• Xcelore: Pioneering Innovation Through AI Agent Development


    Xcelore is an expert in AI Agent Development, delivering innovative solutions that are flexible and adaptable to simplify processes and enhance the quality of decision-making. Our approach to development is focused on the development of AI software that is scalable trustworthy and ethically developed to address real-world problems. With a team of highly experienced experts, Xcelore ensures every AI solution is specifically designed to meet business objectives. From tasks automation up to sophisticated data analytics the AI Agent Development approach supports digital transformation across all industries. We place a premium on security, performance and usability across every one of our deployments. Learn the ways that Xcelore transforms businesses through new AI Agent Development methods that enable smarter workflows and more intelligent customer experiences.

    Read more - https://xcelore.com/ai-agent-development/
    Xcelore: Pioneering Innovation Through AI Agent Development Xcelore is an expert in AI Agent Development, delivering innovative solutions that are flexible and adaptable to simplify processes and enhance the quality of decision-making. Our approach to development is focused on the development of AI software that is scalable trustworthy and ethically developed to address real-world problems. With a team of highly experienced experts, Xcelore ensures every AI solution is specifically designed to meet business objectives. From tasks automation up to sophisticated data analytics the AI Agent Development approach supports digital transformation across all industries. We place a premium on security, performance and usability across every one of our deployments. Learn the ways that Xcelore transforms businesses through new AI Agent Development methods that enable smarter workflows and more intelligent customer experiences. Read more - https://xcelore.com/ai-agent-development/
    XCELORE.COM
    AI Agent Development
    Develop intelligent AI agents that automate tasks, optimize processes, and unlock new business opportunities. Contact Us for AI Agent Development Services
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 638 Views
  • IBM ha sostituito circa 200 dipendenti con l’intelligenza artificiale
    Lo ha rivelato il CEO dell’azienda, Arvind Krishna, al Wall Street Journal. Anche Duolingo e Shopify stanno adottando una strategia simile...
    https://www.repubblica.it/tecnologia/2025/05/07/news/ibm_ia_sostituisce_dipendenti-424171927/amp/

    Arvind Krishna, amministratore delegato di IBM, ha detto al Wall Street Journal che il colosso tech ha rimpiazzato circa 200 lavoratori con l’intelligenza artificiale, in particolare con degli AI Agent [programmi che svolgono compiti complessi senza una supervisione umana continua].

    Krishna ha però sottolineato che l’IA ha creato nuovi ruoli nella sua azienda, in particolare nella programmazione e nelle vendite.

    “Abbiamo svolto un lavoro enorme all'interno di IBM per applicare l’intelligenza artificiale e automatizzare specifici flussi di lavoro aziendali, ma nonostante questo il numero complessivo dei nostri dipendenti è aumentato. Questo perché l’adozione dell’IA libera risorse che possiamo reinvestire in altri settori”, ha dichiarato Krishna.

    Nel 2023 l’idea di bloccare le assunzioni
    Esattamente due anni fa Krishna aveva detto a Bloomberg che IBM stava pianificando di sospendere le assunzioni per le funzioni amministrative di back-office [come amministrazione e risorse umane], dove attualmente impiega circa 26.000 persone.

    “Immagino che il 30% di questi ruoli venga sostituito dall’intelligenza artificiale e dall’automazione nel corso di cinque anni”, ha affermato all’epoca Krishna.

    La strategia di IBM non è un caso isolato. Altre aziende stanno adottando approcci simili, come Duolingo e Shopify.

    L’esempio di Duolingo: l’IA “prima di tutto”
    Il CEO di Duolingo, Luis von Ahn, ha annunciato una strategia “AI-first”, puntando sull’intelligenza artificiale per attività come la creazione di contenuti e la traduzione, con una progressiva eliminazione dei collaboratori esterni. L’intelligenza artificiale è ora integrata anche nei processi di selezione del personale e nelle valutazioni delle performance di Duolingo.

    Questa svolta segue una riduzione del 10% del personale nel 2023 e un ulteriore taglio nel 2024. Grazie all’IA, l’azienda è riuscita a sviluppare 148 nuovi corsi in meno di un anno, a fronte dei dieci anni impiegati per realizzare i primi 100.


    Duolingo, la popolare app per imparare nuove lingue, sostituirà i suoi collaboratori con l’IA
    di Pier Luigi Pisa
    29 Aprile 2025
    Il caso Shopify: le assunzioni dipendono dall’IA
    Il CEO di Shopify, Tobi Lütke, ha introdotto una politica secondo cui ogni team deve dimostrare che un’attività non può essere svolta dall’intelligenza artificiale prima di procedere con nuove assunzioni.

    L’adozione dell’IA è diventata così una “aspettativa fondamentale” per tutti i dipendenti, integrata anche nei criteri di valutazione delle performance. L’obiettivo è razionalizzare le operazioni aziendali e migliorare l’efficienza.
    IBM ha sostituito circa 200 dipendenti con l’intelligenza artificiale Lo ha rivelato il CEO dell’azienda, Arvind Krishna, al Wall Street Journal. Anche Duolingo e Shopify stanno adottando una strategia simile... https://www.repubblica.it/tecnologia/2025/05/07/news/ibm_ia_sostituisce_dipendenti-424171927/amp/ Arvind Krishna, amministratore delegato di IBM, ha detto al Wall Street Journal che il colosso tech ha rimpiazzato circa 200 lavoratori con l’intelligenza artificiale, in particolare con degli AI Agent [programmi che svolgono compiti complessi senza una supervisione umana continua]. Krishna ha però sottolineato che l’IA ha creato nuovi ruoli nella sua azienda, in particolare nella programmazione e nelle vendite. “Abbiamo svolto un lavoro enorme all'interno di IBM per applicare l’intelligenza artificiale e automatizzare specifici flussi di lavoro aziendali, ma nonostante questo il numero complessivo dei nostri dipendenti è aumentato. Questo perché l’adozione dell’IA libera risorse che possiamo reinvestire in altri settori”, ha dichiarato Krishna. Nel 2023 l’idea di bloccare le assunzioni Esattamente due anni fa Krishna aveva detto a Bloomberg che IBM stava pianificando di sospendere le assunzioni per le funzioni amministrative di back-office [come amministrazione e risorse umane], dove attualmente impiega circa 26.000 persone. “Immagino che il 30% di questi ruoli venga sostituito dall’intelligenza artificiale e dall’automazione nel corso di cinque anni”, ha affermato all’epoca Krishna. La strategia di IBM non è un caso isolato. Altre aziende stanno adottando approcci simili, come Duolingo e Shopify. L’esempio di Duolingo: l’IA “prima di tutto” Il CEO di Duolingo, Luis von Ahn, ha annunciato una strategia “AI-first”, puntando sull’intelligenza artificiale per attività come la creazione di contenuti e la traduzione, con una progressiva eliminazione dei collaboratori esterni. L’intelligenza artificiale è ora integrata anche nei processi di selezione del personale e nelle valutazioni delle performance di Duolingo. Questa svolta segue una riduzione del 10% del personale nel 2023 e un ulteriore taglio nel 2024. Grazie all’IA, l’azienda è riuscita a sviluppare 148 nuovi corsi in meno di un anno, a fronte dei dieci anni impiegati per realizzare i primi 100. Duolingo, la popolare app per imparare nuove lingue, sostituirà i suoi collaboratori con l’IA di Pier Luigi Pisa 29 Aprile 2025 Il caso Shopify: le assunzioni dipendono dall’IA Il CEO di Shopify, Tobi Lütke, ha introdotto una politica secondo cui ogni team deve dimostrare che un’attività non può essere svolta dall’intelligenza artificiale prima di procedere con nuove assunzioni. L’adozione dell’IA è diventata così una “aspettativa fondamentale” per tutti i dipendenti, integrata anche nei criteri di valutazione delle performance. L’obiettivo è razionalizzare le operazioni aziendali e migliorare l’efficienza.
    WWW.REPUBBLICA.IT
    IBM ha sostituito circa 200 dipendenti con l’intelligenza artificiale
    Lo ha rivelato il CEO dell’azienda, Arvind Krishna, al Wall Street Journal. Anche Duolingo e Shopify stanno adottando una strategia simile
    Angry
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 2χλμ. Views