• Venti anni fa la morte di Federico Aldrovandi, "ucciso senza una ragione"
    La morte di 'Aldro', ucciso a 18 anni da quattro agenti di polizia continua a rappresentare una ferita aperta. La madre del ragazzo: "Le cose sono peggiorate, non è stato fatto nulla per impedire che accadano tragedie come questa".

    https://www.rainews.it/articoli/2025/09/venti-anni-fa-la-morte-di-federico-aldrovandi-ragazzo-ucciso-senza-ragione-30d41763-f4c4-4241-90fe-68ed2be299c3.html?utm_source=firefox-newtab-it-it
    Venti anni fa la morte di Federico Aldrovandi, "ucciso senza una ragione" La morte di 'Aldro', ucciso a 18 anni da quattro agenti di polizia continua a rappresentare una ferita aperta. La madre del ragazzo: "Le cose sono peggiorate, non è stato fatto nulla per impedire che accadano tragedie come questa". https://www.rainews.it/articoli/2025/09/venti-anni-fa-la-morte-di-federico-aldrovandi-ragazzo-ucciso-senza-ragione-30d41763-f4c4-4241-90fe-68ed2be299c3.html?utm_source=firefox-newtab-it-it
    WWW.RAINEWS.IT
    Venti anni fa la morte di Federico Aldrovandi, "ucciso senza una ragione"
    La morte di 'Aldro', ucciso a 18 anni da quattro agenti di polizia continua a rappresentare una ferita aperta. La madre del ragazzo: "Le cose sono peggiorate, non è stato fatto nulla per impedire che accadano tragedie come questa"
    Angry
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 14 مشاهدة
  • La mia prima intervista sull’assassinio di mio marito: ecco perché non può essersi ucciso
    La morte di Angelo Onorato, parla la vedova: "Dalle impronte al gps, ecco i buchi dell'inchiesta"
    Per la prima volta dal decesso del marito Francesca Donato rompe il silenzio: "Ci opporremo all'archiviazione, restano troppi lati oscuri...
    https://www.rainews.it/tgr/sicilia/video/2025/09/francesca-donato-angelo-onorato-intervista-ded4cb13-ab3b-47d9-b5df-7bfa95b8ce4e.html?nxtep
    La mia prima intervista sull’assassinio di mio marito: ecco perché non può essersi ucciso La morte di Angelo Onorato, parla la vedova: "Dalle impronte al gps, ecco i buchi dell'inchiesta" Per la prima volta dal decesso del marito Francesca Donato rompe il silenzio: "Ci opporremo all'archiviazione, restano troppi lati oscuri... https://www.rainews.it/tgr/sicilia/video/2025/09/francesca-donato-angelo-onorato-intervista-ded4cb13-ab3b-47d9-b5df-7bfa95b8ce4e.html?nxtep
    WWW.RAINEWS.IT
    La morte di Angelo Onorato, parla la vedova: "Dalle impronte al gps, ecco i buchi dell'inchiesta"
    Per la prima volta dal decesso del marito Francesca Donato rompe il silenzio: "Ci opporremo all'archiviazione, restano troppi lati oscuri"
    Angry
    Like
    3
    0 التعليقات 0 المشاركات 420 مشاهدة
  • https://medium.com/@rishabhparmartpoint/sql-syntax-a-beginners-guide-to-writing-sql-queries-d4aaf55c79b0
    https://medium.com/@rishabhparmartpoint/sql-syntax-a-beginners-guide-to-writing-sql-queries-d4aaf55c79b0
    MEDIUM.COM
    SQL Syntax: A Beginner’s Guide to Writing SQL Queries
    Structured Query Language (SQL) is the backbone of database management. Whether you’re retrieving customer information, updating product…
    0 التعليقات 0 المشاركات 189 مشاهدة
  • Reach Out these articles to Get More Information about mbbs in armenia

    https://golocaly.online/mbbs-in-armenia-fees-admission-course-real-facts/
    https://alonikasaheduv.blogocial.com/mbbs-in-armenia-fees-admission-course-real-facts-71845711
    https://bizspot.findgoonline.com/mbbs-in-armenia-fees-admission-course-real-facts/
    https://instantguestpost.blog/?p=13743
    https://timessquarereporter.com/news/mbbs-in-armenia-2025---why-it-s-the-fastest-growing-choice
    https://golocaly.online/mbbs-in-armenia-2025-why-its-the-fastest-growing-choice/
    https://alonikasaheduv.bloggactivo.com/35976183/planning-mbbs-in-armenia-know-if-it-s-valid-in-india
    https://paidforarticles.in/when-planning-mbbs-in-armenia-know-if-its-valid-in-india-850426
    https://articlescad.com/planning-mbbs-in-armenia-know-if-its-valid-in-india-129545.html
    https://www.seogupshup.com/mbbs-in-armenia/
    https://linuxline.org/blogs/77465/MBBS-in-Armenia-Low-Cost-Medical-Education-for-Indian-Students
    https://eduvibestudyabroad.blogspot.com/2025/08/mbbs-in-armenia-low-cost-medical_16.html
    https://trends.postory.xyz/mbbs-in-armenia-2025-affordable-medical-education-for-indian-students/
    https://storova.site/mbbs-in-armenia-2025-affordable-medical-education-for-indian-students/
    https://www.catchthatstory.com/mbbs-course-in-armenia-fees-duration-top-universities/
    https://b2bbusinesshub.com/?p=13256&preview=true
    https://eduvibestudyabroad.blogspot.com/2025/08/mbbs-course-in-armenia-fees-duration.html
    https://www.catchthatstory.com/mbbs-course-in-armenia-duration-curriculum-universities/
    https://connectfriendly.com/read-blog/4585
    https://articleshine.adseon.xyz/mbbs-course-in-armenia-duration-curriculum-universities/
    https://www.catchthatstory.com/mbbs-admission-in-armenia/
    https://gist.github.com/educationvives/ca1eef247cb171520d452cc299cd89c0
    https://eduvibestudyabroad.blogspot.com/2025/08/mbbs-admission-in-armenia-neet.html
    https://craneflower.net/blogs/14851/Is-It-Good-to-Study-MBBS-in-Armenia-Pros-and
    https://blognest.adseon.xyz/is-it-good-to-study-mbbs-in-armenia-pros-and-cons/
    https://55alonikasaheduv.blog-kids.com/37475479/is-it-good-to-study-mbbs-in-armenia-pros-and-cons
    Reach Out these articles to Get More Information about mbbs in armenia https://golocaly.online/mbbs-in-armenia-fees-admission-course-real-facts/ https://alonikasaheduv.blogocial.com/mbbs-in-armenia-fees-admission-course-real-facts-71845711 https://bizspot.findgoonline.com/mbbs-in-armenia-fees-admission-course-real-facts/ https://instantguestpost.blog/?p=13743 https://timessquarereporter.com/news/mbbs-in-armenia-2025---why-it-s-the-fastest-growing-choice https://golocaly.online/mbbs-in-armenia-2025-why-its-the-fastest-growing-choice/ https://alonikasaheduv.bloggactivo.com/35976183/planning-mbbs-in-armenia-know-if-it-s-valid-in-india https://paidforarticles.in/when-planning-mbbs-in-armenia-know-if-its-valid-in-india-850426 https://articlescad.com/planning-mbbs-in-armenia-know-if-its-valid-in-india-129545.html https://www.seogupshup.com/mbbs-in-armenia/ https://linuxline.org/blogs/77465/MBBS-in-Armenia-Low-Cost-Medical-Education-for-Indian-Students https://eduvibestudyabroad.blogspot.com/2025/08/mbbs-in-armenia-low-cost-medical_16.html https://trends.postory.xyz/mbbs-in-armenia-2025-affordable-medical-education-for-indian-students/ https://storova.site/mbbs-in-armenia-2025-affordable-medical-education-for-indian-students/ https://www.catchthatstory.com/mbbs-course-in-armenia-fees-duration-top-universities/ https://b2bbusinesshub.com/?p=13256&preview=true https://eduvibestudyabroad.blogspot.com/2025/08/mbbs-course-in-armenia-fees-duration.html https://www.catchthatstory.com/mbbs-course-in-armenia-duration-curriculum-universities/ https://connectfriendly.com/read-blog/4585 https://articleshine.adseon.xyz/mbbs-course-in-armenia-duration-curriculum-universities/ https://www.catchthatstory.com/mbbs-admission-in-armenia/ https://gist.github.com/educationvives/ca1eef247cb171520d452cc299cd89c0 https://eduvibestudyabroad.blogspot.com/2025/08/mbbs-admission-in-armenia-neet.html https://craneflower.net/blogs/14851/Is-It-Good-to-Study-MBBS-in-Armenia-Pros-and https://blognest.adseon.xyz/is-it-good-to-study-mbbs-in-armenia-pros-and-cons/ https://55alonikasaheduv.blog-kids.com/37475479/is-it-good-to-study-mbbs-in-armenia-pros-and-cons
    0 التعليقات 0 المشاركات 1كيلو بايت مشاهدة
  • Reach Out these articles to Get More Information about mbbs in uk

    https://connectfriendly.com/read-blog/4588
    https://www.articleted.com/feature/1017659
    https://gist.github.com/educationvives/95d48dbbfe352db068f753903ffb8415
    https://weeblyblog.com/study-mbbs-in-uk-for-international-students-2025-guide/
    https://eduvibestudyabroad.blogspot.com/2025/09/is-it-good-to-study-mbbs-in-armenia.html
    https://writeupcafe.com/study-mbbs-in-uk---a-complete-guide-for-indian-and-international-students
    https://manoranjanmishramc.wixsite.com/abroadstudybacklinks/post/study-mbbs-in-uk-a-complete-guide-for-indian-and-international
    https://medium.com/@manoranjanmishramca2025/choosing-to-study-mbbs-in-uk-is-one-of-the-most-rewarding-decisions-for-aspiring-medical-cc48f3a67c03
    https://buzzingabout.com/blogs/45153/Is-It-Good-to-Study-MBBS-in-Armenia-Pros-and
    https://bresdel.com/blogs/1169052/Cost-of-MBBS-in-UK-Tuition-Fees-Living-Expenses-Scholarships
    https://theworknplay.com/Blogs/Detail/Article/13658
    https://tumblrblog.com/cost-of-mbbs-in-uk-tuition-fees-living-expenses-scholarships-2/
    Reach Out these articles to Get More Information about mbbs in uk https://connectfriendly.com/read-blog/4588 https://www.articleted.com/feature/1017659 https://gist.github.com/educationvives/95d48dbbfe352db068f753903ffb8415 https://weeblyblog.com/study-mbbs-in-uk-for-international-students-2025-guide/ https://eduvibestudyabroad.blogspot.com/2025/09/is-it-good-to-study-mbbs-in-armenia.html https://writeupcafe.com/study-mbbs-in-uk---a-complete-guide-for-indian-and-international-students https://manoranjanmishramc.wixsite.com/abroadstudybacklinks/post/study-mbbs-in-uk-a-complete-guide-for-indian-and-international https://medium.com/@manoranjanmishramca2025/choosing-to-study-mbbs-in-uk-is-one-of-the-most-rewarding-decisions-for-aspiring-medical-cc48f3a67c03 https://buzzingabout.com/blogs/45153/Is-It-Good-to-Study-MBBS-in-Armenia-Pros-and https://bresdel.com/blogs/1169052/Cost-of-MBBS-in-UK-Tuition-Fees-Living-Expenses-Scholarships https://theworknplay.com/Blogs/Detail/Article/13658 https://tumblrblog.com/cost-of-mbbs-in-uk-tuition-fees-living-expenses-scholarships-2/
    CONNECTFRIENDLY.COM
    Cost of MBBS in UK for Indian Students 2025
    Explore the Cost of MBBS in UK for Indian Students 2025. Check the Tuition Fees, Living Expenses, and Scholarships in the UK.
    0 التعليقات 0 المشاركات 562 مشاهدة
  • https://scryfall.com/@mm2/decks/341bd48f-1df3-4d6d-8c99-01a742197ab1
    https://scryfall.com/@mm2/decks/341bd48f-1df3-4d6d-8c99-01a742197ab1
    SCRYFALL.COM
    How do I contact MetaMask support? by @mm2
    (Standard) The MetaMask Support Number is 【8336116687】.They are available to Contact MetaMask customer service number , you can call their 24/7 MetaMaskToll Free Number at 【8336116687】 OTA (Live Person) You can also use the live chat feature on their website or reach out to them via email. Speaking with a live representative at MetaMask is straightforward. Whether you’re dealing with account issues, need assistance with your wallet, or have specific inquiries, reaching out to a live agent can quickly resolve your concerns. This guide explains the steps to contact MetaMask customer service via phone 【8336116687】and provides tips on the best times to call to minimize wait times.
    0 التعليقات 0 المشاركات 190 مشاهدة
  • https://scryfall.com/@Metamask/decks/a7c465c8-99c0-4cb0-822e-04e79c27d450
    https://scryfall.com/@Metamask/decks/a7c465c8-99c0-4cb0-822e-04e79c27d450
    SCRYFALL.COM
    About MetaMask Help Support 1 (833‒611‒6687) Number by @Metamask
    Metamask™️®®️®® is a Wallet Support Number 1) ‣833⇠⇢611⇠⇢6687 leading travel booking platform in the Delta States+1⊹833⊹⇢⊹(611)⊹⇢⊹6687 ‣ ⇢, helping travelers access exclusive discounts on flights, hotels, rental cars, vacation packages, and cruises. Known for Express Deals™ and the Name Your Own metamask®® tool, Metamask™️®®️®® Toll Free Number 1⊹833⊹⇢⊹(611)⊹⇢⊹6687 delivers savings to millions annually.
    0 التعليقات 0 المشاركات 88 مشاهدة
  • https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_487925c48435ad2bcff418d3b50accb5.pdf

    https://www.scenario.press/blogs/158960/Link-Building-and-SEO-A-Comprehensive-Guide
    https://www.murfreesborovoice.com/article/80991/the-allure-of-rat-rods-a-tribute-to-creativity-and-individuality
    https://framacolibri.org/u/viseo/activity
    https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_4ebf34d4d81993dd6b1150aee4cc2657.pdf
    https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_57ff74eae068301c53ea8d98fb21d332.pdf
    https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_642aa17fcd2b2a643ec8351ec98a4aaf.pdf
    https://www.murfreesborovoice.com/users/wseobg
    https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/notepad-bg.pdf
    https://hpad.dataone.org/s/iwhddzlHtb
    https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/Edukat.ro_.pdf
    https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/author.bg_.pdf.
    https://worldwidedigest.com/author/viseo/
    https://www.gilotina.com/2025/08/seo.html
    https://worldwidedigest.com/author/beden/
    https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/DigitalenPRcom.pdf
    https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/Link-Building.pdf

    https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/Guest-Blogging.pdf
    https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/Edukat.ro_.pdf
    https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/otdron.pdf
    https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/DigitalenPRcom.pdf
    https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/author.bg_.pdf
    https://www.gweb.com/site/edukat-ro/
    https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_487925c48435ad2bcff418d3b50accb5.pdf https://www.scenario.press/blogs/158960/Link-Building-and-SEO-A-Comprehensive-Guide https://www.murfreesborovoice.com/article/80991/the-allure-of-rat-rods-a-tribute-to-creativity-and-individuality https://framacolibri.org/u/viseo/activity https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_4ebf34d4d81993dd6b1150aee4cc2657.pdf https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_57ff74eae068301c53ea8d98fb21d332.pdf https://www.scenario.press/content/uploads/files/2025/08/scenario_642aa17fcd2b2a643ec8351ec98a4aaf.pdf https://www.murfreesborovoice.com/users/wseobg https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/notepad-bg.pdf https://hpad.dataone.org/s/iwhddzlHtb https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/Edukat.ro_.pdf https://ppf.ucsf.edu/sites/ppf.ucsf.edu/files/webform/author.bg_.pdf. https://worldwidedigest.com/author/viseo/ https://www.gilotina.com/2025/08/seo.html https://worldwidedigest.com/author/beden/ https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/DigitalenPRcom.pdf https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/Link-Building.pdf https://worldwidedigest.com/wp-content/uploads/2025/08/Guest-Blogging.pdf https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/Edukat.ro_.pdf https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/otdron.pdf https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/DigitalenPRcom.pdf https://www.aislac.org/wp-content/uploads/2025/08/author.bg_.pdf https://www.gweb.com/site/edukat-ro/
    0 التعليقات 0 المشاركات 785 مشاهدة
  • Federico Faggin: «Inventai il touch screen: Steve Jobs lo voleva, rifiutai. Sono uscito dal mio corpo e ora so da dove veniamo»
    Federico Faggin, 83 anni, nato a Vicenza, è fisico, inventore e imprenditore

    Il fisico, inventore e imprenditore: «Una notte, mentre aspettavo di riaddormentarmi, sentii emanare dal mio cuore un ampio fascio di luce bianca, scintillante, viva»

    Di lui, Bill Gates ha detto: «Senza Federico Faggin, la Silicon Valley non si chiamerebbe così e sarebbe una semplice "valley"». Commento di Faggin, mentre ci accomodiamo nel salotto della sua casa di Vicenza dove niente è high tech, nemmeno il ventilatore: «Me lo ricordo ventenne, Bill Gates. Aveva appena fatto partire Microsoft. Era pepatello...».

    Si deve a quest’ottantatreenne gagliardo in camicia a quadri a maniche corte l’invenzione del microchip, che col silicio ha consentito la miniaturizzazione di miliardi di device, inaugurando l’era digitale e battezzando la valle che ne è stata la culla e dove lui ha vissuto dal 1968. Ed è stato lui a coinventare touch pad e touch screen. Ricorda: «Creammo il touch screen quando non esisteva nulla a cui applicarlo, poi uscirono i primi smartphone e lo presentai ai produttori di telefonini, ma per cinque o sei anni nessuno lo volle. Quindi, incontrai Steve Jobs, che capì. Lui era più immaginativo. Solo che chiese l’esclusiva e non gliela diedi. Allora, lui sviluppò il touch screen da solo e, quando uscì, fui contentissimo, perché aveva aperto il mercato e noi potevamo vendere il nostro a tutti gli altri».

    E quanti touch screen avete venduto?
    «Ma milioni e milioni al mese! Però avevo già iniziato le mie ricerche su Fisica quantistica e coscienza e, nel 2009, ho lasciato il business, creando poi una fondazione con mia moglie Elvia per dedicarmi interamente a questo».

    Estremizzo troppo se dico che rischia di dimostrare l’esistenza di Dio attraverso la Fisica quantistica?
    «Eviterei la parola Dio... Ogni religione definisce Dio in maniera diversa».

    Tutto nasce da quello che lei chiama «il risveglio». Che cos’è il «risveglio»?
    «Nel 1990, ero in vacanza, mi svegliai verso mezzanotte e, mentre aspettavo di riaddormentarmi, sentii emanare dal mio cuore una carica di energia-amore mai provata prima. Era un ampio fascio di luce bianca, scintillante, viva. All’improvviso, quella luce esplose e riempì la stanza per abbracciare l’intero universo. Sentii che quella era la “sostanza” di cui tutto ciò che esiste è fatto. E sentii, con enorme sorpresa, che quella sostanza, quella luce, quell’amore ero io. Non solo, ma che tutti siamo questo amore, se ci apriamo alla possibilità di esperirlo».

    Non sospettò un’allucinazione?
    «Era troppo vera per esserlo, ma lì ho capito che la conoscenza deve passare attraverso un vissuto. Se qualcuno, prima, mi avesse raccontato la stessa esperienza, non l’avrei capita. È come spiegare il sapore di un frutto a uno che non l’ha mai assaggiato. Oggi, però, dopo trent’anni di ricerca spirituale, ogni giorno, conosco qualcuno che ha vissuto “il risveglio”».

    E semplifico troppo se dico che, alla base della sua teoria, prima viene la coscienza e poi il corpo? Che prima nasce il pensiero e poi la materia?
    «Non sono stato il primo a dirlo, ma il passo avanti è stato capire come la Fisica quantistica si possa spiegare partendo dall’esistenza della coscienza e del libero arbitrio. Noi, quando spieghiamo ciò che proviamo, usiamo parole, gesti, ma non ci è possibile trasferire tutto. Allo stesso modo, lo stato quantistico di un campo è privato ed è conoscibile solo in parte. Quindi, noi siamo un campo quantistico e la coscienza è un fenomeno quantistico perché ha tutte le caratteristiche dello stato puro quantistico: è ben definito, è privato e conoscibile solo dal sistema che è in quello stato. Ciò riflette esattamente la fenomenologia della nostra esperienza interiore. E affermare che noi siamo un campo quantistico ci consente di capire un’altra cosa per la quale i fisici non hanno trovato una ragione: il collasso della funzione d’onda».

    L’avverto che lei ha una laurea in Fisica, io no.
    «Parlo del fatto che la Fisica quantistica ci può dare le probabilità di ciò che potrà manifestarsi, ma non ci dirà mai cosa si manifesterà. L’esito finale, per i fisici, è casuale e non si sa perché. Invece, con questa teoria, l’impossibilità di previsione si spiega dicendo che un campo quantistico, essendo cosciente, è dotato di libero arbitrio. Questa conclusione, a cui sono arrivato collaborando col professor Giacomo Mauro D’Ariano, è molto plausibile, ma ci vorrà tempo affinché sia accettata: molti fisici non considerano coscienza e libero arbitrio parte della Fisica».

    Lei teorizza che tutto ciò che esiste è creato da Uno. Chi è «Uno»?
    «L’universo. Quello della Fisica è dinamico e olistico, cioè cambia di continuo e non è fatto di parti separabili, però, io aggiungo anche che “Uno vuole conoscere se stesso” e quindi introduco libero arbitrio e coscienza, perché, per voler conoscere se stesso, bisogna essere coscienti».

    E lei dice anche che noi siamo «unità di coscienza», parti di «Uno» con le sue stesse proprietà: sembra la storia di Dio che ci fa a sua immagine e somiglianza.
    «Esatto».

    Un «Uno» di pura luce e spirito, che genera energia e materia per potersi sperimentare in situazioni diverse ed evolvere?
    «Questo».

    Qual è l’intuizione che l’ha guidata?
    «Già in quella prima esperienza di risveglio, mi colpì che io fossi sia l’osservatore che l’osservato. Questo era folle, perché era come se non ci fosse separazione tra me e il mondo. Lì, ho intuito che la realtà è olografica, cioè è fatta di parti-tutto: ogni campo contiene l’essenza del tutto, esistiamo come parte di un intero. Non è facile dire di più di così».

    Nei suoi libri, lei descrive il corpo come diretto da una coscienza che è altrove, una sorta di anima che lo precede e gli sopravvive. Si è mai sperimentato in quella dimensione?
    «Una volta, ho esperito la mia coscienza ovunque: era dentro il corpo, ma anche fuori. Guardavo fuori dalla finestra e la mia coscienza era anche nel prato, negli alberi, nel fabbricato che avevo davanti, nel cielo. Ho sentito che sono un campo che esiste ovunque. Questa esperienza è stata diversa dall’altra che le ho raccontato. Stavolta, non ero più nella stanza in cui stavo fisicamente, ma ero dentro quello che vedevo».

    Altre esperienze?
    «In un’altra, la mia coscienza è proprio uscita dal corpo, ero tipo quello che si guardava dall’alto. Solo che ho avuto un po’ di paura e sono stato risucchiato subito dentro. Alcune esperienze le ho vissute con l’Holotropic Breathwork, una tecnica di respirazione. Non ho mai usato droghe. Molti praticano l’Artificial spirituality, ma un’esperienza che non viene in risposta a delle domande non è attendibile. Il punto di partenza è: Uno vuole conoscere se stesso».

    Se la coscienza sopravvive al corpo, dove va quando il corpo muore?
    «Un campo, una volta creato, esiste per sempre, ma lo scientismo non vuole sentir parlare di reincarnazione. Però, ci sono tanti studi su bambini che ricordano vite passate e conoscono lingue strane mai sentite. I bambini sono più vicini a realtà più profonde. Io stesso, a tre o quattro anni, dicevo: “Quando ero grande e bla bla bla…”, raccontavo cose di cui avevo memoria e che non potevo sapere. Naturalmente, venivo messo a tacere. Consideri che sono nato di fatto in era agricola: c’erano la guerra, le bombe, eravamo sfollati in campagna, era una comunità che parlava solo il dialetto veneto».

    Quanto scetticismo sta incontrando verso la sua teoria?
    «Finora, non ho sentito grandi critiche, ma immagino che si stiano preparando bene per attaccarmi più avanti».

    Come inventore è stato candidato al Nobel, come Fisico quantistico si dà speranze?
    «Il Nobel te lo danno quando la teoria è stata provata e io ho fatto partire un progetto che nei prossimi dieci anni mira a dimostrarla».

    Che esperimenti sta facendo?
    «Vari. Uno punta a dimostrare che le piante sono coscienti. Oggi, i più sono convinti che non lo sono perché non hanno il cervello».

    Dobbiamo temere l’intelligenza artificiale?
    «Credo che la mia teoria sia cruciale per non farci azzannare: se non capiamo che siamo di più dell’intelligenza artificiale, ne saremo fagocitati. La vera creatività viene da noi, ma c’è un movimento per farci credere che l’intelligenza artificiale è meglio di noi».

    E non lo è? Sa fare più cose di noi e più in fretta.
    «Non ha la coscienza e non l’avrà mai. Ma usata con intelligenza è utile. Se non sei competente e ti affidi all’Ia, accetti cavolate, perché l’Ia fa parecchi errori e bisogna saperli cogliere. Il rischio è che chi è più ricco di intelligenza, con l’Ia diventi più intelligente, mentre il povero di intelligenza diventa più povero. E questo è gravissimo perché ci sono più poveri che ricchi e quindi anche la democrazia è in pericolo. Infatti, i potenti vogliono controllare l’intelligenza artificiale per vendere di più e per manipolare le persone. La manipolazione è sottile, sempre più insidiosa. Guardi lo scientismo: spinge per convincerci che la realtà è fatta solo di materia e tutto il resto gli va dietro. E così, per esempio, finiamo per esaltare la competizione. Nella visione che io propongo, invece, c’è solo cooperazione, perché siamo parti intere di Uno e Uno non è competitivo, è cooperativo. Invece, abbiamo accettato il principio della sopravvivenza del più forte, del più adatto».

    Dai primi segnali, come stiamo usando l’Ia?
    «La prima evidenza è che i ragazzi si fanno fare i compiti dall’Ia, ma se uno la usa da scansafatiche, si condanna all’irrilevanza e, col tempo, si può fare a meno di lui».

    Che pensa di Elon Musk?
    «Preferisco stare fuori dal dibattito».

    Nel suo ultimo libro, «Oltre l’invisibile», edito da Mondadori, scrive che spera che questa sia l’era del risveglio spirituale dell’umanità e prevede un nuovo Rinascimento. Proprio ora, coi robot, l’intelligenza artificiale, tante guerre?
    «Forse proprio per quello che viviamo, vedo sempre più persone disposte ad accettare che siamo più di in corpo. Infatti, un mio video su Youtube in cui spiego che — come droni — siamo corpi eterodiretti da una coscienza che è altrove ha fatto più di due milioni di visualizzazioni in cinque mesi. Dieci anni fa, ne avrebbe fatte forse diecimila».

    Source: https://www.corriere.it/cronache/25_agosto_08/federico-faggin-intervista-bab0e738-df64-4171-a317-fd49be70cxlk.shtml
    Federico Faggin: «Inventai il touch screen: Steve Jobs lo voleva, rifiutai. Sono uscito dal mio corpo e ora so da dove veniamo» Federico Faggin, 83 anni, nato a Vicenza, è fisico, inventore e imprenditore Il fisico, inventore e imprenditore: «Una notte, mentre aspettavo di riaddormentarmi, sentii emanare dal mio cuore un ampio fascio di luce bianca, scintillante, viva» Di lui, Bill Gates ha detto: «Senza Federico Faggin, la Silicon Valley non si chiamerebbe così e sarebbe una semplice "valley"». Commento di Faggin, mentre ci accomodiamo nel salotto della sua casa di Vicenza dove niente è high tech, nemmeno il ventilatore: «Me lo ricordo ventenne, Bill Gates. Aveva appena fatto partire Microsoft. Era pepatello...». Si deve a quest’ottantatreenne gagliardo in camicia a quadri a maniche corte l’invenzione del microchip, che col silicio ha consentito la miniaturizzazione di miliardi di device, inaugurando l’era digitale e battezzando la valle che ne è stata la culla e dove lui ha vissuto dal 1968. Ed è stato lui a coinventare touch pad e touch screen. Ricorda: «Creammo il touch screen quando non esisteva nulla a cui applicarlo, poi uscirono i primi smartphone e lo presentai ai produttori di telefonini, ma per cinque o sei anni nessuno lo volle. Quindi, incontrai Steve Jobs, che capì. Lui era più immaginativo. Solo che chiese l’esclusiva e non gliela diedi. Allora, lui sviluppò il touch screen da solo e, quando uscì, fui contentissimo, perché aveva aperto il mercato e noi potevamo vendere il nostro a tutti gli altri». E quanti touch screen avete venduto? «Ma milioni e milioni al mese! Però avevo già iniziato le mie ricerche su Fisica quantistica e coscienza e, nel 2009, ho lasciato il business, creando poi una fondazione con mia moglie Elvia per dedicarmi interamente a questo». Estremizzo troppo se dico che rischia di dimostrare l’esistenza di Dio attraverso la Fisica quantistica? «Eviterei la parola Dio... Ogni religione definisce Dio in maniera diversa». Tutto nasce da quello che lei chiama «il risveglio». Che cos’è il «risveglio»? «Nel 1990, ero in vacanza, mi svegliai verso mezzanotte e, mentre aspettavo di riaddormentarmi, sentii emanare dal mio cuore una carica di energia-amore mai provata prima. Era un ampio fascio di luce bianca, scintillante, viva. All’improvviso, quella luce esplose e riempì la stanza per abbracciare l’intero universo. Sentii che quella era la “sostanza” di cui tutto ciò che esiste è fatto. E sentii, con enorme sorpresa, che quella sostanza, quella luce, quell’amore ero io. Non solo, ma che tutti siamo questo amore, se ci apriamo alla possibilità di esperirlo». Non sospettò un’allucinazione? «Era troppo vera per esserlo, ma lì ho capito che la conoscenza deve passare attraverso un vissuto. Se qualcuno, prima, mi avesse raccontato la stessa esperienza, non l’avrei capita. È come spiegare il sapore di un frutto a uno che non l’ha mai assaggiato. Oggi, però, dopo trent’anni di ricerca spirituale, ogni giorno, conosco qualcuno che ha vissuto “il risveglio”». E semplifico troppo se dico che, alla base della sua teoria, prima viene la coscienza e poi il corpo? Che prima nasce il pensiero e poi la materia? «Non sono stato il primo a dirlo, ma il passo avanti è stato capire come la Fisica quantistica si possa spiegare partendo dall’esistenza della coscienza e del libero arbitrio. Noi, quando spieghiamo ciò che proviamo, usiamo parole, gesti, ma non ci è possibile trasferire tutto. Allo stesso modo, lo stato quantistico di un campo è privato ed è conoscibile solo in parte. Quindi, noi siamo un campo quantistico e la coscienza è un fenomeno quantistico perché ha tutte le caratteristiche dello stato puro quantistico: è ben definito, è privato e conoscibile solo dal sistema che è in quello stato. Ciò riflette esattamente la fenomenologia della nostra esperienza interiore. E affermare che noi siamo un campo quantistico ci consente di capire un’altra cosa per la quale i fisici non hanno trovato una ragione: il collasso della funzione d’onda». L’avverto che lei ha una laurea in Fisica, io no. «Parlo del fatto che la Fisica quantistica ci può dare le probabilità di ciò che potrà manifestarsi, ma non ci dirà mai cosa si manifesterà. L’esito finale, per i fisici, è casuale e non si sa perché. Invece, con questa teoria, l’impossibilità di previsione si spiega dicendo che un campo quantistico, essendo cosciente, è dotato di libero arbitrio. Questa conclusione, a cui sono arrivato collaborando col professor Giacomo Mauro D’Ariano, è molto plausibile, ma ci vorrà tempo affinché sia accettata: molti fisici non considerano coscienza e libero arbitrio parte della Fisica». Lei teorizza che tutto ciò che esiste è creato da Uno. Chi è «Uno»? «L’universo. Quello della Fisica è dinamico e olistico, cioè cambia di continuo e non è fatto di parti separabili, però, io aggiungo anche che “Uno vuole conoscere se stesso” e quindi introduco libero arbitrio e coscienza, perché, per voler conoscere se stesso, bisogna essere coscienti». E lei dice anche che noi siamo «unità di coscienza», parti di «Uno» con le sue stesse proprietà: sembra la storia di Dio che ci fa a sua immagine e somiglianza. «Esatto». Un «Uno» di pura luce e spirito, che genera energia e materia per potersi sperimentare in situazioni diverse ed evolvere? «Questo». Qual è l’intuizione che l’ha guidata? «Già in quella prima esperienza di risveglio, mi colpì che io fossi sia l’osservatore che l’osservato. Questo era folle, perché era come se non ci fosse separazione tra me e il mondo. Lì, ho intuito che la realtà è olografica, cioè è fatta di parti-tutto: ogni campo contiene l’essenza del tutto, esistiamo come parte di un intero. Non è facile dire di più di così». Nei suoi libri, lei descrive il corpo come diretto da una coscienza che è altrove, una sorta di anima che lo precede e gli sopravvive. Si è mai sperimentato in quella dimensione? «Una volta, ho esperito la mia coscienza ovunque: era dentro il corpo, ma anche fuori. Guardavo fuori dalla finestra e la mia coscienza era anche nel prato, negli alberi, nel fabbricato che avevo davanti, nel cielo. Ho sentito che sono un campo che esiste ovunque. Questa esperienza è stata diversa dall’altra che le ho raccontato. Stavolta, non ero più nella stanza in cui stavo fisicamente, ma ero dentro quello che vedevo». Altre esperienze? «In un’altra, la mia coscienza è proprio uscita dal corpo, ero tipo quello che si guardava dall’alto. Solo che ho avuto un po’ di paura e sono stato risucchiato subito dentro. Alcune esperienze le ho vissute con l’Holotropic Breathwork, una tecnica di respirazione. Non ho mai usato droghe. Molti praticano l’Artificial spirituality, ma un’esperienza che non viene in risposta a delle domande non è attendibile. Il punto di partenza è: Uno vuole conoscere se stesso». Se la coscienza sopravvive al corpo, dove va quando il corpo muore? «Un campo, una volta creato, esiste per sempre, ma lo scientismo non vuole sentir parlare di reincarnazione. Però, ci sono tanti studi su bambini che ricordano vite passate e conoscono lingue strane mai sentite. I bambini sono più vicini a realtà più profonde. Io stesso, a tre o quattro anni, dicevo: “Quando ero grande e bla bla bla…”, raccontavo cose di cui avevo memoria e che non potevo sapere. Naturalmente, venivo messo a tacere. Consideri che sono nato di fatto in era agricola: c’erano la guerra, le bombe, eravamo sfollati in campagna, era una comunità che parlava solo il dialetto veneto». Quanto scetticismo sta incontrando verso la sua teoria? «Finora, non ho sentito grandi critiche, ma immagino che si stiano preparando bene per attaccarmi più avanti». Come inventore è stato candidato al Nobel, come Fisico quantistico si dà speranze? «Il Nobel te lo danno quando la teoria è stata provata e io ho fatto partire un progetto che nei prossimi dieci anni mira a dimostrarla». Che esperimenti sta facendo? «Vari. Uno punta a dimostrare che le piante sono coscienti. Oggi, i più sono convinti che non lo sono perché non hanno il cervello». Dobbiamo temere l’intelligenza artificiale? «Credo che la mia teoria sia cruciale per non farci azzannare: se non capiamo che siamo di più dell’intelligenza artificiale, ne saremo fagocitati. La vera creatività viene da noi, ma c’è un movimento per farci credere che l’intelligenza artificiale è meglio di noi». E non lo è? Sa fare più cose di noi e più in fretta. «Non ha la coscienza e non l’avrà mai. Ma usata con intelligenza è utile. Se non sei competente e ti affidi all’Ia, accetti cavolate, perché l’Ia fa parecchi errori e bisogna saperli cogliere. Il rischio è che chi è più ricco di intelligenza, con l’Ia diventi più intelligente, mentre il povero di intelligenza diventa più povero. E questo è gravissimo perché ci sono più poveri che ricchi e quindi anche la democrazia è in pericolo. Infatti, i potenti vogliono controllare l’intelligenza artificiale per vendere di più e per manipolare le persone. La manipolazione è sottile, sempre più insidiosa. Guardi lo scientismo: spinge per convincerci che la realtà è fatta solo di materia e tutto il resto gli va dietro. E così, per esempio, finiamo per esaltare la competizione. Nella visione che io propongo, invece, c’è solo cooperazione, perché siamo parti intere di Uno e Uno non è competitivo, è cooperativo. Invece, abbiamo accettato il principio della sopravvivenza del più forte, del più adatto». Dai primi segnali, come stiamo usando l’Ia? «La prima evidenza è che i ragazzi si fanno fare i compiti dall’Ia, ma se uno la usa da scansafatiche, si condanna all’irrilevanza e, col tempo, si può fare a meno di lui». Che pensa di Elon Musk? «Preferisco stare fuori dal dibattito». Nel suo ultimo libro, «Oltre l’invisibile», edito da Mondadori, scrive che spera che questa sia l’era del risveglio spirituale dell’umanità e prevede un nuovo Rinascimento. Proprio ora, coi robot, l’intelligenza artificiale, tante guerre? «Forse proprio per quello che viviamo, vedo sempre più persone disposte ad accettare che siamo più di in corpo. Infatti, un mio video su Youtube in cui spiego che — come droni — siamo corpi eterodiretti da una coscienza che è altrove ha fatto più di due milioni di visualizzazioni in cinque mesi. Dieci anni fa, ne avrebbe fatte forse diecimila». Source: https://www.corriere.it/cronache/25_agosto_08/federico-faggin-intervista-bab0e738-df64-4171-a317-fd49be70cxlk.shtml
    WWW.CORRIERE.IT
    Federico Faggin: «Inventai il touch screen: Steve Jobs lo voleva, rifiutai. Sono uscito dal mio corpo e ora so da dove veniamo»
    Il fisico, inventore e imprenditore: «Una notte, mentre aspettavo di riaddormentarmi, sentii emanare dal mio cuore un ampio fascio di luce bianca, scintillante, viva»
    Like
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 4كيلو بايت مشاهدة
  • Salah critica l'Uefa: «Nel suo comunicato non ha detto che Suleiman al-Obeid è stato ucciso dagli israeliani»
    Il giocatore del Liverpool critico con il comunicato dei vertici del calcio europeo che non citano le cause della morte a Gaza del «Pelè della Palestina»
    https://www.corriere.it/sport/calcio/25_agosto_10/salah-critica-uefa-727519ee-0b09-4a04-bcd4-695859266xlk.shtml
    Salah critica l'Uefa: «Nel suo comunicato non ha detto che Suleiman al-Obeid è stato ucciso dagli israeliani» Il giocatore del Liverpool critico con il comunicato dei vertici del calcio europeo che non citano le cause della morte a Gaza del «Pelè della Palestina» https://www.corriere.it/sport/calcio/25_agosto_10/salah-critica-uefa-727519ee-0b09-4a04-bcd4-695859266xlk.shtml
    WWW.CORRIERE.IT
    Salah critica l'Uefa: «Nel suo comunicato non ha detto che Suleiman al-Obeid è stato ucciso dagli israeliani»
    Il giocatore del Liverpool critico con il comunicato dei vertici del calcio europeo che non citano le cause della morte a Gaza del «Pelè della Palestina»
    Like
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 744 مشاهدة
الصفحات المعززة