• Sul match Imane Khalif - Angela Carini

    Da quanto capisco - non seguo queste Olimpiadi come forma di boicottaggio privato - oggi nella categoria superleggeri donne gareggeranno Imane Khalif (Algeria) e Angela Carini (Italia).

    Auguro all'atleta italiana ogni bene e possibilmente la vittoria.
    Tuttavia c'è un problema non trascurabile. Imane Khalif - secondo quanto riportato dall'International Boxing Association nel 2023 - è biologicamente un uomo, in quanto l'analisi del DNA ha riportato la presenza di cromosomi XY e non XX.
    Peraltro, se uno dubitasse dell'analisi cromosomica, uno sguardo alla struttura fisica dell'atleta non lascia molti dubbi.

    Ora, in molti sport, e in modo particolarmente rilevante negli sport di combattimento, la differenza biologica tra chi ha avuto una crescita e pubertà maschile e chi ha avuto una crescita e pubertà femminile è molto marcata. La densità ossea è maggiore nei maschi, il che ha due implicazioni: conferisce maggiore resistenza alle percosse e, dipendendo la potenza di una percossa da massa per velocità, l'incremento della massa ossea conferisce maggiore potenza al colpo (le misurazioni medie danno una potenza di pugno maschile del 162% rispetto al pugno femminile). Anche i tempi di reazione sono inferiori e sia le fibre muscolari bianche, da cui dipende la velocità, che rosse, da cui dipende la resistenza, sono mediamente maggiori nei maschi.

    Chiedo scusa per essermi soffermato su queste banalità prosaiche, ma in un mondo in cui l'ideologia cancella la realtà, anche l'ovvio deve essere ribadito in forma dimostrativa.

    E l'ovvio qui è che mettere su di un ring un atleta geneticamente maschio contro un'atleta geneticamente femmina è una grave scorrettezza. Può darsi che la sorte sia benevola, ma in generale è un'ingiustizia, con potenziali rilevanti rischi fisici.
    (Segnalo un dettaglio forse non noto a chi non ha praticato la boxe. Alle Olimpiadi si utilizza un caschetto per gli incontri. Il caschetto nella boxe è l'apoteosi dell'ipocrisia. Infatti il caschetto limita soltanto le ferite superficiali, i sanguinamenti delle sopracciglia o degli zigomi - preservando gli spettatori - ma i traumi cerebrali legati all'entità della percossa sono esattamente identici, e naturalmente sono quelli ad essere i più pericolosi nel medio periodo.)

    Ora, la questione è: come si è potuti arrivare a questo punto?
    Storicamente la cesura ideologica su questi temi avviene all'inizio degli anni '70. Fino ad allora le rivendicazioni di genere (first-wave feminism) avevano sollevato il sacrosanto tema dell'eguaglianza formale, legale, dei diritti tra persone di sesso, genere o inclinazione sessuale differente.

    A partire dai primi anni '70 si avvia invece un movimento ideologico con caratteristiche essenzialmente differenti, che non mira più al raggiungimento di diritti legali identici (in Occidente raggiunti), ma ad un non meglio precisato "superamento sostanziale" delle differenze.

    Di questo superamento sostanziale fanno parte numerose battaglie distinte, il cui punto di caduta comune però è il rifiuto della realtà materiale nel nome di una rivendicazione ideologica (o, per chi vi aderisce, ideale).

    Si tratta di una curiosa forma di idealismo, che inizia in sempre maggior misura a negare la realtà come se si trattasse di un improvvido accidente, qualcosa che dovrebbe essere superato di principio dall'autoaffermazione volontaria. Come in una novella forma di idealismo assoluto, l'Io si deve qui imporre al non-Io (alla Natura, alla Materia, alla Società).

    Di questa tendenza fa parte il rigetto delle differenze sessuali, viste come latrici di discriminazione, nel nome della "lotta al patriarcato", e ne fanno parte tutte le varie forme di rivendicazione dell'identità sessuale percepita, vista come come superiore all'identità biologica.

    L'intera tematica viene infine presa ostaggio dall'atteggiamento politicamente corretto, che rende ogni discussione aperta di tali questioni difficile, rischiosa, sempre sull'orlo di accuse infamanti.

    Il cerchio così si chiude.

    La prima mossa sancisce la superiorità delle pretese idealistiche di una sorta di Io assoluto, che può e anzi deve imporsi sulla materia (sulla biologia, ma anche sulla realtà sociale).

    La seconda mossa, mette al sicuro dalle confutazioni le pretese di questo Io assoluto, isolandolo dalle critiche, attraverso una loro delegittimazione a priori (come omofobe, sessiste, retrograde, ecc.).

    E cosa resta fuori da questo cerchio splendidamente autoreferenziale?

    Nulla. Nulla salvo la realtà, che anche se i suoi campioni sono stati silenziati, rimane tuttavia testardamente in piedi.
    Ed è la realtà che, con i suoi tempi, la sua implacabilità, e purtroppo anche le sue vittime sacrificali, finirà per fare giustizia di questo delirio culturale.

    Andrea Zhok
    Sul match Imane Khalif - Angela Carini Da quanto capisco - non seguo queste Olimpiadi come forma di boicottaggio privato - oggi nella categoria superleggeri donne gareggeranno Imane Khalif (Algeria) e Angela Carini (Italia). Auguro all'atleta italiana ogni bene e possibilmente la vittoria. Tuttavia c'è un problema non trascurabile. Imane Khalif - secondo quanto riportato dall'International Boxing Association nel 2023 - è biologicamente un uomo, in quanto l'analisi del DNA ha riportato la presenza di cromosomi XY e non XX. Peraltro, se uno dubitasse dell'analisi cromosomica, uno sguardo alla struttura fisica dell'atleta non lascia molti dubbi. Ora, in molti sport, e in modo particolarmente rilevante negli sport di combattimento, la differenza biologica tra chi ha avuto una crescita e pubertà maschile e chi ha avuto una crescita e pubertà femminile è molto marcata. La densità ossea è maggiore nei maschi, il che ha due implicazioni: conferisce maggiore resistenza alle percosse e, dipendendo la potenza di una percossa da massa per velocità, l'incremento della massa ossea conferisce maggiore potenza al colpo (le misurazioni medie danno una potenza di pugno maschile del 162% rispetto al pugno femminile). Anche i tempi di reazione sono inferiori e sia le fibre muscolari bianche, da cui dipende la velocità, che rosse, da cui dipende la resistenza, sono mediamente maggiori nei maschi. Chiedo scusa per essermi soffermato su queste banalità prosaiche, ma in un mondo in cui l'ideologia cancella la realtà, anche l'ovvio deve essere ribadito in forma dimostrativa. E l'ovvio qui è che mettere su di un ring un atleta geneticamente maschio contro un'atleta geneticamente femmina è una grave scorrettezza. Può darsi che la sorte sia benevola, ma in generale è un'ingiustizia, con potenziali rilevanti rischi fisici. (Segnalo un dettaglio forse non noto a chi non ha praticato la boxe. Alle Olimpiadi si utilizza un caschetto per gli incontri. Il caschetto nella boxe è l'apoteosi dell'ipocrisia. Infatti il caschetto limita soltanto le ferite superficiali, i sanguinamenti delle sopracciglia o degli zigomi - preservando gli spettatori - ma i traumi cerebrali legati all'entità della percossa sono esattamente identici, e naturalmente sono quelli ad essere i più pericolosi nel medio periodo.) Ora, la questione è: come si è potuti arrivare a questo punto? Storicamente la cesura ideologica su questi temi avviene all'inizio degli anni '70. Fino ad allora le rivendicazioni di genere (first-wave feminism) avevano sollevato il sacrosanto tema dell'eguaglianza formale, legale, dei diritti tra persone di sesso, genere o inclinazione sessuale differente. A partire dai primi anni '70 si avvia invece un movimento ideologico con caratteristiche essenzialmente differenti, che non mira più al raggiungimento di diritti legali identici (in Occidente raggiunti), ma ad un non meglio precisato "superamento sostanziale" delle differenze. Di questo superamento sostanziale fanno parte numerose battaglie distinte, il cui punto di caduta comune però è il rifiuto della realtà materiale nel nome di una rivendicazione ideologica (o, per chi vi aderisce, ideale). Si tratta di una curiosa forma di idealismo, che inizia in sempre maggior misura a negare la realtà come se si trattasse di un improvvido accidente, qualcosa che dovrebbe essere superato di principio dall'autoaffermazione volontaria. Come in una novella forma di idealismo assoluto, l'Io si deve qui imporre al non-Io (alla Natura, alla Materia, alla Società). Di questa tendenza fa parte il rigetto delle differenze sessuali, viste come latrici di discriminazione, nel nome della "lotta al patriarcato", e ne fanno parte tutte le varie forme di rivendicazione dell'identità sessuale percepita, vista come come superiore all'identità biologica. L'intera tematica viene infine presa ostaggio dall'atteggiamento politicamente corretto, che rende ogni discussione aperta di tali questioni difficile, rischiosa, sempre sull'orlo di accuse infamanti. Il cerchio così si chiude. La prima mossa sancisce la superiorità delle pretese idealistiche di una sorta di Io assoluto, che può e anzi deve imporsi sulla materia (sulla biologia, ma anche sulla realtà sociale). La seconda mossa, mette al sicuro dalle confutazioni le pretese di questo Io assoluto, isolandolo dalle critiche, attraverso una loro delegittimazione a priori (come omofobe, sessiste, retrograde, ecc.). E cosa resta fuori da questo cerchio splendidamente autoreferenziale? Nulla. Nulla salvo la realtà, che anche se i suoi campioni sono stati silenziati, rimane tuttavia testardamente in piedi. Ed è la realtà che, con i suoi tempi, la sua implacabilità, e purtroppo anche le sue vittime sacrificali, finirà per fare giustizia di questo delirio culturale. Andrea Zhok
    Like
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 11K Views
  • Iot In Smart Farming Market Emerging Trends, Demand, Revenue and Forecasts Research 2032
    IoT in Smart Farming Market Regional Insights - The Internet of Things (IoT) in Smart Farming is revolutionizing the agricultural industry by integrating advanced technologies to optimize and automate farming processes. IoT-enabled smart farming systems utilize sensors, devices, and data analytics to enhance productivity, reduce costs, and ensure sustainable agricultural practices....
    0 Commentarii 0 Distribuiri 4K Views
  • Don't just take our word for it—experience the difference a #ConcreteVibrator<https://www.tzqhjindustry.com/product/concrete-vibrator/> makes. From foundations to walls, it's the secret to a flawless finish.
    🌟 Don't just take our word for it—experience the difference a #ConcreteVibrator<https://www.tzqhjindustry.com/product/concrete-vibrator/> makes. From foundations to walls, it's the secret to a flawless finish. 🏗️
    0 Commentarii 0 Distribuiri 2K Views
  • Clash of Clans Online Play: Optimize Your Multiplayer Experience
    Clash of Clans is a game where the ultimate goal revolves around building and defending your village while simultaneously attacking other players' bases to gather resources. The core objective is to develop a strong and fortified base, amass a formidable army, and strategically deploy your troops to achieve victories in both defense and offense. Success in the game is measured by the...
    0 Commentarii 0 Distribuiri 4K Views
  • HD Satellite Receivers Market Future Growth And Forecast With Significant Players By 2032
    HD Satellite Receivers Market: Market Outlook The HD satellite receivers market is anticipated to grow from USD 7.19 billion in 2024 to USD 12.1 billion by 2032, exhibiting a compound annual growth rate (CAGR) of 6.71% during the forecast period (2024 - 2032). This growth is driven by the increasing demand for high-definition content, the rising number of satellite television...
    0 Commentarii 0 Distribuiri 3K Views
  • GPU Accelerated Server Market To Increase At Steady Growth Rate Till 2032
    GPU Accelerated Server Market: Market Outlook The GPU accelerated server market is projected to grow significantly, from USD 8.49 billion in 2024 to USD 40.5 billion by 2032, exhibiting a robust compound annual growth rate (CAGR) of 21.56% during the forecast period (2024 - 2032). This growth is driven by the increasing demand for high-performance computing (HPC), artificial...
    0 Commentarii 0 Distribuiri 3K Views
  • Post-Week 10 AFC Wild Card standings
    After the Las Vegas Raiders' 16-12 win over the New York Jets on Sunday Night Football, the Raiders are back to. 500 and are back in the AFC Wild Card race So let's have a look at the standings and see where the Silver and Black stand heading right into Monday Evening AFC Wild Cards5 Pittsburgh Steelers 6-3 6 Cleveland Browns 6-3 7 Houston Texans 5-4Outside Lookin In8 Cincinnati Bengals 5-4 9...
    0 Commentarii 0 Distribuiri 4K Views
  • AFC North Recap, Week 6: A win-filled Sunday
    With the Steelers on a bye in Week 6, they watched as the other 3 groups in the division all arised from the weekend break victorious. The Ravens relocated back into top place following a win throughout their London trip, while the Browns and Bengals each improved their position in the standings with triumphes too. Now, the AFC North is the only division in the organization without any groups...
    0 Commentarii 0 Distribuiri 5K Views
  • Colts waive Shaquille Leonard, Titans OT Chris Hubbard suffers a season-ending injury, and more
    The Colts part methods with previous All-Pro linebacker Shaq Leonard" According to Mike Chappell, Leonard did not ask to be released The action wasa workers choice,' and the group still owes him $6. 1 million throughout the remainder of the season. " Colts TE Jelani Woods experiences setback with other hamstring throughout rehab processColts 2nd-year tight end Jelani Woods' preliminary...
    0 Commentarii 0 Distribuiri 4K Views
  • Patriots raise take on Conor McDermott from method squad on eve of Dolphins game
    The New England Patriots have elevated Conor McDermott from the method squad for Sunday versus the Miami AFC East match will mark the first appearance of the regular period for the veteran offending , 31, went back to Foxborough midway via October after being released from injured get with a negotiation in September. The final choice in New England's 2017 draft class, McDermott originally...
    0 Commentarii 0 Distribuiri 4K Views