• https://in.curbess.com/call-girls/chennai/choolai/
    https://in.curbess.com/call-girls/chennai/besant-nagar/
    https://in.curbess.com/call-girls/chennai/avadi/
    https://in.curbess.com/call-girls/chennai/annanur/
    https://in.curbess.com/call-girls/chennai/abhiramapuram/
    https://in.curbess.com/call-girls/chennai/marina-beach/
    https://in.curbess.com/call-girls/chennai/t-nagar/
    https://in.curbess.com/call-girls/chennai/hosur/
    https://in.curbess.com/call-girls/chennai/alwarpet/
    https://in.curbess.com/call-girls/vadodara/gorwa/
    https://in.curbess.com/call-girls/vadodara/navin-new-sama/
    https://in.curbess.com/call-girls/mumbai/colaba/
    https://in.curbess.com/call-girls/mumbai/andheri/
    https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/gondal/
    https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/jasdan/
    https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/jetpur/
    https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/maliya/
    https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/morbi/
    https://in.curbess.com/call-girls/chennai/choolai/ https://in.curbess.com/call-girls/chennai/besant-nagar/ https://in.curbess.com/call-girls/chennai/avadi/ https://in.curbess.com/call-girls/chennai/annanur/ https://in.curbess.com/call-girls/chennai/abhiramapuram/ https://in.curbess.com/call-girls/chennai/marina-beach/ https://in.curbess.com/call-girls/chennai/t-nagar/ https://in.curbess.com/call-girls/chennai/hosur/ https://in.curbess.com/call-girls/chennai/alwarpet/ https://in.curbess.com/call-girls/vadodara/gorwa/ https://in.curbess.com/call-girls/vadodara/navin-new-sama/ https://in.curbess.com/call-girls/mumbai/colaba/ https://in.curbess.com/call-girls/mumbai/andheri/ https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/gondal/ https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/jasdan/ https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/jetpur/ https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/maliya/ https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/morbi/
    Independent Female Choolai Escorts , Choolai Call Girls Services (Chennai) - Curbess
    Are you looking for Choolai CALL GIRLS and escort service? Independent Female call girls in Choolai. The largest adult ads selection in Choolai. Browse in our call girl category for find a SEX MEETING in Choolai. escort service number whatsapp in Choolai.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 221 Visualizações
  • https://burgasdent.listbb.ru/viewtopic.php?f=2&t=1838
    https://burgasdent.listbb.ru/viewtopic.php?f=2&t=1838
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 176 Visualizações
  • Darjeeling tour package from Kolkata

    Experience Darjeeling's colonial charm, scenic toy train rides, and lush tea gardens. A perfect blend of nature and history.

    About Company:-

    Tripjyada is a reputed agency organising trips to Sikkim, North-East, Bhutan and other places for many years. Our journey has been no less than a fairytale as we started this company from humble beginnings, and now it has reached significant heights. We have been able to organise trips for people all around the world with affordable packages and deals.We are extremely fortunate to have an experienced crew making every traveller’s trip a fantastic memory. So please check out our packages and allow us to serve you. We promise to deliver you a side of the untouched and less explored travel. Book our packages today and enjoy a relentless journey of joy and happiness.

    Click Here For More Info:- https://tripjyada.com/darjeeling/

    Social Media Profile Links:-
    https://www.facebook.com/Tripjyada
    https://www.instagram.com/thetripjyada/
    https://in.pinterest.com/tripjyadasdt/
    https://www.linkedin.com/company/tripjyada-travel-agency/
    https://x.com/Tripjyada?t=ybqMWkT5r54yZqqhy16kLA&s=09
    Darjeeling tour package from Kolkata Experience Darjeeling's colonial charm, scenic toy train rides, and lush tea gardens. A perfect blend of nature and history. About Company:- Tripjyada is a reputed agency organising trips to Sikkim, North-East, Bhutan and other places for many years. Our journey has been no less than a fairytale as we started this company from humble beginnings, and now it has reached significant heights. We have been able to organise trips for people all around the world with affordable packages and deals.We are extremely fortunate to have an experienced crew making every traveller’s trip a fantastic memory. So please check out our packages and allow us to serve you. We promise to deliver you a side of the untouched and less explored travel. Book our packages today and enjoy a relentless journey of joy and happiness. Click Here For More Info:- https://tripjyada.com/darjeeling/ Social Media Profile Links:- https://www.facebook.com/Tripjyada https://www.instagram.com/thetripjyada/ https://in.pinterest.com/tripjyadasdt/ https://www.linkedin.com/company/tripjyada-travel-agency/ https://x.com/Tripjyada?t=ybqMWkT5r54yZqqhy16kLA&s=09
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 481 Visualizações
  • Si possono già distinguere almeno due fasi in questa "guerra a distanza".
    1) L'iperesaltazione israeliana del primo giorno per il lancio dell'operazione "Rising Lion", con Netanyahu che, al secondo giorno, annuncia il pieno dominio sui cieli di Teheran.
    2) La reazione iraniana con l'esaltazione israeliana che va a scemare, fino al tradizionale gioco della "carta della vittima" da parte dello stesso Netanyahu per forzare l'intervento diretto (sul piano logistico è già un dato di fatto) USA contro l'Iran. Curioso, in questo senso, anche il fatto che lo stesso governo israeliano sia passato dal "non pubblicate foto e video dell'impatto dei missili iraniani" (per non ferire il morale della popolazione) al "pubblicate qualsiasi cosa" (strategia seguita, ovviamente, anche dai nostri mezzi di informazione), compreso lo scontro a muso duro tra Ben Gvir (quello che vuole la pulizia etnica a Gaza) ed il capo del Mossad. Con Ben Gvir che si lamenta perché, probabilmente, la guerra all'Iran ruba risorse al suo piano di sterminio (oltre 250 milioni di dollari al giorno, e consideriamo che solo nell'ultimo anno dell'amministrazione Biden Israele si è preso 20 miliardi di dollari dagli Stati Uniti; mentre, tradizionalmente, tale aiuto si è sempre aggirato intorno ai 5/6 miliardi annui, donazioni private compresse; e magari ricordiamo pure che Israele è l'unico Stato che non deve rendere conto a Washington su come investe i soldi ricevuti).
    Ad ogni modo, quello di spendere tutto al primo colpo è una tradizione conclamata nella dottrina militare israeliana, talvolta coronata da successo (1967), altre volte no (2006). Ed anche in questo caso i risultati sul terreno sono abbastanza deludenti (fatta eccezione per l'uccisione di alti ufficiali dei pasdaran e scienziati iraniani, sempre che l'uccisione di civili possa essere considerato come successo militare). Il programma nucleare iraniano è scalfito solo in parte e le capacità di risposta di Tehran sono quasi intatte.
    Se il conflitto dovesse prolungarsi, la posizione di Tel Aviv potrebbe ulteriormente compromettersi. Se gli USA intervengono direttamente bisognerà valutare in che modo lo faranno. I dubbi di Trump, infatti, sono determinati dal rischio di non ottenere una reale vittoria spendibile sul piano della propaganda interna agli USA e all'Occidente più in generale. Russia e Cina difficilmente consentiranno un comunque assai difficile "cambio di regime" e gli USA potrebbero rischiare una inutile "vittoria di Pirro" con un'azione che avrebbe quasi esclusivamente un valore simbolico (gli iraniani, probabilmente, stanno già procedendo ad evacuazione e smantellamento degli eventuali obiettivi).
    Dunque, senza la sicurezza del cambio di regime gli USA non agiranno, o lo faranno in modo parziale.
    In conclusione, ed in riferimento alla Cina, è curioso il fatto che l'attacco israeliano sia arrivato a pochi giorni dall'inaugurazione della ferrovia Pechino-Tehran, ramo fondamentale della Nuova Via della Seta: segno inequivocabile del fatto che (a prescindere dalle dichiarazioni di facciata), questo "nuovo" conflitto ha ragioni ben più ampie di quanto si possa pensare.

    Daniele Perra
    Si possono già distinguere almeno due fasi in questa "guerra a distanza". 1) L'iperesaltazione israeliana del primo giorno per il lancio dell'operazione "Rising Lion", con Netanyahu che, al secondo giorno, annuncia il pieno dominio sui cieli di Teheran. 2) La reazione iraniana con l'esaltazione israeliana che va a scemare, fino al tradizionale gioco della "carta della vittima" da parte dello stesso Netanyahu per forzare l'intervento diretto (sul piano logistico è già un dato di fatto) USA contro l'Iran. Curioso, in questo senso, anche il fatto che lo stesso governo israeliano sia passato dal "non pubblicate foto e video dell'impatto dei missili iraniani" (per non ferire il morale della popolazione) al "pubblicate qualsiasi cosa" (strategia seguita, ovviamente, anche dai nostri mezzi di informazione), compreso lo scontro a muso duro tra Ben Gvir (quello che vuole la pulizia etnica a Gaza) ed il capo del Mossad. Con Ben Gvir che si lamenta perché, probabilmente, la guerra all'Iran ruba risorse al suo piano di sterminio (oltre 250 milioni di dollari al giorno, e consideriamo che solo nell'ultimo anno dell'amministrazione Biden Israele si è preso 20 miliardi di dollari dagli Stati Uniti; mentre, tradizionalmente, tale aiuto si è sempre aggirato intorno ai 5/6 miliardi annui, donazioni private compresse; e magari ricordiamo pure che Israele è l'unico Stato che non deve rendere conto a Washington su come investe i soldi ricevuti). Ad ogni modo, quello di spendere tutto al primo colpo è una tradizione conclamata nella dottrina militare israeliana, talvolta coronata da successo (1967), altre volte no (2006). Ed anche in questo caso i risultati sul terreno sono abbastanza deludenti (fatta eccezione per l'uccisione di alti ufficiali dei pasdaran e scienziati iraniani, sempre che l'uccisione di civili possa essere considerato come successo militare). Il programma nucleare iraniano è scalfito solo in parte e le capacità di risposta di Tehran sono quasi intatte. Se il conflitto dovesse prolungarsi, la posizione di Tel Aviv potrebbe ulteriormente compromettersi. Se gli USA intervengono direttamente bisognerà valutare in che modo lo faranno. I dubbi di Trump, infatti, sono determinati dal rischio di non ottenere una reale vittoria spendibile sul piano della propaganda interna agli USA e all'Occidente più in generale. Russia e Cina difficilmente consentiranno un comunque assai difficile "cambio di regime" e gli USA potrebbero rischiare una inutile "vittoria di Pirro" con un'azione che avrebbe quasi esclusivamente un valore simbolico (gli iraniani, probabilmente, stanno già procedendo ad evacuazione e smantellamento degli eventuali obiettivi). Dunque, senza la sicurezza del cambio di regime gli USA non agiranno, o lo faranno in modo parziale. In conclusione, ed in riferimento alla Cina, è curioso il fatto che l'attacco israeliano sia arrivato a pochi giorni dall'inaugurazione della ferrovia Pechino-Tehran, ramo fondamentale della Nuova Via della Seta: segno inequivocabile del fatto che (a prescindere dalle dichiarazioni di facciata), questo "nuovo" conflitto ha ragioni ben più ampie di quanto si possa pensare. Daniele Perra
    Like
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2KB Visualizações
  • This massive ship, part of Royal Caribbean’s Oasis Class, is one of the largest cruise ships in the world. It has packed with exciting activities, delicious dining options, and beautiful destinations.

    #symphonyoftheseas
    #symphonyoftheseasdeckplan
    #symphonyofthesea
    #symphonyoftheseascruiseship
    #symphonyoftheseasitinerary
    #deckplansymphonyoftheseas
    #cruisesonsymphonyoftheseas
    #itinerarysymphonyoftheseas

    https://www.dailycruiseinfo.com/magic-of-symphony-of-the-seas/
    This massive ship, part of Royal Caribbean’s Oasis Class, is one of the largest cruise ships in the world. It has packed with exciting activities, delicious dining options, and beautiful destinations. #symphonyoftheseas #symphonyoftheseasdeckplan #symphonyofthesea #symphonyoftheseascruiseship #symphonyoftheseasitinerary #deckplansymphonyoftheseas #cruisesonsymphonyoftheseas #itinerarysymphonyoftheseas https://www.dailycruiseinfo.com/magic-of-symphony-of-the-seas/
    WWW.DAILYCRUISEINFO.COM
    Experience the Magic of Symphony of the Seas
    Experience the magic of Symphony of the Seas with fun activities, tasty food, and amazing places to explore on one of the world’s biggest
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1KB Visualizações
  • https://in.curbess.com/call-girls/ahmedabad/
    https://in.curbess.com/call-girls/goa/
    https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/gondal/
    https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/jasdan/
    https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/jetpur/
    https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/maliya/
    https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/morbi/
    https://in.curbess.com/call-girls/ahmedabad/ https://in.curbess.com/call-girls/goa/ https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/gondal/ https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/jasdan/ https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/jetpur/ https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/maliya/ https://in.curbess.com/call-girls/rajkot/morbi/
    Independent Female Ahmedabad Escorts ,Ahmedabad Call Girls Services - Curbess
    Are you looking for Ahmedabad CALL GIRLS and escort service? Independent Female call girls in Ahmedabad. The largest adult ads selection in Ahmedabad. Browse in our call girl category for find a SEX MEETING in Ahmedabad. escort service number whatsapp in Ahmedabad.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 805 Visualizações
  • LAVROV NON SI È TRATTENUTO E HA FATTO A PEZZI VON DER LEYEN IN DIRETTA! GLI BASTA UNA SOLA FRASE!

    In questo video, esploriamo la recente escalation diplomatica tra Europa, Stati Uniti e Russia, con il focus sul gasdotto Nord Stream. Lavrov si è scagliato contro von der Leyen in diretta, mettendo in luce le contraddizioni delle politiche europee e l'influenza degli Stati Uniti sul futuro energetico del continente. Un'analisi approfondita dei giochi geopolitici e delle decisioni che potrebbero cambiare il panorama energetico europeo...

    https://youtu.be/4Vga7l7jsR8?feature=shared
    LAVROV NON SI È TRATTENUTO E HA FATTO A PEZZI VON DER LEYEN IN DIRETTA! GLI BASTA UNA SOLA FRASE! In questo video, esploriamo la recente escalation diplomatica tra Europa, Stati Uniti e Russia, con il focus sul gasdotto Nord Stream. Lavrov si è scagliato contro von der Leyen in diretta, mettendo in luce le contraddizioni delle politiche europee e l'influenza degli Stati Uniti sul futuro energetico del continente. Un'analisi approfondita dei giochi geopolitici e delle decisioni che potrebbero cambiare il panorama energetico europeo... https://youtu.be/4Vga7l7jsR8?feature=shared
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 3KB Visualizações
  • Franco Vannucci

    Piaccia o no, le cose stanno così.

    Questa guerra è nata nel 2014, quando è stato fatto un colpo di stato in Ucraina sostenuto da Stati Uniti (c'era Biden vicepresidente e la Clinton segretario di Stato).
    Tolsero il Presidente ucraino filo-russo che si rifugiò a Mosca, presero il potere con la forza e piazzarono un governo filo- americano.
    Dopo il colpo di stato sono subito state emanate delle leggi anti russe. Solo che l'Ucraina è un paese diviso in due, a ovest sono ucraini, nazionalisti e vicini all'Europa, ad est e in Crimea sono russi.
    La Russia con un colpo di mano si è ripresa la Crimea senza sparare un colpo (perché il 90% sono russi e hanno fatto un referendum). Mentre nelle altre province sono state fatte persecuzioni (multe se parli in russo, sparatorie a chi pregava in russo). I dati OSCE parlano, di 14000 morti fra civili e militari nel Donbas in 7 anni.
    Nel 2014 c'è stata la strage di Odessa, ma ne hanno parlato troppo poco in tv. Gli ucraini diedero fuoco a un sindacato che era pieno di anziani, donne con bambini, quelli che scamparono all'incendio furono uccisi a colpi di fucile.
    Putin ha più volte denunciato il genocidio nel Donbas (14.000 morti) ma nessuno nei media occidentali ha approfondito.
    Poi è arrivato Trump e l'Ucraina è rimasta sola, a lui non interessava. C'è stato i cessate il fuoco e sono stati fatti gli accordi di Minsk che prevedevano il riconoscimento delle due repubbliche da parte dell'Ucraina come regioni a statuto speciale.
    Si arriva così all'elezione di Biden, che affermò subito che Putin è un killer e che gliel'avrebbe fatta pagare.
    Il figlio di Biden, Hunter, ha diversi gasdotti in Ucraina, e affari milionari. Biden ha chiesto l'ingresso nella Nato dell'Ucraina, inaccettabile per la Russia. Inaccettabile perché i missili sarebbero puntati a 300 km da Mosca. Perché sarebbero puntati su Pechino, infatti la Cina ha sostenuto la Russia con contratti sul gas altissimi.
    Da dicembre è iniziata l'isteria americana sull'inizio della guerra. Hanno pompato Zelensky a bombardare di nuovo il Donbas per riprenderselo promettendogli aiuto militare. Lui ci è cascato. La Russia si è seduta al tavolo con tutti i presidenti e con tutti i ministri degli esteri ma senza risultati. Nessuno voleva trattare, ma ribattevano che l'Ucraina ha il diritto di entrare nella Nato. La Russia ha offerto di demilitarizzare l'Ucraina e farlo uno stato cuscinetto, come la Svizzera, di transito di gas e di merci, ma senza armi. Gli è stato risposto di no.
    Aggiungo che gli USA hanno piazzato in questi anni in Ucraina 14 laboratori che producono armi chimiche, lungo tutto il confine russo. Dunque una minaccia di non solo missili.
    A questo punto non è difficile comprendere la reazione di Putin, acclamato dalle popolazioni filo-russe del Donbass come un liberatore di quelle zone che non devono essere annesse alla Russia ma rese alla loro libertà dopo i massacri di questi anni.
    Non esistono buoni e cattivi, ma solo una buona o una cattiva informazione.
    Franco Vannucci Piaccia o no, le cose stanno così. Questa guerra è nata nel 2014, quando è stato fatto un colpo di stato in Ucraina sostenuto da Stati Uniti (c'era Biden vicepresidente e la Clinton segretario di Stato). Tolsero il Presidente ucraino filo-russo che si rifugiò a Mosca, presero il potere con la forza e piazzarono un governo filo- americano. Dopo il colpo di stato sono subito state emanate delle leggi anti russe. Solo che l'Ucraina è un paese diviso in due, a ovest sono ucraini, nazionalisti e vicini all'Europa, ad est e in Crimea sono russi. La Russia con un colpo di mano si è ripresa la Crimea senza sparare un colpo (perché il 90% sono russi e hanno fatto un referendum). Mentre nelle altre province sono state fatte persecuzioni (multe se parli in russo, sparatorie a chi pregava in russo). I dati OSCE parlano, di 14000 morti fra civili e militari nel Donbas in 7 anni. Nel 2014 c'è stata la strage di Odessa, ma ne hanno parlato troppo poco in tv. Gli ucraini diedero fuoco a un sindacato che era pieno di anziani, donne con bambini, quelli che scamparono all'incendio furono uccisi a colpi di fucile. Putin ha più volte denunciato il genocidio nel Donbas (14.000 morti) ma nessuno nei media occidentali ha approfondito. Poi è arrivato Trump e l'Ucraina è rimasta sola, a lui non interessava. C'è stato i cessate il fuoco e sono stati fatti gli accordi di Minsk che prevedevano il riconoscimento delle due repubbliche da parte dell'Ucraina come regioni a statuto speciale. Si arriva così all'elezione di Biden, che affermò subito che Putin è un killer e che gliel'avrebbe fatta pagare. Il figlio di Biden, Hunter, ha diversi gasdotti in Ucraina, e affari milionari. Biden ha chiesto l'ingresso nella Nato dell'Ucraina, inaccettabile per la Russia. Inaccettabile perché i missili sarebbero puntati a 300 km da Mosca. Perché sarebbero puntati su Pechino, infatti la Cina ha sostenuto la Russia con contratti sul gas altissimi. Da dicembre è iniziata l'isteria americana sull'inizio della guerra. Hanno pompato Zelensky a bombardare di nuovo il Donbas per riprenderselo promettendogli aiuto militare. Lui ci è cascato. La Russia si è seduta al tavolo con tutti i presidenti e con tutti i ministri degli esteri ma senza risultati. Nessuno voleva trattare, ma ribattevano che l'Ucraina ha il diritto di entrare nella Nato. La Russia ha offerto di demilitarizzare l'Ucraina e farlo uno stato cuscinetto, come la Svizzera, di transito di gas e di merci, ma senza armi. Gli è stato risposto di no. Aggiungo che gli USA hanno piazzato in questi anni in Ucraina 14 laboratori che producono armi chimiche, lungo tutto il confine russo. Dunque una minaccia di non solo missili. A questo punto non è difficile comprendere la reazione di Putin, acclamato dalle popolazioni filo-russe del Donbass come un liberatore di quelle zone che non devono essere annesse alla Russia ma rese alla loro libertà dopo i massacri di questi anni. Non esistono buoni e cattivi, ma solo una buona o una cattiva informazione.
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 8KB Visualizações
  • Franco Vannucci

    Piaccia o no, le cose stanno così.

    Questa guerra è nata nel 2014, quando è stato fatto un colpo di stato in Ucraina sostenuto da Stati Uniti (c'era Biden vicepresidente e la Clinton segretario di Stato).
    Tolsero il Presidente ucraino filo-russo che si rifugiò a Mosca, presero il potere con la forza e piazzarono un governo filo- americano.
    Dopo il colpo di stato sono subito state emanate delle leggi anti russe. Solo che l'Ucraina è un paese diviso in due, a ovest sono ucraini, nazionalisti e vicini all'Europa, ad est e in Crimea sono russi.
    La Russia con un colpo di mano si è ripresa la Crimea senza sparare un colpo (perché il 90% sono russi e hanno fatto un referendum). Mentre nelle altre province sono state fatte persecuzioni (multe se parli in russo, sparatorie a chi pregava in russo). I dati OSCE parlano, di 14000 morti fra civili e militari nel Donbas in 7 anni.
    Nel 2014 c'è stata la strage di Odessa, ma ne hanno parlato troppo poco in tv. Gli ucraini diedero fuoco a un sindacato che era pieno di anziani, donne con bambini, quelli che scamparono all'incendio furono uccisi a colpi di fucile.
    Putin ha più volte denunciato il genocidio nel Donbas (14.000 morti) ma nessuno nei media occidentali ha approfondito.
    Poi è arrivato Trump e l'Ucraina è rimasta sola, a lui non interessava. C'è stato i cessate il fuoco e sono stati fatti gli accordi di Minsk che prevedevano il riconoscimento delle due repubbliche da parte dell'Ucraina come regioni a statuto speciale.
    Si arriva così all'elezione di Biden, che affermò subito che Putin è un killer e che gliel'avrebbe fatta pagare.
    Il figlio di Biden, Hunter, ha diversi gasdotti in Ucraina, e affari milionari. Biden ha chiesto l'ingresso nella Nato dell'Ucraina, inaccettabile per la Russia. Inaccettabile perché i missili sarebbero puntati a 300 km da Mosca. Perché sarebbero puntati su Pechino, infatti la Cina ha sostenuto la Russia con contratti sul gas altissimi.
    Da dicembre è iniziata l'isteria americana sull'inizio della guerra. Hanno pompato Zelensky a bombardare di nuovo il Donbas per riprenderselo promettendogli aiuto militare. Lui ci è cascato. La Russia si è seduta al tavolo con tutti i presidenti e con tutti i ministri degli esteri ma senza risultati. Nessuno voleva trattare, ma ribattevano che l'Ucraina ha il diritto di entrare nella Nato. La Russia ha offerto di demilitarizzare l'Ucraina e farlo uno stato cuscinetto, come la Svizzera, di transito di gas e di merci, ma senza armi. Gli è stato risposto di no.
    Aggiungo che gli USA hanno piazzato in questi anni in Ucraina 14 laboratori che producono armi chimiche, lungo tutto il confine russo. Dunque una minaccia di non solo missili.
    A questo punto non è difficile comprendere la reazione di Putin, acclamato dalle popolazioni filo-russe del Donbass come un liberatore di quelle zone che non devono essere annesse alla Russia ma rese alla loro libertà dopo i massacri di questi anni.
    Non esistono buoni e cattivi, ma solo una buona o una cattiva informazione.

    Source: https://x.com/GiorgiaSalvagn1/status/1893382356322378166?s=19
    Franco Vannucci Piaccia o no, le cose stanno così. Questa guerra è nata nel 2014, quando è stato fatto un colpo di stato in Ucraina sostenuto da Stati Uniti (c'era Biden vicepresidente e la Clinton segretario di Stato). Tolsero il Presidente ucraino filo-russo che si rifugiò a Mosca, presero il potere con la forza e piazzarono un governo filo- americano. Dopo il colpo di stato sono subito state emanate delle leggi anti russe. Solo che l'Ucraina è un paese diviso in due, a ovest sono ucraini, nazionalisti e vicini all'Europa, ad est e in Crimea sono russi. La Russia con un colpo di mano si è ripresa la Crimea senza sparare un colpo (perché il 90% sono russi e hanno fatto un referendum). Mentre nelle altre province sono state fatte persecuzioni (multe se parli in russo, sparatorie a chi pregava in russo). I dati OSCE parlano, di 14000 morti fra civili e militari nel Donbas in 7 anni. Nel 2014 c'è stata la strage di Odessa, ma ne hanno parlato troppo poco in tv. Gli ucraini diedero fuoco a un sindacato che era pieno di anziani, donne con bambini, quelli che scamparono all'incendio furono uccisi a colpi di fucile. Putin ha più volte denunciato il genocidio nel Donbas (14.000 morti) ma nessuno nei media occidentali ha approfondito. Poi è arrivato Trump e l'Ucraina è rimasta sola, a lui non interessava. C'è stato i cessate il fuoco e sono stati fatti gli accordi di Minsk che prevedevano il riconoscimento delle due repubbliche da parte dell'Ucraina come regioni a statuto speciale. Si arriva così all'elezione di Biden, che affermò subito che Putin è un killer e che gliel'avrebbe fatta pagare. Il figlio di Biden, Hunter, ha diversi gasdotti in Ucraina, e affari milionari. Biden ha chiesto l'ingresso nella Nato dell'Ucraina, inaccettabile per la Russia. Inaccettabile perché i missili sarebbero puntati a 300 km da Mosca. Perché sarebbero puntati su Pechino, infatti la Cina ha sostenuto la Russia con contratti sul gas altissimi. Da dicembre è iniziata l'isteria americana sull'inizio della guerra. Hanno pompato Zelensky a bombardare di nuovo il Donbas per riprenderselo promettendogli aiuto militare. Lui ci è cascato. La Russia si è seduta al tavolo con tutti i presidenti e con tutti i ministri degli esteri ma senza risultati. Nessuno voleva trattare, ma ribattevano che l'Ucraina ha il diritto di entrare nella Nato. La Russia ha offerto di demilitarizzare l'Ucraina e farlo uno stato cuscinetto, come la Svizzera, di transito di gas e di merci, ma senza armi. Gli è stato risposto di no. Aggiungo che gli USA hanno piazzato in questi anni in Ucraina 14 laboratori che producono armi chimiche, lungo tutto il confine russo. Dunque una minaccia di non solo missili. A questo punto non è difficile comprendere la reazione di Putin, acclamato dalle popolazioni filo-russe del Donbass come un liberatore di quelle zone che non devono essere annesse alla Russia ma rese alla loro libertà dopo i massacri di questi anni. Non esistono buoni e cattivi, ma solo una buona o una cattiva informazione. Source: https://x.com/GiorgiaSalvagn1/status/1893382356322378166?s=19
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 7KB Visualizações
  • Affordable Smile Makeovers by Expert Cosmetic Dentists in Dallas

    Discover the art of smile makeovers in Dallas, TX. Our skilled team combines cosmetic and restorative dentistry to create your dream smile.Explore a wide range of services tailored to meet your unique needs and achieve the radiant smile you've always dreamed of. Visit our website to learn more!

    https://affordabledallasdentist.com/smile-makeovers/
    Affordable Smile Makeovers by Expert Cosmetic Dentists in Dallas Discover the art of smile makeovers in Dallas, TX. Our skilled team combines cosmetic and restorative dentistry to create your dream smile.Explore a wide range of services tailored to meet your unique needs and achieve the radiant smile you've always dreamed of. Visit our website to learn more! https://affordabledallasdentist.com/smile-makeovers/
    AFFORDABLEDALLASDENTIST.COM
    Smile Makeover Dentist in Dallas, TX | Transform Your Smile
    Discover the art of smile makeovers in Dallas, TX. Our skilled team combines cosmetic and restorative dentistry to create your dream smile. Visit us today.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2KB Visualizações
Páginas impulsionada