• With the increasing need for clean and green energy, #solar power systems have emerged as the preferred option for household, industrial, and commercial #electrical energy supply.

    Read More: https://znergycable.zohosites.in/blogs/post/solar-cable-proper-step-by-step-installation-guide
    With the increasing need for clean and green energy, #solar power systems have emerged as the preferred option for household, industrial, and commercial #electrical energy supply. Read More: https://znergycable.zohosites.in/blogs/post/solar-cable-proper-step-by-step-installation-guide
    ZNERGYCABLE.ZOHOSITES.IN
    Solar Cable: Proper Step-by-Step Installation Guide - Znergy Cable
    This step-by-step solar cable installation guidebook by the solar cable manufacturers, from cable selection to end connection and testing, addresses all the subjects of solar cable installation.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 8 Visualizações
  • DA ASCOLTARE con molta ATTENZIONE. MASSIMA DIFFUSIONE!
    "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video
    Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video

    A Battitori liberi, su Radio Cusano Campus, lo storico Luciano Canfora traccia una lettura di lungo periodo del conflitto tra Mosca e Kiev, muovendo dalla genesi della Russia sovietica fino agli equilibri attuali. “Il panorama più ampio si può ricavare anche dall’esperienza del secolo precedente – afferma Canfora – Quando nacque la Russia sovietica nel ’18, praticamente si cercò di strangolarla in culla. Ci fu l’intervento militare inglese, francese, cecoslovacco, anche un pugno di italiani».

    Lo storico spiega che la Russia sopravvisse a quell’assedio iniziale grazie anche al presidente americano Woodrow Wilson, che cercò un compromesso per evitare una nuova guerra mondiale. Ma l’accerchiamento occidentale proseguì per decenni: “La Russia fu riconosciuta tardi, molto tardi. L’Italia e l’Inghilterra nel 1924, gli Stati Uniti molto dopo”.
    La seconda guerra mondiale segna una svolta. “Nel 1941 arriva l’attacco proditorio tedesco. La Russia reagisce in maniera corale, nazionale. Al termine del conflitto ottiene un punto fermo, una cintura di sicurezza intorno ai propri confini“.

    Canfora sottolinea che la Russia ha una lunga memoria storica delle invasioni: “Da Bonaparte nel 1800, da Pietro il Grande nel 1700. È sempre stata invasa da Occidente”. Fu il patto di sicurezza ottenuto dopo il 1945 a rappresentare una risposta a quella storia.

    Dopo il crollo dell’Urss, “non come statualità, ma come impalcatura politica”, la Nato, “per iniziativa essenzialmente americana”, si espande verso Est. “Ha pensato di mangiare tutto lo spazio intermedio arrivando fino ai confini“. Per Canfora, “la causa del conflitto Russia–Ucraina è quella lì”. E aggiunge: “La soluzione verrà quando si capirà che un nuovo ordine comporta una cintura di sicurezza che separi dei corpi tendenti al conflitto. Questo è il punto. Avverrà domani? Avverrà tra un mese? Questo non lo sappiamo”.

    Il focus si sposta sulla Germania. “L’elemento nuovo, preoccupante, è la Germania di Merz – puntualizza lo storico – L’attuale Germania, dopo la vittoria del cancelliere Merz, rappresenta la parte più conservatrice della Cdu”. Canfora cita le parole del leader tedesco: “Avremo in Germania il più potente esercito di tutta l’Europa”. E commenta: “Non escludo che, come ha fatto Israele, che si è impadronita della bomba atomica senza averne il permesso, anche la Germania voglia arrivare a questo. Quello che non riuscì a fare Hitler, perché non arrivò a tempo a fare l’atomica, potrebbe riuscire a Merz “.

    Canfora considera Merz “un pericolo“, perché “è un convinto sostenitore dell’egemonia tedesca sull’Europa“. Il mezzo è una propaganda allarmistica: “Consiste nel dire che esiste il pericolo russo. Se conoscesse la storia, saprebbe che la Russia non ha mai attaccato a Occidente in tutti i suoi secoli di storia. Quella di Merz è una menzogna spudorata che mira ad accentuare la tensione fino ai limiti che potrebbero diventare insostenibili».

    Canfora definisce “stravagante” e “paradossale” la posizione del governo Meloni: “Guarda contemporaneamente all’America e alla Germania. Sarebbe auspicabile seguire le vampate pacifiste di Trump, ammesso che riesca a fare qualcosa, cosa che l’Europa non vuole”. Per questo, osserva, “non si può essere contemporaneamente amici di Trump, che vuole arrivare ad accordi di pace, e amici di Merz, che vuole riarmarci fino ai denti. È una politica contraddittoria”.

    Quando il conduttore Savino Balzano gli chiede conto del doppiopesismo nei confronti di Russia e Israele, in particolare del capo dello Stato Sergio Mattarella, Canfora risponde: “Se la memoria non mi inganna, il nostro presidente della Repubblica era ministro della Difesa nel governo D’Alema, nel 1999, che partecipò all’attacco assolutamente ingiustificato contro la Jugoslavia“. Ricorda i bombardamenti su Belgrado e sottolinea: “Anche allora fu violato il cosiddetto principio del diritto internazionale“.
    Il suggerimento di Canfora a Mattarella è lapidario: “Consiglio memoria, coerenza e autocritica“.

    Infine, sull’identità geopolitica del continente, lo storico ricorda: “L’Europa non è mai stata un posto proteso alla pace, l’Europa ha provocato ben due guerre mondiali, una sull’altra, la seconda peggio della prima, sostanzialmente per spinta imperialistica, violenta. Nella prima guerra mondiale addirittura si volevano spartire il mondo togliendo spazio alla Germania e dandolo all’Inghilterra e alla Francia”.
    La conclusione di Canfora è tranchant: “L’Europa ha colpe spaventose, ipocrisia a non finire. Quando ha perso quota politica militare, è diventata buona di animo. Adesso alcuni personaggi pericolosi, soprattutto Merz, a suo modo il povero Macron, poi i volenterosi di Starmer che è uscito dall’Europa ma di fatto comanda sulla Ue, hanno ripreso la voglia di fare politica guerresca in proprio. Quindi, se c’è una caratteristica dell’Europa, è proprio quella di provocare guerre”.


    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/09/canfora-russia-germania-merz-ucraina-europa-meloni/8056197/
    DA ASCOLTARE con molta ATTENZIONE. MASSIMA DIFFUSIONE! "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video A Battitori liberi, su Radio Cusano Campus, lo storico Luciano Canfora traccia una lettura di lungo periodo del conflitto tra Mosca e Kiev, muovendo dalla genesi della Russia sovietica fino agli equilibri attuali. “Il panorama più ampio si può ricavare anche dall’esperienza del secolo precedente – afferma Canfora – Quando nacque la Russia sovietica nel ’18, praticamente si cercò di strangolarla in culla. Ci fu l’intervento militare inglese, francese, cecoslovacco, anche un pugno di italiani». Lo storico spiega che la Russia sopravvisse a quell’assedio iniziale grazie anche al presidente americano Woodrow Wilson, che cercò un compromesso per evitare una nuova guerra mondiale. Ma l’accerchiamento occidentale proseguì per decenni: “La Russia fu riconosciuta tardi, molto tardi. L’Italia e l’Inghilterra nel 1924, gli Stati Uniti molto dopo”. La seconda guerra mondiale segna una svolta. “Nel 1941 arriva l’attacco proditorio tedesco. La Russia reagisce in maniera corale, nazionale. Al termine del conflitto ottiene un punto fermo, una cintura di sicurezza intorno ai propri confini“. Canfora sottolinea che la Russia ha una lunga memoria storica delle invasioni: “Da Bonaparte nel 1800, da Pietro il Grande nel 1700. È sempre stata invasa da Occidente”. Fu il patto di sicurezza ottenuto dopo il 1945 a rappresentare una risposta a quella storia. Dopo il crollo dell’Urss, “non come statualità, ma come impalcatura politica”, la Nato, “per iniziativa essenzialmente americana”, si espande verso Est. “Ha pensato di mangiare tutto lo spazio intermedio arrivando fino ai confini“. Per Canfora, “la causa del conflitto Russia–Ucraina è quella lì”. E aggiunge: “La soluzione verrà quando si capirà che un nuovo ordine comporta una cintura di sicurezza che separi dei corpi tendenti al conflitto. Questo è il punto. Avverrà domani? Avverrà tra un mese? Questo non lo sappiamo”. Il focus si sposta sulla Germania. “L’elemento nuovo, preoccupante, è la Germania di Merz – puntualizza lo storico – L’attuale Germania, dopo la vittoria del cancelliere Merz, rappresenta la parte più conservatrice della Cdu”. Canfora cita le parole del leader tedesco: “Avremo in Germania il più potente esercito di tutta l’Europa”. E commenta: “Non escludo che, come ha fatto Israele, che si è impadronita della bomba atomica senza averne il permesso, anche la Germania voglia arrivare a questo. Quello che non riuscì a fare Hitler, perché non arrivò a tempo a fare l’atomica, potrebbe riuscire a Merz “. Canfora considera Merz “un pericolo“, perché “è un convinto sostenitore dell’egemonia tedesca sull’Europa“. Il mezzo è una propaganda allarmistica: “Consiste nel dire che esiste il pericolo russo. Se conoscesse la storia, saprebbe che la Russia non ha mai attaccato a Occidente in tutti i suoi secoli di storia. Quella di Merz è una menzogna spudorata che mira ad accentuare la tensione fino ai limiti che potrebbero diventare insostenibili». Canfora definisce “stravagante” e “paradossale” la posizione del governo Meloni: “Guarda contemporaneamente all’America e alla Germania. Sarebbe auspicabile seguire le vampate pacifiste di Trump, ammesso che riesca a fare qualcosa, cosa che l’Europa non vuole”. Per questo, osserva, “non si può essere contemporaneamente amici di Trump, che vuole arrivare ad accordi di pace, e amici di Merz, che vuole riarmarci fino ai denti. È una politica contraddittoria”. Quando il conduttore Savino Balzano gli chiede conto del doppiopesismo nei confronti di Russia e Israele, in particolare del capo dello Stato Sergio Mattarella, Canfora risponde: “Se la memoria non mi inganna, il nostro presidente della Repubblica era ministro della Difesa nel governo D’Alema, nel 1999, che partecipò all’attacco assolutamente ingiustificato contro la Jugoslavia“. Ricorda i bombardamenti su Belgrado e sottolinea: “Anche allora fu violato il cosiddetto principio del diritto internazionale“. Il suggerimento di Canfora a Mattarella è lapidario: “Consiglio memoria, coerenza e autocritica“. Infine, sull’identità geopolitica del continente, lo storico ricorda: “L’Europa non è mai stata un posto proteso alla pace, l’Europa ha provocato ben due guerre mondiali, una sull’altra, la seconda peggio della prima, sostanzialmente per spinta imperialistica, violenta. Nella prima guerra mondiale addirittura si volevano spartire il mondo togliendo spazio alla Germania e dandolo all’Inghilterra e alla Francia”. La conclusione di Canfora è tranchant: “L’Europa ha colpe spaventose, ipocrisia a non finire. Quando ha perso quota politica militare, è diventata buona di animo. Adesso alcuni personaggi pericolosi, soprattutto Merz, a suo modo il povero Macron, poi i volenterosi di Starmer che è uscito dall’Europa ma di fatto comanda sulla Ue, hanno ripreso la voglia di fare politica guerresca in proprio. Quindi, se c’è una caratteristica dell’Europa, è proprio quella di provocare guerre”. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/09/canfora-russia-germania-merz-ucraina-europa-meloni/8056197/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video
    "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 116 Visualizações
  • In power distribution and transmission, two prevailing systems are in control—cables underground and cables overhead. Both are the very important task of carrying electrical power from power generation plants to homes, industries, and commercial establishments, but they vary greatly in structure, installation cost, price, maintenance, and efficiency.

    Read More: https://znergycable.zohosites.in/blogs/post/comparison-of-overhead-and-underground-cables
    In power distribution and transmission, two prevailing systems are in control—cables underground and cables overhead. Both are the very important task of carrying electrical power from power generation plants to homes, industries, and commercial establishments, but they vary greatly in structure, installation cost, price, maintenance, and efficiency. Read More: https://znergycable.zohosites.in/blogs/post/comparison-of-overhead-and-underground-cables
    ZNERGYCABLE.ZOHOSITES.IN
    Comparison of Overhead and Underground Cables - Znergy Cable
    This article is all about a complete comparison of overhead and 33 kV underground cables, their nature, pros, and cons. Identification of the differences is critical to utility companies, city planners, and constructors who have to select the best system in an application.
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 85 Visualizações
  • 10 seater tempo traveller rental

    Planning a group trip? Our 10 seater tempo traveller rental service is perfect for family outings, corporate travel, or weekend getaways. Enjoy spacious seating, air conditioning, and a smooth ride with our well-maintained vehicles. Each booking includes a professional driver for a safe and hassle-free journey. Whether it’s a city tour or an outstation trip, we offer flexible rental options at affordable prices. Ideal for travel to hill stations, pilgrimages, and special events.

    https://kartikcab.com/tempo-traveller-10-seater/
    10 seater tempo traveller rental Planning a group trip? Our 10 seater tempo traveller rental service is perfect for family outings, corporate travel, or weekend getaways. Enjoy spacious seating, air conditioning, and a smooth ride with our well-maintained vehicles. Each booking includes a professional driver for a safe and hassle-free journey. Whether it’s a city tour or an outstation trip, we offer flexible rental options at affordable prices. Ideal for travel to hill stations, pilgrimages, and special events. https://kartikcab.com/tempo-traveller-10-seater/
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 146 Visualizações
  • As the world is shifting towards green energy, solar power has emerged as a priority over conventional sources of #electricity. Solar #cable, inverters, and batteries are crucial components of the #solar power system, but the least appreciated yet crucial component is the solar cable.

    Read More: https://znergycable.gonevis.com/what-to-look-for-when-selecting-a-solar-cable/
    As the world is shifting towards green energy, solar power has emerged as a priority over conventional sources of #electricity. Solar #cable, inverters, and batteries are crucial components of the #solar power system, but the least appreciated yet crucial component is the solar cable. Read More: https://znergycable.gonevis.com/what-to-look-for-when-selecting-a-solar-cable/
    ZNERGYCABLE.GONEVIS.COM
    What to Look for When Selecting a Solar Cable? - Znergy Cable - Australian Cable Manufacturers
    This blog talks about the key things to remember while choosing a solar cable for your solar system as mentioned by the tuv solar cable manufacturers.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 102 Visualizações
  • In the dynamic world of #electrical engineering and business installations, TEC cables - also called heating or monitoring of heating #cables - play an essential position in making sure safe, reliable and green energy distribution and process control.

    Read More: https://newyorktimesnow.com/blog/what-should-you-know-about-tec-cables
    In the dynamic world of #electrical engineering and business installations, TEC cables - also called heating or monitoring of heating #cables - play an essential position in making sure safe, reliable and green energy distribution and process control. Read More: https://newyorktimesnow.com/blog/what-should-you-know-about-tec-cables
    NEWYORKTIMESNOW.COM
    What Should You Know About TEC Cables? | New York Times Now
    This blog dives deeply into compulsory TEC cables: what they are, how they paint these Australian cable, their creation, programs, advantages and big...
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 287 Visualizações
  • Medium Voltage or MV #cables fall under the distribution system category from 1 kV to 35 kV. MV cables are an in-between level between the high-#voltage transmission power system and the low-voltage end-consumers, such as residential, commercial, and industrial complexes.

    Read More: http://blogs.rediff.com/znergycable01/2025/07/02/medium-voltage-cable-life-expectancy-factors-and-insights/
    Medium Voltage or MV #cables fall under the distribution system category from 1 kV to 35 kV. MV cables are an in-between level between the high-#voltage transmission power system and the low-voltage end-consumers, such as residential, commercial, and industrial complexes. Read More: http://blogs.rediff.com/znergycable01/2025/07/02/medium-voltage-cable-life-expectancy-factors-and-insights/
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 182 Visualizações
  • #Mining is done in the most dangerous places on the planet—deep tunnel systems, mile-long #mines in the middle of nowhere. So dangerous are such places that they call for highly advanced equipment, and one of them is the mining #cable.

    Read More: https://znergycable.unicornplatform.page/blog/how-do-mining-cable-manufacturers-design-custom-cables-for-specific-mine-conditions/
    #Mining is done in the most dangerous places on the planet—deep tunnel systems, mile-long #mines in the middle of nowhere. So dangerous are such places that they call for highly advanced equipment, and one of them is the mining #cable. Read More: https://znergycable.unicornplatform.page/blog/how-do-mining-cable-manufacturers-design-custom-cables-for-specific-mine-conditions/
    ZNERGYCABLE.UNICORNPLATFORM.PAGE
    How do mining cable manufacturers design custom cables
    Let us move step by step to bespoke cable design for mining cables with the help of mining cable manufacturers.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 245 Visualizações
  • È arrivato il nuovo numero de il SUD Milano – Luglio 2025!

    Prima della pausa estiva, torniamo puntuali con un’edizione ricca di contenuti, voci dal territorio e rubriche tutte da scoprire.
    Un saluto speciale a voi lettori, con l’augurio di un’estate serena e rigenerante… ma sempre in buona compagnia: quella della nostra informazione libera, partecipata e radicata nei quartieri del Sud Milano!

    In questo numero:
    Approfondimenti e servizi sui fatti più rilevanti della zona
    Interviste esclusive e storie di impegno civile
    Cultura, teatro, musica e società
    Rubriche dedicate a serie TV, libri e lifestyle

    Buona lettura e buone vacanze da tutta la redazione!

    Scopri l’edizione digitale qui + Numero di Luglio scaricabile in Pdf Home - Il Sud Milano https://www.ilsudmilano.it/

    Seguici anche su Facebook:
    facebook.com/ilSUDMilano

    #ilsudmilano #estate2025 #milano #cultura #territori #cronacalocale #attualità #rubriche #interviste #giornalismoindipendente #freepress #SudMilanoInforma
    📢 È arrivato il nuovo numero de il SUD Milano – Luglio 2025! 📢 Prima della pausa estiva, torniamo puntuali con un’edizione ricca di contenuti, voci dal territorio e rubriche tutte da scoprire. Un saluto speciale a voi lettori, con l’augurio di un’estate serena e rigenerante… ma sempre in buona compagnia: quella della nostra informazione libera, partecipata e radicata nei quartieri del Sud Milano! 🌞🗞️ 👉 In questo numero: ✔️ Approfondimenti e servizi sui fatti più rilevanti della zona ✔️ Interviste esclusive e storie di impegno civile ✔️ Cultura, teatro, musica e società ✔️ Rubriche dedicate a serie TV, libri e lifestyle 📖 Buona lettura e buone vacanze da tutta la redazione! Scopri l’edizione digitale qui + Numero di Luglio scaricabile in Pdf 👉 Home - Il Sud Milano https://www.ilsudmilano.it/ 🔗 Seguici anche su Facebook: facebook.com/ilSUDMilano #ilsudmilano #estate2025 #milano #cultura #territori #cronacalocale #attualità #rubriche #interviste #giornalismoindipendente #freepress #SudMilanoInforma
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 998 Visualizações
  • Tired of Wrestling with Heavy Reels?
    It’s time to upgrade your job site with smart, safe, and efficient wire reel handling solutions from Electrical Services of Arizona (ESA).

    From the Spool Boss™ to ESA Reel Wheels™ and Reel Jacks, our patented equipment is engineered to:

    Lift reels up to 6,500 lbs.
    Allow one-person operation
    Improve safety and mobility
    Cut setup time down to minutes
    Handle reels up to 68" in diameter

    Built with powder-coated steel and designed for real job site challenges, our gear takes the stress (and strain) out of your toughest wire pulls and cable setups.

    Move smarter. Pull faster. Work safer.
    Proudly serving Phoenix, AZ and beyond.

    602-550-7173
    https://esafab.com/wire-handling/

    #WireReelHandling #SpoolBoss #ReelWheels #MaterialHandlingPhoenix #ElectricalServicesAZ #WirePullingSolutions #JobsiteEfficiency #CustomFabricationPhoenix #ReelPayoffPhoenixAZ #WireManagement
    Tired of Wrestling with Heavy Reels? It’s time to upgrade your job site with smart, safe, and efficient wire reel handling solutions from Electrical Services of Arizona (ESA). From the Spool Boss™ to ESA Reel Wheels™ and Reel Jacks, our patented equipment is engineered to: Lift reels up to 6,500 lbs. Allow one-person operation Improve safety and mobility Cut setup time down to minutes Handle reels up to 68" in diameter Built with powder-coated steel and designed for real job site challenges, our gear takes the stress (and strain) out of your toughest wire pulls and cable setups. Move smarter. Pull faster. Work safer. Proudly serving Phoenix, AZ and beyond. 📞 602-550-7173 🌐 https://esafab.com/wire-handling/ #WireReelHandling #SpoolBoss #ReelWheels #MaterialHandlingPhoenix #ElectricalServicesAZ #WirePullingSolutions #JobsiteEfficiency #CustomFabricationPhoenix #ReelPayoffPhoenixAZ #WireManagement
    Wire Handling
    The efficient and secure wire handling and pulling equipment makes it easy to handle huge spools of wire along with being cost-effective.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 730 Visualizações
Páginas Impulsionadas