• Gli airbag giganti a forma di popcorn salveranno vite negli incidenti aerei? L'idea dopo la tragedia del volo Air India
    di Cristina Marrone
    16 set 2025
    Il progetto Ribirth, candidato al James Dyson Award 2025, sfrutta un sistema di AI che attiva misure estreme di sicurezza quando l'impatto è ormai inevitabile

    Il tragico incidente del volo 171 di Air India precipitato ad Ahmedabad il 12 giugno scorso ha sconvolto il mondo. I motori del Boeing 787 sono stati spenti da uno dei due piloti appena il velivolo è decollato: le leve che controllano il flusso del carburante sono state spostate da «run» a «cutoff» bloccando il passaggio di cherosene. Per il Boeing 787 di Air India è stato impossibile recuperare la situazione. Nell’impatto sono morte 270 persone: 241 tra passeggeri (si è salvato soltanto uno) e membri dell’equipaggio, e altre 29 che si trovavano nella mensa universitaria contro la quale si è schiantato il velivolo.

    Da quel momento di enorme dolore è nato il progetto Rebirth. Due ingegneri aeronautici del Birla Institute of Technology and Science in India hanno sviluppato un sistema che potrebbe contribuire a prevenire simili incidenti con enormi airbag esterni dall'aspetto di giganteschi pop corn controllati dall'intelligenza artificiale. L'invenzione è candidata del James Dyson Award, premio che riconosce idee con un impatto globale (il vincitore sarà proclamato il 5 novembre).

    Un sistema di intelligenza artificiale rileva potenziali guasti e nel giro di 2 secondi apre il sistema di airbag (Rebirth)

    Il funzionamento di Rebirth prevede sensori che monitorano costantemente altitudine, velocità, motori, direzione, incendi e reazione dei piloti. Quando l'incidente è ormai inevitabile, con il velivolo a meno di 900 metri dal suolo, il sistema attiva automaticamente gli airbag, formando un bozzolo protettivo capace di assorbire l'energia dell'impatto e ridurre i danni. All'impatto si attivano lampeggianti a infrarossi e Gps per facilitare la localizzazione dei rottami ai soccorritori. Rebirth può essere aggiunto ad aerei esistenti o integrato ai nuovi. «Vogliamo aiutare le persone a sopravvivere agli incidenti, dare una possibilità anche dopo un fallimento» raccontano Eshel Wasim e Dharsan Srinivasan, le due menti dietro al progetto.

    Source:
    https://www.corriere.it/tecnologia/25_settembre_16/gli-airbag-giganti-a-forma-di-popcorn-salveranno-vite-negli-incidenti-aerei-l-idea-dopo-la-tragedia-del-volo-air-india-0432c624-4d6e-47e2-9e2e-fafadcba3xlk_amp.shtml
    Gli airbag giganti a forma di popcorn salveranno vite negli incidenti aerei? L'idea dopo la tragedia del volo Air India di Cristina Marrone 16 set 2025 Il progetto Ribirth, candidato al James Dyson Award 2025, sfrutta un sistema di AI che attiva misure estreme di sicurezza quando l'impatto è ormai inevitabile Il tragico incidente del volo 171 di Air India precipitato ad Ahmedabad il 12 giugno scorso ha sconvolto il mondo. I motori del Boeing 787 sono stati spenti da uno dei due piloti appena il velivolo è decollato: le leve che controllano il flusso del carburante sono state spostate da «run» a «cutoff» bloccando il passaggio di cherosene. Per il Boeing 787 di Air India è stato impossibile recuperare la situazione. Nell’impatto sono morte 270 persone: 241 tra passeggeri (si è salvato soltanto uno) e membri dell’equipaggio, e altre 29 che si trovavano nella mensa universitaria contro la quale si è schiantato il velivolo. Da quel momento di enorme dolore è nato il progetto Rebirth. Due ingegneri aeronautici del Birla Institute of Technology and Science in India hanno sviluppato un sistema che potrebbe contribuire a prevenire simili incidenti con enormi airbag esterni dall'aspetto di giganteschi pop corn controllati dall'intelligenza artificiale. L'invenzione è candidata del James Dyson Award, premio che riconosce idee con un impatto globale (il vincitore sarà proclamato il 5 novembre). Un sistema di intelligenza artificiale rileva potenziali guasti e nel giro di 2 secondi apre il sistema di airbag (Rebirth) Il funzionamento di Rebirth prevede sensori che monitorano costantemente altitudine, velocità, motori, direzione, incendi e reazione dei piloti. Quando l'incidente è ormai inevitabile, con il velivolo a meno di 900 metri dal suolo, il sistema attiva automaticamente gli airbag, formando un bozzolo protettivo capace di assorbire l'energia dell'impatto e ridurre i danni. All'impatto si attivano lampeggianti a infrarossi e Gps per facilitare la localizzazione dei rottami ai soccorritori. Rebirth può essere aggiunto ad aerei esistenti o integrato ai nuovi. «Vogliamo aiutare le persone a sopravvivere agli incidenti, dare una possibilità anche dopo un fallimento» raccontano Eshel Wasim e Dharsan Srinivasan, le due menti dietro al progetto. Source: https://www.corriere.it/tecnologia/25_settembre_16/gli-airbag-giganti-a-forma-di-popcorn-salveranno-vite-negli-incidenti-aerei-l-idea-dopo-la-tragedia-del-volo-air-india-0432c624-4d6e-47e2-9e2e-fafadcba3xlk_amp.shtml
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 348 Vue
  • https://univdatos.com/reports/4d-cinema-market
    https://univdatos.com/reports/4d-cinema-market
    UNIVDATOS.COM
    4D Cinema Market Trends & Growth Analysis 2032
    The Global 4D Cinema Market was valued at approximately ~USD 100 Million in 2023 and is expected CAGR of around 7% from 2024-2032
    0 Commentaires 0 Parts 37 Vue
  • https://univdatos.com/reports/4d-cinema-market
    https://univdatos.com/reports/4d-cinema-market
    UNIVDATOS.COM
    4D Cinema Market Trends & Growth Analysis 2032
    The Global 4D Cinema Market was valued at approximately ~USD 100 Million in 2023 and is expected CAGR of around 7% from 2024-2032
    0 Commentaires 0 Parts 58 Vue
  • E così il Mossad si prende il porto di Genova
    Che era probabilmente lo scopo finale dell’eliminazione giudiziaria di Toti. Il molo carbonifero di Genova, che Toti aveva dato all’operatore Spinelli, andrà invece all’armatore miliardario Gianluigi Aponte sposato alla miliardaria […]
    https://www.maurizioblondet.it/e-cosi-il-mossad-si-prende-il-porto-di-genova/?fbclid=IwQ0xDSwMpDNVjbGNrAykMv2V4dG4DYWVtAjExAAEet7Ub9D1TXUGlG0wM-P4TKUMvp46J9au3p9WJIDFpDrYLV82F_OU_CB8NCfo_aem_4_uUGbWRg6b0j7pFW_0Wqw&sfnsn=scwspwa
    E così il Mossad si prende il porto di Genova Che era probabilmente lo scopo finale dell’eliminazione giudiziaria di Toti. Il molo carbonifero di Genova, che Toti aveva dato all’operatore Spinelli, andrà invece all’armatore miliardario Gianluigi Aponte sposato alla miliardaria […] https://www.maurizioblondet.it/e-cosi-il-mossad-si-prende-il-porto-di-genova/?fbclid=IwQ0xDSwMpDNVjbGNrAykMv2V4dG4DYWVtAjExAAEet7Ub9D1TXUGlG0wM-P4TKUMvp46J9au3p9WJIDFpDrYLV82F_OU_CB8NCfo_aem_4_uUGbWRg6b0j7pFW_0Wqw&sfnsn=scwspwa
    WWW.MAURIZIOBLONDET.IT
    E così il Mossad si prende il porto di Genova
    Che era probabilmente lo scopo finale dell’eliminazione giudiziaria di Toti. Il molo carbonifero di Genova, che Toti aveva dato all’operatore Spinelli, andrà invece all’armatore miliardario Gianluigi Aponte sposato alla miliardaria […]
    Angry
    1
    0 Commentaires 0 Parts 339 Vue
  • With the current era in which #electric supply is on the brink of nearly all aspects of modern business and life, #power distribution must be efficient, safe, and long-lasting.

    Read More: https://61c030284dbb5.site123.me/blog/why-are-type-2411-cables-essential-for-underground-power-systems
    With the current era in which #electric supply is on the brink of nearly all aspects of modern business and life, #power distribution must be efficient, safe, and long-lasting. Read More: https://61c030284dbb5.site123.me/blog/why-are-type-2411-cables-essential-for-underground-power-systems
    61C030284DBB5.SITE123.ME
    Why Are Type 241.1 Cables Essential for Underground Power Systems? - Znergy Cable
    This article has why utilities use Type 241.1 cables for underground utilization of power, their special features, and why industry and utilities use them for a safe service at optimal efficiency.
    0 Commentaires 0 Parts 306 Vue
  • RIBADENDO che oggi sembra essere la giornata dei #Video de @LaVeritaWeb
    , mi piace ripubblicare anche il secondo, sempre della #Rai , che presentai al #Gip di Roma (@ANMagistrati
    ) che, senz'altro con estrema #indipendenza, archiviò la mia querela con una riga di appoggio alla tesi del #PM secondo il quale, se una legge la fa il #Parlamento, non può fare male ai cittadini....
    Se @LucioMalan
    @galeazzobignami
    @marcellogemmato
    @Marcolisei
    @FNOMCeO
    etc. fossero interessati, sono ben disponibile a fornire tutta la documentazione raccolta.
    @madforfree
    @BelpietroTweet
    @fdragoni
    @liberatinico
    @SoniaLaVera
    @AStramezzi


    @AmbasciataUSA
    @rusembitaly

    “IL VACCINO SCOMPARSO” di Claudia de Pasquale:
    https://www.raiplay.it/video/2024/02/Il-vaccino-scomparso---Report-del-11022024-2695f990-b61f-4d96-9bdc-6d31d181f252.html

    al riguardo segnalai:

    Dal minuto 9:34 (sino al 13:47) c’è un’intervista al Prof. Giovanni Rezza avente per oggetto il ritiro, inizialmente temporaneo, anche dal mercato italiano del Vaccino AstraZeneca segnalandosi, di seguito, in un dialogo con il Dott. Nicola Magrini, come mentre l’Agenzia Europea del Farmaco non escludeva affatto il rischio di alcune tipologie di effetti avversi, i regolatori italiani le attribuivano di aver escluso di tale possibilità. Si lascia al Giudicante la valutazione di questi minuti che appaiono estremamente interessanti per giudicare come, “la volontà di salvare un vaccino pubblico” (parole del Dott. Magrini) possa aver inciso su un adeguato intervento del regolatore amministrativo sull’utilizzo di questo prodotto. Significative le parole finali del Prof. Rezza secondo il quale “i dati sugli eventi avversi necessiterebbero di maggiori studi e maggiore adeguatezza”.
    2)Dal minuto 32:31 (sino al 33:53) si affronta il tema della raccomandazione dell’utilizzo del vaccino AstraZeneca (si rammenta che i cittadini non avevano alcun potere di scegliere il vaccino ad essi destinato) che il Prof. Rezza ricorda che il Ministero della Salute aveva “raccomandato” dai 60 anni in su’ con Circolare del 7 aprile 2021 (n. 0014358), e successivamente, di fronte all’incalzare della giornalista circa il fatto che nonostante detta Circolare le Regioni attuassero Open Day dai diciotto anni in su, il Prof. Rezza cerca di sminuire in tutti i modi il ruolo del CTS stesso quasi che, alla fine, fossero solo gli organi politici a prendere la decisione sul chi decidere fosse destinatario dei vaccini. Nel servizio si dimostra però subito dopo che proprio il CTS dava il nullaosta alle Regioni per tale iniziative (minuto 33:32). Tuttavia il Prof. Rezza (minuto 38:09) continua a negare ogni coinvolgimento del Ministero della Salute e del CTS negli Open Day .

    Source: https://x.com/GfveGianfra/status/1959576272486506776
    RIBADENDO che oggi sembra essere la giornata dei #Video de @LaVeritaWeb , mi piace ripubblicare anche il secondo, sempre della #Rai 😉, che presentai al #Gip di Roma (@ANMagistrati ) che, senz'altro con estrema #indipendenza, archiviò la mia querela con una riga di appoggio alla tesi del #PM secondo il quale, se una legge la fa il #Parlamento, non può fare male ai cittadini....😳 Se @LucioMalan @galeazzobignami @marcellogemmato @Marcolisei @FNOMCeO etc. fossero interessati, sono ben disponibile a fornire tutta la documentazione raccolta. @madforfree @BelpietroTweet @fdragoni @liberatinico @SoniaLaVera @AStramezzi @AmbasciataUSA @rusembitaly “IL VACCINO SCOMPARSO” di Claudia de Pasquale: https://www.raiplay.it/video/2024/02/Il-vaccino-scomparso---Report-del-11022024-2695f990-b61f-4d96-9bdc-6d31d181f252.html al riguardo segnalai: Dal minuto 9:34 (sino al 13:47) c’è un’intervista al Prof. Giovanni Rezza avente per oggetto il ritiro, inizialmente temporaneo, anche dal mercato italiano del Vaccino AstraZeneca segnalandosi, di seguito, in un dialogo con il Dott. Nicola Magrini, come mentre l’Agenzia Europea del Farmaco non escludeva affatto il rischio di alcune tipologie di effetti avversi, i regolatori italiani le attribuivano di aver escluso di tale possibilità. Si lascia al Giudicante la valutazione di questi minuti che appaiono estremamente interessanti per giudicare come, “la volontà di salvare un vaccino pubblico” (parole del Dott. Magrini) possa aver inciso su un adeguato intervento del regolatore amministrativo sull’utilizzo di questo prodotto. Significative le parole finali del Prof. Rezza secondo il quale “i dati sugli eventi avversi necessiterebbero di maggiori studi e maggiore adeguatezza”. 2)Dal minuto 32:31 (sino al 33:53) si affronta il tema della raccomandazione dell’utilizzo del vaccino AstraZeneca (si rammenta che i cittadini non avevano alcun potere di scegliere il vaccino ad essi destinato) che il Prof. Rezza ricorda che il Ministero della Salute aveva “raccomandato” dai 60 anni in su’ con Circolare del 7 aprile 2021 (n. 0014358), e successivamente, di fronte all’incalzare della giornalista circa il fatto che nonostante detta Circolare le Regioni attuassero Open Day dai diciotto anni in su, il Prof. Rezza cerca di sminuire in tutti i modi il ruolo del CTS stesso quasi che, alla fine, fossero solo gli organi politici a prendere la decisione sul chi decidere fosse destinatario dei vaccini. Nel servizio si dimostra però subito dopo che proprio il CTS dava il nullaosta alle Regioni per tale iniziative (minuto 33:32). Tuttavia il Prof. Rezza (minuto 38:09) continua a negare ogni coinvolgimento del Ministero della Salute e del CTS negli Open Day . Source: https://x.com/GfveGianfra/status/1959576272486506776
    RAIPLAY.IT
    Report 2023/24 - Il vaccino scomparso - Video - RaiPlay
    Di Claudia Di Pasquale, da Report del 11/02/2024. Il vaccino Astrazeneca è silenziosamente sparito dai centri vaccinali di tutta Europa, dopo che sono emersi sulla stampa dei rari ma gravi effetti avversi. L'Italia ne aveva comprato 40 milioni di dosi, ne ha somministrato poco più di 12, 10,5 milioni sono scadute, mentre il resto lo ha donato ad altri paesi, soprattutto a medio e basso reddito. Quale impatto ha avuto questa storia sulla multinazionale anglo-svedese Astrazeneca? E sulle famiglie delle vittime?
    Angry
    2
    0 Commentaires 0 Parts 2KB Vue
  • Quick and Efficient ESI PF Registration

    The Tax Sahab's expert ESI PF registration services guarantee employee welfare and legal compliance. We acknowledge that every business faces distinct challenges and requirements, which is the reason we customize our approach to suit your particular circumstances.

    Our team of experts will help you comprehend the advantages of the Employee State Insurance and Provident Fund schemes while facilitating the registration process.

    Learn More: https://share.google/vVdKLdVbxAqN14dIs
    Quick and Efficient ESI PF Registration The Tax Sahab's expert ESI PF registration services guarantee employee welfare and legal compliance. We acknowledge that every business faces distinct challenges and requirements, which is the reason we customize our approach to suit your particular circumstances. Our team of experts will help you comprehend the advantages of the Employee State Insurance and Provident Fund schemes while facilitating the registration process. Learn More: https://share.google/vVdKLdVbxAqN14dIs
    0 Commentaires 0 Parts 405 Vue
  • https://scryfall.com/@mm2/decks/341bd48f-1df3-4d6d-8c99-01a742197ab1
    https://scryfall.com/@mm2/decks/341bd48f-1df3-4d6d-8c99-01a742197ab1
    SCRYFALL.COM
    How do I contact MetaMask support? by @mm2
    (Standard) The MetaMask Support Number is 【8336116687】.They are available to Contact MetaMask customer service number , you can call their 24/7 MetaMaskToll Free Number at 【8336116687】 OTA (Live Person) You can also use the live chat feature on their website or reach out to them via email. Speaking with a live representative at MetaMask is straightforward. Whether you’re dealing with account issues, need assistance with your wallet, or have specific inquiries, reaching out to a live agent can quickly resolve your concerns. This guide explains the steps to contact MetaMask customer service via phone 【8336116687】and provides tips on the best times to call to minimize wait times.
    0 Commentaires 0 Parts 168 Vue
  • https://scryfall.com/@mm2/decks/7bb4dc4d-830c-4539-a6ec-84eb1b84abbe
    https://scryfall.com/@mm2/decks/7bb4dc4d-830c-4539-a6ec-84eb1b84abbe
    SCRYFALL.COM
    About MetaMask Help Support Number USA by @mm2
    (Standard) The MetaMask Support Number is 【8336116687】.They are available to Contact MetaMask customer service number , you can call their 24/7 MetaMaskToll Free Number at 【8336116687】 OTA (Live Person) You can also use the live chat feature on their website or reach out to them via email. Speaking with a live representative at MetaMask is straightforward. Whether you’re dealing with account issues, need assistance with your wallet, or have specific inquiries, reaching out to a live agent can quickly resolve your concerns. This guide explains the steps to contact MetaMask customer service via phone 【8336116687】and provides tips on the best times to call to minimize wait times.
    0 Commentaires 0 Parts 136 Vue
  • https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_487925c48435ad2bcff418d3b50accb5.pdf

    https://www.scenario.press/blogs/158960/Link-Building-and-SEO-A-Comprehensive-Guide
    https://www.murfreesborovoice.com/article/80991/the-allure-of-rat-rods-a-tribute-to-creativity-and-individuality
    https://framacolibri.org/u/viseo/activity
    https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_4ebf34d4d81993dd6b1150aee4cc2657.pdf
    https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_57ff74eae068301c53ea8d98fb21d332.pdf
    https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_642aa17fcd2b2a643ec8351ec98a4aaf.pdf
    https://www.murfreesborovoice.com/users/wseobg
    https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/notepad-bg.pdf
    https://hpad.dataone.org/s/iwhddzlHtb
    https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/Edukat.ro_.pdf
    https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/author.bg_.pdf.
    https://worldwidedigest.com/author/viseo/
    https://www.gilotina.com/2025/08/seo.html
    https://worldwidedigest.com/author/beden/
    https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/DigitalenPRcom.pdf
    https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/Link-Building.pdf

    https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/Guest-Blogging.pdf
    https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/Edukat.ro_.pdf
    https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/otdron.pdf
    https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/DigitalenPRcom.pdf
    https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/author.bg_.pdf
    https://www.gweb.com/site/edukat-ro/
    https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_487925c48435ad2bcff418d3b50accb5.pdf https://www.scenario.press/blogs/158960/Link-Building-and-SEO-A-Comprehensive-Guide https://www.murfreesborovoice.com/article/80991/the-allure-of-rat-rods-a-tribute-to-creativity-and-individuality https://framacolibri.org/u/viseo/activity https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_4ebf34d4d81993dd6b1150aee4cc2657.pdf https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_57ff74eae068301c53ea8d98fb21d332.pdf https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_642aa17fcd2b2a643ec8351ec98a4aaf.pdf https://www.murfreesborovoice.com/users/wseobg https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/notepad-bg.pdf https://hpad.dataone.org/s/iwhddzlHtb https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/Edukat.ro_.pdf https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/author.bg_.pdf. https://worldwidedigest.com/author/viseo/ https://www.gilotina.com/2025/08/seo.html https://worldwidedigest.com/author/beden/ https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/DigitalenPRcom.pdf https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/Link-Building.pdf https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/Guest-Blogging.pdf https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/Edukat.ro_.pdf https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/otdron.pdf https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/DigitalenPRcom.pdf https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/author.bg_.pdf https://www.gweb.com/site/edukat-ro/
    0 Commentaires 0 Parts 772 Vue
Plus de résultats