderna Le invasioni e dominazioni successive hanno inciso localmente, ma non rivoluzionato la base genetica: AreaInfluenze prevalentiNord ItaliaMigrazioni germaniche (Longobardi, Franchi) → piccola ma visibile componente centro-europea.Centro ItaliaBase genetica italico-romana con minori apporti esterni.Sud e SiciliaInfluenze greche (Magna Grecia), arabe e normanne → maggiore mescolanza mediterranea.SardegnaMolto isolata: conserva il DNA neolitico più “puro” d’Europa (simile agli agricoltori anatolici del 7000 a.C.). Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali. 🧩 5. Conclusione: quanto è “romano” il DNA italiano? La base genetica degli italiani moderni risale per lo più all’Età del Bronzo e del Ferro, cioè prima e durante l’epoca romana. La componente “romana antica” è ancora fortemente presente in tutta la penisola, ma diluita da flussi successivi. In media, si stima che oltre il 70–80% del patrimonio genetico italiano derivi da popolazioni già presenti in Italia prima del 500 a.C. 👉 In altre parole: Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi.
    Like
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 703 Views
  • OpenAI lancia il suo browser: si chiama ChatGPT Atlas
    Sam Altman entra in diretta competizione con Chrome il navigatore di Google più popolare del web che conta circa 3 miliardi di utenti...
    https://www.ilsole24ore.com/art/nasce-chatgpt-atlas-browser-basato-sull-ai-openai-AH639PHD
    OpenAI lancia il suo browser: si chiama ChatGPT Atlas Sam Altman entra in diretta competizione con Chrome il navigatore di Google più popolare del web che conta circa 3 miliardi di utenti... https://www.ilsole24ore.com/art/nasce-chatgpt-atlas-browser-basato-sull-ai-openai-AH639PHD
    WWW.ILSOLE24ORE.COM
    OpenAI lancia il suo browser: si chiama ChatGPT Atlas
    Sam Altman entra in diretta competizione con Chrome il navigatore di Google più popolare del web che conta circa 3 miliardi di utenti
    0 Commentarii 0 Distribuiri 314 Views
  • VERO CHOC negli STATI UNITI!
    La domanda choc a Chatgpt: "Come ammazzare il mio amico nel bel mezzo della lezione". 13enne arrestato dopo la denuncia dell'intelligenza artificiale
    In Florida un ragazzo arrestato dopo aver scritto una richiesta violenta a ChatGPT. A segnalarlo non è stato un umano, ma l'IA di sorveglianza...

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/15/la-domanda-choc-a-chatgpt-come-ammazzare-il-mio-amico-nel-bel-mezzo-della-lezione-13enne-arrestato-dopo-la-denuncia-dellintelligenza-artificiale/8160372/
    VERO CHOC negli STATI UNITI! La domanda choc a Chatgpt: "Come ammazzare il mio amico nel bel mezzo della lezione". 13enne arrestato dopo la denuncia dell'intelligenza artificiale In Florida un ragazzo arrestato dopo aver scritto una richiesta violenta a ChatGPT. A segnalarlo non è stato un umano, ma l'IA di sorveglianza... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/15/la-domanda-choc-a-chatgpt-come-ammazzare-il-mio-amico-nel-bel-mezzo-della-lezione-13enne-arrestato-dopo-la-denuncia-dellintelligenza-artificiale/8160372/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    La domanda choc a Chatgpt: "Come ammazzare il mio amico nel bel mezzo della lezione". 13enne arrestato dopo la denuncia dell'intelligenza artificiale
    In Florida un ragazzo arrestato dopo aver scritto una richiesta violenta a ChatGPT. A segnalarlo non è stato un umano, ma l'IA di sorveglianza
    0 Commentarii 0 Distribuiri 305 Views
  • CHE FIGURA di M....A!!!
    I giornalai di regime si fanno scrivere gli articoli da ChatGPT e si dimenticano di cancellare la firma di ChatGPT
    CHE FIGURA di M....A!!! I giornalai di regime si fanno scrivere gli articoli da ChatGPT e si dimenticano di cancellare la firma di ChatGPT 🤣
    Haha
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 390 Views 9
  • Il disastroso esperimento di Deloitte con l'AI: dovr? rimborsare il governo australiano
    Le AI sono ancora troppo acerbe per un uso professionale: lo ha scoperto a sue spese Deloitte: uno studio che ha venduto all'Australia era pieno di errori e dati inventati...
    https://www.hdblog.it/business/articoli/n634021/deloitte-report-australia-chatgpt-allucinazioni/
    Il disastroso esperimento di Deloitte con l'AI: dovr? rimborsare il governo australiano Le AI sono ancora troppo acerbe per un uso professionale: lo ha scoperto a sue spese Deloitte: uno studio che ha venduto all'Australia era pieno di errori e dati inventati... https://www.hdblog.it/business/articoli/n634021/deloitte-report-australia-chatgpt-allucinazioni/
    WWW.HDBLOG.IT
    Il disastroso esperimento di Deloitte con l'AI: dovr? rimborsare il governo australiano
    Le AI sono ancora troppo acerbe per un uso professionale: lo ha scoperto a sue spese Deloitte: uno studio che ha venduto all'Australia era pieno di errori e dati inventati.
    Haha
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 480 Views
  • ChatGPT said:

    Le Hermes Baby est une machine à écrire compacte et élégante, idéale pour les écrivains nomades et les amateurs de matériel vintage. Appréciée pour sa légèreté et sa maniabilité, elle permet d’écrire avec confort et précision. Son design intemporel en fait également un objet de collection très recherché par les passionnés. https://ma-typo.fr
    ChatGPT said: Le Hermes Baby est une machine à écrire compacte et élégante, idéale pour les écrivains nomades et les amateurs de matériel vintage. Appréciée pour sa légèreté et sa maniabilité, elle permet d’écrire avec confort et précision. Son design intemporel en fait également un objet de collection très recherché par les passionnés. https://ma-typo.fr
    0 Commentarii 1 Distribuiri 558 Views
  • Generative AI is a kind of computer program that can make new things, like images, music, or even text. It works by learning from lots of data. For example, if you feed it thousands of pictures, it can learn how to draw pictures that look real. Chatbots and tools like ChatGPT use generative AI to talk to people and help answer questions. This is very useful for companies who want to help their customers without needing a human online all the time.

    Read more: https://www.ailoitte.com/generative-ai-development/

    #AI #GenAI
    Generative AI is a kind of computer program that can make new things, like images, music, or even text. It works by learning from lots of data. For example, if you feed it thousands of pictures, it can learn how to draw pictures that look real. Chatbots and tools like ChatGPT use generative AI to talk to people and help answer questions. This is very useful for companies who want to help their customers without needing a human online all the time. Read more: https://www.ailoitte.com/generative-ai-development/ #AI #GenAI
    Generative AI
    Ailoitte is a top Generative AI development company in USA, offering GenAI services and turning your business challenges into powerful AI-driven digital solutions.
    0 Commentarii 0 Distribuiri 1K Views
  • ChatGpt sa «dimostrare di non essere un robot»: ha superato il test Captcha
    ChatGpt Agent, la nuova funzionalità del popolare chatbot, è riuscita ad aggirare la prova fatta proprio per "beccare" le macchine..

    https://www.corriere.it/tecnologia/25_luglio_29/chatgpt-sa-dimostrare-di-non-essere-un-robot-ha-superato-il-test-captcha-d4deaaab-fe22-403c-94e7-d7f23d824xlk.shtml
    ChatGpt sa «dimostrare di non essere un robot»: ha superato il test Captcha ChatGpt Agent, la nuova funzionalità del popolare chatbot, è riuscita ad aggirare la prova fatta proprio per "beccare" le macchine.. https://www.corriere.it/tecnologia/25_luglio_29/chatgpt-sa-dimostrare-di-non-essere-un-robot-ha-superato-il-test-captcha-d4deaaab-fe22-403c-94e7-d7f23d824xlk.shtml
    WWW.CORRIERE.IT
    ChatGpt sa «dimostrare di non essere un robot»: ha superato il test Captcha
    ChatGpt Agent, la nuova funzionalità del popolare chatbot, è riuscita ad aggirare la prova fatta proprio per "beccare" le macchine
    0 Commentarii 0 Distribuiri 2K Views
  • 𝐅𝐫𝐨𝐦 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬 𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐚𝐥-𝐓𝐢𝐦𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤: 𝐓𝐡𝐞 𝐀𝐈 𝐏𝐫𝐞𝐩 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞

    AI has transformed SAT prep from late-night cram sessions into data-driven, adaptive learning experiences. Tools like Khanmigo, ChatGPT, and PrepScholar now offer instant feedback, personalized pacing, and round-the-clock access—raising an important question: Do students still need human tutors?

    Short answer: It depends.
    𝐇𝐞𝐫𝐞’𝐬 𝐡𝐨𝐰 𝐀𝐈 𝐢𝐬 𝐬𝐡𝐢𝐟𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐒𝐀𝐓 𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐚𝐧𝐝𝐬𝐜𝐚𝐩𝐞:
    𝐀𝐝𝐚𝐩𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬
    AI platforms dynamically adjust difficulty based on performance, helping students strengthen weak areas faster.
    𝐈𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤 & 𝐄𝐱𝐩𝐥𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬
    No more waiting for a session—AI tutors explain mistakes in real time, using simple, digestible language.
    𝐀𝐟𝐟𝐨𝐫𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐚𝐧𝐝 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬
    AI democratizes SAT prep by offering low-cost or free access to high-quality prep, breaking barriers for under-resourced students.
    𝐌𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 & 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩—𝐇𝐮𝐦𝐚𝐧 𝐓𝐮𝐭𝐨𝐫𝐬’ 𝐒𝐰𝐞𝐞𝐭 𝐒𝐩𝐨𝐭
    Humans still shine when it comes to accountability, emotional support, and navigating test anxiety—areas where AI lags.
    𝐇𝐲𝐛𝐫𝐢𝐝 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐥𝐬 𝐖𝐨𝐫𝐤 𝐁𝐞𝐬𝐭
    The future is collaborative. Students benefit most from AI’s precision + human intuition.

    𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐢𝐠 𝐏𝐢𝐜𝐭𝐮𝐫𝐞:
    AI won’t replace human tutors—it’ll redefine their role. Expect SAT coaching to shift from teaching content to coaching strategy, mindset, and motivation.

    Read More: https://technologyaiinsights.com/

    About AI Technology Insights (AITin):
    AI Technology Insights (AITin) is the fastest-growing global community of thought leaders, influencers, and researchers specializing in AI, Big Data, Analytics, Robotics, Cloud Computing, and related technologies. Through its platform, AITin offers valuable insights from industry executives and pioneers who share their journeys, expertise, success stories, and strategies for building profitable, forward-thinking businesses.

    𝐀𝐝𝐝𝐫𝐞𝐬𝐬: 1846 E Innovation Park DR, Ste 100, Oro Valley, AZ 85755
    𝐄𝐦𝐚𝐢𝐥: sales@intentamplify.com
    𝐂𝐚𝐥𝐥: +1 (845) 347-8894
    𝐅𝐫𝐨𝐦 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬 𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐚𝐥-𝐓𝐢𝐦𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤: 𝐓𝐡𝐞 𝐀𝐈 𝐏𝐫𝐞𝐩 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 AI has transformed SAT prep from late-night cram sessions into data-driven, adaptive learning experiences. Tools like Khanmigo, ChatGPT, and PrepScholar now offer instant feedback, personalized pacing, and round-the-clock access—raising an important question: Do students still need human tutors? 🎯 Short answer: It depends. 🧠 𝐇𝐞𝐫𝐞’𝐬 𝐡𝐨𝐰 𝐀𝐈 𝐢𝐬 𝐬𝐡𝐢𝐟𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐒𝐀𝐓 𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐚𝐧𝐝𝐬𝐜𝐚𝐩𝐞: ✅ 𝐀𝐝𝐚𝐩𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬 AI platforms dynamically adjust difficulty based on performance, helping students strengthen weak areas faster. ✅ 𝐈𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤 & 𝐄𝐱𝐩𝐥𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 No more waiting for a session—AI tutors explain mistakes in real time, using simple, digestible language. ✅ 𝐀𝐟𝐟𝐨𝐫𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐚𝐧𝐝 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬 AI democratizes SAT prep by offering low-cost or free access to high-quality prep, breaking barriers for under-resourced students. ✅ 𝐌𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 & 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩—𝐇𝐮𝐦𝐚𝐧 𝐓𝐮𝐭𝐨𝐫𝐬’ 𝐒𝐰𝐞𝐞𝐭 𝐒𝐩𝐨𝐭 Humans still shine when it comes to accountability, emotional support, and navigating test anxiety—areas where AI lags. ✅ 𝐇𝐲𝐛𝐫𝐢𝐝 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐥𝐬 𝐖𝐨𝐫𝐤 𝐁𝐞𝐬𝐭 The future is collaborative. Students benefit most from AI’s precision + human intuition. 📌 𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐢𝐠 𝐏𝐢𝐜𝐭𝐮𝐫𝐞: AI won’t replace human tutors—it’ll redefine their role. Expect SAT coaching to shift from teaching content to coaching strategy, mindset, and motivation. 🔗 Read More: https://technologyaiinsights.com/ 📣 About AI Technology Insights (AITin): AI Technology Insights (AITin) is the fastest-growing global community of thought leaders, influencers, and researchers specializing in AI, Big Data, Analytics, Robotics, Cloud Computing, and related technologies. Through its platform, AITin offers valuable insights from industry executives and pioneers who share their journeys, expertise, success stories, and strategies for building profitable, forward-thinking businesses. 📍 𝐀𝐝𝐝𝐫𝐞𝐬𝐬: 1846 E Innovation Park DR, Ste 100, Oro Valley, AZ 85755 📧 𝐄𝐦𝐚𝐢𝐥: sales@intentamplify.com 📲 𝐂𝐚𝐥𝐥: +1 (845) 347-8894
    0 Commentarii 0 Distribuiri 2K Views
Sponsorizeaza Paginile