• Single Dental Implants San Mateo

    https://sanmateoprosth.com/prosthodontic-services/single-tooth-implants/

    Replace missing teeth with expert single dental implants in San Mateo at San Mateo Prosthodontics. Durable, natural-looking solutions designed for long-term oral health.
    Single Dental Implants San Mateo https://sanmateoprosth.com/prosthodontic-services/single-tooth-implants/ Replace missing teeth with expert single dental implants in San Mateo at San Mateo Prosthodontics. Durable, natural-looking solutions designed for long-term oral health.
    SANMATEOPROSTH.COM
    Single Dental Implants San Mateo | Single Tooth Implant San Mateo
    Replace missing teeth with single dental implants in San Mateo. Durable, natural-looking single tooth implant solutions for a seamless and lasting restoration.
    0 التعليقات 0 المشاركات 30 مشاهدة
  • Discover the Best VPS Hosting in India for Your Business

    Choosing the right hosting is crucial for businesses that want performance, scalability, and security. The best vps hosting in india offers dedicated resources, faster loading speeds, and improved uptime compared to shared hosting. It allows complete customization, giving developers and enterprises the flexibility to configure servers according to their requirements. With scalable plans, robust data protection, and 24/7 customer support, VPS hosting is the perfect choice for e-commerce websites, corporate platforms, and startups. It combines affordability with reliability, ensuring businesses can grow online with confidence and long-term stability.

    Visit Us:- https://cloudminister.com/vps-hosting/

    #VPSHosting #BestVPSIndia #WebHosting #CloudHosting #SecureHosting
    Discover the Best VPS Hosting in India for Your Business Choosing the right hosting is crucial for businesses that want performance, scalability, and security. The best vps hosting in india offers dedicated resources, faster loading speeds, and improved uptime compared to shared hosting. It allows complete customization, giving developers and enterprises the flexibility to configure servers according to their requirements. With scalable plans, robust data protection, and 24/7 customer support, VPS hosting is the perfect choice for e-commerce websites, corporate platforms, and startups. It combines affordability with reliability, ensuring businesses can grow online with confidence and long-term stability. Visit Us:- https://cloudminister.com/vps-hosting/ #VPSHosting #BestVPSIndia #WebHosting #CloudHosting #SecureHosting
    CLOUDMINISTER.COM
    VPS Hosting | Buy Affordable VPS Server with full root Access in India | CloudMinister
    Affordable VPS hosting in India. CloudMinister offers secure, scalable, and high-performance Virtual Private Servers (VPS) solutions for your website. Compare VPS plans and choose the best fit.
    0 التعليقات 0 المشاركات 11 مشاهدة
  • Premium high-strength ED treatment for maximum potency; delivers powerful and prolonged erections for enhanced sexual experience.
    http://goodmedzusa.com/product/vidalista-black-80-mg/
    Premium high-strength ED treatment for maximum potency; delivers powerful and prolonged erections for enhanced sexual experience. http://goodmedzusa.com/product/vidalista-black-80-mg/
    GOODMEDZUSA.COM
    Vidalista Black 80 Mg
    Vidalista Black 80 Mg is your key to Strength. Explore generic Tadalafil Pills for Men's Health. Book Now with Exclusive offers, Prices, and Reviews..!
    0 التعليقات 0 المشاركات 37 مشاهدة
  • Effective tadalafil tablet to treat erectile dysfunction; helps improve blood flow for stronger and longer-lasting erections.
    https://goodmedzusa.com/product/vidalista-20-mg/
    Effective tadalafil tablet to treat erectile dysfunction; helps improve blood flow for stronger and longer-lasting erections. https://goodmedzusa.com/product/vidalista-20-mg/
    GOODMEDZUSA.COM
    Vidalista 20 Mg
    Vidalista 20 Mg is your pathway to passion! Learn about dosage and special prices. Order now to use Tadalafil's power to defeat erectile dysfunction.
    0 التعليقات 0 المشاركات 40 مشاهدة
  • An effective medication for erectile dysfunction that helps improve blood flow to the penis, ensuring stronger and longer-lasting erections. #Kamagra100 #EDTreatment #MensHealth
    https://goodmedzusa.com/product/kamagra-100-mg/
    An effective medication for erectile dysfunction that helps improve blood flow to the penis, ensuring stronger and longer-lasting erections. #Kamagra100 #EDTreatment #MensHealth https://goodmedzusa.com/product/kamagra-100-mg/
    GOODMEDZUSA.COM
    Kamagra 100 Mg
    Kamagra 100 Mg by using sildenafil citrate Men's strength can be restored. Take control of your erectile dysfunction. Buy Best price & Free Shipping.
    0 التعليقات 0 المشاركات 62 مشاهدة
  • Standard dose to support stronger erections and enhanced sexual satisfaction. #Fildena50 #MensHealth
    https://goodmedzusa.com/product/fildena-50-mg/
    Standard dose to support stronger erections and enhanced sexual satisfaction. #Fildena50 #MensHealth https://goodmedzusa.com/product/fildena-50-mg/
    GOODMEDZUSA.COM
    Fildena 50 Mg
    Fildena 50 Mg conquers erectile dysfunction with sildenafil citrate vigor. get decisively for a powerful transformation. Shop now to enjoy men's health.
    0 التعليقات 0 المشاركات 62 مشاهدة
  • Higher dose for improved performance and confidence in managing ED. #Fildena120 #StrongerErections
    https://goodmedzusa.com/product/fildena-120-mg/
    Higher dose for improved performance and confidence in managing ED. #Fildena120 #StrongerErections https://goodmedzusa.com/product/fildena-120-mg/
    GOODMEDZUSA.COM
    Fildena 120 Mg
    Fildena 120 Mg is Revitalizing Men's vitality. Crush Erectile Dysfunction using Sildenafil strength. Buy now to improve your Enhance for a potent Life!
    0 التعليقات 0 المشاركات 41 مشاهدة
  • Popular choice for effective treatment of erectile dysfunction with longer-lasting effects. #Fildena100 #EDSolution
    https://goodmedzusa.com/product/fildena-100-mg/
    Popular choice for effective treatment of erectile dysfunction with longer-lasting effects. #Fildena100 #EDSolution https://goodmedzusa.com/product/fildena-100-mg/
    GOODMEDZUSA.COM
    Fildena 100 Mg
    Fildena 100 Mg empowers men against Erectile Dysfunction. Sildenafil Citrate is the energy source for it. Buy now with Super prices and solid offers.
    0 التعليقات 0 المشاركات 39 مشاهدة
  • A reliable medication for erectile dysfunction, enhancing blood flow to support stronger and longer-lasting erections. #Cenforce100 #EDTreatment
    https://goodmedzusa.com/product/cenforce-100-mg/
    A reliable medication for erectile dysfunction, enhancing blood flow to support stronger and longer-lasting erections. #Cenforce100 #EDTreatment https://goodmedzusa.com/product/cenforce-100-mg/
    GOODMEDZUSA.COM
    Cenforce 100 Mg
    Cenforce 100 Mg is powered by Sildenafil Citrate. offers a potent solution for Erectile Dysfunction. Excellent offers with Free delivery and Get results!
    0 التعليقات 0 المشاركات 37 مشاهدة
  • La promessa dei colliri per risolvere la presbiopia, diremo davvero addio agli occhiali da lettura?
    Le sperimentazioni stanno dando buoni risultati. In futuro ci potrebbe essere una valida alternativa anche alla chirurgia, ma ci vorrà ancora tempo.

    I colliri per la presbiopia potrebbero servire a tutti noi. No, non importa se vostro nonno a 90 anni non portava gli occhiali nemmeno per leggere. Le statistiche ci dicono che dopo i 65 anni tutti, o quasi, saremo “affetti” da presbiopia e faremo fatica a mettere a fuoco gli oggetti da vicino. Le soluzioni sono diverse, dai classici occhiali da lettura alla chirurgia laser, e da qualche tempo si parla anche di colliri. Da applicare tutti i giorni, anche più volte al giorno, promettono di dire addio al fastidio degli occhiali e di evitare i disagi di un intervento chirurgico, dando anche un’opportunità a chi non può operarsi. Ma di cosa si tratta esattamente? Sono davvero efficaci? Ci sono effetti collaterali?
    Che cos’è la presbiopia

    Avete presente quando le persone, in genere dopo i 40 anni, cominciano a tenere i libri o lo smartphone sempre più lontani dal volto? Ecco, quello è il segnale che non si è più tanto giovani, quando leggere alla solita distanza diventa impossibile perché non si riescono a mettere a fuoco le lettere. Questa condizione si chiama presbiopia: non è una malattia ma un fenomeno fisiologico, naturale, legato all’invecchiamento. In sostanza è un difetto visivo che insorge dalla mezza età e che impedisce di mettere a fuoco gli oggetti da vicino. La causa è da far risalire alla perdita di elasticità e flessibilità del cristallino, la lente che si trova nell’occhio. Il suo irrigidimento progredisce nel tempo (fino a stabilizzarsi attorno ai 65 anni) e inficia l’accomodazione, cioè il meccanismo con cui il cristallino adatta la propria morfologia alle esigenze di visione.

    Curiosità: l’insorgere della presbiopia può in un primo momento portare a un miglioramento della vista nelle persone miopi compensando il loro difetto di rifrazione, mentre è l’opposto per le persone ipermetropi, a cui in genere viene riscontrata la presbiopia più precocemente.
    Le soluzioni ottiche

    Al di là del disagio - e magari un po’ di affaticamento e bruciore agli occhi o qualche mal di testa (la visione doppia è un sintomo raro) - la presbiopia non è dunque niente di preoccupante, ma correggerla significa rendere più semplici le attività quotidiane mantenendo la propria qualità di vita.

    Lo strumento di correzione più classico sono gli occhiali da lettura, quelli che si usano solo per vedere “da vicino” al bisogno. Altri rimedi ottici sono le lenti (anche a contatto) progressive o multifocali, che ben si adattano a chi necessita di correggere anche altri difetti di vista, come miopia e ipermetropia, perché permettono una transizione graduale tra la visione da vicino e quella da lontano. Esistono anche lenti a contatto per la monovisione, ossia si può correggere un occhio per la visione da lontano e l’altro per quella da vicino.
    Le soluzioni chirurgiche

    A differenza degli strumenti ottici, la chirurgia offre una soluzione più radicale. Tuttavia non è indicata per tutti: ci sono alcune condizioni, come il glaucoma o malattie della retina e della cornea, che la precludono. Inoltre il decorso post-operatorio (tempi di recupero della vista, dolore) varia in base al tipo di intervento e da persona a persona. Ci sono diversi tipi di interventi di chirurgia refrattiva laser che mirano a rimodellare la cornea per compensare la perdita di flessibilità del cristallino, o interventi intraoculari per la sostituzione del cristallino con una lente artificiale (di solito si propone questa soluzione quando il cristallino naturale presenta già dell’opacità, o comunque dopo i 60 anni). Alcuni di questi interventi possono risolvere anche difetti di vista preesistenti alla presbiopia.
    Le soluzioni farmacologiche e i colliri per la presbiopia

    Negli ultimi tempi la ricerca sta avanzando anche strumenti farmacologici per risolvere la presbiopia. Si tratta di colliri che, con diverse modalità a seconda del principio attivo impiegato, migliorano la messa a fuoco da vicino. Due di questi sono anche già stati approvati dalla Food and drug administration statunitense, uno a base di aceclidina 1,44%, l’altro di pilocarpina 1,25%.

    La pilocarpina, in particolare, è la molecola protagonista anche di altre formule ancora in sperimentazione. Si tratta di un alcaloide naturale che interagisce con i recettori periferici dell’acetilcolina stimolando le attività del sistema nervoso parasimpatico. A livello oculare questo si traduce con la capacità di indurre miosi, ossia restringimento del diametro della pupilla (come se stesse reagendo a uno stimolo luminoso) e contrazione del muscolo ciliare. I due effetti combinati migliorano la capacità di mettere a fuoco gli oggetti vicini, il meccanismo dell'accomodazione e l’elasticità del cristallino.

    Per quanto riguarda i risultati che si possono raggiungere, proprio in questi giorni ha fatto parlare di sé una sperimentazione condotta in Argentina dal team di Giovanna Benozzi, che sta testando un collirio a base di pilocarpina a diverse concentrazioni (1%, 2%, 3%) e di diclofenac, un antinfiammatorio non steroideo che lenisce gli effetti avversi della pilocarpina come irritazione e fastidio.

    In uno studio retrospettivo su 766 persone (età media 55 anni) durato due anni, i ricercatori hanno constatato che, somministrato due/tre volte al giorno, il collirio permette alla maggioranza dei pazienti di migliorare la propria visione. "Il nostro risultato più significativo ha mostrato miglioramenti rapidi e duraturi nella visione da vicino per tutte e tre le concentrazioni - ha detto Benozzi presentando la ricerca al 43° Congresso della Società Europea di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva - Un'ora dopo la somministrazione delle prime gocce, i pazienti hanno avuto un miglioramento medio di 3,45 linee di Jaeger (la tavola optometrica di Jaeger o tabella di Jaeger è uno strumento per valutare l’acuità visiva da vicino, composta da piccoli blocchi di testo stampati con caratteri di varie dimensioni, nda). Il trattamento ha anche migliorato la messa a fuoco a tutte le distanze”. In particolare il 99% dei 148 pazienti del gruppo trattato con pilocarpina all’1% ha raggiunto una visione da vicino ottimale ed è stato in grado di leggere due o più linee aggiuntive; nel gruppo di 248 pazienti trattati con pilocarpina al 2%, il 69% è stato in grado di leggere tre o più linee aggiuntive sulla tabella di Jaeger, mentre nel gruppo trattato con pilocarpina al 3%, l'84% dei 370 pazienti è stato in grado di leggere tre o più linee aggiuntive. Il miglioramento della vista dei pazienti si è mantenuto fino a due anni, con una durata mediana di 434 giorni.

    Source: https://www.wired.it/article/colliri-per-presbiopia-alternativa-occhiali-chirurgia-sperimentazioni-effetti-collaterali/?utm_source=firefox-newtab-it-it
    La promessa dei colliri per risolvere la presbiopia, diremo davvero addio agli occhiali da lettura? Le sperimentazioni stanno dando buoni risultati. In futuro ci potrebbe essere una valida alternativa anche alla chirurgia, ma ci vorrà ancora tempo. I colliri per la presbiopia potrebbero servire a tutti noi. No, non importa se vostro nonno a 90 anni non portava gli occhiali nemmeno per leggere. Le statistiche ci dicono che dopo i 65 anni tutti, o quasi, saremo “affetti” da presbiopia e faremo fatica a mettere a fuoco gli oggetti da vicino. Le soluzioni sono diverse, dai classici occhiali da lettura alla chirurgia laser, e da qualche tempo si parla anche di colliri. Da applicare tutti i giorni, anche più volte al giorno, promettono di dire addio al fastidio degli occhiali e di evitare i disagi di un intervento chirurgico, dando anche un’opportunità a chi non può operarsi. Ma di cosa si tratta esattamente? Sono davvero efficaci? Ci sono effetti collaterali? Che cos’è la presbiopia Avete presente quando le persone, in genere dopo i 40 anni, cominciano a tenere i libri o lo smartphone sempre più lontani dal volto? Ecco, quello è il segnale che non si è più tanto giovani, quando leggere alla solita distanza diventa impossibile perché non si riescono a mettere a fuoco le lettere. Questa condizione si chiama presbiopia: non è una malattia ma un fenomeno fisiologico, naturale, legato all’invecchiamento. In sostanza è un difetto visivo che insorge dalla mezza età e che impedisce di mettere a fuoco gli oggetti da vicino. La causa è da far risalire alla perdita di elasticità e flessibilità del cristallino, la lente che si trova nell’occhio. Il suo irrigidimento progredisce nel tempo (fino a stabilizzarsi attorno ai 65 anni) e inficia l’accomodazione, cioè il meccanismo con cui il cristallino adatta la propria morfologia alle esigenze di visione. Curiosità: l’insorgere della presbiopia può in un primo momento portare a un miglioramento della vista nelle persone miopi compensando il loro difetto di rifrazione, mentre è l’opposto per le persone ipermetropi, a cui in genere viene riscontrata la presbiopia più precocemente. Le soluzioni ottiche Al di là del disagio - e magari un po’ di affaticamento e bruciore agli occhi o qualche mal di testa (la visione doppia è un sintomo raro) - la presbiopia non è dunque niente di preoccupante, ma correggerla significa rendere più semplici le attività quotidiane mantenendo la propria qualità di vita. Lo strumento di correzione più classico sono gli occhiali da lettura, quelli che si usano solo per vedere “da vicino” al bisogno. Altri rimedi ottici sono le lenti (anche a contatto) progressive o multifocali, che ben si adattano a chi necessita di correggere anche altri difetti di vista, come miopia e ipermetropia, perché permettono una transizione graduale tra la visione da vicino e quella da lontano. Esistono anche lenti a contatto per la monovisione, ossia si può correggere un occhio per la visione da lontano e l’altro per quella da vicino. Le soluzioni chirurgiche A differenza degli strumenti ottici, la chirurgia offre una soluzione più radicale. Tuttavia non è indicata per tutti: ci sono alcune condizioni, come il glaucoma o malattie della retina e della cornea, che la precludono. Inoltre il decorso post-operatorio (tempi di recupero della vista, dolore) varia in base al tipo di intervento e da persona a persona. Ci sono diversi tipi di interventi di chirurgia refrattiva laser che mirano a rimodellare la cornea per compensare la perdita di flessibilità del cristallino, o interventi intraoculari per la sostituzione del cristallino con una lente artificiale (di solito si propone questa soluzione quando il cristallino naturale presenta già dell’opacità, o comunque dopo i 60 anni). Alcuni di questi interventi possono risolvere anche difetti di vista preesistenti alla presbiopia. Le soluzioni farmacologiche e i colliri per la presbiopia Negli ultimi tempi la ricerca sta avanzando anche strumenti farmacologici per risolvere la presbiopia. Si tratta di colliri che, con diverse modalità a seconda del principio attivo impiegato, migliorano la messa a fuoco da vicino. Due di questi sono anche già stati approvati dalla Food and drug administration statunitense, uno a base di aceclidina 1,44%, l’altro di pilocarpina 1,25%. La pilocarpina, in particolare, è la molecola protagonista anche di altre formule ancora in sperimentazione. Si tratta di un alcaloide naturale che interagisce con i recettori periferici dell’acetilcolina stimolando le attività del sistema nervoso parasimpatico. A livello oculare questo si traduce con la capacità di indurre miosi, ossia restringimento del diametro della pupilla (come se stesse reagendo a uno stimolo luminoso) e contrazione del muscolo ciliare. I due effetti combinati migliorano la capacità di mettere a fuoco gli oggetti vicini, il meccanismo dell'accomodazione e l’elasticità del cristallino. Per quanto riguarda i risultati che si possono raggiungere, proprio in questi giorni ha fatto parlare di sé una sperimentazione condotta in Argentina dal team di Giovanna Benozzi, che sta testando un collirio a base di pilocarpina a diverse concentrazioni (1%, 2%, 3%) e di diclofenac, un antinfiammatorio non steroideo che lenisce gli effetti avversi della pilocarpina come irritazione e fastidio. In uno studio retrospettivo su 766 persone (età media 55 anni) durato due anni, i ricercatori hanno constatato che, somministrato due/tre volte al giorno, il collirio permette alla maggioranza dei pazienti di migliorare la propria visione. "Il nostro risultato più significativo ha mostrato miglioramenti rapidi e duraturi nella visione da vicino per tutte e tre le concentrazioni - ha detto Benozzi presentando la ricerca al 43° Congresso della Società Europea di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva - Un'ora dopo la somministrazione delle prime gocce, i pazienti hanno avuto un miglioramento medio di 3,45 linee di Jaeger (la tavola optometrica di Jaeger o tabella di Jaeger è uno strumento per valutare l’acuità visiva da vicino, composta da piccoli blocchi di testo stampati con caratteri di varie dimensioni, nda). Il trattamento ha anche migliorato la messa a fuoco a tutte le distanze”. In particolare il 99% dei 148 pazienti del gruppo trattato con pilocarpina all’1% ha raggiunto una visione da vicino ottimale ed è stato in grado di leggere due o più linee aggiuntive; nel gruppo di 248 pazienti trattati con pilocarpina al 2%, il 69% è stato in grado di leggere tre o più linee aggiuntive sulla tabella di Jaeger, mentre nel gruppo trattato con pilocarpina al 3%, l'84% dei 370 pazienti è stato in grado di leggere tre o più linee aggiuntive. Il miglioramento della vista dei pazienti si è mantenuto fino a due anni, con una durata mediana di 434 giorni. Source: https://www.wired.it/article/colliri-per-presbiopia-alternativa-occhiali-chirurgia-sperimentazioni-effetti-collaterali/?utm_source=firefox-newtab-it-it
    WWW.WIRED.IT
    La promessa dei colliri per risolvere la presbiopia, diremo davvero addio agli occhiali da lettura?
    Le sperimentazioni stanno dando buoni risultati. In futuro ci potrebbe essere una valida alternativa anche alla chirurgia, ma ci vorrà ancora tempo
    Like
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 302 مشاهدة
الصفحات المعززة